Diastasi addominale: cosa indossare per mascherarla

La diastasi addominale è un problema molto diffuso, che coinvolge addirittura il 30% delle donne che hanno partorito e che cambia la fisionomia del corpo. Con il post del giovedì di stasera, voglio rispondere a Marianna, la mia amica Not Only Mama, mamma di due coppie di gemelli (quattro bambini meravigliosi!), che mi ha chiesto aiuto per mascherare il problema:

Cara Angela, molte donne, come me, dopo la gravidanza soffrono di diastasi addominale. Spesso si fa fatica ad accettare questo nuovo corpo e sarebbe interessante avere qualche consiglio di stile su come valorizzarci con queste nuove forme a cui non eravamo abituate. Un abbraccio e grazie in anticipo

diastasi addominale cosa indossare

Diastasi addominale, cosa indossare per mascherarla: di cosa si tratta

Parto facendo un mea culpa: se non fosse stato per Marianna, io non saprei nemmeno che esiste, la diastasi. E invece è un problema molto più diffuso di quello che si pensa, solo che molte donne spesso nemmeno sanno di soffrirne, banalmente perchè non l'hanno mai sentita nominare. Lo strascico che lascia, dal punto di vista meramente estetico, è una sorta di "pancetta" (che non ha nulla a che fare con il fatto di essere sovrappeso o meno), che assomiglia a quella dei primi mesi di gravidanza, e che può essere minimizzata con l'abbigliamento giusto.

Cito qui la definizione dal sito Diastasiaddominale.com

La diastasi dei retti addominali consiste nella separazione eccessiva della parte destra dalla parte sinistra del muscolo retto addominale, le quali si allargano, allontanandosi della linea mediana. Quest’ultima è formata da tessuto poco elastico ma molto resistente che, se da una parte rende molto difficile la sua rottura, dall’altra, quando questa avviene, non permette di tornare facilmente alle sue condizioni iniziali.

Sul post di Caterina, ostetrica,  trovate il tutto spiegato nel dettaglio dal punto di vista di un'esperta del settore, mentre sul post di Not Only Mama si stasera troverete come fare per eseguire l'autodiagnosi, oltre agli esercizi che è meglio fare e quelli che è preferibile evitare.

Diastasi addominale, cosa indossare per mascherarla: detto da chi ce l'ha

La testimonianza di Marianna, la mia amica multigemelli, è qui nel post che aveva scritto per Not Only Mama proprio a tema diastasi. Qui di seguito invece vi riporto quella di Monica, un'altra mamma Not Only Mama, expat in Spagna:

Dopo qualche mese dal parto mi accorsi che qualcosa non andava. La mia pancia non tornava al suo posto. In un primo momento pensai si trattasse della tipica pancetta post gravidanza, poi però, visti i disturbi che avevo alla parte bassa della schiena, mi informai e scoprii che potevo soffrire di diastasi. Il medico di famiglia mi confermò che si trattava proprio di diastasi addominale. Nel mio caso la distanza creatasi tra i muscoli retti addominali a causa della gravidanza è considerevole e, a detta del chirurgo che successivamente mi ha visitata, sarebbe da risolvere mediante un intervento chirurgico. Tuttavia ho intenzione di provare a migliorare la situazione con ginnastica di riabilitazione con esercizi mirati per evitare l'operazione. Nel mio caso, oltre a saltuari mal di schiena, il disagio è quasi esclusivamente estetico. Il gonfiore localizzato attorno all'ombelico ingrandisce il giro vita e sono obbligata a comprare pantaloni di una taglia in più che poi sono troppo larghi sul sedere e sulle gambe. Anche le camicie classiche  con bottoni evidenziano la pancia così come le magliette attillate.

Questa invece è la testimonianza di Marta di Dindalon, che è magrissima, ma ciò nonostante ha questo problema:

La gravidanza, o forse farei meglio a dire la maternità, mi ha lasciato con qualche chilo in meno rispetto a prima. Il viso ne ha sicuramente risentito, mentre il resto del corpo è rimasto tutto sommato abbastanza armonioso. Quella che però si è formata è una specie di pancetta, che prima non avevo. Non è pancetta morbida da chili in eccesso, appunto, ma è evidente che deriva dalla struttura muscolare. A suo tempo ho spulciato per bene Google e, in seguito ad una auto-diagnosi, ho scoperto che si tratta di una forma leggera di diastasi. Nel mio caso è un rigonfiamento leggero, che aumenta se mangio eccessivamente. Negli ultimi mesi ho fatto qualche esercizio fisico mirato che ha già portato qualche risultato, ma in alcuni momenti torna a farsi vedere prepotentemente e non è facile trovare un abbigliamento adatto per non sembrare incinta!

Vi link qui di seguito il post sull'esperienza di diastasi della mia amica Wanda, expat in Svezia, che ha una fisionomia ancora diversa rispetto a quella di Marianna, Marta e Monica. Come vedete, quello della diastasi è un problema che coinvolge tantissime donne, molte più di quelle che si pensa.

Diastasi addominale, cosa indossare per mascherarla: i capi da preferire e quelli da evitare

Dal punto di vista estetico, la diastasi lascia un'antiestetica pancetta posizionata proprio sotto l'ombelico, che è possibile mascherare con gli accorgimenti giusti. In sintesi, ci sono due modi per mascherare il problema:

  1. Spezzando la figura sotto il seno oppure sulla vita (quindi sopra l'ombelico), non sui fianchi, perchè altrimenti segnate proprio il punto dolente, cioè quella sorta di pancetta sul basso ventre. Dovete evitare perciò tutto quello che fascia o segna sull'addome.
  2. indossando abiti/capi che arrivino morbidi fino ai fianchi senza segnare il punto vita.

Quindi, ricapitolando: 

Capi da evitare

  • magline
  • tessuti che tirano o che si appoggiano troppo
  • camicie sfiancate
  • pantaloni a vita bassa (perchè il punto in cui si appoggiano quando vi sedete è proprio quello che "schiaccia in fuori" la pancia)
  • cinture che segnano i fianchi (soprattutto quando ci si siede per il motivo di cui sopra)

capi da preferire

Quelli che vi segnano sotto il seno oppure sul punto vita, ma in modo morbido. In alternativa, capi a vita alta che vi contengano, quindi preferibilmente in tessuto più rigido. Altra alternativa: capi dritti e morbidi che arrivino ai fianchi.

Diastasi addominale, cosa indossare per mascherarla: idee di look

Diastasi addominale: cosa indossare per mascherarla
Ecco Olivia Palermo con un look perfetto: pantalone skinny (come detto, la diastasi non ha nulla a che fare con il fatto di essere più o meno magre) e pull morbido che arriva sotto ai fianchi - fonte Pinterest da 
Diastasi addominale: cosa indossare per mascherarla
Un'altra foto di Olivia con maxi pull - fonte Pinterest da 
Diastasi addominale: cosa indossare per mascherarla
Altra idea di pull che arriva sotto ai fianchi, per un look più invernale - fonte Pinterest da 
Diastasi addominale: cosa indossare per mascherarla
Ecco invece un pantalone a vita alta: notate che la cintura arriva sopra alla pancia, cioè sopra quella parte dell'addome che tende a restare in fuori in caso di diastasi - fonte Pinterest
Diastasi addominale: cosa indossare per mascherarla
Idea con jeans a vita alta: il denim è un tessuto rigido che tende a contenere. Se scelto a vita alta, "schiaccerà" la pancia in dentro. Vi consiglio però di provarlo per vedere se vi sentite comode: non dovete sentirvi "costrette" - fonte Pinterest
Diastasi addominale: cosa indossare per mascherarla
Chemisier: altro alleato in caso di diastasi. Potete portarlo morbido, oppure con la cintura. In questo caso, come per il pantalone a vita alta, dovete fate in modo che la cintura arrivi alta in vita, NON sui fianchi - fonte Pinterest da 
Diastasi addominale: cosa indossare per mascherarla
Abito morbido: qui non correte nessun rischio. Non segna, non stringe e potete stare comodissime! - fonte Pinterest

Ho creato per te una piattaforma dove ogni mese troverai una serie di appuntamenti riservati solo alle iscritte.
Webinar, sessioni Q&A, materiali gratuiti e molto altro…

Le iscrizioni chiudono l’8 Ottobre!

8 Comments on Diastasi addominale: cosa indossare per mascherarla

  1. Per chi ha questo problema, abiti, camicie, t-shirt e maglie modello impero vanno indossati con oculatezza, perché se si ha una diastasi pronunciata, da metà giornata in poi si rischia l’effetto premaman.

  2. Sononalta 156 e ingrassata tanto dopo la menopausa da 63 che pensavo ora ho superato 80 chili
    Come vestirsi per una cerimonia estiva?
    Grazie

    • Scegli un completo maglia e pantalone in viscosa, super scivolato e con una bella scollatura, magari in colori come il bordeaux o il blu, che sono eleganti e illumina l’insieme con accessori metal. Ti raccomando: sostieni bene il seno con un buon reggiseno! Buona festa, un abbraccio!

  3. Pancetta da diastasi, 3 cm, ma accentuata dà iperlordosi. Non mi vedo con nulla. Ogni abito ha elastico proprio “li”e le cinture da eliminare assolutamente. Io alta 157cm peso 54 kgCosa indosso?

    • Indossa abiti tagliati a trapezio, che non ti segnino minimamente la zona dell’addome e preferisci pantaloni con l’elastico in vita da poter regolare dove preferisci, da abbinare a top svasati e in tessuti fluidi. Un abbraccio!

  4. Ho tre gemelli di 9 mesi e una bella diastasi di 4 cm che sto cercando di curare con esercizi mirati seguita da una fisioterapista! Non ho mai avuto la pancia e ho sempre avuto una vita molto stretta…perché metto i kg tendenzialmente sulle cosce…purtroppo non riesco a trovare pantaloni che mettano tutto “d’accordo”. Psicologicamente è terribile…non sono più in grado di capire cosa mi sta bene… spesso quello che mi piace mi sta malissimo.

    • Ciao Maria Francesca! Intanto congratulazioni! E poi: datti tempo. I tuoi bambini sono ancora molto molto piccoli, il tuo fisico si sta ancora assestando e continuerà a cambiare, soprattutto visto che te ne stai prendendo cura in modo attento! Per il momento, non incaponirti sui pantaloni: opta magari per abitino morbidi e scivolati, che saranno più comodi e ti faranno sentire più femminile. Se proprio vuoi i pantaloni, scegli tagli a culotte con elastico alto in vita, in materiale morbido e fluido, come la felpa o la maglina di cotone. Spero di esserti stata utile! Un abbraccio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

foto angela

"L'ALTRA" FASHION BLOGGER

Ciao! Sono Angela: non sono una fashion blogger, ma una ragazza, una donna, una mamma… sono come te!

CERCA NEL BLOG

SEGUIMI SU FACEBOOK