fbpx

Ciao, sono Angela

Sono una personal stylist e ti accompagno in un viaggio di trasformazione che parte dai tuoi abiti e arriva alla tua felicità!

Armadio troppo pieno e mai niente da mettere?

Scarica la mia guida gratuita
"Come creare la tua CAPSULE
capi base
"

✨ È gratis! ✨

Scopri te stessa
attraverso il tuo ARMADIO

Posso aiutarti a cominciare il tuo percorso in tanti modi diversi: scegli quello più adatto a te.

Consulenze personalizzate

Un amore di ARMADIO

la mia newsletter gratuita

Come prendersi cura di sé dopo gli anta restando in casa

Questa settimana ho deciso di rispondere ad una delle mie anta girls del cuore, Rita, che mi ha chiesto consigli su come fare per trattare i capelli finché siamo obbligati a restare in casa in quarantena. Ho pensato di creare per voi un articolo di più ampio respiro, in cui vi dò qualche consiglio pratico su come prendersi cura di sé dopo gli anta restando in casa: non solo capelli, ma anche skincare e abbigliamento.

Come prendersi cura di sè dopo gli anta restando in casa

Premessa

Per la parte Beauty mi sono fatta aiutare dalla mia amica e partner in crime Raffaella Magrì, che ho già ospitato più volte nel mio blog: la sua esperienza e competenza sono magistrali (e infatti, perdonate il gioco di parole, è docente di estetica), ma il motivo per cui la adoro è che, oltre ad avere un gusto impeccabile, sa dare consigli facili e alla portata di tutti, di attuazione immediata. Ecco qui il nostro lavoro per voi!

Come prendersi cura di sè dopo gli anta restando in casa
Fonte Pinterest

Come prendersi cura di sé dopo gli anta restando in casa: l’abbigliamento

L’ho scritto e riscritto in diversi post che ho già pubblicato per voi: il fatto di stare a casa non è una scusa per non prendervi cura di voi stesse. Non dico che dovete truccarvi e farvi la messa in piega (vedo mia mamma via WhatsApp call in questi giorni ed è tutta presa da una sorta di fuoco sacro per cui sta smontando e ripulendo la casa pezzo per pezzo: non ha né il tempo, né la voglia, né la necessità di agghindarsi!), ma vi raccomando: comode in casa non vuol dire sciatte. Mettetevi pure in tuta, maxi maglia, quello che ritenete più consono e soprattutto più confortevole, ma che sia sempre pulito, preferibilmente stirato e in ordine.

Come prendersi cura di sè dopo gli anta restando in casa
Fonte Pinterest

Come prendersi cura di sé dopo gli anta restando in casa: i capelli

Ecco a voi i consigli di Raffaella, completi di una ricettina da fare in casa per prendervi cura dei vostri capelli!

Colore

Ebbene sì, quante di noi si trovano in queste lunghe settimane a dover fare i conti con i propri capelli in assenza del nostro parrucchiere di fiducia, per non parlare poi dei fastidiosissimi capelli bianchi e della ricrescita! A proposito di questa, i rimedi possono essere due: il primo è ricorrere nel modo più semplice agli shampoo colorati reperibili ormai ovunque,  da alcuni siti  on line a parafarmacie, farmacie e supermercati e devo dire che alcuni sono davvero ottimi e garantiscono risultati eccellenti, curando e rispettando il capello. Tra questi, vi suggerisco Alchemic Shampoo di Davines, Hennetica di La Saponaria, Orovivo di Biopoint e Bioscalin Natural Color.
oli avocado
La seconda opzione sono i trattamenti coloranti naturali. Attenzione però, devo farvi una premessa: nonostante io sia però una sostenitrice di rimedi naturali di bellezza, non sono convinta del tutto che possano essere la soluzione più corretta. Le erbe tintoree (henné), di cui sicuramente avrete sentito parlare, possono lasciare riflessi o addirittura colorare il capello, se utilizzate però con estrema costanza e senza ricorrere ad altri trattamenti chimici (per intenderci tinte classiche fatte dal parrucchiere).
Come prendersi cura di sè dopo gli anta restando in casa
Fonte Pinterest
Il motivo per cui non sono propensa a questo tipo di colorazione è perché alcune di queste erbe potrebbero risultare allergizzanti: il fatto che siano del tutto naturali, non esclude che possano scatenare reazioni in caso di allergie. In più i loro pigmenti reagiscono in maniera diversa in base al capello di ognuna e alla sua struttura e potrebbero inoltre, dopo i lavaggi, virare verso sfumature non del tutto gradite (come l’arancio).

Cura del capello

Trovo invece l’henné neutro uno dei trattamenti più efficaci per  curare il capello fine, sfibrato ed opaco, grazie alle sue proprietà ristrutturanti e rinforzanti. Vi suggerisco qui di seguito un impacco rigenerante da ripetere una volta al mese per diversi mesi.
Ingredienti: 
300 gr di polvere di henné neutra,
3 cucchiai di yogurt magro
acqua tiepida.
Preparazione: 
Aggiungere alla polvere i 3 cucchiai di yogurt e a filo dell’acqua tiepida qb fino ad ottenere un composto liscio. Lavare ed asciugare i capelli e applicare successivamente il composto dall’attaccatura fino alla lunghezza, ciocca per ciocca, in maniera omogenea. Dopodiché avvolgere la chioma con una pellicola e lasciare in posa per un paio di ore, successivamente massaggiare e sciacquare abbondantemente con acqua tiepida, infine applicare una maschera o un balsamo, risciacquare e procedere l’asciugatura.
Come prendersi cura di sè dopo gli anta restando in casa

Come prendersi cura di sé dopo gli anta restando in casa: la pelle

Ecco qui i consigli di Raffaella per una skincare semplice e con un’altra ricetta da fare anche a casa!
Curare la nostra pelle è un piccolo gesto che può aiutarci a staccare la spina e ad abbandonare le tensioni, anche in un momento delicato come quello che stiamo vivendo. Ovviamente tutto quello che vi suggerirò sarà facile da trovare in vendita.  Per la cura della pelle vi consiglio di provare alcuni trattamenti che faccio spessissimo anch’io, tutti con l’utilizzo di ingredienti naturali, come gli oli vegetali: tra questi l’olio di mandorle, l’olio l’avocado, di germe di grano, di canapa, utilizzati puri o miscelati ad altri oli o ingredienti.
Come prendersi cura di sè dopo gli anta restando in casa
Fonte Pinterest

Skincare

Per prima cosa  non  dimenticate di effettuare uno scrub una volta alla settimana, utilizzando semplicemente della farina di ceci oppure zucchero di canna o sale marino uniti a miele e alcune gocce di limone (schiarente e antibatterico). Vorrei ricordarvi inoltre che il miele è da millenni utilizzando nella  cosmesi per le sue proprietà emollienti e rigeneranti.
Ecco qui, per finire, una maschera che renderà la pelle luminosa e levigata. Unite mezzo vasetto di yogurt naturale,  tre cucchiaini di miele (meglio se integrale) e un cucchiaino di olio di mandorle. Applicate su tutto il viso tenendo in posa per 20′, dopodiché sciacquare abbondantemente con acqua tiepida. Il risultato sarà davvero sorprendente! Durante questo trattamento ascoltate la vostra musica preferita o profumate l’aria con essenze rilassanti, perché la componente psicologica gioca un ruolo fondamentale anche sul rilassamento dei muscoli facciali, che riceveranno più irrorazione… beneficiandone!
limone sale
Fonte Pinterest
Ecco qui i nostri consigli per tutte le anta girls (ma non solo) all’ascolto! Che dite? Proverete una delle ricette di Raffaella?

16 risposte

    1. Come sempre i tuoi consigli sono preziosi….
      Io cerco sempre di essere me stessa sia in casa sia anche solo per andare al supermercato…
      Non voglio trascurarmi nonostante il brutto periodo….
      Altrimenti mi deprimo!!
      Un saluto cordiale e ….ai prossimi tuoi utili consigli
      Luisella

      1. Ciao Luisella, fai molto molto bene! Tenersi in ordine è un ottimo antidoto al sentirsi giù! Un abbraccio

  1. Che bel post, Angela ! Utilissimo soprattutto in questi giorni. Sicuramente proverò qualcuna delle ricette consigliate. Grazie a te e a Raffaella.

  2. Ciao cara, un’alternativa allo yogurt per chi, come me, è intollerante al latte? Sembra assurdo ma anche toccare latte e latticini nn va a genio alla mia pelle..Grazie!

    1. Ciao Deborah, Raffaella risponde: “Potrebbe sostituire lo yogurt all’argilla bianca più raffinata e ottima per le pelli delicate, miscelata a oli di germe di grano e gocce di olio essenziale alla lavanda. Oppure Infuso di malva, argilla, un cucchiaino di olio di rosa moscheta, oppure ancora polpa di frutta:
      – Mela fresca frullata (nutriente)
      – Carote cotte a vapore (per pelli stanche)
      – Albicocche mature frullate (tonificante)
      – banana matura (nutriente)
      La frutta è un toccasana per la pelle per le sue vitamine. Tutti questi ingredienti possono essere usati per creare miscele a piacere, per la quantità basta regolarsi sulle consistenze.”
      Poi non ditemi che la Raffa non è una miniera d’oro!

  3. Un buon modo x prendersi cura di sé è anche prendere una pausa di benessere. Abituarsi a lasciare la pelle libera di respirare (niente fondotinta e nemmeno bb cream), niente piastra (io in realtà, non stiro mai i capelli!). L’incarnato sarà più luminoso con zero brufoletti e allergie varie, i capelli sembreranno più soffici.
    Fondamentale è l’alimentazione……..È facile lasciarsi andare (dolci, pizza, focacce….Chi non ha impastato in questi giorni? Ne è prova il lievito esaurito in quasi tutti i supermercati! Siamo diventati tutti pizzaioli e pasticceri!!!).
    E se, qualche sgarro ci sta…….Occorre riequilibrare. Farina + acqua = colla nemica per l’intestino! Quindi, via libera a verdure cotte e passati vegetali ricchi di fibre, yogurt x i fermenti lattici e tante tisane x quelle che soffrono di ritenzione idrica (il lievito, si sa, gonfia come un pallone il pancino).

    1. Ciao Laura! Grazie come sempre per il tuo commento! Ti confesso però che io ho la macchina del pane e la sto usando moltissimo in questo periodo. Pochi dolci, ma tanto pane, soprattutto a colazione. Per il resto, qui zero make up, piastra mai vista in vita mia (ho i capelli a spaghetto, riesce a muoverli un po’ solo la parrucchiera con il ferro e anche per poco tempo!) e alimentazione sana il più possibile!

  4. Non so fino a quanto riusciremo a resistere……Io non lavoro in questo momento, faccio parte di una società e quando arriveranno (se arriveranno) i 600 euro non è che ho risolto tutti i miei problemi. Sono terrorizzata dal contagio, seriamente preuccupata per l’economia (lavoro nel settore turistico, l’ultimo che potrà ripartire. Chi va in vacanza con questa crisi atroce?).
    Non mi trucco (conservo con cura quei pochi prodotti antiallergici e di qualità che ho. Potrò riacquistarli?, Non ho neanche la piastra e non mi serve. Ho ancora qualche prodotto della Bionike acquistato in farmacia (contorno occhi, crema per couperose, crema idratante e maschera viso) che sto centellinando per risparmiare. Ho la pelle chiarissima sottile, iperdelicata che si arrossa per un nonnulla (vento, caldo, freddo….). Chissà se al supermercato esiste qualcosa di economico, ma efficace. E cmq, adesso, questo è l’ultimo dei tanti problemi che ho. In tv, su YouTube tutti dicono di sfruttare questo periodo per prendersi cura di sé,ora che si ha tanto tempo. Ecco, io riuscivo a farlo meglio prima quando uscivo la mattina da casa per poi rientrarvi la sera. Stanca,stremata ma meno angosciata e spaventata e con qualche (mai tanti) euro in tasca.

    1. Ti capisco perfettamente Laura. L’unica cosa che possiamo sperare è che tutto riparta il prima possibile e allo stesso tempo dobbiamo fare tutto quello che possiamo per non ammalarci, perché quello sì sarebbe un grosso problema. Tieni duro, teniamo duro. Ti abbraccio forte

    2. Un abbraccio di sostegno. Siamo tante in stessa situazione . E angosciante a non riuscire di permetterti una crema viso decente, una piega. Vedo che sacrifici fanno la gente, quanti lutti in giro. Ma bisogna credere che tutto questo finirà presto. Come diceva mio caro nonno A LA FINE TUTTO ANDRA BENE ; E SE PER ORA NON VA BENE – ALLORA NON È LA FINE PER ORA )))

  5. Ciao!!! Io vivo e lavoro in Emilia, con soluzione smart, da casa. Mi sono organizzata così: 1 ora di ginnastica 5 giorni su 7; cibo buono cucino tutti i giorni per tutti e tre, ovviamente faccio pane, pasta, biscotti, ma non sempre. Verdura e frutta fresca non mancano perchè ho la fortuna di avere un fruttivendolo, vicino a casa, che non ha mai chiuso ma solo organizzato bene gli ingressi dei clienti. Ho messo mano ai lavori di recupero e verniciatura infissi, svuotato un solaio, risistemato il giardino. Sempre lasciando qualcosa da poter affrontare anche più avanti. Per quanto riguarda la cura di me stessa ho difficoltà col taglio dei capelli. Colore a posto perchè alle prime avvisaglie di pandemia ho fatto scorta di colore e polvere per meches, ma il taglio ormai è un lontano ricordo. Io ho i capelli corti. Tanti, ma tanti! Adesso sembro avere in testa una bella cuffia di pelo. Disorganizzata. Temo dovrò attendere fino a dopo il 20 maggio (disastro). Esiste un modo per sfoltire i capelli corti senza fare troppi danni? Ragazze qui siamo noi a dover resistere, mai come in questo periodo, la nostra visione dell’organizzazione di casa, famiglia, lavoro, svago è stata così importante!!! Un abbraccio ad Angela e a tutte voi!

    Paola

    1. Cara Paola, che bello leggere il tuo commento1 Hai ragione, è tutta questione di organizzazione, che però è davvero 7 giorni su 7… non è mai domenica insomma! Però c’è chi se la passa peggio (e chi lavora davvero in trincea in questo momento), quindi, alla fine, anche io ho rinunciato al taglio di capelli: la frangia se ne sta puntata con una molletta e aspetterà tempi migliori! Un abbraccio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scarica il mio
Ebook Gratuito

Come creare la tua CAPSULE di capi base