Ciao, sono Angela

Sono una personal stylist e ti accompagno in un viaggio di trasformazione che parte dai tuoi abiti e arriva alla tua felicità!

Armadio troppo pieno e mai niente da mettere?

Scarica la mia guida gratuita
"Come creare la tua CAPSULE
capi base
"

✨ È gratis! ✨

Scopri te stessa
attraverso il tuo ARMADIO

Posso aiutarti a cominciare il tuo percorso in tanti modi diversi: scegli quello più adatto a te.

Consulenze personalizzate

Come scegliere il piumino: i modelli e i materiali da preferire

Ragazze, mi sembra già di sentirvi:  le più fashion victim tra voi (e non solo loro) si stanno ribellando: “Il piumino? Non sia mai, piuttosto muoio di freddo!”. E poi c’è l’altra metà di voi: “Battere i denti solo per mettermi un cappotto ed essere chic? Ma datemi un piumino!” Come fare per conciliarvi? Ci proverò con questo post.

Come scegliere il piumino: piuma o poliestere?
Fonte Pinterest da 

Come scegliere il piumino: La mia personale opinione

Sarò onesta, qui, nel mio blog, posso: io non lo amo! Sono d’accordo con voi però che è oggettivamente  caldo e, in montagna o quando fa davvero freddo, è l’unica via percorribile. Come fare dunque se non vogliamo indossarlo? Io mi attrezzo a strati: innanzitutto metto in atto le mie strategie antifreddo, quindi in primis indosso biancheria intima che mi tenga caldo, calzini compresi (con i piedi freddi, si ha freddo ovunque!). Poi via di filati che tengono davvero caldo, come la pura lana e il cachemire, quindi niente acrilici (che oltre a non essere sostenibili, sono sintetici: fanno sudare senza scaldare!). Adesso il trucchetto top per voi: mi metto un piumino leggerissimo, il famoso 100grammi, sotto al cappotto, che in questo caso scelgo oversize. Poi sciarpona, cappello e via, posso affrontare anche l’artico!

Come scegliere il piumino: piuma o poliestere?
Questo rosa corto però devo dire che mi piace… – Fonte Pinterest da 

Come scegliere il piumino: PIUMA O POLIESTERE? come sceglierlo (con un occhio alla sostenibilità)

Tornando serie, quello che mi preme dirvi in termini di piumino riguarda soprattutto la sostenibilità e l’eticità di questo capo. Vi risparmio quello che potete trovare in rete cercando “come si producono i piumini”, cose da restare ghiacciati. Per fortuna ho scoperto che esiste un’associazione, la EDFA, European Dawn and feather association, che vigila sul fatto che le piume vengano ottenute in modo il più possibile etico, cito dal loro sito:

Mentre l’ottenimento di piumino e piume di anatra avviene esclusivamente dopo il macello, per cui si può affermare che il piumino e le piume dell’anatra provengono sempre dall’animale morto, nel caso delle oche è possibile ottenere le piume anche durante la muta. L’ottenimento dall’animale vivo può essere eseguito solo nel periodo in cui l’animale cambia naturalmente le piume, quando la nuova generazione di piume è pronta e quella precedente viene eliminata. Oltre a ciò, non è ammesso nessun altro metodo di ottenimento delle piume – strappare le piume al di fuori della muta è proibito per legge. L’Associazione si impegna ormai da molti anni nel controllo di aziende agricole e allevamenti.

Detto questo, qual è l’alternativa? Bene, sappiate che esiste il poliestere. Il poliestere, al contrario di quello che molti pensano, all’interno dei piumini tiene caldo, eccome! Io ne ho venduti a decine quando avevo il negozio e vi posso assicurare che tutte le mie clienti erano più che soddisfatte. In più, può andare in lavatrice e asciugatrice senza il rischio che l’imbottitura si appallottoli, può essere lavato più spesso perchè è meno delicato e quindi è perfetto per i bambini. Quindi, se stavate demonizzando questa fibra, ripensateci: nel caso del piumino (e anche in altri casi che prometto che tratterò meglio in tema di sostenibilità) vale sicuramente la pena tenerlo in considerazione.

Come scegliere il piumino: piuma o poliestere?
Kendall Jenner, Fonte Pinterest da 

Come scegliere il piumino: è trendy oppure no? quali sono i modelli da preferire e quelli da evitare

Detto questo, come scegliere il modello giusto? Va da sè che il piumino infagotta. Ragazze, il rischio omino Michelin è sempre dietro l’angolo, è un fatto! Come ovviare a questo inconveniente? Innanzitutto, scegliete piumini trapuntati in modo più fitto: più sono le cuciture orizzontali, meno sarà evidente l’effetto omino Michelin. Se poi siete fatte a mela o a triangolo rovesciato (e in generale se il punto vita e i fianchi non sono il vostro forte), evitate i modelli che arrivano ai fianchi e optate per modelli oversize, larghi e lunghi, da scegliere appunto con le cuciture fitte. Se siete invece un fisico a clessidra, optate per quelli a vestaglia, quindi stretti in vita. Io personalmente non amo quelli con la cintura elastica che si chiude con la fibbia metallica: molto meglio una cintura con i passanti da annodare a mo’ di trench. 

Se arrivano sotto ai fianchi abbinateli con qualcosa dal taglio asciutto. Niente pantaloni palazzo o pantaloni culotte quindi, ma jeans slim o skinny o pantaloni a sigaretta. Al contrario, se invece preferite i modelli corti, potete bilanciare le proporzioni con pantaloni morbidi, come i palazzo o i pantaculotte.

Come scegliere il piumino: piuma o poliestere?
L’omino Michelin!!! – Fonte Pinterest da 
Spero di avervi un po’ chiarito le idee! Ditemi la vostra: portate il piumino? Quando non potete farne a meno?

23 risposte

  1. Anche io non amo particolarment i piumini. Pur riconoscendone gli innegabili vantaggi, preferisco il cappotto. Ne possiedo due: uno blu lungo al ginocchio e uno nero, molto bello e molto “prezioso”, un po’ più corto, leggero, sottile e caldissimo (..regalato…). Ancora non ho inziato ad indossarli, ma quando arriva il freddo vero, li uso spesso e un po’ con tutto: pantaloni, gonne, abiti, cercando di abbinare quello che sta meglio. In pratica faccio buon viso a cattiva sorte….claudiag

  2. Cara Angela io non solo amo il piumino…. ma non posso vivere senza!!! Soprattutto in queste giornate fredde (io sono una freddolosissima) non esco senza infagottarmi per bene…ciò significa che chiaramente sono molto poco fashion???
    Detto ciò prenderò in considerazione i modelli suggeriti così da minimizzare l’effetto omino Michelin che su di me è una garanzia (sono così alta che mi prendono in giro dicendo che mi hanno fatta in formato tascabile?) …per di più non posso fare a meno di guanti sciarpona e cappello se no rischio il congelamento….praticamente quando esco sembro un gomitolo…però diventerò un gomitolo fashion…promesso!?

  3. Purtroppo non riesco a fare a meno del piumino, benche’ esteticamente preferisca I cappotti e le pellicce (anche eco, ma le ho anche vere)….il piumino e’ facile, caldo e leggero….e se di buona fattura puo’ essere anche bello. Articolo super

    1. Grazie per il tuo commento Alessandra! Ti capisco, a volte il piumino è necessario… Però siamo d’accordo sul fatto che il cappotto sia più chic ?

  4. …Non amo il piumino ma vivendo a Torino ne faccio uso, come si dice: di necessità virtu ^_^…,ma dopo aver letto il tuo articolo con i saldi ne acquisterò uno in poliestere, voglio provare…cosi perlomeno lo lavo da me

    Adoro i cappotti e quando fa freddino sotto ci infilo uno smanicato cento grammi…
    cappellosciarpaguanti!!! ..Con i saldi ne acquisterò uno nuovo lo vorrei color cammello….vedremo …

    Grazie per i tuoi articoli sempre molto utili.

    Mary

    1. Ciao Mary, grazie per il tuo commento, mi fa piacere averti dato degli spunti utili! Ricorda sempre comunque di controllare l’etichetta per il lavaggio, per essere sicura al 100%. Un abbraccio!

  5. Troppo freddolosa x indossare il cappotto….Preferisco il piumino lungo a trequarti, con il cappuccio, e la cintura in vita (sono una clessidra). Adoro le sciarpe morbide ed avvolgenti, mi piacciono i cappelli ma non mi ci ritrovo, così quando muoiono di freddo alzo il cappuccio.
    Il cappotto è bello, ma x me è una sorta di giacca lunga…..Anche se fatto con ottimi materiali, non scalda come il piumino e non è impermeabile.
    Ho una domanda da farti: ho acquistato x la prima volta un paio di pantaloni culotte in jeans di Max &co….Con cosa li abbino? Posso metterci un piumino? E che tipo di scarpe?
    Fino ad ora li ho messi solo con un giacchino corto in pelle e gli anfibi, ma vorrei altre idee e suggerimenti……

    1. Ciao Laura, trovi un post nel blog proprio dedicato ai pantaloni culotte. Puoi senza dubbio metterci un piumino, magari corto in vita e tagliato dritto, non sfiancato. Scarpe: sneakers, ankle boots, stringate, décolleté basse a punta, anche colorate o animalier (in questo caso, scegli un piumino nero). Un abbraccio !

  6. I jeans di cui ti parlo si chiamano new cargo…..Puoi guardare sul sito di Max&co xfavore e darmi un parere? Sono sempre stata indecisa su questo tipo di pantaloni, mi piacciono….Ma poi, ho paura che creino un po’ effetto pagliaccio…..O Charlie Chaplin……
    Non sono alta (1.65), taglia 38,fisico a clessidra con punto vita ben definito. Non amo i tacchi, però ho comprato ultimamente un paio di stivaletti bassi tacco 4 cm .
    Io questo tipo di pantaloni li vedo meglio con giacchino corto e stretto (la mia giacca di pelle ha le maniche a trequarti e sfiora il punto vita). Non ho cappotti lunghi e dritti come vanno ora, da clessidra preferisco quelli sopra al ginocchio, monopetto, sciancrati, sagomati e molto femminili.
    E cmq porto abitualmente il piumino…..Cosa mi consigli di fare? E che maglione ci metto? Quali scarpe? E che tipo di pumino?.

    1. Per me, la giacca in pelle è perfetta. Ti sconsiglio qualunque capo spalla più lungo dei fianchi, largo o stretto che sia. Oltre a modelli avvitati, ti sufferisco di valutare tagli dritti e non sagomati, lunghi massimo alla vita, anche come piumino. Lo stivaletto con il tacco 4cm va benissimo, ma puoi anche mettere una sneaker. Maglione: dolcevita / pull in figura sui toni del beige/marrone che riprendano la cucitura del jeans. In alternativa, tutti i toni caldi del bordeaux e del verde. Se vuoi andare sul sicuro, blu o nero. Anche una blusa può stare bene, ma vedo meglio un dolcevita o un pull aderente, un po’ più anni ’70.

  7. Un cardigan sopra, può andare bene? O devo infilarci dentro un maglione come lo porta la modella sul sito di Max &co? Cosa ne pensi dei maglioni infilati dentro i pantaloni? Stanno bene a tutte?

    1. Il look della modella mi piace molto, trovo poco portabile lo stivale. Maglione dentro: per i fisici a clessidra, promossi ?

  8. Grazie! Risposte pronte, velocissime…… Consigli da vera esperta!
    Adoro Max&co, ma la prossima volta starò più attenta a non farmi attrarre da un capo non così facile da abbinare….Ho tutti soprabiti sagomati, che seguono le curve……Mi manca il piumino corto e diritto! Scelgo sempre capi che riprendano la forma a ⌛, con vita stretta e lunghi almeno sotto i fianchi…..
    Un tipo di pantalone così, x me, è più portabile a primavera o in autunno……… Quando si acquista qualcosa è fondamentale chiedersi con cosa lo metto….E la mia è stata una spesa fatta troppo d’impulso, poco sensata.
    Ottima l’idea delle sneakers ed adoro i dolcevita ?, sono la mia passione! Grazie ancora e buonanotte ?

  9. Ciao Angela ma come colore del 100grammi consigli sempre i neutri beige nero e blu o magari osare con dei bei rossi e fucsia? A me piace il colore ma poi temo di essere poco fine…

    1. Ciao Marta! Puoi usare il colore, certo. Tieni solo presente, quando lo indosserai, che dovrà essere lui il focus del tuo look, quindi non aggiungere altri colori forti nell’insieme, ma scarica con toni più neutri. Un abbraccio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scarica il mio
Ebook Gratuito

Come creare la tua CAPSULE di capi base