Ciao, sono Angela

Sono una personal stylist e ti accompagno in un viaggio di trasformazione che parte dai tuoi abiti e arriva alla tua felicità!

Armadio troppo pieno e mai niente da mettere?

Scarica la mia guida gratuita
"Come creare la tua CAPSULE
capi base
"

✨ È gratis! ✨

Scopri te stessa
attraverso il tuo ARMADIO

Posso aiutarti a cominciare il tuo percorso in tanti modi diversi: scegli quello più adatto a te.

Consulenze personalizzate

Come abbinare le spille: idee di look

Sono piccoli accessori che possono fare la differenza: ecco qualche idea di look su come abbinare le spille!

Come indossare le spille
Come indossare le spille

Premessa

Devo dire che ho riscoperto le spille recentemente. Me ne è stata regalata una per Natale, a forma di alberello, con tanto di palline di cristalli colorati. È quel kitsch non troppo kitsch, portabile a patto di vestirsi super basic… beh, durante le vacanze natalizie, ce l’avevo sempre addosso! Contemporaneamente, nell’Armadio di Angela, la membership e community riservata alle mie clienti, le mie ragazze si sono sbizzarrite con spille recuperate dai bauli delle nonne, dai gioielli della comunione, fino a creazioni alternative di piume, il tutto per dare vita ad outfit davvero personali e adatti non solo alle feste, ma a tutti i giorni. Le ragazze mi hanno dato l’ispirazione per scrivere questo post, perché ci sono tanti modi di indossare le spille, in modo originale e assolutamente non “datato”. Ecco qualche idea per voi.

Come indossare le spille
Eccomi con la mia spilla ad alberello di Natale!

Tipi di spille

Quando parlo di spille, intendo tutte le spille: la scelta sta a noi sulla base del nostro stile e dei nostri gusti. Ci sarà chi preferirà le creazioni moderne e in metallo e chi invece preferirà pietre dure, pietre preziose, o anche perle o bigiotteria. Chi userà misure piccolissime, chi ne userà più di una. Insomma, sta davvero solo a noi e al nostro stile scegliere quella che ci rappresenta di più!

Come indossare le spille
Fonte Pinterest
Come indossare le spille
Fonte Pinterest

Come indossare le spille: per decorare un cappotto

Le spille si prestano non solo per essere portate sul bavero del cappotto, ma anche per decorarlo posizionandole in modo insolito, ad esempio sulle maniche o sulla cintura.

Come indossare le spille
Fonte Pinterest
Come indossare le spille
Fonte Pinterest

Come indossare le spille: per decorare una giacca o un cardigan

Se avete una giacca, potete renderla più contemporanea con una spilla, o anche più di una. L’importante è che abbiamo un senso le une con le altre.

Come indossare le spille
Fonte Pinterest
Come indossare le spille
Fonte Pinterest

Come indossare le spille: per decorare un maglione

Così è come ho portato io la mia spillina ad alberello di Natale: potete mettere le spille non solo sulla parte anteriore del magione, ma anche sul collo, soprattutto nel caso di un dolcevita. L’effetto sarà super chic!

Come indossare le spille
Fonte Pinterest
Come indossare le spille
Fonte Pinterest
Come indossare le spille
Fonte Pinterest

Come indossare le spille: per decorare una camicia o una t-shirt

Anche una semplicissima camicia o una t-shirt può diventare unica e davvero personale se impreziosita da una o più spille. cercate di posizionarle magari creando un motivo che abbia un senso e che funzioni esso stesso da decorazione, come se non si trattasse di spille, ma il capo fosse già nato così.

Come indossare le spille
Fonte Pinterest
Come indossare le spille
Fonte Pinterest
Ecco le mie idee per voi! Che ne pensate? Avete spille a casa? Vi ho dato qualche spunto utile per indossarle?

36 risposte

  1. Da 10 anni, che portò le spille, ho 30 pezzi. Da natale,coniglietto x pasqua. Il mio iniziale di nome, varie animali. Io adoro, le mie amiche mi criticano, che sono antiquata.

    1. Ne ho tantissime, acquistate e ricevute in regalo perché é risaputa la mia passione per le spille. Io le uso su maglioni, cappotti, sciarpe e a volte come ciondolo su catene o fermaglio per collane. Chi non ne ha, non può capire cosa si perde! Sono un accessorio raffinatissimo

  2. Ciao! Bellissime idee per usare spille in maniera originale…
    A me piacciono molto e ne ho parecchie…alcune appartenevano alla mamma, alla nonna …altre alla famiglia di mio marito!
    Per me sono sempre un piacere indossarle perché sento vicine le persone che ho amato ma che purtroppo non ci sono più…
    Grazie! Bacione e abbraccio
    Luisella

  3. Grazie Angela,
    le idee suggerite nel post sono accattivanti, peccato che non ne possiedo perchè le ho sempre viste come un oggetto non moderno, ma queste foto suggeriscono idee da provare, magari su un capo che si mette poco per renderlo più wuauhhh…!!!!

  4. NE ho regalate un paio ad un’amica qualche Natale fa, perché le stava cercando per un cardigan. Quello che dici è vero, sono piccoli dettagli che possono dare tutta una nuova aria alla maglietta. Devo guardare nel mio portagioie ma credo di avere solo una spilla e non sono neanche sicura, magari rifletterò su un prossimo acquisto. Comunque quella ad albero di Natale è carinissima e non la trovo per nulla kitsch. Buon weekend!!!

  5. Ho molte spille di nonna e mamma sia di gioielleria che di bigiotteria, mai messe. Ho anche degli spilloni bellissimi che mia madre usava x tenere fermo il cappello!!
    Grazie x le idee…ora le più semplici le userò.

  6. Proprio un mese fa ne ho acquistate due…una a forma di fiocco di neve, tutta fatta di cristalli che riflettono la luce, ed una a forma di chiave di violino, in acciaio inossidabile. Fino a non molto tempo fa le vedevo come qualcosa di superato, “antico”…adesso mi piacciono molto, hanno un certo non so che.
    Grazie per le idee Angela, utilissime come al solito. ❤️

  7. Buongiorno Angela, grazie per questo articolo sulle spille!! Io le porto da sempre e sono un accessorio che mi fa sentire elegante. Le trovo sempre belle ed attuali….ne ho tantissime!!!

  8. Che bello questo articolo sulle spille. A me piacciono molto, la mia prima a forma di albero di Natale mi è stata regalata e come te la metto durante tutto il periodo natalizio. Mi mette di buon umore.
    Le altre le ho comperate nei vari mercatini, se ne trovano di molto belle a poco prezzo.
    Grazie.

  9. Possono essere usate anche come decoro e personalizzazione di un filo di semplici perle, mettendo la spilla fra una perla e l’altra

  10. Che bell’articolo e quante belle idee come sempre!

    in effetti da qualche anno io pure mi sono innamorata delle spille – dal momento che non sopporto nessun tipo di orecchini, trovo che sia un ottimo accessorio per illuminare un po’ un insieme magari nero o grigio
    quando indosso una giacca o un blazer non manco mai di mettere una spilla, purtroppo non ne ho di preziose, pazienza; le uso anche sui maglioni
    una sola domanda, si possono mettere insieme spilla e collana o sarebbe too much?
    grazie, un abbraccio

    1. Ciao Simona, grazie per il tuo commento!
      Silvia e collana possono stare insieme solo se solo una delle sue fa la parte del leone, altrimenti “si spengono” a vicenda, ad esempio: piccola spilla e collana di perle, oppure spilla importante e piccolo punto luce. A presto!

    1. Ciao Luisella! Vale un po’ il discorso delle collane: l’ideale è che uno sia prevalente sull’altro, altrimenti c’è un po’ l’effetto “Madonna delle Grazie”… Un abbraccio!

  11. Ciao! Bellissimo articolo riguardo alle spille. A me piacciono tanto e qualche volta le ho fatte fare in materiali particolari come la ceramica. In questo caso ovviamente piccole in modo che siano leggere.

  12. Le adoroooooo 🥰. Insieme al foulard, sono il mio accessorio preferito! ❤ Le indosso sui capispalla, sui maglioni, sulle camicie (sotto il colletto, vicino al primo bottone o sul polsino). Belle pure sopra le cinture in stoffa o sulla spallina di una canotta…NB lo fai un post sul FOULARD? A te piace? Lo indossi?

  13. Ciao Angela e a tutte, anche io ho una passione per le spille che però indosso solo sui maglioni, mai sulle giacche o cappotti perché sul tessuto resta il segno e si rovina. Mi dai qualche dritta? Grazie,come sempre sei preziosa.Rosa

    1. Ciao Rosa! Su giacche e cappotti ti suggerisco di metterle sulle parti più corpose e pesanti, come le tasche, i colletti o i rever, magari preferendo i capi in tessuto in fantasia o con lavorazioni a più fili di colore diverso, in modo che un eventuale buchino si mimetizzi. Fai anche attenzione che l’ago sia il più sottile possibile e che la spilla non sia molto pesante, in modo da non tirare il tessuto. Un abbraccio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scarica il mio
Ebook Gratuito

Come creare la tua CAPSULE di capi base