fbpx

Ciao, sono Angela

Sono una personal stylist e ti accompagno in un viaggio di trasformazione che parte dai tuoi abiti e arriva alla tua felicità!

Armadio troppo pieno e mai niente da mettere?

Scarica la mia guida gratuita
"Come creare la tua CAPSULE
capi base
"

✨ È gratis! ✨

Scopri te stessa
attraverso il tuo ARMADIO

Posso aiutarti a cominciare il tuo percorso in tanti modi diversi: scegli quello più adatto a te.

Consulenze personalizzate

Un amore di ARMADIO

la mia newsletter gratuita

Come indossare il trench e come scegliere quello perfetto

Il trench è un capo must have, uno di quelli che andrebbero inseriti di diritto tra quelli immancabili da giorno. Si porta praticamente sopra a tutto e, da giorno, è un capo spalla irrinunciabile. Ma come fare per scegliere quello perfetto? E poi, come indossarlo con stile? Ecco qui i miei consigli per voi.

Come indossare il trench e come scegliere quello perfetto

Come indossare il trench

Come indossare il trench: legato in vita

Allacciato è il modo più classico di portarlo, ma attenzione: non sta bene a tutte, perchè mette in evidenza il punto vita. Per questo motivo sarà adatto ai fisici in cui è ideale evidenziarlo, quindi in particolare i fisici a clessidra e a pera. Anche i rettangoli possono indossarlo legato, magari scegliendo un modello morbido e rimborsandolo un pochino, in modo da creare otticamente un punto vita. Anche chi ha il busto lungo rispetto alle gambe farà bene a legare il trench in vita, perchè così otterrà l’effetto di allungare le gambe (trucchetto facile ed efficace!).

Un consiglio à la française: quando allacciate il trench, non usate la fibbia, ma annodatelo come fareste con la cintura di una vestaglia 😉

Come indossare il trench e come scegliere quello perfetto
Fonte Pinterest da 

Come indossare il trench: legato dietro

Legato dietro è una via di mezzo tra il legarlo davanti e il lasciarlo aperto. Sfianca la figura, senza però evidenziare il punto vita. Provate a indossarlo così se indossate pull oversize ingombranti oppure se siete un fisico a triangolo rovesciato, perchè aiuterà ad equilibrare la figura.

Come indossare il trench e come scegliere quello perfetto
Fonte Pinterest da 

Come indossare il trench: aperto

Lasciate il trench aperto (e scegliete un modello destrutturato, vedete di seguito) se volete minimizzare l’addome (fisico a mela) oppure fianchi e cosce. In questo modo, il trench non vi segnerà e anzi, sfilerà la silhouette.

Come indossare il trench e come scegliere quello perfetto
Fonte Pinterest

Come indossare il trench: con cosa abbinarlo

Con tutto! Con i jeans e la marinière per un look alla francese, con una gonna a matita e una blusa per un look business, con un semplice pantalone a sigaretta e una camicia per un look da tutti i giorni.

Come indossare il trench e come scegliere quello perfetto
Emma Watson – fonte Pinterest da 
Come indossare il trench e come scegliere quello perfetto
Liv Tyler – Fonte Pinterest da 

Come scegliere il trench

Come scegliere il trench perfetto: il colore

In tanti pensano che il beige del trench non si adatto a tutte le carnagioni perchè le spengne… vi do una bella notizia: non è così! Basta saper scegliere il punto di colore giusto. Ci sono colori caldi e colori freddi, come vi ho spiegato nel mio post dedicato a come abbinare i colori alla propria carnagione. Anche il beige del trench dovrà adeguarsi: se avete colori caldi, scegliete un tono più color biscotto o champagne, se invece avete colori freddi, puntate più su una tonalità tendente al grigio. Inoltre non dimenticate che non esiste solo il beige: il trench può essere anche nero, blu, o colorato. A voi la scelta!

Come indossare il trench e come scegliere quello perfetto
Un esempio di beige freddo – fonte Pinterest da 
Come indossare il trench e come scegliere quello perfetto
Un esempio di beige caldo (può essere anche più chiaro di così, ma è per farvi capire il concetto) – fonte Pinterest da 
Come indossare il trench e come scegliere quello perfetto
Trench blu – Fonte Pinterest
Come indossare il trench e come scegliere quello perfetto
Trench nero – Fonte Pinterest da 

Come scegliere il trench perfetto: il taglio

Il taglio del trench seguirà la nostra forma fisica, un po’ come accennavo sopra quando vi suggerivo come indossarlo. Se volete evidenziare le vostre forme, il modello da preferire sarà più costruito e aderente, sempre rispettando l’idea che il trench sia un capo che nasce morbido. Se invece preferite non sentirvi fasciate o avete un fisico a mela per cui è meglio non evidenziare il punto vita, allora optate per un taglio destrutturato. Non temete, è un look molto street style, che non toglie nulla all’allure British del trench.

Come indossare il trench e come scegliere quello perfetto
Un esempio di taglio destrutturato – fonte Pinterest da 

Come scegliere il trench perfetto: la lunghezza

Qui attenzione: la lunghezza sbagliata può far crollare il palco! Il mio suggerimento, se siete di statura minuta, è quello di preferire una misura sopra al ginocchio, altrimenti rischiate di infagottarvi. Se invece avete gambe lunghe oppure siete alte, potete indossare anche tagli più lunghi, anche al polpaccio. 

Come indossare il trench e come scegliere quello perfetto
Trench corto – fonte Pinterest da 
Come indossare il trench e come scegliere quello perfetto
Trench lungo – fonte Pinterest da 
Ecco qui! Spero di essere stata esaustiva! Voi avete un trench? Lo usate o lo tenete nell’armadio perchè non sapete con cosa metterlo?

38 risposte

  1. Mi spiace non ce la faccio, non mI piace il trench, la maggior parte di quelli che hai postato mi ricordano la busta di carta della spesa degli Americani. Non mi piace come si vede proprio. Un misto tra un aviatore e un soldato. E poi non sta bene a tutte. Direi per niente. La ragazza della foto con il trench lungo e i pantaloni rosa è proprio allucinante! Non le dona per niente! Anzi sembra un sacco di patate.
    Ho due spolverini tipo trench, tutti e due neri, uno lungo e nero molto particolare. L’altro di un tessuto tipo ricamato di marca che ho ,esso due volte e mi sta bene però che non prediligo perché nero, e a me non piace il nero soprattutto nei capi spalla perché mi spegne molto anche se m8 trucco o metto accessori vistosi. Preferisco i cappottini leggeri, le giacche un po’ lunghette e gli spolverininon tanto lunghi ,a molto femminili e colorati.

    1. Ciao Fiorella, io dò solo dei suggerimenti secondo il mio gusto personale. Poi ognuno è libero di indossare quel che preferisce, secondo il proprio gusto.

    2. Comunque un modo molto antipatico di porsi il tuo!!!! Busta di carta per la spesa degli Americani!!!! Ma come ti è venuro in mente!!! Una burina e caciottara. Sei ridicola e non hai proprio gusto. Il trench è un capo cool, certo non per tutti e soprattutto non per una sfigata come te!!!
      E pure borghesara!!!!

      #strettstyle
      #trechforlife
      #wiwaitrench
      #cooltrench
      #roadtofationweek
      #intenditriceditrench

  2. Il trench è sicuramente un capo bello, elegante e che conferisce carattere, ma….su questo vado un po’ contro corrente, per me è scomodo, o meglio, l’investimento forse non vale la resa. Ne ho due (ormai da molti anni), uno beige e uno nero, modello classico, ma li trovo poco portabili. Quando è freddino, non riparano, quando è più caldo sono troppo pesanti e ingombranti. Insomma, nella mia vita reale, li vedo adatti solo nelle giornate piovose di mezza stagione…

    1. Grazie per il tuo commento Claudia! Se può aiutarti a tirarli fuori dall’armadio, io li indosso come uno spolverino, a mo’ di cappottino leggero, proprio da mezza stagione. Lo vedo più da freddo, magari con un pull più pesante sotto, che da caldo. E comunque sì, è decisamente un capo da mezza stagione

    2. Concordo con te, infatti l’avevo scritto anch’io. Capo che non si sa mai bene come e quando indossarlo, poi avendo tanti cappottini leggere e belle giacche anche che preferisco non hanno proprio chance. Ho anche qualche spolverino corto molto elegante e li indosso volentieri

  3. Io ADORO il trench ma, ahimè, non ho i soldi per prenderne uno di Burberry e tra quelli abbordabili, non trovo quello “perfetto”. Hai dei suggerimenti di brand da dare?

    1. Devo documentarmi. Io ne ho uno di Zara comprato sei anni fa, quando la qualità era diversa da quella di adesso. Ora, per andare su un brand sostenibile ti direi Lazzari o Sezane.

  4. Mitico trench…io lo adoro!!!
    Non faccio testo sulla portabilità perchè sono freddolosa quindi lo metto anche quando gli altri vanno in giro a manica corta (???)…. in primavera …in quelle giornate con l’arietta che ti frega…(e io non mi faccio fregare!) quelle giornate in cui hai già voglia di scoprirti ma poi all’improvviso piove! Ecco, in quelle giornate lì è perfetto! Ne ho uno di stoffa pesante di cotone beige e uno leggerissimo e scivolato blu…e se poi esce il sole non è ingombrante da portare in giro ??

  5. Anche x me, lo stesso problema: non riesco a “sfruttarlo” perché sono freddolosa!
    Ne ho uno nero di max&Co ( marchio, che come già ti ho scritto in un precedente commento, adoro).
    Preferisco le giacche: sono la mia passione!
    X quanto riguarda il colore beige che a molte non dona, si può ovviare al problema con un foulard colorato da portare vicino al viso o con un dolcevita a contrasto.
    A me, con il beige. piace molto il blu.
    E x uno stile “parisienne” suggerisco: beige + blu + bianco e qualche tocco di rosso ( come un foulard e un paio di ballerine. Quanto sono carine le ballerine fosse!) ?

  6. Ciao!
    Anch’io sono alla ricerca del trench carino ma che non costi una follia, avete idea di qualche marca da consigliarmi?
    Grazie mille isa

  7. Anch’io adoro il trench, ne ho solo uno nero di Sisley comprato diversi anni fa di una bellissima gabardine , lungo al ginocchio e con fodera in seta righe bronzo e nera. Vorrei adesso comprarne uno beige di buona qualità ( ma non un Burberry, purtroppo) ma non saprei su quale brand orientarmi … potresti Angela suggerirci qualche esempio? Mi piace davvero molto il tuo blog, consigli azzeccati e fruibili, grazie!

    1. Ciao Maria Rosa, grazie per il tuo bel commento! A me piacciono molto quelli di Lazzari, un’azienda veneta made in Italy. Sono classici e semplici. Buona giornata!

  8. Lo sai? Ci “sono ricascata”……O meglio, non ho resistito ed ho acquistato un altro trench
    In uno dei precedenti commenti ti avevo scritto di essere troppo freddolosa e di non riuscire a sfruttarlo ( ne ho già uno di max&co di colore nero).
    Il mio nuovo acquisto è beige ed è di Timberland, la nuova collezione……Troppo carino! È un trench “modello classico” con ottime rifiniture, tessuto veramente impermeabile e ti dirò, per quanto è bello non costa poi così esageratamente! L’ho acquistato proprio per questo, xche’ so che non mi stancherò di un capospalla così ben fatto e che “veste”……Hai qualche idea x aiutarmi a sopportare meglio il freddo?
    In questi giorni, non so te, ma muoio dal freddo!
    Cosa posso metterci sotto x non patire?
    Sono una taglia 38/40 ( il trench è una xs), poco più di 1.60, forma a clessidra con vita sottile e con seno ( sono una 2 C ed avrei tanto voluto essere una prima scarsa!).

    1. Ciao Anna! Prova a vestirti di più sotto: canottiera, camicia e un pull magari più pesante, anche in lana sottile. Sopra al trench una maxi sciarpa. Ti sfido ad avere freddo! un abbraccio!

  9. Hai x caso già fatto un post su “come vestirsi se si ha sempre freddo?”
    È da quando sono ragazzina che soffro di questo problemino…….E se x le altre è già primavera…….Io sono ancora “un bozzolo”!

  10. Ciao Angela,
    ho una domanda per il trench, molto in ritardo ;).
    Faccio la pendolare e un pò di tempo fa ho visto due signore sul treno con un trench che aveva la parte alta con un’imbottitura molto leggera tranne le maniche. Purtroppo non sono riuscita a vedere l’etichetta per risalire a chi li produce e non ho avuto la faccia tosta di chiedere dove lo avevano comprato.
    Ho provato a cercare in internet ma senza risultati.
    Tu mi sai aiutare?
    Grazie
    Betty

  11. Io ogni giorno leggo un tuo articolo e mi hai stregata! A volte leggo alcuni commenti davvero inappropriati. Suggerisci con gusto e delicatezza. Detto ciò io sto cercando un trench per me. Credo di orientarmi su un blu o un nero perché beige li trovo solo di grandi marchi per ora e costano un pochino di più. Mi guardo le foto degli abbinamenti con altri colori. Tu descrivi perfettamente lo stile che piace a me!

    1. Ciao Marta, come sei carina, grazie! Credo che abbracciare la gentilezza sia un po’ uno stile di vita 😉 Per il tuo trench, non fermarti ai negozi del nuovo: per questo capo in particolare ci sono dei veri e propri tesori nel vintage a cifre abbordabilissime! Prova a vedere Attilio Vintage, su Instagram ne aveva una selezione! Ma ce ne sono tanti altri, da Depop, a Angelo Vintage, a Sillabe, a Zie Pulci. Prova a fare un giro lì! Un abbraccio

  12. Mia cara Angela,
    mi permetto questa confidenza perché ti ho scoperta ieri sera per caso nella sala di attesa del dentista e sento di aver trovato una cara amica che saprà darmi ottimi consigli!
    Sto proprio cercando un trench classico beige/biscotto/champagne…al momento ne ho solo uno nero da diversi anni che però non so come abbinare, ma sono certa che spulciando nel blog o su IG troverò qualche suggerimento 🙂
    E niente, volevo solo salutarti e dirti che sono un nuovo arrivo nella tua pagina e che sono felicissima di averti trovata ❤

  13. Bell’articolo! Secondo te, per un uomo, meglio un trench blu scuro o beige? Personalmente preferisco il primo, ma sento comunque il fascino del classico beige. Inoltre, quale tessuto pensi sia ottimale? Tutti quelli che vedo sono un mix di poliestere, cotone e poliuretano. Grazie :*

    1. Ciao Luca! Dipende da che colore ti valorizza di più, se caldo o freddo. Tendenzialmente il beige è caldo (ma ce ne sono anche di freddi: sono quelli che vibrano verso il grigio) mentre il blu freddo. Li trovo ugualmente eleganti! Per il materiale, il classico è la gabardina, anche di cotone, preferibilmente cerato. Spero di esserti stata utile 😉

  14. Ciao! Per chi indossa principalmente pantaloni a palazzo, consigli un trench un cappottino o cos’altro? Vivo in un posto dove la primavera è davvero a metà fra estate ed inverno, con giornate ventose e fredde alternate ad altre soleggiate e caldissime, quindi sto cercando un capo abbastanza versatile e basic. Grazie mille per questi articoli stupendi! Buona giornata, Sara

    1. Ciao Sara! Un trench va benissimo, ma anche un chiodo: sul pantalone cropped o culotte o palazzo funziona molto bene perché lascia scoperte le gambe ed equilibra meglio le proporzioni. Dipende molto anche dal tuo stile però!

  15. Ciao Angela e tutte le anta girls,possiedo due trench Burbery,uno beige e l’altro nero. Ho risolto il problema del freddo mettendo su quello nero(che è più leggerino) uno smanicato imbottito molto corto,sempre nero.Ora vorrei acquistare un trench classico ghiaccio:in passato era presente nella collezione di Burbery,ora non più. Chi potrebbe averlo? Grazie!Rosa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scarica il mio
Ebook Gratuito

Come creare la tua CAPSULE di capi base