fbpx

Ciao, sono Angela

Sono una personal stylist e ti accompagno in un viaggio di trasformazione che parte dai tuoi abiti e arriva alla tua felicità!

Armadio troppo pieno e mai niente da mettere?

Scarica la mia guida gratuita
"Come creare la tua CAPSULE
capi base
"

✨ È gratis! ✨

Scopri te stessa
attraverso il tuo ARMADIO

Posso aiutarti a cominciare il tuo percorso in tanti modi diversi: scegli quello più adatto a te.

Consulenze personalizzate

Un amore di ARMADIO

la mia newsletter gratuita

Capelli bianchi: cosa indossare per farli risaltare!

Ho sempre amato i capelli bianchi: forse è perchè li portano entrambi i miei genitori, forse è perchè da sempre mi danno un’idea di saggezza, di carattere e di forza… Insomma li trovo bellissimi. Detto questo, care anta girls, cosa potete indossare per fare risaltare la vostra chioma sale e pepe? 

Capelli bianchi: cosa indossare per farli risaltare!3
Diane Keaton, da “anta girl” secondo me più bella che mai! Fonte Pinterest

I capelli bianchi per me

Probabilmente è perchè la mia mamma ha lasciato i capelli bianchi (ha una chioma foltissima, pagherei per aver preso da lei…), o perchè io di tempo ai capelli ne ho sempre dedicato pochissimo (fossero tutti come me, la mia parrucchiera avrebbe già chiuso da un pezzo!), ma credo proprio che manterrò la mia chioma così.

Ho già qualche filo in colore a contrasto e, vi dirò la verità, trovo che stiano bene dove stanno. Mi piace l’idea di vederli invecchiare con me, non so se mi adatterei ad un colore non mio… magari in futuro (leggi: dopo aver partorito, quando sarò stremata e stravolta) mi vedrò brutta e racchia e cambierò idea, ma per il momento… va bene così!

Capelli bianchi: cosa indossare per farli risaltare2.jpg
Eccola qui la mia mamma! Per me, la anta girl più bella del mondo ❤❤❤

Capelli bianchi, cosa indossare per farli risaltare: premessa 

Nota dolente: purtroppo, se decidete di tenere i capelli bianchi, soprattutto nella fase di transizione (alla quale anche io sto avvicinandomi a grandi falcate), dovete curarli e curare sopratutto l’aspetto del viso. A meno che non abbiate una pelle radiosa e priva di rughe (cosa che vi auguro di tutto cuore!) per uscire di casa sarà necessario truccarvi un minimo, altrimenti, mi spiace dirlo, il capello bianco anzichè darvi carattere, vi invecchierà. Non servono grandi cose, ma base (fondotinta o BB cream o quello che preferite), mascara e un minimo di rossetto saranno molto utili. Meno tempo a curare i capelli, più tempo da dedicare al viso! Detto questo, passiamo ai consigli di stile.

Capelli bianchi: cosa indossare per farli risaltare!5
Fonte foto Pinterest

Capelli bianchi, cosa indossare per farli risaltare: i colori

La buona notizia è che potete permettervi tutti i colori che volete! Bianco e grigio sono non colori, quindi, care le mie anta girls, sbizzarritevi! Personalmente, soprattutto se avete gli occhi chiari (io lo vedo con mia suocera), trovo che i toni del grigio e i pastello come rosa e azzurro siano meravigliosi: danno moltissima luce al viso e capelli e occhi risaltano. Niente paura di osare anche i toni più decisi: rosso, viola, bluette, nero… se vi fanno sentire a vostro agio, via libera anche al total look versione colour block!

Capelli bianchi: cosa indossare per farli risaltare!3
Fonte foto Pinterest

Capelli bianchi, cosa indossare per farli risaltare: i tagli

Ovviamente mi riferisco ai tagli di abbigliamento! Forse sarà perchè sono molto influenzata dal modo di vestire di mia madre, destrutturato e asimmetrico, ma le linee morbide sulle anta girls con i capelli bianchi per me sono il top. Sono tagli particolari, me ne rendo conto, ma vi assicuro che in negozio mi capitava di faticare a convincere qualche cliente a provare modelli del genere… per poi non riuscire più a vendere altro! Quindi il mio suggerimento è: provateli. Magari cominciate con una camicia asimmetrica oversize su un pantalone a sigaretta, andate per gradi.

Capelli bianchi: cosa indossare per farli risaltare!1
Fonte foto Pinterest

Se invece il genere non vi convince, ok anche ai tagli bon ton, attenzione però a non sembrare delle nonnine: grinta ragazze! Aggiungete un tocco un po’ più rock, oppure, semplicemente, tagliate i capelli corti, a maschio: anche se sarete in camicetta e pull scollato a V, sarete bellissime!

Capelli bianchi: come prendersene cura

Qui lascio la parola a Raffaella, amica e collega del team Not Only Mama, che vi darà qualche consiglio su come trattare i capelli bianchi per prendersene cura al meglio!

Il capello bianco è  un capello  privo di pigmento, per cui tende ad invecchiare prima, perde densità e lucentezza. Il poco pigmento fa sì che il capello assorba inquinamento, odori, fumo, raggi UV, rendendolo ancora più  opaco e ingiallendolo. Richiede quindi una cura maggiore e va trattato con prodotti a non ossidazione ed antigiallo, magari con riflessanti neutri che ripristinino la lucentezza  naturale, rendendolo brillante ed evidenziando i toni argento. L’utilizzo di shampoo e maschere con pigmento blu/viola e filtri solari aiutano sicuramente a donare alla chioma bianca un aspetto  trend anche alle non più  giovanissime.
Capelli bianchi: come prendersene cura .png
Ecco alcuni prodotti che Raffaella vi suggerisce di utilizzare!
 E chiudo l’articolo con questa frase bellissima di Iris Apfel:

“Io dico: vestitevi per piacere a voi stesse. Ascoltate la vostra musa interiore e provate. Indossate qualcosa che oggi dica: “Eccomi qui!”

Capelli bianchi: cosa indossare per farli risaltare!7

Ecco qui ragazze! Che ne pensate? Vi piacciono i capelli bianchi? Preferite colorarli? Fatemi sapere!

 

33 risposte

  1. Ho rinunciato a tingere i capelli qualche anno fa e sono soddisfattissima dei miei capelli bianchi che, al momento, porto anche lunghi. Mi fanno spesso i complimenti e devo dire che mi sento più a mio agio!

  2. Vorrei ma non posso!! Secondo me i capelli bianchi stanno bene a chi ha un a bella pelle, una bella luce negli occhi e l’incarnato giusto….io 47 anni ho iniziato a tingere presto e lo ammetto è una schiavitù una vera scocciatura, ma non mi ci vedrei proprio tutta bianca, mi vedrei decisamente più vecchia! Ma ammiro donne come quelle che hai postato perché sono belle cosi come sono …………..chissà magari un giorno ci proverò ..facciamo verso gli 80? ^___^…ti farò sapere eh? ^_^
    un abbraccio
    Mary

  3. Se potessi diventare argentea dalla sera alla mattina, lo farei di corsa! sono anch’io stanca di dover ricorrere al colore quasi una volta al mese..Mary ti sono vicina!

    1. Fai come me, un po di sacrificio, qualche mese, e via tutto il colore con un taglio cortissimo, d’estate sarà più facile , i capelli crescono più velocemente. Ci vuole coraggio anche con i capelli.

  4. Non riuscirei minimamente a immaginarmi con i capelli bianchi, forse perché pur essendo una anta girl quarantaduenne i miei capelli hanno ancora solo qualche filo bianco e li tingo ogni due o tre mesi…..o forse perché essendo olivastra di carnagione e castana chiara, credo che su di me starebbero malissimo. Le colleghe che vedo bene in ‘bianco’ in effetti sono quelle con gli occhi chiari e la carnagione chiara.. ….per le olivastre non credo in effetti che il grigio dia luce…..

    1. Ciao Alessandra, grazie per il tuo commento! Sai, ognuna di noi si vede bella a proprio modo. Il bianco è difficile, è un po’ una sfida… Se il viso è luminoso, secondo me sta bene anche sulle more, ma è una mia impressione! Buona serata?

  5. Per me il 27 dicembre 2018 sarà la dead line. Finalmente farò la decolorazione per avere una bella chioma bianca (spero !). Basta tinte. Io sono già bianca, quindi spero di aver fatto la scelta giusta. Mi sto informando per averne la giusta cura e per far risaltare il tutto, senza sembrare più vecchia e trasandata

  6. A luglio 2017 il mio papà inizió a perdere i capelli a causa di una cura chemioterapica, e d é risaputo quanto siano vanitoso gli uomini… Era sempre pju demoralizzato e un bel giorno decisi di tagliare i miei lunghi capelli rasati per dimostrar sia a lui che a me stessa qnt eccesso di importanza diamo all aspetto. Oggi il mio papa nom c’é piu, da allora ho lasciato crescere i miei capelli naturali! Non ho piu speso per tinte, shatus, shampoo, creme, balsamo e varie gocce, mi concedo solo una stiratura dal parrucchiere 2 volte all’anno per togliere il crespo. I miei capelli sono morbidissimi, come quelli della mia bimda di 6 anni!! Una meraviglia! E credetemi: Gli uomini si girano ancora a guardarmi ?? sia che io mi trucchi, sia che esca con un paio di occhiali da sole! Gray forever ?

    1. Che commento meraviglioso, grazie mille! Capisco tutto quello che hai provato, parola per parola. Io non ho avuto il coraggio di rasarmi però… Ma di capelli bianchi ne ho ancora pochi. Sei una forza!

      1. So che esiste la possibilità di donare i capelli ai malati di cancro. Lo trovo un gesto nobilissimo., Chi decide di fare un taglio drastico può regalare la parte tagliata che verrà utilizzata x realizzare una parrucca.
        Ricordo quando la mamma perse i capelli……X una donna è ancora più terribile!

        1. Eh lo so, è tremendo. Ma noi donne, anche senza capelli, riusciamo a tirare fuori tutta la forza che abbiamo dentro…

  7. Porto i capelli corti e bianchi già da molti anni, ho 57 anni, con occhi scuri, mi trucco ogni di , non moltissimo , quel poco che basta a non farmi sembrare una vecchietta. Sono contenta della mia scelta soprattutto perchè ho rotto con la scocciatura delle tinture, e la qualità dei miei capelli non l’avrebbe sopportata a lungo.

  8. Ho fatto la scelta di non tingermi più da un anno , ho 48 anni, il mio
    Parrucchiere mi ha fatto delle mesches bianche e marroni che si mescolano perfettamente ai miei bianchi , risultato fantastico , colore bellissimo e mi sono tolta L incubo della ricrescita , devo dire che non mi hanno per niente invecchiata anzi , ho un bel taglio assimetrico medio lungo sono strafelice della mia scelta elena

    1. Credo che sarebbe esattamente quello che farei io! Adesso mi tengo i miei fili bianchi, ma poi penso che opterò per la tua stessa scelta. Grazie mille per lo spunto!

  9. e da un anno che anche io ho deciso di non colorare più i miei capelli tutti bianchi . devo dire che al inizio non e stato facile mi nascondevo quasi da tutti ma piano piano mi sono abituata e mia figlia che non voleva per niente una cosa del genere adesso mi fa tutti i giorni complimenti e anche lei che ha due o tre cappelli bianchi in testa ha deciso di non colorare… Ho trovato molto utile questo articolo Grazie

    1. Mi fa piacere Linda! Io comincio ad avere qualche capello bianco e mi guardo bene dal cominciare con il colore. Vediamo se sono così brava da durare!

  10. Ho 56 anni e da diversi anni, circa dai 50, ho smesso di tingermi i capelli. Oggi ho una chioma argento, o sale e pepe, taglio corto… mi faccio il trattamento anti crespo alla cheratina 2 volte circa all’anno. Mi piaccio… non mi potrei immaginare mai più con capelli tinti… sono quella che sono a volte mi sento vecchia a volte una ragazzina, sono io. Grazie per tutto quello scrivi.

  11. Che bellissimo articolo!
    E quanto sono belli i capelli “nuvoletta candida”……Ci vuole un incarnato luminoso ( io li vedo bene con la pelle di tonalità media o scura, ma non troppo olivastra e con gli occhi intensi: azzurri o marrone molto scuro, quasi neri). Certo il rischio “trasandato” o ” anni aggiunti in più” può essere molto pericoloso. Per questo motivo la chioma deve essere folta, corposa e lucida.
    I miei capellini micro, pochi e sottili come un neonato e il mio incarnato ” tintarella di luna” non si adatterebbero ad una scelta simile.
    Xo’ incoraggio le altre dalla chioma soffice e “compatta”( non svuotata come la mia ????) dall’incarnato ambrato e con occhi magnetici ( non piccoli e scialbi come i miei!) quanto meno a provare…… Magari aggiungendo solo qualche accessorio trendy ( gioielli, scarpe, borsa) x “svecchiare” un po’ e diventare “speciale” semplicemente rimanendo se stesse ( – Che grande fortuna! Ho sempre ammirato la spontaneità, la natura non sbaglia mai….).
    Chissà cosa farò quando i miei bianchi saranno aumentati…… Già i miei capelli sono devitalizzati e spenti……E la mia attidune al naturale dovrà arrendersi…..

  12. Scopro solo ora il tuo blog, del quale leggerò tutti gli arretrati. Questo post e i relativi commenti sono decisamente e felicemente fuori dal coro, io mi ci ritrovo pienamente. Ho 52 anni, mi sono tinta i capelli per un decennio, subendo un processo che non sentivo mio. Complice il lockdown, mi sono chiesta se valesse di più il luogo comune x cui grigio=vecchio o il mio desiderio di non sottostare più ad una (in fondo) autoimposizione. Confesso che non è stato facile trovare un parrucchiere che volesse accompagnare il mio percorso, ma mi ci sono messa di impegno. Ora ho delle meches grigie che si armonizzano col mio ciuffo bianco (i capelli bianchi mi sono venuti a coroncina) e che “inglobano” il bianco che avanza. Mi piaccio un sacco, persino mia mamma, acerrima nemica del bianco, se ne è fatta una ragione e io mi sento di nuovo me stessa.

    1. Ciao Antonietta e benvenuta! Che meraviglia riprendersi la libertà di sentirsi naturalmente belle partendo proprio dalla testa, no? Immagino che sarai super con i tuoi colori! Ti abbraccio e a prestissimo!

  13. In primis complimenti alla mamma. Ho deciso, di non tingere più i capelli. Mi hanno detto, ci vogliono circa 6 mesi prima che la tinta se ne vada.

    1. Ciao Gabriella! Brava, hai fatto un passo coraggioso! Porta pazienza, semmai tagliali un po’ più corti e poi aspetta che ricrescano del loro colore naturale. Un abbraccio forte!

  14. Dopo aver passato anni di piastra e tinta ogni 15 giorni da mora improvvisamente decido capelli mossi e grigi sento tante critiche ma sono decisa vado avanti mi piaccio così la casa di transazione non è facile ma non mollo .. sfatiamo ..maschi grigi affascinanti donne grige vecchie ….

  15. Che dire, ho 71 anni e stanca di dover tingere i miei capelli per chi guarda. Come ho letto in una giusta considerazione, gli uomini sono (in) anche con capelli bianchi. Perché dunque noi donne dobbiamo sottostare a tinte sfibranti mese dopo mese e quant’altro?

    1. Sono d’accordo con te Nina! Infatti anche io ho deciso che, se devo piacere, devo piacere prima di tutto a me stessa ed esattamente come sono. Quindi, man mano che arrivano, mi tengo i miei fili bianchi 🙂

  16. Carissime, grazie per i vostri racconti che mi incoraggiano in una scelta che anche io sto percorrendo. Mi ero stancata di cercare un colore adatto a me o di camuffare i bianchi che avanzavano e da castana ho finito per diventare bionda. Guardandomi intorno ho visto che le mie coetanee, 58 anni, erano più o meno bionde come me: tutte omologate allo sforzo di nascondere un tempo che inevitabilmente scorre. Allora ho detto basta! Ho bisogno di autenticità e, dopo qualche mese di transizione, venerdì farò il passo definitivo e con un po’ di decolorazione dell’ultima parte di giallo e un buon taglio, il gioco sarà fatto. Anche il mio parrucchiere mi ha fatto la guerra mettendomi in guardia da un inevitabile invecchiamento ma io non ci credo. Voglio ringiovanire nell’anima e questo sarà il lavoro più bello, per il resto sarò io per quella che sono.

    1. Cara Matilde, che meraviglia questo commento! Sono certa che, in bianco o in pepe e sale, sarai stupenda: la bellezza vera è nella tua autenticità e sono certa che la tua diventerà davvero lampante! Ti abbraccio 🩷

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scarica il mio
Ebook Gratuito

Come creare la tua CAPSULE di capi base