Gli “anta” sono una seconda giovinezza, ormai è assodato! E più sono “anta” e più sono stilosi! In questo post voglio condividere con voi le mie icone di stile sopra gli “anta”, la cui regina per me è una ed incontrastata: la mia mamma, per me icona di stile da sempre.
Icone di stile sopra gli “anta”: premessa
Quello che mi piace di tutte queste donne (che è anche quello che amo di più in mia madre) è il fatto che non importi loro assolutamente nulla del giudizio della gente su quello che si mettono addosso. Hanno un loro modo di vestire, un loro modo di concepire la bellezza e, sebbene mi renda perfettamente conto che non è uno stile adatto a tutti, quello che andrebbe assorbito da loro è la spensieratezza e l’allegria con cui pensano alla moda. La moda non è un trend da seguire, ma un modo come un altro per esprimere se stesse. Il che è esattamente quello a cui, secondo me, dovrebbe ambire il sistema moda: permetterci di mostrare la nostra personalità attraverso i nostri vestiti e i nostri accessori. Siamo quello che scegliamo… tutto quello che scegliamo.
Icone di stile sopra gli “anta”: Iris Apfel
Classe 1921, la signora Iris Apfel negli anni non ha perso un briciolo del suo stile unico e decisamente sopra le righe. Per inciso, su Instagram ha 1,2 milioni di follower (parliamone!). Cosa mi piace del suo stile? Gli occhiali tondi e oversize e i mille gioielli colorati, che sono diventati un vero marchio di fabbrica, al punto che perfino la Mattel ha creato una Barbie Iris Apfel con tanto di occhiali e bijoux! Suo il motto: “More is more and less is a bore” (non saprei come tradurlo, il concetto è: “Il tanto è di più, il poco è noioso”. Lei lo ha preso alla lettera!).
Icone di stile sopra gli “anta”: Lyn Slater
Di Lyn Slater vi ho già parlato in altri post dedicato alle “anta girls”. E’ la super stilosa professoressa universitaria diventata per caso un’icona di stile, una Accidental Icon, come si chiama appunto il suo blog. Cosa mi piace del suo stile: i capelli bianchi e curati, il rossetto rosso e il fatto che ami vestire in modo destrutturato e comodo sempre.
Icone di stile sopra gli “anta”: Linda Rodin
Linda Rodin è una ex modella diventata celebre con il suo “Olio Lusso Rodin”, una composto di sua invenzione che poi è stato acquisito da Estée Lauder ed espanso in una collezione completa di prodotti di bellezza. Cosa mi piace di lei? Il fatto che si trucchi, ma non troppo (a parte il rossetto: quello ce l’ha sempre!) e che abbia uno stile super easy e rilassato. Come adire: per essere belle l’importante è sentirsi tali!
Icone di stile sopra gli “anta”: Sarah Jane Adams
La signora Adams è una modella e designer di gioielli. Su Instagram ha due account, uno più personale @mywrinklesaremystripes, e uno più da influencer @saramaijewels. Ha uno stile tutto suo, completamente un altro mondo rispetto al mio, ma mi piace e sapete perché? Perché, anche complice il fatto di avere una bella pelle e una bella figura, bisogna dirlo), ha il coraggio di fotografarsi struccata e arruffata, in un mondo com’è quello dei social, così attento alla perfezione (insomma, sgarrupata come me quando faccio le stories su Instagram… per fortuna che esistono i filtri!!!).
Icone di stile sopra gli “anta”: MAYE MUSK
Forse il suo nome vi suona familiare, perché è la mamma di Elon Musk, il CEO di Tesla. Maye Musk, 70 anni compiuti, è una modella anche lei, con i suoi capelli bianchi e le sue rughe. Perché mi piace? Perché passa con disinvoltura dai jeans all’abito da sera, dal trucco naturale (al limite dell’essere struccata), al make up da red carpet. Il tutto tenendo ben presente che il suo sorriso è la cosa che le sta meglio.
Ecco qui le mie icone di stile over 50. Le conoscevate tutte? Ce n’è qualcuna in particolare che vi piace?
14 risposte
La tua mamma è bellissima! E i suoi capelli candidi sono meravigliosi…..E, beata lei, ha tantissimi capelli: una “nuvoletta, candida e soffice”……. Io, che sono spelacchiata, rimango incantata di fronte ad una chioma folta e morbida. Ho dei “filini” sottili e stile baby sempre un po’ arruffati e mi sento un pulcino spelacchiato!
Ammiro anche Linda Rodin perché ha una figura così esile, elegante ed aggraziata, emana una sorta di “leggerezza”. Diciamo che possiede “l’ossatura giusta”, tipo Audrey Hepburn…..Tanto da risultare sofisticata pure con un saio indosso!
– La mia preferita, lo sai, è un’icona giovane, francese che ha un look un po’ vintage e molto femminile. Io adoro, stra-adoro Jeanne Damas. Sbircio il suo profilo Instagram e la sua boutique on line….. È così chic! Non trovi?
Ciao Laura! Anch’io invidio la chioma di mia madre, ha una testa di capelli pazzesca, l’ha sempre avuta, tanti, folti e belli, beata lei!!! Jeanne Damas mi piace, tra l’altro la sua linea Rouje si definirebbe anche sostebibile ed etica. Avevo scritto una mail per chiedere maggiori info in merito, ma sono stati un po’ evasivi…?
mi sono arrivate molte lettere su cosa mi metto ma tutte dell’anno 2017 !!!!
n
non sono superate? o c,e stato un errore?
Purtroppo è stato un problema del blog successo ieri sera, mi dispiace tantissimo per questo inconveniente, si tratta di vecchi articoli ripubblicati per errore. Mi scuso tantissimo
La tua mamma è veramente bellissima e molto elegante ! E anche le tue icone sopra gli “anta” mi piacciono molto: alcune non le conoscevo, ma il loro stile (piuttosto diverso dal mio, che sono abbastanza “minimal”) è sempre originale e personale. Quello che apprezzo di più è proprio il fatto di non seguire le varie tendenze del momento, ma avere un modo personale e riconoscibile di vestire.
Il loro modo è allegro e unico e questo le rende tutte bellissime.
Esatto, hai capito perfettamente quello che intendo. Hanno stile, il loro, che può piacere come non piacere, ma ne hanno da vendere! Grazie per i complimenti alla mia mamma ?
La tua mamma le batte tutte ❤ dovresti fotografarla più spesso!! Per quanto riguarda le altre signore le trovo FANTASTICHE soprattutto per il coraggio di non rifugiarsi dietro capi scuri, anonimi che incupiscono e invecchiano…. da tutte imparerò a prender spunto (sono a 49^_^ ARGHi!)
Grazie
Mary
Cara Mary grazie per il tuo commento ????
…e soprattutto …more is more….?mia sorella mi prende in giro perchè abbino cose che inequivocabilmente non andrebbero mai messe insieme (lei è una super classica sempre perfetta) ma che dire….? A me piace così! Sono la pecora nera di famiglia…mi piacciono le fantasie stravaganti e i colori quindi li metto e me ne faccio pure un vanto …perciò promuovo decisamente Iris Apfel ?…e quando avrò bastone e dentiera mi divertirò ad esagerare ancora di più!???…adesso cerco di cogliere i consigli che saggiamente dispensi e quando capiterà lo scivolone di stile (sigh) ….dirò che l’ho fatto apposta!!!!…Magari lancio una nuova moda….Black sheep style
Anna sei una grande, hai tutta la mia stima!!!! ????????
sono tutte le donne di gran classe, mi piacciono tantissimo specialmente Iris Apfel -il suo stile è fantastico.
Iris è super!
Che dire hai scelto tra la crème de la crème.
Amo le persone che osano e soprattutto che sono fiere di ciò che sono.Adoro anche io i capelli bianchi,ma ahimè da quando ho avuto un brutto intervento in testa,i miei bei capelli si sono rovinati,e dove ci sono le placche..ho anche dei vuoti..quindi vedremo.. mi sento anche io ,come scriveva una tua follower,un po’ spelacchiata.Ma una soluzione la troverò 🤣Amo i capi morbidi ,i gioielli di pietra o legno,abiti lunghi sia colorati che naturali.Soprattutto amo la semplicità.Io preferisco Less is better than too much..ma ognuno si deve sentire se stessa come preferisce.
Parole sante Luisa! E poi anche lo “spelacchiato” ha il suo fascino: io preferisco chiamarlo messy chic! Un abbraccio