fbpx

Ciao, sono Angela

Sono una personal stylist e ti accompagno in un viaggio di trasformazione che parte dai tuoi abiti e arriva alla tua felicità!

Armadio troppo pieno e mai niente da mettere?

Scarica la mia guida gratuita
"Come creare la tua CAPSULE
capi base
"

✨ È gratis! ✨

Scopri te stessa
attraverso il tuo ARMADIO

Posso aiutarti a cominciare il tuo percorso in tanti modi diversi: scegli quello più adatto a te.

Consulenze personalizzate

Un amore di ARMADIO

la mia newsletter gratuita

Come mi vesto oggi? Il nuovo libro di Ines de la Fressange: comprarlo sì o no?

Arrivato ieri da Amazon dopo settimane di attesa e divorato durante la pausa pranzo, insieme ad un’insalata di fragole, semi e spinacini teneri: non potevo chiedere di meglio! Ma il nuovo libro “Come mi vesto oggi?” di Ines de la Fressange  avrà soddisfatto le aspettative?

Per chi non la conoscesse, Ines de la Fressange è una ex modella che ha sfilato per Dior, Lacroix e Jean Paul Gautier. E’ stata musa di Karl Lagerfeld per Chanel, il suo volto è diventato quello della Marianna, il simbolo della Repubblica francese. Oggi, oltre a fare ancora la modella, è donna una donna d’affari, giornalista e scrittrice. 

Ines de la Fressange
Fonte inesdelafressange.fr

Tra gli altri, ha pubblicato un libro diventato un best seller mondiale, “La Parigina, guida allo stile”, libro che non può assolutamente mancare nella libreria di chiunque ami lo stile semplice e effortless chic che si vede a Parigi.

La Parigina
“La Parigina” il libro che non può mancarvi!

In Italia è appena uscito un altro suo libro, che mi sono affrettata ad acquistare appena l’ho scoperto, prenotandolo per tempo su Amazon: “Come mi vesto oggi? Il look book della Parigina”.

Premetto che sapevo che cosa stavo per acquistare: un libro che racchiude una serie di look (un look book, appunto) che rispecchiano lo stile dell’autrice. Altra premessa: a me lo stile di Ines de la Fressange piace da morire ed è proprio quello che cerco di ricalcare nella mia vita di tutti i giorni, aggiungendoci però qualcosa di mio.

Inoltre, trovo che lei sia una gran bella donna, che ha lasciato che il tempo passasse sul suo viso, senza nascondere neanche una ruga. Ha il viso di una donna come vorrei essere io un domani, segnato dalle cose belle e da quelle brutte (il marito, l’imprenditore italiano Luigi D’Urso, è morto d’infarto), un viso che parla di una vita. Un viso come quello delle donne vere, come quello della mia mamma.

Detto questo, passiamo al libro: personalmente, l’ho trovato piacevole, mi ha dato diversi nuovi spunti. E’ ironico, ben confezionato e la cosa più bella è che tutti i capi che contiene possono essere tranquillamente trovati in un qualunque H&M o simili spendendo una sciocchezza. La differenza sta nel come si abbinano… l’avete già sentito da qualche parte?! ?

Come mi vesto oggi
“Come mi vesto oggi?” il nuovo libro di Ines de la Fressange

 

Ines punta su capi basici che stanno bene a molte (non proprio a tutte, però… un esempio tra gli altri, i jeans bianchi: secondo me sono difficili, bisogna avere le sue gambe – o comunque le gambe lunghe o magre – per metterseli!) e illustra con cosa abbinarli creando tanti look diversi da adattare a ogni momento della giornata, una specie di guida. Alla fine c’è un piccolo riassunto di ciò che bisogna assolutamente evitare e cosa invece è concesso che riprende pari pari quello che troviamo anche in “La Parigina”.

Conclusione?

Se vi mancano entrambi i libri, il mio suggerimento è di acquistare prima “La Parigina, guida allo stile” (€21,25 su Amazon). Anzi, mi sbilancio: acquistatelo proprio! Non solo perchè parla di un tipo di moda che non passerà mai, semplice e chic, ma anche perchè contiene una serie di indirizzi utili a Parigi e non solo, di shopping e non solo. Per me, che un pezzo di cuore l’ho lasciato in Francia, prenderlo in mano ha l’effetto di una boccata di quell’aria che sa di nebbia, pane e luce che esiste solo a Parigi.

Se avete voglia di sfogliare un libro grazioso e che può darvi alcuni spunti interessanti, allora acquistate anche “Come mi vesto oggi? Il look book della Parigina”, magari su Amazon, che vi costa meno (€21,25). Ma se avete letto “La Parigina”, non preoccupatevi: non vi serve altro!

Ultima chicca: di “La Parigina” esiste anche l’agenda

agenda2017
L’agenda della Parigina
Ecco qui la mia recensione! Vi ho fatto venire voglia di avere uno di questi libri nella libreria? Oppure li avete già? E se sì, cosa ne pensate?

 

4 risposte

  1. Grazie! La parigina lo so a memoria é tra i tanti libri che ho su moda, stile ecc..e ogni tot lo riprendo. Mi piace come dici tu anche tutte le indicazioni utili su parigi (che amo) e Ines é tra le mie icone di classe da vendere. Col tuo consiglio evito di comprare un quasi doppione. Grazie buon pomeriggio vado a cercare i jeans e le sneakers basse

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scarica il mio
Ebook Gratuito

Come creare la tua CAPSULE di capi base