Care amiche, visto il successo che ha avuto il mio post della scorsa settimana sul come valorizzare il fisico a mela, oggi vi propongo un post dedicato a quello a clessidra, che è probabilmente la forma fisica più diffusa in area mediterranea. Entriamo nel dettaglio e vediamo cosa fare concretamente.
Fisico a clessidra, come valorizzarlo al meglio: cosa scegliere e cosa evitare
Il fisico a clessidra è caratterizzato da una vita sottile e da seno e fianchi della stessa larghezza, o comunque visibilmente più larghi rispetto al punto vita. In questo caso quindi, il punto di forza, ciò che va valorizzato, è proprio il punto vita, proporzionando però seno, spalle e fianchi, in modo da rendere la figura armoniosa.Attenzione: molte pensano che chi ha un fisico a clessidra debba necessariamente scollarsi. Io rispondo: ma anche no, o meglio, ci si può scollare, ma con moderazione. A mio avviso, come sapete, è sempre meglio lasciar intuire, piuttosto che mostrare.Un esempio di fisico a Clessidra: Scarlett Johansson - Fonte PinterestDetto questo, veniamo ai si sì e ai no:
Cosa evitare: tutto quello che non segna il punto vita:
maglioni oversize, camicie lunghe e non sfiancate (infagottano), scollature dritte che non mettono in evidenza nè le spalle nè il décolleté.
Le scollature a barchetta (mortificano il décolleté)
Come la peste evitare la vita bassa, perchè ingrossa da morire!
i pantaloni cropped (o pantaculotte)
I pantaloni con il polsino (che io eviterei come la peste comunque...)
gonne e pantaloni troppo aderenti sui fianchi, ma anche sul seno (attenzione anche ai tessuti: non devono tirare!)
le mini gonne o le maxi skirt (troppe corte/troppo lunghe)
Fonte Pinterest
Cosa scegliere: tutto quello che mette in risalto il punto vita:
Pantaloni e gonne a vita alta (pantaloni palazzo, gonne a matita, gonne a ruota)
pantaloni alti sulla caviglia (tipo capresi), ma NON più alti dell'inizio del polpaccio
camicie legate in vita (ma anche t-shirt o canotte: ci fate il nodo, davanti o di lato)
maglie portate dentro ai pantaloni o alle gonne
lunghezze delle gonne appena sopra il ginocchio oppure midi (al polpaccio)
Fisico a clessidra, come valorizzarlo al meglio: un esempio di stile, Sophia loren
Un esempio del fisico a clessidra, nonchè di stile da imitare, è indiscutibilmente Sophia Loren. La Loren sapeva esattamente cosa valorizzare e cosa minimizzare e lo faceva benissimo, così come altre dive degli anni '50 (Marilyn Monroe e Liz Taylor, per citarne un paio). Guardate le foto qui sotto.Ecco qui un esempio di gonna midi e maglia che segna il punto vita. Per un look più attuale potete indossare la maglia dentro alla gonna (anche se a me piace molto anche così!) - Fonte PinterestEsempio di abito a tulipano: il punto vita è segnato, la scollatura non è eccessiva e la lunghezza è sotto il ginocchio. Dior ha presentato tutta l'Haute Couture di questa stagione con questo stile, che è più attuale che mai - Fonte PinterestEsempio di pantalone caprese (facciamo finta che il calzettino non esista!) e scarpa bassa: perfetto anche oggi - Fonte PinterestQuesto credo che sia un look iconico per quanto riguarda la forma a clessidra: le spalle sono messe in evidenza dalla scollatura, anche qui non esagerata, il punto vita dal drappeggio dell'abito e la gonna scende a ruota, senza segnare. Trovassi un abito così, me lo comprerei domani! - Fonte Pinterest
Fisico a clessidra, come valorizzarlo al meglio: esempi di look
Ecco qui un paio di idee per voi da cui prendere spunto.Come rendere attuale il look di Sophia Loren? Con una camicia in denim e sneakers chiare!Qui invece un look più business: pantalone a vita alta, camicia da infilare dentro, scarpe basse e una borsa che dia colore (Camicia e pantaloni ISABEL MARANT, Occhiali TOM FORD EYEWEAR, borsa CHLOÉ NILE)
Ecco, infatti…mentre scrivevo “mandolino” pensavo “mah…qui sarebbe meglio parlare di ukulele…”. Ma rimanendo in tema di vegetali, “pera” mi pare un buon termine di paragone… ? Vediamo se al termine degli allenamenti per la mezza maratona riesco a tornare a sentirmi “clessidra”…. ?
Ma si presuppone che con il fisico a clessidra il polpaccio sia per forza sottile vero?
Altrimenti la sneaker con la gonna sotto al ginocchio la vedo dura…Forse perchè io non me la potrei mai permettere!!!
Attendiamo con ansia il post per noi “Pere”…baci!
Complimenti! Hai trattato l’argomento alla perfezione.
Sono una clessidra che ha stupidamente passato la sua giovinezza nascondendo il punto vita….Mettevo t-shirt e maglioni informi x non mettere in evidenza il seno.
Porto una 2 C (ho il busto piccolo ed una coppa da terza)….. Ed il mio seno mi sembrava troppo grande e mi faceva sentire a disagio.
A partire dai 30 ho finalmente compreso gli errori fatti e non li ho piu ripetuti.
Chi ha una forma a clessidra ⌛ deve sempre sottolineare la vita.
Ora ho accettato il mio seno ( prima mi sembrava enorme ed avrei tanto voluto essere una misera prima… Stupidaggini di gioventù!).
Non mi piace cmq esibirlo troppo, il seno può essere valorizzato con discrezione.
Spero che il tuo articolo aiuti tante ragazze ad acquistare la giusta consapevolezza, a capire chi sono.
Non ci si deve mascherare mai, è un peccato.
Un delitto nascondersi, infagottarsi, penalizzarsi.
Il nostro corpo merita amore e deve essere valorizzato ( non mortificato).
Non esistono canoni o modelli. Èd ogni donna e bella come “un pezzo unico ed irripetibile”.
La femminilità è anche questo: capire cosa siamo.
E questo il segreto, la consapevolezza che porta alla felicità, alla piena espressione di noi stesse.
Laura, grazie per questo tuo meraviglioso commento! A volte noi per prime non sappiamo cosa guardare per capire come siamo fatte e valorizzarci al meglio. Sono contenta che tu ti sia riconosciuta nel mio articolo e continua a valorizzarti con raffinatezza e senza esibire. Femminilità è anche questo! Un abbraccio forte ?
Ogni donna è bella, unica ed irripetibile.
Non esistono canoni e modelli di riferimento rigidi ed uguali per tutte.
Siamo libere di esprimerci al meglio.
Esistono “le bellezze”, non “la bellezza”.
Dobbiamo solo avere CONSAPEVOLEZZA, capire chi siamo.
Una volta individuata la nostra unicita, valorizzarci diventa un gioco.
Da adolescenti non è così semplice, le ragazze tendono sempre ad uniformarsi x la paura di sentirsi diverse ed emarginate. Questo comportamento puo generare insofferenza ed incidere sullo sviluppo della personalità.
É necessario provare, sbagliare, capire e crescere.
Parole sante! Il problema è che spesso è difficile, in un mondo molto standardizzato come quello in cui viviamo, trovare la “propria” bellezza, soprattutto da adolescenti…
è vero quello che dici, ma è anche vero che non possiamo limitarci sempre a quello che la natura ci ha dato..
io sono una clessidra molto minuta un po’ tipo Liz Taylor per dire, un fisico quindi molto poco contemporaneo a mio parere
al di là del fatto che è praticamente impossibile al giorno d’oggi trovare capi che segnino un girovita sotto i 60 cm come il mio, io personalmente mi ci ritrovo poco in queste forme, mi sento contemporanea, sportiva..e mi vesto di conseguenza
quando ero ragazzina mi vestivo aderente, perché si usava così e attiravo sguardi indesiderati, la gente si faceva perfino un’idea sbagliata di me
adesso con un jeans boyfriend e una maglia larga so che non sto valorizzando le mie forme, ma trasmetto un’idea di me che mi appartiene e mi sento a mio agio così
quindi ok riconoscere e accettare il proprio corpo, ma non per forza cercare in tutti i modi di esserne “schiavi”
Ci mancherebbe, mai essere schiave del proprio corpo! L’importante è valorizzarlo nel modo in cui riteniamo di sentirci più a nostro agio. I miei sono consigli in linea generale, siamo tutte diverse ed è giusto che ciascuna di noi si esprima liberamente anche attraverso l’abbigliamento!
Laura,il tuo commento sembra scritto da me da quanto è in linea col mio pensiero. Mi associo a tutto quello che hai detto. Se penso a come mi vestivo e mortificavo da ragazzina…Mai più!❤
se si è clessidre minute e non molto alte aggiungerei ai consigli di evitare blazer oversize e in generale tutto ciò che allarga le spalle, infatti che a differenza del fisico a pera, la clessidra ha le spalle proporzionate, ma se s’indossano capi che le allargano è un attimo che si fa l’effetto “cubo”
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
17 Comments on Fisico a clessidra: come valorizzarlo al meglio
Grazie, grazie. Trovo i tuoi consigli estremamente utili.
Grazie a te Stefania!
G R A Z I E!!! (un giorno però anche un post sul fisico “a mandolino” – chiamiamolo così…)
Tesoro, fisico a pera ??è in lavorazione, porta solo un po’ di pazienza!
Ecco, infatti…mentre scrivevo “mandolino” pensavo “mah…qui sarebbe meglio parlare di ukulele…”. Ma rimanendo in tema di vegetali, “pera” mi pare un buon termine di paragone… ? Vediamo se al termine degli allenamenti per la mezza maratona riesco a tornare a sentirmi “clessidra”…. ?
Ma si presuppone che con il fisico a clessidra il polpaccio sia per forza sottile vero?
Altrimenti la sneaker con la gonna sotto al ginocchio la vedo dura…Forse perchè io non me la potrei mai permettere!!!
Attendiamo con ansia il post per noi “Pere”…baci!
Complimenti! Hai trattato l’argomento alla perfezione.
Sono una clessidra che ha stupidamente passato la sua giovinezza nascondendo il punto vita….Mettevo t-shirt e maglioni informi x non mettere in evidenza il seno.
Porto una 2 C (ho il busto piccolo ed una coppa da terza)….. Ed il mio seno mi sembrava troppo grande e mi faceva sentire a disagio.
A partire dai 30 ho finalmente compreso gli errori fatti e non li ho piu ripetuti.
Chi ha una forma a clessidra ⌛ deve sempre sottolineare la vita.
Ora ho accettato il mio seno ( prima mi sembrava enorme ed avrei tanto voluto essere una misera prima… Stupidaggini di gioventù!).
Non mi piace cmq esibirlo troppo, il seno può essere valorizzato con discrezione.
Spero che il tuo articolo aiuti tante ragazze ad acquistare la giusta consapevolezza, a capire chi sono.
Non ci si deve mascherare mai, è un peccato.
Un delitto nascondersi, infagottarsi, penalizzarsi.
Il nostro corpo merita amore e deve essere valorizzato ( non mortificato).
Non esistono canoni o modelli. Èd ogni donna e bella come “un pezzo unico ed irripetibile”.
La femminilità è anche questo: capire cosa siamo.
E questo il segreto, la consapevolezza che porta alla felicità, alla piena espressione di noi stesse.
Laura, grazie per questo tuo meraviglioso commento! A volte noi per prime non sappiamo cosa guardare per capire come siamo fatte e valorizzarci al meglio. Sono contenta che tu ti sia riconosciuta nel mio articolo e continua a valorizzarti con raffinatezza e senza esibire. Femminilità è anche questo! Un abbraccio forte ?
Ogni donna è bella, unica ed irripetibile.
Non esistono canoni e modelli di riferimento rigidi ed uguali per tutte.
Siamo libere di esprimerci al meglio.
Esistono “le bellezze”, non “la bellezza”.
Dobbiamo solo avere CONSAPEVOLEZZA, capire chi siamo.
Una volta individuata la nostra unicita, valorizzarci diventa un gioco.
Da adolescenti non è così semplice, le ragazze tendono sempre ad uniformarsi x la paura di sentirsi diverse ed emarginate. Questo comportamento puo generare insofferenza ed incidere sullo sviluppo della personalità.
É necessario provare, sbagliare, capire e crescere.
Parole sante! Il problema è che spesso è difficile, in un mondo molto standardizzato come quello in cui viviamo, trovare la “propria” bellezza, soprattutto da adolescenti…
è vero quello che dici, ma è anche vero che non possiamo limitarci sempre a quello che la natura ci ha dato..
io sono una clessidra molto minuta un po’ tipo Liz Taylor per dire, un fisico quindi molto poco contemporaneo a mio parere
al di là del fatto che è praticamente impossibile al giorno d’oggi trovare capi che segnino un girovita sotto i 60 cm come il mio, io personalmente mi ci ritrovo poco in queste forme, mi sento contemporanea, sportiva..e mi vesto di conseguenza
quando ero ragazzina mi vestivo aderente, perché si usava così e attiravo sguardi indesiderati, la gente si faceva perfino un’idea sbagliata di me
adesso con un jeans boyfriend e una maglia larga so che non sto valorizzando le mie forme, ma trasmetto un’idea di me che mi appartiene e mi sento a mio agio così
quindi ok riconoscere e accettare il proprio corpo, ma non per forza cercare in tutti i modi di esserne “schiavi”
Ci mancherebbe, mai essere schiave del proprio corpo! L’importante è valorizzarlo nel modo in cui riteniamo di sentirci più a nostro agio. I miei sono consigli in linea generale, siamo tutte diverse ed è giusto che ciascuna di noi si esprima liberamente anche attraverso l’abbigliamento!
Laura,il tuo commento sembra scritto da me da quanto è in linea col mio pensiero. Mi associo a tutto quello che hai detto. Se penso a come mi vestivo e mortificavo da ragazzina…Mai più!❤
se si è clessidre minute e non molto alte aggiungerei ai consigli di evitare blazer oversize e in generale tutto ciò che allarga le spalle, infatti che a differenza del fisico a pera, la clessidra ha le spalle proporzionate, ma se s’indossano capi che le allargano è un attimo che si fa l’effetto “cubo”
Grazie per il tuo commento!
Cara Angela, da quando ho scoperto la tua blog, tutti giorni leggo, e rileggo.
Ma che carina Gabriella, mi fa davvero piacere ?