fbpx

Ciao, sono Angela

Sono una personal stylist e ti accompagno in un viaggio di trasformazione che parte dai tuoi abiti e arriva alla tua felicità!

Armadio troppo pieno e mai niente da mettere?

Scarica la mia guida gratuita
"Come creare la tua CAPSULE
capi base
"

✨ È gratis! ✨

Scopri te stessa
attraverso il tuo ARMADIO

Posso aiutarti a cominciare il tuo percorso in tanti modi diversi: scegli quello più adatto a te.

Consulenze personalizzate

Un amore di ARMADIO

la mia newsletter gratuita

Come indossare i pantaloni a zampa dopo gli anta

Questa settimana rispondo a Lucia, che mi ha chiesto qualche idea su come fare per abbinare i pantaloni a zampa di elefante, o pantaloni flared. In questo post vi dirò cosa ne penso e vi darò qualche consigli di stile su come indossarli!

Pantaloni a zampa dopo gli anta
Fonte Pinterest da harleighhowtowearmagazine.views4y…

Cosa penso dei pantaloni a zampa

Mi piacciono, lo dico subito, anzi, avrei proprio voglia di regalarmene un paio (magari con i saldi…). Detto questo, sfatiamo subito un mito: non stanno bene a tutte. Valorizzano in particolare alcuni tipi di fisionomia, ma, anche qui, se indossati nel modo giusto e non sempre, non per qualunque modello. Cerchiamo di chiarire: il pantalone ampio sul fondo, che può essere a zampa oppure bootcut, è un modello che dona in modo particolare a chi ha fianchi generosi perché aiuta a bilanciare la figura. Per chi si stesse chiedendo la differenza tra bootcut e zampa, cerco di spiegarvela in modo facile: il bootcut è una zampa un po’ meno ampia e in genere si usa per indicare un modello di jeans (boot significa stivale: il concetto è un po’ il mettere lo stivale sotto al jeans creandogli il giusto spazio).

Pantaloni a zampa dopo gli anta
Bootcut su Alexa Chung, che, essendo lei molto alta, sembra che le stiano corti e la allungano ancora di più: potete ottenere lo stesso risultato anche voi facendo accorciare i vostri jeans! – Fonte Pinterest da glamour.com
Pantaloni a zampa dopo gli anta
Ecco un altro esempio di bootcut – Fonte Pinterest da starstyle.ph

Come indossare i pantaloni a zampa dopo gli anta: a chi sono adatti

Sapete che non amo le categorizzazioni delle body shape, ma questa volta le utilizzerò per cercare di spiegarmi in modo semplice. Posto che è un modello che si addice ai fisici ad esempio a pera o a clessidra, perché dico che, nonostante questo, non stanno bene a tutte? Perché, soprattutto se è un modello a vita alta e particolarmente fasciante, tenderà a segnare molto e, anziché bilanciare la figura, allargherà otticamente ancora di più i fianchi. Come regolarsi quindi? Con un po’ di astuzia: se avete fianchi morbidi, ma siete alte, potrete optare anche per i flared classici. Se invece siete minute, preferite un bootcut, riducete un pochino l’ampiezza della “zampa”, oppure indossateli con i tacchi: in questo modo davvero equilibrerete la figura, allungandola in modo armonioso. Inoltre, non necessariamente dovere scegliere un modello super aderente sui fianchi (anche perchè potreste non sentirvi a vostro agio).

Tenete presente che esistono anche i pantaloni palazzo o cropped, che, per chi ha fianchi generosi, soprattutto se portati a vita alta, sono una manna dal cielo. Detto questo, anche i fisici a rettangolo e a triangolo rovesciato, a mio avviso stanno bene con questo genere di pantalone, perché aiuta a muovere la figura, mentre lo eviterei per i fisici a mela, che non ne sarebbero valorizzati.

Pantaloni a zampa dopo gli anta
Fonte Pinterest

Come indossare i pantaloni a zampa dopo gli anta: idee di look

Come mi piacciono di più? In versione Seventies, stile che, oltre a stare tornando alla grande, ho amato alla follia da quando ho visto per la prima volta Forrest Gump (i look di Jenny sono strepitosi).

Pantaloni a zampa dopo gli anta
Fonte Pinterest da glamhere.com

Qui sotto vedete la super anta girl Emmanuelle Alt con un paio di pantaloni che sono più un bootcut, ma che vi danno uno spunto utile per indossarli d’inverno o nella mezza stagione: con caviglie ben in vista e cappotto a doppiopetto.

Pantaloni a zampa dopo gli anta
Fonte Pinterest da primadarling.com

Se invece avete l’animo rock, potete abbinarli ad un chiodo in pelle. Attenzione ad una cosa: per quanto siano belli portati lunghi, fate in modo che l’orlo non strascichi. Non è affatto chic!

Pantaloni a zampa dopo gli anta
Fonte Pinterest da oliviakijo.com

Se non vi piace l’idea di mettere i fianchi in evidenza, un’ottima soluzione è indossare un blazer lungo appena sotto ai fianchi, da portare aperto. In questo modo li minimizzerete. Sotto, andrà bene una camicia, ma anche un dolcevita.

Pantaloni a zampa dopo gli anta
Fonte Pinterest da modaoperandi.com

Consiglio valido anche per i pantaloni palazzo: se volete allungare le gambe (e quindi tutta la figura, alzando il baricentro), i pantaloni flared, così come i palazzo, sono un alleato insostituibile. Il tacco non si vede, la gamba risulta allungata e la figura appare più slanciata! D’inverno poi potete tranquillamente metterli con cappotti e pellicciotti, quindi anche aumentando il volume della parte superiore del corpo: la zampa lo bilancerà.

Pantaloni a zampa dopo gli anta
Fonte Pinterest da blogdajulianaparisi.com.br
Ecco qui i miei consigli per voi a tema pantaloni a zampa: che ne pensate? Li indossate?

12 risposte

  1. Ciao Angela e buon anno!
    Mi piacciono molto i pantaloni a zampa, ma poi d’inverno opto sempre per quelli skinny perché mi fasciano il polpaccio e sento meno freddo..sono un caso disperato. Non so mai però con che scarpe abbinarlo, mi sembra che con le scarpe basse o gli stivaletti perdano un po’ di grinta. Li adoro quando invece sotto l’orlo si intravede un po’ di tacco. L’unico problema è che mi fanno le gambe ancora più kilometriche!
    ps secondo te stanno bene con le sneakers? A me non piace granchè l’effetto, ma io non faccio testo perchè sono troppo abitudinaria nei miei look.

    1. Ciao Paola, grazie per il tuo commento! Anche io li preferisco con un pochino di tacco sotto, nel tuo caso puoi pensare di accorciare un po’ di più l’orlo in modo da spezzare un po’ di più la gamba e “correggere” l’effetto gambe lunghe. Con le sneakers mi piacciono, ma ammetto che non sono la morte loro. L’ankle boot, la Mary Jane con il tacco o anche il texano per me sono l’opzione migliore. Per l’inverno, potresti provare a sceglierli in velluto oppure a metterci sotto delle parigine 😉 ti terrebbero calde le gambe!

  2. Ciao Angela e buon anno !
    Anche io come Paola: i pantaloni a zampa mi piacciono….ma poi metto molto più spesso quelli skinny. E’ soprattutto una questione di praticità: durante il giorno cammino molto, per necessità e per scelta, e i pantaloni a zampa richiedono un po’ di tacco, quindi sono meno pratici. Li uso quando ho voglia di essere un po’ più “vestita” e indosso almeno un po’ di tacco.

    1. Ciao Claudia! Sia tu che Paola siete super stilose, quindi non ho dubbi sul vostro essere chic! Sono d’accordo, la zampa vuole un po’ di tacco, anche se si possono potare rasoterra, sicuramente qualche cm in più è decisamente la morte loro! Però un jeans a zampa con un ankle boot con 4cm di tacco secondo me è fattibile anche per un look da tutti i giorni (fatta eccezione la sottoscritta che deve correre dietro ad un terremoto di due anni!).

  3. Cara Angela, adoro i flared ed i pantaloni palazzo e con il mio fisico curvy, sono una manna, come dici tu… Di fatto ho solo questi modelli sia estivi che invernali… Grazie per i consigli soprattutto per noi over anta, utilissimi ma anche pratici!

  4. Io li metto spesso ma non so se mi stanno bene.
    Sono alta neppure 1.60 e peso 58 kg. Sono un pò forte di cosce e ho spalle strette ma con un discreto seno. Comunque la mia struttura è minuta. Ho 70 anni è non ho più voglia di tacchi alti, amo gli stivaletti. Aspettando un tuo consiglio. Grazie

  5. Ciao, interessante articolo! Li ho presi per mia figlia tredicenne e ora ho un dubbio…

    Come si portano ? Meglio lasciarli sfrangiati in fondo o con l’orlo ?

    Grazie

  6. Mi hanno regalato un paio di jeans un po larghi sotto devo fare l’orlo però non so come farlo perché dietro vanno bene con il tacco un po alto, ma davanti arricciano un po’ come se facessero difetto. che mi consiglia? grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scarica il mio
Ebook Gratuito

Come creare la tua CAPSULE di capi base