Abbigliamento sportivo sostenibile? Esiste, eccome se esiste! Là fuori ci sono tantissimi marchi che producono in modo etico, sostenibile e consapevole, addirittura riciclando le bottiglie di plastica o le reti dei pescatori che restano in mare. Insomma, per gli sportivi che vogliono vestire sostenibile le alternative al fast fashion ci sono. Eccone qui alcune.
L’idea di questo post è nata insieme a Denise di Verynormalfitmama.com che ha realizzato un articolo che tratta l’abbigliamento migliore da scegliere a seconda delle occasioni d’uso. Vi consiglio di leggere il suo post in modo da capire se vi serve acquistare qualche capo e, nel caso, quale.
E adesso veniamo ai marchi di abbigliamento sportivo sostenibile.
Oceans Apart
Oceans Apart è un marchio disegnato in California che realizza capi sportivi prodotti in maniera sostenibile e al 100 % vegani. Sullo shop on line trovate leggins, top e accessori.
Organic Basics
Non solo biancheria e homewear, ma anche top, canotte, maglie, leggins, calzini, tutti concepiti e realizzati in ottica etica e sostenibile. Prezzi medio alti, ma non esagerati.
Patagonia
Patagonia è un marchio conosciutissimo, che realizza ogni genere di capo d’abbigliamento sportivo, ma anche casual da tutti i giorni. Giacche, maglie, pantaloni, giubbotti, intimo, accessori…. c’è di tutto, anche per sport che richiedono capi più tecnici, come lo sci (per inciso, le giacche Patagonia sono ottime, tengono benissimo il freddo sulle piste) o l’arrampicata. Altra cosa importante: hanno abbigliamento da uomo, donna e bambino.
Iron roots
Brand che produce capi sportivi che non contengono microplastiche, usando la canapa e la fibra di eucalipto e realizzandoli in Grecia e Portogallo.
Girlfriend Collective
Marchio americano davvero bellissimo che realizza leggins e top con plastica recuperata dal mare. Mi piace anche la loro filosofia che punta a far sentire belle le donne comunque siano, con tutte le loro imperfezioni.
CasaGin
Del brand di Daniela vi ho parlato in lungo e in largo in questo post sull‘intimo sostenibile. La viscosa di tiglio con cui realizza i suoi capi è insuperabile, come la morbidezza dei calzini in spugna, in fibra ricavata dall’eucalipto. I suoi top, canotte e leggins sono perfetti sia per la palestra che per attività come lo yoga, in cui è indispensabile sentirsi comodi.
Luna and soul Active
Marchio australiano di abbigliamento da yoga vegano e che usa solo tinture naturali. Ho guardato e le spedizioni internazionali costano $15. Attenzione anche alle spese di dogana. I capi comunque valgono la spesa a mio avviso. Se per caso avete qualche amico che fa un viaggio fin lì…
Ambiletics
Marchio tedesco veramente super che realizza top, leggins, maglie e maglioni riciclando le bottiglie di plastica. I capi vengono cuciti in modo etico in Polonia e le stampe sono disegnate a mano.
Well made clothes
Sito web in cui in realtà trovate anche abbigliamento non solo sportivo, ma che ha una sezione dedicata all’activewear (che è quella che vi ho linkato).
Margareth and hermione
Marchio austriaco che realizza costumi e abbigliamento sportivo riciclando le reti da pesca. Tutta la filiera produttiva è etica e sostenibile e i materiali sono certificati.
12 risposte
Questo post mi interessa moltissimo! Ho finora sempre trovato poche alternative decenti nel mondo sportivo e devo dire che questo elenco mi ha aperto un mondo, grazie!
E ce ne sarebbero ancora altri! Potrei dover fare un secondo post prossimamente…
Marchi davvero interessanti e prodotti molto belli. Una richerca molto utile, grazie. claudiag
Grazie Claudia, mi fa piacere che tu l’abbia trovata interessante!
Angela, quanti suggerimenti!! Domani inizio a fare acquisti, che qui si comincia a correre sul serio! ?
Brava Cristina! Obiettivo remise en forme 2019… Sostenibile !
Post super interessante, sto cercando da un sacco di tempo abbigliamento sportivo sostenibile. Però mi sento di farti un appunto: è vero che probabilmente il tuo blog è letto da italiani che vivono in diversi paesi del mondo, ma trovo un po’ un controsenso consigliare brand che spediscono dall’arto capo della terra. Se compriamo due leggins di materiale sostenibile ma devono farsi migliaia di chilometri in aereo + dogana + altrettanto trasporto stradale, forse alla fine la nostra scelta non è per niente piu sostenibile di andare a comprare un paio di leggins nell’H&M più vicino a noi. Rimane comunque un articolo molto utile per chi cerca di comprare in modo più consapevole e spero davvero di leggerne tanti altri!
Ciao Linda, grazie per il tuo commento, apprezzo l’appunto! Ho in effetti delle ragazze che mi seguono in Australia e USA e visto che hanno la possibilità di trovare questi brand, ho trovato carino segnalarli. In ogni caso, è un post un po’ datato, devo riprendere a breve l’argomento aggiornando l’elenco ??
Esistono marchi di abbigliamento sportivo ( tipo per andare a correre o palestra) da uomo? Da donna c’è sempre molta scelta, pero’ da uomo è sempre tutto molto complicato
Hai perfettamente ragione Francesca, l’uomo è bistrattato, poverino! Come brand maschili, ti suggerisco Patagonia o CasaGIN, che hanno una sezione maschile. Approfondirò comunque l’argomento!
Grazie molto interessante… Conosci un brand etico alternativo ad halara? Io cerco sport ma soprattutto danza e halara come stile mi attirava tanto anche per Outfit serali, ma ho letto che purtroppo non è per niente un’azienda etica… E trovo incredibile che non esista un’azienda simile ma etica…
Ciao Federica! Hai provato a vedere CasaGIN e Lizé?