Tweed, principe di Galles, spinato… ecco qualche idea su come abbinare le fantasie autunnali per cominciare ad indossarle subito!
Premessa
Chi ha detto che le fantasie si indossano solo in estate? Ce ne sono di bellissime e super autunnali che, personalmente, metterei volentieri tutto l’anno. Ecco alcune di quelle che si vedono più spesso in questa stagione e non solo in passerella, perché nei corsi e ricordi della moda, bene o male tutte vengono reinterpretate ogni anno in modo diverso.
Se avete bisogno di una guida pratica per destreggiarvi tra le fantasie autunnali, vi ricordo il mio pratico ebook Palette colori e fantasie autunnali che contiene una serie di palette colori con alcune delle fantasie che si trovano più frequentemente, eccovelo qui:
Come abbinare le fantasie autunnali: il tweed
Il tweed è un tessuto perfetto per questa stagione. Dall’aspetto un po’ ruvido e grezzo, deve il suo nome al fiume inglese Tweed, che attraversava la zona di produzione al confine tra Scozia e Inghilterra. Altri invece sostengono che sia una distorsione del termine “twill”, tessuto completamente diverso, ma frequente nella zona per tutto ‘800. Come abbinarlo: con il denim, che va sempre bene, o riprendendo uno dei colori dei fili che lo compongono. Non sbaglierete mai!
Come abbinare le fantasie autunnali: lo spinato
Lo spinato, o herringbone, è il tessuto tipico delle giacche da uomo, che io trovo super elegante anche declinato in versione femminile. Portatelo con il velluto, anche a coste, con il denim, con il cachemire, sempre riprendendo il colore dei fili del tessuto o aggiungendo una nota di colore a contrasto.
Come abbinare le fantasie autunnali: il principe di Galles
Il tessuto principe di Galles classico è bianco e nero con una riga sottile rossa o azzurra e deve il suo nome a Edoardo VIII, appunto principe di Galles, che abdicò per sposare Wally Simpson. Portato in modo informale, si trasformò rapidamente nel must have di chiunque ambisse a quel tipo di eleganza effortless chic. Anche qui, se volete semplificarvi la vita, andate di colori base e denim, ma aggiungete un dettaglio colorato per rendere l’insieme più contemporaneo.
Come abbinare le fantasie autunnali: il tartan
Il tartan è un grande classico della stagione. Il riquadro può variare davvero in mille sfumature diverse di colore e permette di realizzare look dai più sobri e British ai più grunge e street style. Il mio consiglio è quello di indossare un solo capo tartan in tutto il look e di riservare la variante rossa al periodo delle feste!
Come abbinare le fantasie autunnali: l’animalier
A dire il vero, l’animalier è una fantasia che va un po’ tutto l’anno, ma, dati i colori che vanno, nella maggior parte die casi, dal nero al marrone, è molto facile vederlo in autunno. Questa fantasia può essere un po’ difficile, perché è un attimo renderla pensante o volgare. Indossate un solo capo animalier in tutto il vostro look, indipendentemente dal fatto che sia un pezzo di abbigliamento o un accessorio e declinate in versione ton sur ton il resto dei capi. Se volete aggiungere una nota di colore, il rosso andrà benissimo, ma non disdegnate i dettagli gold: lo rendono molto contemporaneo e interessante!
2 risposte
Sai cosa mi piace dei tuoi articoli? A parte che sono sempre utilissimi ma soprattutto scegli abbinamenti facilmente replicabili con capi già dentro il nostro armadio
Grazie Giulia, l’intento è esattamente quello!