fbpx

Ciao, sono Angela

Sono una personal stylist e ti accompagno in un viaggio di trasformazione che parte dai tuoi abiti e arriva alla tua felicità!

Armadio troppo pieno e mai niente da mettere?

Scarica la mia guida gratuita
"Come creare la tua CAPSULE
capi base
"

✨ È gratis! ✨

Scopri te stessa
attraverso il tuo ARMADIO

Posso aiutarti a cominciare il tuo percorso in tanti modi diversi: scegli quello più adatto a te.

Consulenze personalizzate

Un amore di ARMADIO

la mia newsletter gratuita

I capi indispensabili dopo gli “anta”: ecco i cinque da avere nell’armadio

Care le mie amatissime “anta-girls”, questo post è tutto per voi! Ho pensato di prepararvi un piccolo elenco con 5 capi davvero indispensabili una volta girata la boa degli “anta”. Adesso che ci sono i saldi, approfittatene per comprare qualcosa che vi stia veramente bene e che parli di voi. Siete pronte? Via!

I capi indispensabili dopo gli "anta"

I capi indispensabili dopo gli “anta”: premessa

Quest’anno compio 37 anni, quindi tra poco il giro di boa tocca anche a me. Credo che, una volta superati i quarant’anni, si arrivi ad una sorta di consapevolezza, di calma spirituale per cui molte cose perdono importanza e molte altre invece diventano importanti (sto già cominciando a prepararmi mentalmente alla cosa, cerco di portarmi avanti ;-)! ). A quarant’anni non ci si accontenta più della “robetta”. I capi che indossiamo devono parlare di noi, indipendentemente da dove li abbiamo acquistati e da quanto abbiamo speso. E’ finito il tempo dell’emulazione, abbiamo trovato un nostro stile. Fare shopping è un piacere che ci regaliamo quando serve, perchè sappiamo che non è l’abito che fa il monaco e fare acquisti è un piacere. Compriamo molto meno e compriamo meglio (atteggiamento perfettamente sostenibile). Insomma, raggiungiamo quella vetta zen che se l’avessimo raggiunta a vent’anni avremmo avuto molti meno problemi.

Detto questo, il mio consiglio spassionato è quello di evitare di spendere soldi per capi così così. Spendete due lire in più, ma prendetevi capi belli, che vi durino. E se siete sotto gli anta, la cosa vale anche per voi. Che siano capi unici… perchè li avete addosso voi.

I capi indispensabili dopo gli "anta"
Lyn Slater – Fonte Instagram da Accidental Icon

I capi indispensabili dopo gli “anta”: 1. la camicia perfetta per voi

Ad esempio, la camicia. Non deve essere per forza sartoriale, ma deve rispecchiarvi. Può essere oversize (come le porta mia mamma, ad esempio), oppure in figura, ma il materiale deve essere ottimo. Un bel cotone, che si sente in mano, di quelli che si stirano guardandoli, morbido e confortevole. Insomma, una camicia che, quando non sapete cosa mettere, mettete lei e non vi deluderà mai. 

I capi indispensabili dopo gli "anta"
Fonte Pinterest da 
I capi indispensabili dopo gli "anta"
Fonte Pinterest da 

I capi indispensabili dopo gli “anta”: 2. la maglia in cachemire

Che sia maglieria in cachemire o in lana, non importa: l’importante è che il filato sia bello. Anche qui, per bello intendo di qualità. Non serve che costi come l’oro, serve che sia buono. Che non faccia i pallini, che non molli i pilucchi, che sia come una calda coperta in cui rifugiarsi sempre. Per quanto riguarda il taglio, vale il discorso della camicia: non ce n’è uno di preferenza. Scegliete quello che vi rispecchia di più. Lungo, corto, morbido o in figura, dipende dalla vostra corporatura e dal vostro gusto.

I capi indispensabili dopo gli "anta"
Fonte Pinterest da 
I capi indispensabili dopo gli "anta"
Fonte Pinterest da 

I capi indispensabili dopo gli “anta”: 3. la borsa top

Per top intendo una borsa da giorno che sia per voi una specie di migliore amica: grande abbastanza da metterci quello che vi serve, leggera abbastanza da poterla portare con voi tutto il giorno, resistente abbastanza da poter essere messa ovunque. Che sia una shopper, una postina, un modello Birkin, non importa, deve essere il vostro passe partout. Il mio consiglio è quello di sceglierla nera e in pelle, ma solo perchè l’abbinate con tutto e perchè la pelle può essere rimessa a nuovo, quindi vi dura in eterno. 

I capi indispensabili dopo gli "anta"
Fonte Pinterest da 
I capi indispensabili dopo gli "anta"
Fonte Pinterest da 

I capi indispensabili dopo gli “anta”: 4. il pantalone comodo

Comodo significa che deve poter funzionare come il pull in cachemire: dovete potervelo mettere sempre come se fosse il pantalone di una tuta, quando invece è un pantalone costruito. Quando ero in negozio ne ho venduti tonnellate di quelli con l’elastico in vita… aspettate prima di inorridire!!! Erano modelli di pantaloni a sigaretta o anche pantaloni culotte che però invece di avere la zip e i bottoni avevano l’elastico. Ed erano comodi come un guanto. Insomma, se c’è una cosa che dopo gli anta si impara, è a far diventare glamour la comodità. 

I capi indispensabili dopo gli "anta"
Fonte Pinterest da 
I capi indispensabili dopo gli "anta"
Fonte Pinterest da 
I capi indispensabili dopo gli "anta"
Fonte Pinterest da 

I capi indispensabili dopo gli “anta”: 5. il capo spalla importante

A questo cominciate a pensarci anche se siete abbondantemente sotto gli anta, nel caso stiate leggendo, perchè il capo spalla bello non ha età. Il capo spalla importante, il bel cappotto in cachemire o in lana color cammello, magari oversize o destrutturato, è sempre un acquisto vincente. Lo porterete quest’inverno, ma anche tra quindici anni, perchè non passerà mai di moda. Vale la pena investirci due lire.

I capi indispensabili dopo gli "anta"
Fonte Pinterest da 
I capi indispensabili dopo gli "anta"
Fonte Pinterest da 
I capi indispensabili dopo gli "anta"
Fonte Pinterest da 

I capi indispensabili dopo gli “anta”: idee di look

Ecco di seguito qualche idea di look con alcuni di questi capi che spero possa esservi di spunto. Per inciso, smanettando su Pinterest ho trovato la pagina di Lyn Slater (questo è il link al suo account Instagram), professoressa universitaria diventata tutto ad un tratto una fashion icon. Alcune foto di questo post ritraggono lei e il suo caschetto bianco. La signora Slater è ben oltre i 60, ma è davvero un’icona di stile. Il suo blog, Accidental Icon, ha una filosofia bellissima per chi come voi, mie care “anta girls”, vuole vestirsi con stile indipendentemente dall’età anagrafica.

I capi indispensabili dopo gli "anta"
Lyn Slater – Fonte Pinterest da 
I capi indispensabili dopo gli "anta"
Fonte Pinterest da 
I capi indispensabili dopo gli "anta"
Fonte Pinterest da 
I capi indispensabili dopo gli "anta"
Fonte Pinterest da 
I capi indispensabili dopo gli "anta"
Fonte Pinterest da 
I capi indispensabili dopo gli "anta"
Fonte Pinterest da 

Chiudo questo post con una citazione di un’altra icona di stile che vi ho già presentato, Iris Apfel:

Non compro mai qualcosa solo perchè qualcuno dice che è “in” o è un “must have”. Compro quello che mi rende felice.

I capi indispensabili dopo gli "anta"
Fonte Pinterest da 
Un abbraccio a tutte le mie “anta girls”!

 

40 risposte

  1. “se c’è una cosa che dopo gli anta si impara, è a far diventare glamour la comodità.”
    Verissimo. L’unico vero statement del mio guardaroba!

    1. È già un po’ che vi seguo e devo dire che mi piace molto il vostro modo di vestire perché si può essere moderni senza cadere nel ridicolo ho 66 anni tra una settimana e non voglio vestirmi come mia figlia e voglio piacermi quando mi guardo allo specchio!!!!

  2. Un bell’articolo. Io sono per una bella borsa. Fedele compagna che può durare una vita. Mi piace fare shopping ma per ora vado anche nelle catene low cost. Comunque anch’io ne ho fatti 37.

  3. Anche io “anta-girl” ! Da giovane avevo la fortuna di avere capi “sartoriali” cuciti dalla mamma, adesso cerco di comprare cose di buona qualità e costruire pian piano un guardaroba adeguato alla mia vita e alla mia età, anche se le cose fatte su misura restano insuperabili….claudiag

  4. Condivido quasi tutto…. Però mai, almeno per ora, un pantalone con una cintura elastica. Non noto differenze tra quando avendo 32 anni ad oggi che ne ho 42 sul mio fisico. Inoltre credo che le quarantenni di oggi non siano più le anta di 20 anni fa…. Mi piace tutto il resto e anche il concetto di comperare tutto di tessuti e filati di qualità.

    1. Ciao Alessandra! Grazie per il tuo commento ? dipende molto dal taglio dei panta. Pensa che io lo uso da una vita, sono di una comodità irrinunciabile ?

  5. Ho tutto… Dagli anta, agli anta plus 10, negli anni ho preso ogni capo di quelli da te consigliati… Ora il problema è continuare ad entrarci perché purtroppo, il problema della salute fisica, del metabolismo lento e dei cambiamenti fisici, si evidenzia sempre più velocemente… Grazie Angela, anche le foto della signora Slater, sono d’ispirazione…

    1. Ciao Stefania, ricordati che l’importante è sempre la comodità! Quindi se puoi fai modificare i capi che non vanno più. Altrimenti buono shopping… Consapevole però ??

  6. Mi viene una domanda….io gli anta li ho passati e sottoscrivo in pieno la comodità come must del guardaroba (!!!) …mi chiedo però se tante ispirazioni fashion di questa moda attuale non siano da riservare alle giovani o, se non altro, a chi come la signora Slater può vantare un fisico impeccabile! Faccio un esempio pratico: il pantalone corto col calzino….boh…mi lascia perplessa…fa un freddo cane, c’è la neve , c’è chi sfoggia come me un fisico piuttosto bassino e rotondetto ?eppure il calzino e il panatole corto la fanno da padrona….ma non è che sta bene proprio a tutte …no? (la mia in realtà è solo invidia perché vorrei potermelo permettere ma visto che sono freddolosissima e che la gamba non è proprio il mio punto di forza mi sembra che l’accoppiata “abbassi” tantissimo)…sopra gli anta poi se ne vedono di tutti i colori per seguire a tutti i costi la moda del momento…che ne pensi?

    1. Anna che commento bellissimo! Lyn Slater è un po’ una Ferragni (passami il paragone, giusto x capirsi) delle anta girls. Ma copiarla pari pari, a meno che non si senta il suo stile, sarebbe una forzatura. Quindi tu indossa quello che ti fa sentire a tuo agio?

  7. sempre piacevoli e interessanti i tuoi articoli sulla moda anta” ma mi piacerebbe sapere dove acquistare certi capi in fotografia ad esempio le splendide camicie bianche che proponi……

    grazie e a risentirci presto

    1. Ciao e scusa tantissimo per il ritardo nella risposta! Molte di queste immagini vengono da Pinterest, trovi il link sotto ciascuna di esse. Prova a vedere se riesci a risalire al brand… Mi piacerebbe riuscire a scrivere un post dedicato alle camicie bianche, spero di farcela presto!

  8. grazie lo aspetto con piacere .ho cercato su pinteresr ma non ho trovato quello che hai pubblicato.

  9. Originale blog e bellissimo articolo. Con le tue parole e le foto che hai inserito rappresenti l’eleganza e la classe per le donne “Anta”, ma anche, a mio avviso sono consigli validissimi per tutte le persone che voglio esprimere il loro senso raffinato. Lavoro per una piccola azienda di cashmere, dove viene scelte con cura le fibre migliori per realizzare maglie, maglioni e cappotti di qualità. Se ti fa piacere scopri qualcosa in più su di noi dai uno sguardo al nostro sito http://www.onecashmere.com

    1. Grazie per il tuo commento! Lo fato senza dubbio, anche nell’ottica di un consumo sostenibile ed etico della moda!

  10. Giusti i consigli! Condivisibili soprattutto sulle scelte di qualità che suggerisci. La modella novantenne mi disturba un po’… gli occhiali li trovo orrendi e spero di avere più gusto diventando âgée.

    1. Ciao Cris, grazie per il tuo commento! Se ti riferisci all’ultima foto, quella di Iris Apfel, lei è un’icona di stile ? può essere discutibile, ma è unico! Buona serata

  11. Sono pienamente d’accordo con te, ma faccio fatica a trovare cose di vera qualità! I maglioni che non facciano i pallini sono un sogno!!! Mi dai qualche dritta su dove comprarli? Grazie!!!!

      1. Ciao Susanna! mi chiamo Jeanette è lavoro per una azienda di abbigliamento in cashmere! Posso dirti che per natura qualunque fibra sia sintetica che naturale a lungo andare può formare le palline, detto anche pilling, perchè le maglie sono composte da fibre e se sfregate con superfici ruvide, perdono dei ciuffi di tessuto che poi si agglomerano, formando appunto delle palline. Per le fibre naturali è più facile rimuovere le palline senza compromettere il maglione. Nel nostro caso ad esempio, utilizziamo un apposito pettine che regaliamo ai nostri clienti. Prossimamente all’interno del nostro sito One Cachemire, ci dedicheremo a forniremo dei piccoli consigli a riguardo. Se vuoi passare in tanto a dare una occhiata, sei la benvenuta.

  12. Anche io sono nel club degli anta! Fortunatamente ci sono entrata quasi senza rendermene conto, mantenendo inalterata la taglia e i miei adorati jeans skinny, ai quali non posso proprio rinunciare, in bara alla comodità. Quest’inverno darò la caccia al cappotto cammello. L’anno scorso è andata male, ne ho comprato uno di un noto brand che in realtà è un 3/4, che a me, essendo 183cm, arriva appena sotto il sedere. Quello che mi ha fatto arrabbiare è che nonostante io l’abbia pagato parecchio, pensando di fare un piccolo investimento, dopo poco ho notato che cominciava a fare i pallini…Sembra sempre più un’impresa impossibile trovare capi di buona fattura, come quelli che si trovavano nelle boutique di una volta!

    1. Eh già… Motivo per cui è una buona idea piuttosto affidarsi ai Brand, cercare piccoli laboratori sartoriali dove viene data molta più importanza ai tessuti e alle finiture.

  13. Volevo farti un sincero complimento per il tuo articolo. Raramente ho trovato qualcosa di così ispirato, intelligente e di ottimo gusto. Grande!

  14. Il discorso sulle maglie di lana che non fanno i pallini mi sta molto a cuore….. esiste qualcosa che non costi mezzo stipendio e non ne faccia?

    1. Ciao Elisabetta, i pallini vengono fuori purtroppo con l’usura. DIciamo che più un filato è di qualità e più lentamente si usura. Va da sè che la qualità costa, purtroppo, a prescindere dal fatto che sia lana o cachemire o altro. Il mio suggerimento è quello di evitare i misti con fibre sintetiche, perchè peggiora ancora di più la situazione, in particolare per i capi spalla, e di munirti di quelle macchinette, che ormai vendono anche su Amazon, che servono per togliere via i pallini. Non puoi abusarne, ovviamente, perchè “mangi via” il filato, ma occasionalmente sono l’ideale.

  15. Cara Gabriella ho letto adesso il tuo post anche se risale a tempo fa. Sono un’”anta” e trovi nel mio armadio tutto quello che hai consigliato… ultimo acquisto il cardigan lungo in cachemire, un passepartout per un look casual, elegante o sportivo ( color cammello) e una borsa maxi a mano color cipria per tutte le stagioni . Il bello di avere “anta” è proprio quello di poter esprimere la propria personalità.

  16. Sono un’… anta anta, mancano due ad ottanta. Complimenti, condivido tutto ciò che consigli ed affermi, è giusto scegliere capi di qualità facilmente abbinabili soprattutto dopo aver rinunciato in molte occasioni a capi che ti piacevano ma al di sopra della tua capacità economica in quel momento…. Continuerò a seguirti, un abbraccio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scarica il mio
Ebook Gratuito

Come creare la tua CAPSULE di capi base