Se mi seguite da qualche mese, sapete che mi sto impegnando per acquistare il più possibile prodotti di abbigliamento sostenibile, sia per me, che per le mie bimbe. Quando sono stata contattata per scrivere un post sui capi Bamboom, dal momento che è uno dei marchi che vi ho citato nel mio post sull’abbigliamento sostenibile da bambino, sono stata ben felice di provare di persona i loro prodotti e di constatare che non solo rispettano tutti i requisiti che cerco quando scelgo i capi per le mie bimbe, ma sono anche belli, pratici e rifiniti con cura nei dettagli.
Bamboom, Abbigliamento per bambini sostenibile: l’azienda
Bamboom è un marchio creato da Pascalle De Jongh, olandese di nascita e italiana d’adozione che, non riuscendo a trovare abbigliamento per bambini sostenibile, ha deciso di crearlo da sè. I filati con cui sono realizzati i prodotti hanno sia la certificazione Eco Cert, oltre alla Oeko-tex e alla GOTS, quindi potete stare tranquilli sul fatto che si tratta di capi che non contengono sostanze nocive per la pelle delicatissima dei bambini e che rispettano le condizioni dei lavoratori.
Bamboom, Abbigliamento per bambini sostenibile: la fibra di bambù
I capi Bamboom vengono realizzati in fibra di bambù organico, che, rispetto al cotone, ha il vantaggio di essere traspirante, ipoallergenica, assorbente e antibatterica. Inoltre, dal punto di vista ambientale, il bambù è una pianta meno impattante rispetto al cotone, perchè non ha bisogno di erbicidi o fertilizzanti ed è completamente biodegradabile.
Bamboom, Abbigliamento per bambini sostenibile: i prodotti
I prodotti Bamboom sono dedicati ai bambini fin ai 24 mesi, ma comprendono anche accessori come la biancheria da letto, da bagno, copriovetto, copriseggiolino, sacchi nanna… insomma, tutto quello che di tessile può servire ad un neonato! In più (in tutta onestà, uno dei motivi che, oltre alla sostenibilità ed eticità del brand, mi ha facilmente convinta a scrivere questo post) si tratta di capi bellissimi! Hanno i colori tenui che mi piacciono, pochissime fantasie molto semplici, tagli puliti e, cosa non da poco, sono prodotti pratici da utilizzare, a prova di mamma e di bambino. Non hanno uno shop on line, ma sono distribuiti in modo quasi capillare in tutta Italia (ecco il link al loro store locator) e non solo.
Qui sotto vedete i capi che ho scelto per Anita: il giubbino invernale tutto foderato di un tessuto orsetto morbidissimo, e la sciarpina abbinata.