E’ arrivato il freddo, almeno in qualche parte dell’Italia, e cominciamo a tirare fuori dall’armadio i nostri capi spalla. Alzi la mano chi, per comodità, velocità, pigrizia, si mette il piumino nove volte su dieci? Bene, in questo post rispondo ad Annalisa, che mi chiede: “Angela, mi dai delle alternative al piumino? Sono freddolosa, ma mi ha stufato!” E come darle torto? Bene, ecco qui il mio post per voi!
Premessa
Allora: in montagna con -30° il piumino serve, è un fatto. Se fosse per me, girerei direttamente con la trapunta! In città però la temperatura difficilmente è così rigida da non consentirci delle alternative, anche se siamo freddolose. Il piumino è perfetto se dobbiamo andare al parco con i bambini, se abbiamo bisogno di un’alternativa super sportiva adatta ad un alto rischio di sporchevolezza, ma per gli outfit di tutti i giorni ci sono delle alternative, tutte personalmente testate, tutte percorribili… e più femminili! Eccovele qui.
Alternative al piumino: il cappotto
Lui, il mitico. Beige, blu, nero, grigio, come volete, ma il cappotto resta un capo spalla elegante e perfetto anche per il freddo… a patto di adottare qualche piccolo accorgimento, soprattutto se siete particolarmente freddolose. Uno di questi, valido in particolare se avete cappotti destrutturati, è quello di metterci sotto un piumino centogrammi, quelli ultraleggeri che però tengono caldo. Altra opzione: vestitevi bene sotto, magari utilizzando biancheria in lana e seta, particolarmente confortevole e calda per l’inverno.
Alternative al piumino: il cappotto a orsetto
Magari non piace a tutti, ma io lo trovo pratico e carino! Ovviamente parliamo di un capo super casual, da mettere in contesti estremamente informali. Da mamma con bimbi piccoli, lo trovo ideale, anche perché molto spesso è realizzato in fibre sintetiche che potete lavare anche in lavatrice (ovviamente con l’apposita busta per raccogliere le microplastiche).
Alternative al piumino, idee di look: l’ecopelliccia
Quando penso alla pelliccia, la intendo abbinata in modo casual, con jeans e sneakers o addirittura colorata. Indossata con mini e cuissardes diventa un tantino troppo impegnativa. Decontestualizzatela e sdrammatizzatela.
Alternative al piumino, idee di look: il maxi cardigan tricot
Quando dico maxi, intendo proprio maxi: quei cardigan realizzati con un filo talmente grosso che non puoi metterci nient’altro sopra, quindi fungono proprio da cappotto. Andrea l’anno scorso per Natale me ne ha regalato uno di Mum’s Handmade (un regalo mooooolto poco pilotato come potrete immaginare!), un’azienda greca che realizza a mano tutti i suoi pezzi. E’ super oversize, non ci si può mettere nulla sopra, ma vi assicuro che tiene caldo come un piumino. Io l’ho messo il giorno di Natale e sono stata benissimo. Ovviamente sotto mi ero ben vestita, ma freddo zero!
14 risposte
Il piumino è indubbiamente caldo e pratico e anche io lo uso spesso, ma non è la mia soluzione preferita. Se devo indicare una alternativa, il capo invernale che mi piace di più è sicuramente il cappotto. In ogni forma e colore, trovo che sia il capospalla più bello. Certo non ha la praticità del piumino, ma è elegante e senza tempo.
Tra le altre alternative, mi piacciono molto il maxi cardigan tricot e abbastanza l’eco-pelliccia. Il cappotto a orsetto, invece, non mi attira molto…lo vedo adatto alle giovanissime (con la figura adatta), ma su di me non lo vedrei.
Ciao Claudia, anche il mio preferito è il cappotto! Diciamo che le altre opzioni sono per dare appunto delle alternative. Il cappotto a orsetto io l’ho usato tanto, mi fa così inverno! Un abbraccio
Mi piacciono queste soluzioni, mi piace il cappotto, quando ero ragazza andava molto il “loden”, lo si portava con sotto la minigonna, oppure il maxy ,una specie di impermeabile che arrivava quasi alla caviglia, a chi aveva freddo era sconsigliabile.Oggi essendo in weelchair , è necessario, almeno per come sono io, una pelliccia ecologica, oppure un giaccone , ma molto corto, lo preferisco però con un minimo di colletto. Quella soluzione vorrei appunto adottarla quest’inverno al posto del classico piumino. Il maxy cardigan e il cappotto orsetto , troppo ingombranti per me, devo avere libertà di movimento.
Ciao Tina, grazie per il tuo commento! Sai che non avevo mai sentito parlare del Maxy? Grazie per avermi insegnato una cosa nuova 🙂 Un abbraccio forte
Ciao. Io adoro il cappotto,sia corto che lungo. Per comodità uso il piumino..Ma appena posso lo abbandono..Bellissimo anche il maxi tricot..che acquisterò magari in saldo. Grazie!Silvia
Esatto! Tieni monitorati i siti in cui li vendono 😉
Ciao Angela!
Hai detto freddolosa??Eccomi! Io sono la regina delle freddolose, patisco da novembre fino a marzo e vivo in una città in cui raramente le temperature scendono sotto i 5 gradi. Anche a me il piumino, messo e rimesso per anni, ha veramente stancato. Purtroppo però, spostandomi spesso in scooter, mi è indispensabile. Quando invece mi sposto a piedi, dall’anno scorso ho cominciato a riutilizzare tantissimo il cappotto. Quest’anno invece pensavo di regalarmi una bella eco pelliccia: le adoro e, dato che sono sempre in jeans e scarpe basse, è un’alternativa perfetta per me.
Grazie per le tue preziose dritte, come sempre!
Ma che carina Paola, grazie a te per il tuo commento!
Sono freddolosa e lavoro in un posto freddo, un palazzo antico con soffitti alti e niente riscaldamento. Ho solo una stufetta nascosta sotto la scrivania…..Come farei senza il piumino?
Il cappotto lo uso solo x le uscite importanti. Ne ho due: uno nero ed uno grigio, modello trequarti e sfiancato. Non sono proprio all’ultima moda ( oversize), ma mi piacciono così. Sono una clessidra e con i cappotti destrutturati non mi ci vedo proprio.
Non mi piacciono le forme che vanno ora: giacche, cappotti e perfino piumini li trovo “ingombranti”, troppo larghi ed informi….E poi, il cappotto o il piumino sciancrato essendo accostato al corpo tiene pure + caldo.
Il mio capospalla ideale deve avere il punto vita ben in evidenza, linee femminili e se non è dotato di cintura ci penso io ad aggiungerla….. Anche, x strizzare un eventuale cardigan/ giacca un po’ troppo large!
Eh beh se hai un bel punto vita da mettere in evidenza lo stile destrutturato non è il tuo! Hai mai provato i cappotti a vestaglia? Io li amo ?
Angela io odio fortemente il piumino e piuttosto patisco il freddo! Uso sempre il cappotto oppure le eco pellicce. Ora sto cercando un nuovo cappotto, blu… Ma non trovo quello che dico io! E vorrei un teddy coat da usare durante la settimana con i bimbi! Tu ne hai visti di carini?
Ciao tesoro, allora, di carini ne trovi un po’ ovunque (nel fast fashion è pieno, perchè sono il trend del momento). Unica controindicazione: sono molto voluminosi, quindi tendono ad allargare un pochino. Sai cosa potrebbe piacerti invece a proposito di cappotti? Quelli destrutturati e morbidi oppure con la manica a campanella di Lazzari, marchio che tra l’altro è sostenibile e madi in Italy. Un abbraccione!
ciao, io al posto dei piumini uso i cappotti in tessuto tecnico, ne ho uno di weekend veramente bello e ben rifinito che è comodo da lavare e asciugare, a prova di bambini!
Sto cercando, invece, un cappotto ma trovo solo cappotti in poliestere, massimo 25% lana, ma anche di marchi famosi!
Proverò con Lazzari magari… Mi hanno consigliato anche Tricot chic che ne pensi?
Grazie in anticipo, un abbraccio
Ciao Francesca! Personalmente mi piace molto lo stile di Lazzari e la gran parte dei loro capi è realizzata in tessuti naturali. Sul sito comunque è segnalata con esattezza la composizione, prova a dare un’occhiata.