Eccomi tornata con la mia rubrica del giovedì! Questa settimana (con enorme ritardo, mi pento e mi dolgo!) rispondo a Katia che mi chiede cosa poter indossare per essere femminili anche se siamo curvy. Ecco qui tre consigli pratici per voi che siete meravigliosamente morbide!
Come valorizzare un fisico curvy: premessa
Per quanto riguarda i fisici curvy, posso dire di avere una certa esperienza, prima su me stessa e poi grazie alle donne meravigliose che ho vestito nel mio negozio. Come premessa, è necessario che voi abbiate ben chiara una cosa: non importa se ci sono momenti in cui non vi vedete al top della forma (e questo vale per tutte, non solo per le curvy), siate consapevoli del fatto che avete un punto di forza: possono essere caviglie e polpacci sottili, un bel décolleté, un bel viso, belle spalle. Il focus va sempre lì. Non cadete nella trappola del: “questo se lo può permettere solo una magra”, perchè magari, abbinato nel modo giusto, quel capo (non tutti ovviamente, ma molti sì, ve lo assicuro) può stare bene anche a voi.
Inoltre tenete presente che essere femminili non significa scollarsi o scosciarsi, anzi, al contrario. Anche l’outfit più maschile, come pantalone a sigaretta, blazer, camicia e scarpe basse, può diventare ultra femminile con gli accessori giusti (borsa, bijoux, trucco… e soprattutto, attitudine!).
1. Come valorizzare un fisico curvy: occhio ai tessuti
Attenzione: ci sono tessuti che segnano e altri che segnano meno. I tessuti che segnano sono le magline, i jersey, tutti i materiali morbidi che in genere sono i prediletti delle mie amiche curvy, perchè sono comodi. E come darvi torto ragazze? Dovete solo fare attenzione ad acquistare capi che non siano aderenti (leggete meglio al punto seguente). Per quanto riguarda i tessuti fermi, come i popeline o i cotoni non elasticizzati, state solo attente che non tirino da nessuna parte. Occhio quindi a spalle, abbottonature, lato B, interno coscia. Sempre per la stessa teoria, evitate, soprattutto se avete un décolleté abbondante, maglie con stampe e scritte che finirebbero per tirare sul davanti, appunto.
2. Come valorizzare un fisico curvy: giocate con tagli e proporzioni
Parola d’ordine: non fasciarsi, mai. Non mettetevi addosso nulla di stretto, aderente, in una parola, che segna. Giocate con le proporzioni, tenendo presente i vostri punti di forza: se ad esempio avete il girovita morbido ma i polpacci e le caviglie sottili, indossate gonne al ginocchio e sopra bluse morbide che arrivino ai fianchi. Viceversa, se il lato B non è il vostro forte, ma avete belle spalle, preferite una maglia scollata a barchetta, lunga fino sotto ai fianchi o da portare con un maxi cardigan aperto. Prima o dopo, provate una maglia oversize o un abito dal taglio geometrico o a palloncino: potreste scoprire che vi stanno benissimo.
3. E per finire: sentitevi a vostro agio, SEMPRE
Indipendentemente da quello che trovate scritto in questo post (e mi azzardo a dire: in qualunque post sull’argomento), ricordatevi la regola aurea, valida per tutti in ogni caso: sentitevi a vostro agio, SEMPRE. Quindi, per rispondere a Katia, no, non è vero che bisogna evidenziare il décolleté, se è una cosa che non ti fa sentire bene. O meglio: si può evidenziare, ma senza necessariamente scoprirlo. A volte basta un semplice bottone sbottonato in più o in meno a fare la differenza tra chic e kitsch.
4 risposte
Leggendo i vostri consigli tutto sembra facile , ma non é proprio così…!
Ciao Antonella! Questi consigli sono molto generali: noi donne siamo tutte diverse e ognuna ha le proprie specificità! Se hai bisogno di qualche consiglio nello specifico, scrivimi pure. Un abbraccio!
Il mio problema è lo stomaco….
Ciao Paola, potresti provare con della biancheria shaping. Un abbraccio!