Credo che il mondo si divida in due grandi categorie riguardo agli stivali in pelo, ormai universalmente noti come UGG: chi li ama e chi li odia. Io dove mi colloco? E soprattutto: c'è modo di renderli un po' più femminili?Fonte PinterestPersonalmente, appartengo più alla seconda categoria. Non è che proprio io li odi, ma di certo non sono la scarpa chic per eccellenza. C'è da dire, però, che tengono il piede caldo anche sotto zero e questo li rende perfetti per la gita della domenica in montagna, o per una passeggiata in città quando fuori ci sono -5°. Ok, fin qui tutto bene, ma... vogliamo, almeno cercare di renderli un pochino più femminili? Almeno per i poveri cristi dei vostri fidanzati che so per certo fare parte della seconda categoria, a mo' di esercito schierato.E poi ci si mettono anche le celebrities, che credo abbiano TUTTE un paio di stivali pelosi nell'armadio... ma in fatto di glamour non le promuoverei tutte proprio per niente, voi che dite?Bene, posto che Andrea (il mio non marito) non ama particolarmente questo genere di calzature, c'è comunque modo di renderle un po' più chic.
Stivali di pelo, come indossarli: il jeans strappato
Jeans strappato sì, basta che sotto abbia una toppa interna (come nella figura centrale) per cui lo strappo c'è, ma non si vede e soprattutto non entrano spifferi. Potete applicarle anche voi, se siete amanti di taglio e cucito: qui trovate un bel tutorial di Levi's da cui prendere spunto.Fonte Pinterest da luvtolook
Stivali di pelo, come indossarli: la caviglia scoperta
Se siete coraggiose, caviglia scoperta. Altrimenti jeans tagliati a carota e infilati negli Ugg. Io sono un'anti calzino convinta, sorry! Detto per inciso, il look qui sotto è il mio preferito.Fonte Pinterest da Just The Design
Stivali di pelo, come indossarli: il maxi cardigan
Sì al maxi cardigan, al maglione tricot, al pezzo sopra morbido, non importa quali siano le vostre misure: l'importante è che il pezzo sotto, jeans, pantalone o meglio ancora leggins, sia aderente, altrimenti il risultato è un infagottamento antiestetico e poco femminile.Fonte Pinterest da amzn.to
Stivali di pelo, come indossarli: shopping list
Bene, vi ho convinte? Se sì, sappiate che, periodicamente, potete trovarli scontati abbastanza facilmente sul web. L'unica cosa che vi raccomando è occhio ai fake! Ce ne sono tantissimi: per non farvi gabbare, leggete i commenti lasciati da chi vi ha preceduto, magari qualcuno c'è già cascato...Di seguito vi segnalo un paio di link a cui eventualmente acquistare lo stivale della discordia. Premessa: secondo me, per noi donne vale la pena acquistarli originali. Semmai aspettate i saldi, o le svendite su Privalia. Io ho i miei da almeno 6 anni (li avevo trovati in saldo all'epoca) e sono ancora perfetti: valgono la spesa.Gli Ugg su Zalando: questi sono la versione da donna molto simile a quelli che ho acquistato per mia figlia da H&M la settimana scorsa (e che si è messa ieri per andare all'asilo, visto che siamo sotto zero...)Gli Ugg su ZalandoGli Ugg su Privalia: Ovviamente scontatissimi: €119,99 da €223,00, ma i colori disponibili sono pochini... però insomma, potete fare un tentativo!Gli Ugg su PrivaliaI miei Ugg su Zalando: questi sono quelli che ho io. Vi ripeto: sono cari, ma valgono la spesa. In più, per me è un colore abbinabile con tutto e un'altezza che permette di metterci dentro i pantaloni o i leggins senza temere la caviglia scoperta... insomma, se dovessi, riacquisterei questi!I miei Ugg su ZalandoPrima di concludere, un piccolo consiglio: ho acquistato ancora l'anno scorso su Amazon il repellente per acqua e macchie proprio di Ugg e devo dire che è ottimo. E' molto pratico, perchè basta spruzzarlo generosamente e lasciarlo semplicemente asciugare per 24 ore. Io lo uso anche sui simil-ugg di mia figlia perchè li proteggono decisamente di più.
Detto questo, se ancora la vostra metà non risultasse convinta degli stivali in pelo... beh, convincetelo con quello che nascondete sotto al maxipull (leggi: la biancheria😉 )!!
Scopri le mie capsule per ogni stagione e abbina tutti i tuoi capi!
Ciao Marta! Allora, il repellente non è impermeabilizzante, ma comunque la pelle degli stivali è già trattata in teoria per essere impermeabile… In ogni caso, a me è capitato che si siano bagnati, quindi non rischierei!
Bell’articolo (e grazie per le idee)!
Con il repellente è possibile usarli anche quando piove senza rischio che si rovinino, oppure è comunque meglio non rischiare?
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
5 Comments on Stivali di pelo: come indossarli (senza sembrare la donna delle nevi…)
A me piacciono molto, e i look che hai messo sono bellissimi?
Grazie mille Eve! ???
Bell’articolo!
Con il repellente è possibile usarli anche quando piove senza rischio che si rovinino, oppure è comunque meglio non rischiare?
Ciao Marta! Allora, il repellente non è impermeabilizzante, ma comunque la pelle degli stivali è già trattata in teoria per essere impermeabile… In ogni caso, a me è capitato che si siano bagnati, quindi non rischierei!
Bell’articolo (e grazie per le idee)!
Con il repellente è possibile usarli anche quando piove senza rischio che si rovinino, oppure è comunque meglio non rischiare?