Per la mia rubrica del giovedì dedicata alle vostre richieste, oggi dò spazio a Lorena che mi chiede un consiglio su come abbinare i colori. Ecco qui la sua richiesta:
Come abbinare i colori senza essere kitsch: premessa
Cercherò di darvi delle regole generali, ma purtroppo, un po' come per le scarpe, anche qui è una questione di sensibilità e di gusto. In linea generale, per aiutarvi ad orientarvi, ho trovato su Pinterest questa tabella molto ben fatta, che vi aiuta a capire un po' che colori abbinare tra di loro:Fonte Pinterest da GoogleAttenzione però: sono solo delle linee guida per gli accostamenti dei colori. Se volete andare più sul pratico, continuate a leggere.
Come abbinare i colori senza essere kitsch: mai più di tre colori
Per me questa è un po' la regola base: non mescolate troppo, mai più di tre colori per volta, altrimenti ne esce una macedonia. E' vero che sui giornali spessissimo si vedono abbinamenti che mettono insieme mille colori, magari tono su tono o a contrasto, ma nella vita di tutti i giorni, a mio avviso, è un po' azzardato. In ogni caso, ricordatevi la regolina di Coco Chanel: prima di uscire di casa, guardatevi allo specchio e togliete qualcosa. Vedrete che funziona.Guardate Rocky Barnes (super top model, stratosfericamente bella , per quanto mi riguarda) qui sotto. Tre colori: verde, fantasie sui toni caldi dell'ocra e del blu e borsa che riprende le sfumature ocra. FINE.La strepitosa Rocky Barnes - Fonte foto Pinterest da fashiongalaxy98.blogspot.comE adesso guardate qui sotto (look un po' più da esperte): denim (che è un non colore) non si conta nel totale. Qui sotto, a sinistra, ci sono denim, blu, rosso e azzurro. Tre colori + il denim, stop.Fonte Pinterest da The Zoe Report
Come abbinare i colori senza essere kitsch: 1 solo pezzo
Focus su un dettaglio solo, che dia luce a tutto l'insieme. Secondo me questa è la strategia che funziona di più in assoluto. Che sia la borsa, o le scarpe, se il resto è neutro, potete metterle del colore che volete, anche una tonalità forte (lime, verde greenery, viola ultraviolet, bluette, giallo, quello che vi pare). Non correrete mai il rischio di strafare.Guardate qui: è una vecchia sfilata di Michael Kors, ma è funzionale al concetto. Look sobrio e semplice e borsa in toni forti.Fonte Pinterest da StyleBistroGuardate ora qui sotto un secondo esempio. La mitica Leandra Medine di Man Repeller è vestita con colori sobri e neutri: jeans (che è un non colore, quindi non lo conto), colore uno nero, colore due beige del cappotto e colore tre rosso delle scarpe e dell'inserto della borsa. Perfetta.Fonte Pinterest da Man Repeller
Come abbinare i colori senza essere kitsch: nel dubbio, aggiungere bianco e nero
Il bianco e il nero sono dei neutri, in linea di massima vanno sempre bene. Se siete in dubbio su in abbinamento, aggiungete nero o bianco. Il colore in questione sarà quello che sarà un tocco in più al look, che sia un accessorio o un indumento.Guardate qui: bomber stile college rosso con camicia biancaFonte Pinterest da wheretoget.itE qui sotto total look nero con ballerine e inserti sparsi rossi. Non serve che la borsa sia Chanel e le ballerine Repetto o Porselli: per ottenere un look così si può spendere molto meno ed essere chic allo stesso modo!Foto Pinterest da Bloglovin'
Ecco qui i miei consigli facili per indossare i colori senza correre il rischio di essere kitsch! Spero di esservi stata utile... aspetto i vostri commenti!
Scopri le mie capsule per ogni stagione e abbina tutti i tuoi capi!
Per me la regola dei 3 colori è una cavata pazzesca! Nella prima foto ci saranno 30 colori diversi!
Poi come consideri una camicia a quadri che avrà 4-5 colori???? La bruci?! Mai! Il grunge è il top e voi non capite una coppa! La regola è: ALMENO 3 colori!
Ciao Davide, grazie per il tuo elegante commento. Mi sembra che tu abbia le idee molto chiare sulla moda: perché non apri un tuo blog? Sono convinta che avresti molto seguito!
il primo fiorato e’molto ricco di colori,un po’infelice come esempio.
Diciamo che l’argomento e’ un tantino piu’complesso e ha bisogno di diverse considerazioni…Missoni docet.
Ciao Luigi, grazie per il tuo commento. Decisamente l’argomento è più complesso! Motivo per cui ho realizzato un corso dedicato esclusivamente ai colori e alle fantasie. Questo è un semplice blog post che non ha la pretesa di sviscerarlo nella sua interezza ☺️
grazie Angela!
la tabella l’ho già stampata e la appendo nell’anta interna dell’armadio.. così quando dormo la mattina mi può essere di spunto.
sono molto propensa al monocolore o al massimo due. lnsomma sfioro la monotonia.. soprattutto d’inverno.. dovrei osare un po’ di più
buona giornata!!
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
14 Comments on Come abbinare i colori senza essere kitsch: 3 consigli facili!
Belli abbinamenti! Soprattutto il denim rosso e azzurro!! ??
È vero che è super chic? ??
Informazione molto utile,grazie
Per me la regola dei 3 colori è una cavata pazzesca! Nella prima foto ci saranno 30 colori diversi!
Poi come consideri una camicia a quadri che avrà 4-5 colori???? La bruci?! Mai! Il grunge è il top e voi non capite una coppa! La regola è: ALMENO 3 colori!
Ciao Davide, grazie per il tuo elegante commento. Mi sembra che tu abbia le idee molto chiare sulla moda: perché non apri un tuo blog? Sono convinta che avresti molto seguito!
il primo fiorato e’molto ricco di colori,un po’infelice come esempio.
Diciamo che l’argomento e’ un tantino piu’complesso e ha bisogno di diverse considerazioni…Missoni docet.
Ciao Luigi, grazie per il tuo commento. Decisamente l’argomento è più complesso! Motivo per cui ho realizzato un corso dedicato esclusivamente ai colori e alle fantasie. Questo è un semplice blog post che non ha la pretesa di sviscerarlo nella sua interezza ☺️
Molto interessante, la regola dei tre colori è sempre valida. Grazie Angela. A quando un post sui colori Pantone della primavera?
A brevissimo! Prometto che arriva presto! Intanto trovi qualcosa di mio sui colori Pantone su Dilei.it ?
grazie Angela!
la tabella l’ho già stampata e la appendo nell’anta interna dell’armadio.. così quando dormo la mattina mi può essere di spunto.
sono molto propensa al monocolore o al massimo due. lnsomma sfioro la monotonia.. soprattutto d’inverno.. dovrei osare un po’ di più
buona giornata!!
Stefania mi dai sempre tanta soddisfazione ???dai, buttati un po’ di più con i colori adesso che è primavera!
Assolutamente! ?? anche gli altri abbinamenti! La giacca in stile college è stupenda ❤
I tuoi consigli sono sempre preziosissimi!
Cara, sei un tesoro, grazie!