fbpx

Ciao, sono Angela

Sono una personal stylist e ti accompagno in un viaggio di trasformazione che parte dai tuoi abiti e arriva alla tua felicità!

Armadio troppo pieno e mai niente da mettere?

Scarica la mia guida gratuita
"Come creare la tua CAPSULE
capi base
"

✨ È gratis! ✨

Scopri te stessa
attraverso il tuo ARMADIO

Posso aiutarti a cominciare il tuo percorso in tanti modi diversi: scegli quello più adatto a te.

Consulenze personalizzate

Un amore di ARMADIO

la mia newsletter gratuita

Come scegliere il costume da bagno adatto al proprio fisico

Costume da bagno: tema complicato e annoso, fonte spesso di occhi al cielo e mano sulla fronte (“Oddio, la prova costume tocca anche quest’anno!”). Questa settimana cerco di rispondere ad Annagiulia che mi ha chiesto consigli su come scegliere il costume da bagno adatto al proprio fisico. Vediamo se riesco a farvi affrontare la scelta di un nuovo costume se non con il sorriso, con un po’ più di sicurezza!

Come scegliere il costume da bagno adatto al proprio fisico

Come scegliere il costume da bagno adatto al proprio fisico: premessa

Come sapete, considero le body shape delle indicazioni di massima che non possono essere troppo generalizzate, a maggior ragione in casi come quello del costume da bagno, in cui il nostro corpo è molto più esposto. Preferisco sempre invitarvi a trovare nella vostra fisionomia i punti di forza e di debolezza e, aiutandovi con i consigli relativi alle body shape, a cercare di mettere in evidenza i primi e minimizzare i secondi. Detto questo, piuttosto che procedere per body shape, ho preferito andare per “pezzi” che compongono il costume da bagno, in modo che sappiate cosa scegliere a seconda di come siete fatte, cercando di darvi indicazioni il più chiare possibile.

Come scegliere il costume da bagno adatto al proprio fisico
Fonte Pinterest da 

Come scegliere il costume da bagno adatto al proprio fisico: il reggiseno

Ho scritto un post abbastanza dettagliato su come scegliere il reggiseno e, per quanto riguarda la scelta del pezzo sopra del bikini, le considerazioni da fare sono le stesse. C’è da aggiungere però che con un bikini possiamo giocare con dettagli e fantasie, che, spesso aiutano moltissimo. Andiamo sul pratico, analizzando i vari modelli e cercando di capire a chi stanno meglio. Soprattutto nel caso dei bikini, infatti, oggi è possibile comporlo abbinando slip e reggiseno come preferiamo.

Come scegliere il costume da bagno adatto al proprio fisico
Fonte Pinterest da 

Reggiseno a fascia – adatto a chi ha poco seno

Il reggiseno a fascia sarà perfetto per chi ha il seno sodo o poco seno e andrà bene in caso di spalle strette o spioventi (quelle del fisico a pera, per intenderci), perchè aiuterà a dare l’illusione di allargarle. Inoltre, se avete poco seno, preferitelo con inserti come rouches o volants che aiuteranno a farlo sembrare più pieno. 

Come scegliere il costume da bagno adatto al proprio fisico
Fonte Pinterest da jewelrycoco.com

Reggiseno a triangolo – adatto a chi ha seno medio o importante

A seconda di com’è costruito, il reggiseno a triangolo può andare bene sia per chi un seno di taglia media, sia per chi invece ha un seno più pieno, ma sodo. In questo caso, più che alla forma, fate attenzione al materiale: se avete molto seno, scegliete tessuti doppiati o lycre rigide e spesse, che aiuteranno a sostenerlo meglio. Viceversa, rischiate che la base del triangolo si sollevi sul seno in modo antiestetico.

Per lo stesso motivo, anche i laccetti che devono sostenere il triangolo dovranno essere abbastanza larghi da reggerne il peso e da non infilarsi nella carne. Se volete minimizzare il seno, preferite colori scuri e tinte unite ed evitate le fantasie. Anche se avete le spalle larghe (ad esempio nel caso del fisico a triangolo rovesciato), il triangolo allacciato dietro al collo aiuta ad armonizzare la figura.

Come scegliere il costume da bagno adatto al proprio fisico
Fonte Pinterest

Reggiseno con coppa preformata o imbottita – adatto a chi vuole sostenere o valorizzare il seno

Personalmente, al mare non lo amo molto, perchè fa sudare e, se si bagna, non si asciuga mai! Detto questo, se avete un seno importante che avete bisogno di sostenere, la coppa preformata fa al caso vostro. Per quanto riguarda i colori, regolatevi come per il triangolo.

Come scegliere il costume da bagno adatto al proprio fisico
Fonte Pinterest da 

Se invece avete poco seno e volete valorizzarlo, il push up aiuta, a patto che la coppa si riempia: non deve restare vuota, perchè si vede e l’effetto non è bello, ve lo assicuro. Scegliete colori chiari e fantasie e magari rouches e volants che vi aiuteranno a valorizzarlo ancora di più.

Come scegliere il costume da bagno adatto al proprio fisico
Fonte Pinterest da 

Come scegliere il costume da bagno adatto al proprio fisico: lo slip

Sugli slip si potrebbe scrivere un libro. In generale, ricordatevi un paio di regoline base: più lo slip è sgambato e più allunga la gamba. Più è a vita bassa e più la gamba si accorcia. E ora veniamo ai vari modelli.

Slip regolare

E’ lo slip classico, fatto come uno slip intimo per capirsi, con la parte laterale alta in misura variabile. Il mio consiglio qui è uno solo: se siete morbide sui fianchi, preferite lo slip con i laccetti regolabili, che potete allungare e accorciare in modo che non vi segnino. Lo slip regolare infatti ha la tendenza a segnare, fate attenzione.

Come scegliere il costume da bagno adatto al proprio fisico
Fonte Pinterest da 

Slip con i laccetti

Come dicevo sopra, è uno slip molto versatile, che potete aggiustare a seconda del vostro fisico. Se volete ottenere l’effetto di allungare le gambe, in caso di busto lungo ad esempio, sceglietene uno a vita più alta e alzate i nodi dei laccetti.

Come scegliere il costume da bagno adatto al proprio fisico
Fonte Pinterest da 

Brasiliana

Ragazze, lo so che suonerò caustica, ma… la brasiliana è per chi ha un lato B sodo e alto, in una parola: per chi ha nel lato B il proprio punto di forza! In genere si tratta dei fisici a triangolo rovesciato o a rettangolo, oppure per quelle clessidre magre fatte a pennello (beate voi!!!) Qui vale un po’ la regola dello slip con i laccetti: alzatelo in vita se volete allungare otticamente le gambe. Se invece avete gambe lunghe, andrà benissimo portato anche a vita più bassa, o regolare.

Come scegliere il costume da bagno adatto al proprio fisico
Fonte Pinterest

Culotte 

La culotte è grande amica delle mamme che devono correre da tutte le parti! Attenzione solo ad una cosa: la culotte a vita regolare è vero che non segna i fianchi, ma segna il gluteo e soprattutto accorcia drasticamente la figura. Se volete allungare le gambe, meglio il modello di seguito.

Come scegliere il costume da bagno adatto al proprio fisico
Fonte Pinterest da freepeople.com

Culotte a vita alta

Questo modello è adattissimo se volete minimizzare i fianchi o contenere l’addome (per le neomamme, ad esempio, o per chi soffre di diastasi addominale, o per i fisici a mela). Anche in questo caso, preferite modelli che non segnino il gluteo, quindi scegliete lycre che contengano ma che abbiano cuciture morbide soprattutto sulla sgambatura.  

Come scegliere il costume da bagno adatto al proprio fisico
Fonte Pinterest

Per quanto riguarda i colori, ricordate che i colori scuri hanno l’effetto di snellire otticamente, mentre quelli chiari, le stampe e le fantasie funzionano al contrario, oltre al fatto che attirano l’attenzione in quello specifico punto.

Come scegliere il costume da bagno adatto al proprio fisico: il costume intero

Il costume intero sta tornando di moda alla grande. Qui credo abbia senso, più che per modello, andare per conformazione fisica.

Il costume intero se avete molto seno

Se avete molto seno, sarà necessario regolarsi come per la scelta del reggiseno: preferite un intero che abbia coppe  ferretti contenitivi e bretelle larghe che aiutino a sostenerlo. Preferite colori scuri ed evitate applicazioni, rouches e volants sul seno. Inoltre, evitate i tagli a V profonda che lo schiacciano e non lo sostengono.

Come scegliere il costume da bagno adatto al proprio fisico
Fonte Finterest da 

Il costume intero se avete poco seno

Viceversa, se avete poco seno, evitate tutti i tagli che possono schiacciarlo ancora di più, come gli olimpionici, ad esempio. Sceglietelo con bretelline sottili e con applicazioni e volants sul seno in modo da metterlo in evidenza.

Il costume intero se volete contenere l’addome e i fianchi

Scegliete modelli contenitivi, appunto, in lycre spesse eventualmente con drappeggi sui fianchi, ma teneteveli proprio come ultima spiaggia, perchè a mio avviso invecchiano un pochino. Preferite piuttosto tinte unite e modelli scuri. 

Come scegliere il costume da bagno adatto al proprio fisico
Fonte Pinterest da 

Il costume intero se volete allungare le gambe

Una strategia facile: sgambate! Scegliete interi che abbiano la sgambatura alta in modo da allungare otticamente la coscia. Attenzione solo ad una cosa: possono essere poco pratici, soprattutto nel caso abbiate bimbi a cui correr dietro in spiaggia (non so se ci siamo capite…).

Il costume intero se avete spalle larghe

In caso di spalle larghe, evitate tutti i tagli troppo sportivi, come gli olimpionici o le scollature all’americana, che allargano ancora di più le spalle, o quelli dritti senza spalline. Evitate anche le righe orizzontali, che hanno lo stesso effetto e preferite piuttosto allacciature dietro al collo o monospalla.

Come scegliere il costume da bagno adatto al proprio fisico
Fonte Pinterest da

Il costume intero se avete spalle minute

Viceversa rispetto alle spalle larghe, optate per costumi con bretelle alle spalle, magari con rouches e volant che vi aiutando ad aprirle ulteriormente.

Come scegliere il costume da bagno adatto al proprio fisico
Fonte Pinterest modaoperandi.com
Ecco qui la mia panoramica sui costumi! Spero di non aver dimenticato nulla. E voi che costume portate? Qual è il vostro modello preferito?

19 risposte

  1. Adoro gli slip con i laccetti regolabili non solo perché sono comodi e te li puoi appunto regolare in modo che non ti segnino ma soprattutto perché sono super sexy. Ne ho alcuni addirittura con delle aperture che confinano con i laccetti e sono molto belli. Però ora che ho un po’ di pancetta, anche se mi dicono che non si vede, ma io si che la vedo eccome, ora preferisco le mutandine un po’ alte che sono anche molto sexy secondo me soprattutto se sai abbinarle bene al pezzo di sopra. Io di solito li mixo, mi piace molto abbinare lo slip di uno con il reggiseno di un altro. Così facendo ne ho un infinita! I bikini appaiati sono noiosi e passati di moda, a me piace giocare con la moda sempre e quindi quando vado in vacanza mi dicono, ma quanti costumi ti porti dietro? Hai sempre uno diverso nelle foto. Hahah? con due o tre completi ne faccio un incredibile serie di mix and match e in più lo stesso reggiseno lo metto a fascia, poi con il laccio, poi con il laccio di un altro ancora. Ne faccio di mille colori. Avendo poco seno, in realtà ho una terza ma siccome sono alta non si vede abbondante per niente ma io direi che sono proporzionata e non con poco seno, comunque mi posso permettere qualunque tipo di reggiseno e li provo infatti, tutti i modelli.

  2. Grazie per questo articolo! È proprio utile in vista della stagione estiva. Io i costumi li faccio a crochet, adesso ci sono vari filati elasticizzati che sono perfetti per questo tipo di utilizzo!

  3. Grazie infinite Angela! Come al solito hai chiarito molti dubbi! Diciamo che sul pezzo di sopra ci ho sempre azzeccato, il mio punto debole sono pancia e sederotto. Non mi spiacerebbe affatto provare uno slip a vita alta. Oppure pensavo di provare anche un intero, quella cicciosità budinosa sulla mia pancia non mi piace molto…forse basterebbe un po’ di ginnastica, ma sono pigrissima ?Comunque leggendo i tuoi articoli ho capito meglio come valorizzare il mio corpo ❤ grazie mille!

    1. Ciao Annagiulia, mi fa piacere sapere che hai trovato qualche informazione utile! Lo slip a vita alta potrebbe essere un’idea, così come l’intero. Magari scegli dei modelli in lycra rigida, così contengono di più 😉 ti abbraccio!

  4. Al solito quando si parla di “body shape” sono molto, molto incerta…non ho capito quale sia la mia forma (rettangolo ? clessidra magra ?) e mi oriento “a occhio”…Per i costumi di solito scelgo modelli semplici tinta unita o al massimo righine, con reggiseno fatto proprio come un reggiseno normale (mai push up o imbottito) o a triangolo allacciato dietro il collo e slip con laccetti laterali o con la stessa forma dello slip intimo. Evito le decorazioni perchè non mi piaciono, ma magari sbaglio…Mi piacciono moltissimo anche i costumi interi, ma di solito le poche volte che li uso, soffro il caldo, e mi sembra quasi di essere vestita…

    1. Ciao Claudia, potresti tranquillamente essere a metà tra rettangolo e clessidra magra (che è anche la mia forma, per inciso. Da ragazzina ero proprio clessidra, dopo le due gravidanze le forme sono diminuite di parecchio e adesso sono a metà con il rettangolo!). Scegliere il reggiseno del bikini come si sceglierebbe un reggiseno intimo è una mossa intelligente, esattamente come per il pezzo sotto. Per quanto riguarda le decorazioni, è una questione semplicemente di gusti, se non le ami non sei certo obbligata ad indossarle! Se invece ti piace l’intero, ma ti fa caldo, evita la lycra rigida e preferisci lycra più leggera, il cotone elasticizzato o il crochet. Scriverò un post dedicato anche a consigli per gli acquisti relativi ai costumi e cercherò di darvi anche qualche idea sostenibile. Buona giornata!

  5. Bellissimo post con consigli utilissimi…il mio modello preferito per il mare è il Burka (?)…no dai scherzo! Però invidio chi come Fiorella o Claudia hanno un bel fisico da mostrare…io sono sempre dietro a cercare di minimizzare i difetti perchè in spiaggia non solo si vedono ma automaticamente si sottolineano!!!!
    Soprattutto sederotto, gambe corte, caviglie grosse….??? ho già detto che forse il Burka è il modello giusto????
    Per di più facciamo un veloce inciso sulla carnagione che a volte cozza con la scelta del costume…io non mi abbronzo nemmeno se mi sparo direttamente la melanina sulla pelle, purtroppo di solito quando vado via io dal mare dopo due settimane di sforzi e incrocio un nuovo arrivo “mozzarella” lui è più scuro di me???…quindi il nero per minimizzare i difetti mi fa sembrare Morticia Addams….e allora vado di colore e fantasie e me ne infischio! Posso sempre passare il mio tempo immersa in acqua ??? se no…prenoto la montagna!!!

    1. Anna muoio ???????? se hai la carnagione molto chiara, preferisci colori freddi, non necessariamente scuri! Per allungare le gambe, sgamba ???

    2. Ciao Anna, non invidiarmi perché non c’è motivo. Ognuna è fatta com’ è basta saper valorizzarsi e poi avere anche un pochino di forza di volonta( lo dico soprattutto per me perché mI piace molto mangiare) per cercare di migliorarsi. Comunque abbiamo tutte punti deboli e punti di forza. Se devo essere sincera io non ho mai avuto tanti problemi mentali rispetto al mio fisico come sento dire a tante donne, che anche se non hanno problemi se li inventano o vedono quello che non c’è ecc. Però un problema ce l’ho ora. Diciamo che più di in problema è a volte un fastidio, ed è quello della menopausa. Che mi sta durando già da parecchio con caldane e disturbi di tutti i tipi ma anche con parecchi cambi di umore ecc. Quindi con questo voglio dire a te e a tutte le donne non ancora in età matura (la chiamano così anche se io mi sento una pipiola?) che si godano la sua età e il proprio corpo così com’è senza sofferenze inutili perché arriverà il tempo in cui veramente vi toccherà soffrire per problemi veri, uno di loro potrebbe essere la menopausa perché non a tutte arriva allo stesso modo e può essere fonte non solo di grossi disturbi fisici ma anche mentali e psicologici. E anche se nel mio caso non ha fatto tanti danni fisici come l’aumento del peso o il cambio delle forme ecc ma vi assicuro che non è una passeggiata sentire tutte queste cose strane di cui non ne sapevi jniente prima e il peggio è che non sai mai dove andranno a finire. Il mio medico mi dice che addirittura a tante donne gli dura una vita la menopausa con tutti i disturbi che ne conseguono! Quindi io non so ancora come andrò a finire…..? in tanto mi godo il presente il meglio che posso e ve lo auguro anche a voi. Chissenefrega del incarnato latte o delle cosce grosse, le donne siamo belle come siamo punto. Buona Domenica

  6. Anche io sono “una mozzarellina”! Mi piace tanto il turchese, lo trovo adatto sia per le pelli diafane sia per quelle “cioccolato”. È un colore luminoso e molto estivo.
    Poi, mi piace il verde smeraldo (prima avevo i capelli rossi rame, ora invece di imbiancarsi si sono scuriti ma conservano ancora qualche riflesso ramato che trovo perfetto abbinato al verde smeraldo: Una tonalità vibrante ed accesa che valorizza la tintarella di luna e i capelli un po’ “dorati”).
    Non mi piacciono le fantasie, tranne i pois e le righe ( righe solo per le magliette, non i costumi).
    Altrimenti, esiste un colore scuro che sta bene pressoché a tutte e risulta sempre molto raffinato ed elegante. Io suggerisco il blu: snellisce ed allunga la figura come il nero ma si accorda meglio alla pelle bianco latte…..X il resto: smalto in tonalità accese, borsa ipercolorata x “accendere” un incarnato un po’ “smorto”!

    1. Il turchese è bellissimo e da come ti descrivi sono sicura che ti stia da dio! Per chi ha sottotono freddo però è meglio un azzurro meno carico, altrimenti fa un po’ l’effetto di “ingiallire” la carnagione. Il blu è un colore stupendo al mare ma anche lì dipende: sul mio colorito ad esempio sta meglio il nero?

  7. C’è anche un altro colore molti versatile ( adatto sia x “le bianche mozzarelline” che x “le scure cioccolatine”). È il corallo! Un colore caldo, a metà tra il rosa ed il rosso…..
    Lo trovo perfetto soprattutto x chi ha i capelli scuri a contrasto con la pelle diafana…..Sulle carnagioni scure rende al massimo xche’ accentua l’abbronzatura!
    Forse, è l’unico colore caldo portabile anche con la tintarella di luna………….

    1. Ciao Laura! Il corallo, come tutti i colori, ha una sfumatura calda e una fredda. Il caldo andrà meglio a chi ha sottotono caldo e il freddo alle pelli più lunari con sottotono freddo 😉

      1. Eh sì! Se può interessarvi, sul blog c’è un articolo dedicato a come indossare il color corallo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scarica il mio
Ebook Gratuito

Come creare la tua CAPSULE di capi base