Stiamo lavorando per migliorare la tua esperienza d'acquisto. Per acquisti urgenti per favore scrivi una mail a >> concosalometto@gmail.com

Come indossare il maxidress boho chic ad un matrimonio

Per la rubrica del giovedì, oggi rispondo a Marianna, che vorrebbe qualche consiglio per un maxidress in versione boho chic da poter riutilizzare anche dopo la cerimonia. Vediamo che riesco ad aiutarla!
Come indossare il maxidress boho chic ad un matrimonio
Come indossare il maxidress boho chic ad un matrimonio

Come indossare il maxidress ad un matrimonio: premessa

Quando avevo il negozio e le mie clienti venivano ad acquistare un abito per una cerimonia, la richiesta era sempre quella di poter poi riutilizzare quello stesso capo anche in altri contesti, in modo da non spendere soldi per poi far giacere un capo, magari molto bello, per mesi nell'armadio. Quando facevo i campionari, quindi, cercavo sempre di immaginare gli abiti che avevo davanti abbinati a scarpe sportive o giacche in denim o in pelle. Se funzionavano, allora li sceglievo, altrimenti no, perchè sapevo che sarebbero rimasti i classici "abiti della festa" che poi non si rimettono più.
Fonte Pinterest
Ecco il mio consiglio per voi: quando andare a comprare un abito da matrimonio (o da cerimonia in generale), vi raccomando, pensate sempre all'uso che potreste farne dopo. In questo modo acquisterete non solo l'abito per la festa, ma anche un bel vestito da mettere per un aperitivo o per un'uscita con le amiche.

Come indossare il maxidress ad un matrimonio: la fantasia e il colore

Per quanto riguarda il maxidress boho chic, le fantasie sono quelle etniche oppure quelle a fiori, in genere. Cosa scegliere? Dipende un po' dalla festa e dai vostri gusti: se si tratta di un matrimonio in mezzo al verde, su un prato, i fiori mini o maxi sono molto graziosi. Se invece è un matrimonio chiccoso, alla sera magari, optate per arabeschi o disegni etnici.
Fonte Pinterest
Quanto al colore, posto che il bianco e l'avorio non si possono indossare, potete optare per colori forti come il bluette, il rosso o il verde smeraldo, oppure per toni pastello come il rosa cipria, magari con disegni neri o in tonalità a contrasto.
Fonte Pinterest

Come indossare il maxidress ad un matrimonio: gli accessori

Il bello di questi abiti è che in genere hanno ampie maniche svolazzanti, quindi non avete nemmeno l'impiccio di giacche o stole. Il rovescio della medaglia è che, visto che non sono il classico abito elegante, al matrimonio dovete impreziosirlo con gli accessori: minipochette a mano metal o gioiello e sandali, alti o bassi, che lascino il piede scoperto e che siano abbinati possibilmente alla borsa. Ad esempio, pochette metal dorata, sandalo a listelli dorati con pietre applicate trasparenti. Sì anche a gioielli oversize (uno solo però: anello o bangles. LAscerei stare le collane).
Fonte Pinterest

Come indossare il maxidress ad un matrimonio:  dopo la cerimonia

Dopo la cerimonia, si cambiano gli accessori: via libera al cuoio naturale per sandali (rigorosamente bassi) e borsa, che sarà una maxi bag o una shopper. L'alternativa ai sandali in cuoio, sono le sneakers da abbinare ad una camicia in denim legata oppure ad una giacca in pelle appena arriva l'autunno.
Fonte Pinterest
Ecco qui i miei consigli per Marianna! E voi che ne pensate? Secondo voi riuscirò a farle usare l'abito anche dopo il matrimonio?

vuoi imparare a vestirti con stile e in modo facile?

“Da zero a chic” è quello che fa per te!

2 Comments on Come indossare il maxidress boho chic ad un matrimonio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

foto angela

"L'ALTRA" FASHION BLOGGER

Ciao! Sono Angela: non sono una fashion blogger, ma una ragazza, una donna, una mamma… sono come te!

CERCA NEL BLOG

SEGUIMI SU FACEBOOK