Ciao, sono Angela

Sono una personal stylist e ti accompagno in un viaggio di trasformazione che parte dai tuoi abiti e arriva alla tua felicità!

Armadio troppo pieno e mai niente da mettere?

Scarica la mia guida gratuita
"Come creare la tua CAPSULE
capi base
"

✨ È gratis! ✨

Scopri te stessa
attraverso il tuo ARMADIO

Posso aiutarti a cominciare il tuo percorso in tanti modi diversi: scegli quello più adatto a te.

Consulenze personalizzate

Come abbinare gli abiti lunghi autunnali: idee di look

Ecco qualche idea di look su come abbinare gli abiti lunghi autunnali: vediamo insieme tagli, colori e cosa indossare sopra… e sotto!

Come abbinare gli abiti lunghi autunnali

Premessa

Spesso si tende a pensare che in autunno gli abiti non siano un capo azzeccato perché non sono abbastanza caldi per le temperature che diventano più fredde, né abbastanza freschi per quando ci sono belle giornate e cominci a fare caldo. Bene: vorrei sfatare questo pensiero! Gli abiti si possono portare sempre, in ogni stagione. Basta sapere quali scegliere e come abbinarli. Con questo post vorrei darvi qualche consiglio.

Come scegliere gli abiti lunghi autunnali

I consigli per gli abiti autunnali valgono per gli abiti di tutto l’anno! Ovviamente, come sempre, sceglieteli secondo la vostra fisionomia, quindi in modo da valorizzare i vostri punti di forza. Se avete un fisico morbido, prediligete linee scivolate, evitando anche tessuti fermi e rigidi, che vi stringono e vi costringono. Se volete muovere la figura, provare ad indossare una cintura o un foulard, segnando quindi il punto vita. Se volete allungare le gambe, segnate il baricentro in alto, oppure non segnatelo proprio e lasciate la figura si intuisca sotto la linea dell’abito.

Come abbinare gli abiti lunghi autunnali: in tinta unita

Sono forse i più facili da portare, perché vi consentono di spaziare con gli accessori, osando con colori a contrasto o dettagli particolari. Più è pulita la linea dell’abito e più avrete facilità a scegliere il colore degli accessori.

Come abbinare gli abiti lunghi autunnali
Fonte Pinterest
Come abbinare gli abiti lunghi autunnali
Fonte Pinterest

Come abbinare gli abiti lunghi autunnali: in fantasia

L’abito in fantasia, in termini di colori da scegliere per gli accessori, vi lega un po’ di più, perché, per evitare un effetto un po’ macedonia e soprattutto per semplificarvi la vita, è preferibile riprendere uno dei colori della fantasia negli accessori e magari utilizzare il capo spalla nel colore base dell’abito.

Come abbinare gli abiti lunghi autunnali
Fonte Pinterest
Come abbinare gli abiti lunghi autunnali
Fonte Pinterest

Come abbinare gli abiti lunghi autunnali: in maglia

Personalmente li amo! Sono perfetti da mezza stagione, soprattutto se li scegliete in maglia sottile, morbida e che non vi segna. Come mi piacciono di più? Con scarpe super casual come le sneakers!

Come abbinare gli abiti lunghi autunnali
Fonte Pinterest

Come abbinare gli abiti lunghi autunnali: che calzature scegliere

Qui dovete fare attenzione alla lunghezza dell’abito. Dal momento che siamo in mezza stagione, ho optato per proposte tendenzialmente midi o lunghe, non corte. Con queste lunghezze, potete orientarvi come segue:

  • Se l’abito è sotto il ginocchio, per evitare di tagliare la linea della gamba, preferite stivali al ginocchio o scarpe che asciano libero il collo del piede, come sneakers o Mary Jane.
  • Se l’abito scende al polpaccio, oltre alle calzature elencate sopra, potete indossare anche stivaletti alla caviglia o ankle boots, perché il gambale sarà più o meno a filo dell’orlo dell’abito.
Come abbinare gli abiti lunghi autunnali
Fonte Pinterest
Come abbinare gli abiti lunghi autunnali
Fonte Pinterest

Come abbinare gli abiti lunghi autunnali: che capo spalla scegliere

Per quanto riguarda il capo spalla, dovete cercare di orientarvi sulla base della linea dell’abito e sulla vostra fisionomia. Ad esempio, se segnate il punto vita, potete indossare un capo spalla corto in vita, come una giacchina corta, uno scaldacuore o un bolerino. Se invece l’abito ha un taglio più scivolato e senza il punto vita segnato, potete indossare anche un blazer più lungo, anche destrutturato, non sfiancato e magari lasciarlo aperto. Se l’abito è lungo, potete anche optare per un maxi cardigan lunghissimo! In linea di massima però evitate di scendere sotto ai fianchi e non arrivate mai alle cosce: in questo modo non taglierete la linea della figura.

Come abbinare gli abiti lunghi autunnali
Fonte Pinterest
Come abbinare gli abiti lunghi autunnali
Fonte Pinterest

Non dimenticate anche che potete tranquillamente indossare anche un maglione o una felpa sopra al vostro abito autunnale: in questo modo sembrerà come se steste indossando una gonna e aggiungerete all’insieme un tocco più casual.

Come abbinare gli abiti lunghi autunnali
Fonte Pinterest

Un consiglio extra

Se siete freddolose, vestitevi sotto: indossate una canotta in lana e seta, che vi terrà calde come un maglioncino, ma, essendo a pelle, non si vedrà e sarete libere di indossare anche un abito di pesantezza media senza temere di patire il freddo. Quanto alle calze, sì ai collant con gli stivali e gli stivaletti. Con le sneakers meglio la gamba nuda!

Ecco i miei consigli per voi! Vi piacciono gli abiti in autunno?

15 risposte

  1. Ciao! Sono vecchierella, ma abbastanza in forma., Purtroppo sono solo un metro e sessanta ma amo gli abiti lunghi., È meglio che lasci la caviglia scoperta? O addirittura devo scegliere il midi? Grazie per i tuoi preziosi consigli!

    1. Buongiorno Mirella! Dunque: per me è più una questione di proporzioni che non di centimetri, quindi io le direi di evitare il taglio idi, perché tende a tagliare la figura, meglio scegliere un abito lungo e lasciare piuttosto le caviglie scoperte, nel senso che l’abito arrivi appena sopra, poi lei può tranquillamente mettere anche uno stivaletto alla caviglia! Spero di essere stata d’aiuto, un caro saluto

  2. Grazie Angela carissima!
    Consigli sempre super…io cerco sempre di metterli in pratica adattandoli ovviamente alla mia non più verde età oltre che al fisico!
    Mi piace tantissimo anche l’unione di abito leggero e giacca o cardigan.
    Mi sembra un’idea vincente!
    Un abbraccione
    Luisella

  3. Come il solito, penso che questi bellissimi abiti autunnali lunghi stanno bene soltanto a donne giovani, alte e magre. Io, magra, ma in età e alta solo 1.65 non mi sognerei mai di indossarli: l’effetto vecchio barattolo…è garantito!

  4. Ciao Angela, sono sempre molto interessanti e fonte d’ispirazionei tuoi articoli. Personalmente mi piace molto l’abbinamento con una giacca in pelle sfiancata che arriva alla vita. Trovo che slanci molto la figura e si possa usare tranquillamente sia a fine estate che a inizio autunno o in primavera. Anche un classico chiodo per una versione più rock si può sempre indossare…

  5. Grazie per i consigli! Io sono molto alta, gamba lunga e busto corto: difficilissimo trovare un abito lungo che non mi faccia sembrare sproporzionata ( di solito gli abiti con il taglio in vita sono sbilanciati rispetto alla mia figura) o una matrona !!
    Ma prima o poi ne troverò anch’io. sono fiduciosa !

  6. Ciao,
    ho aprezzato davvero tanto questo articolo!
    Indosso spesso abiti lunghi, mi slanciano e mi fanno sentire a posto ovunque.
    Ho trovato utile i suggerimenti su come abbinarli a maglioni,trench, capispalla.
    Ottimo, grazie!

  7. Ciao Angela,

    grazie per ì’articolo! Io ho una corporatura non proprio filiforme con fianchi e vita importanti, senza seno e caviglie grosse. Come altezza sono 1,75cm cosa mi consigli senza sembrare un sacco o un tronco?

    1. Ciao Stefania! Ti suggerirei un abito scollato a V, fermato appena sotto il seno, quindi a metà tra i giro torace e l’ombelico, lungo alle caviglie, in tessuto morbido, come la viscosa o la georgette di seta, che sono molto fluidi e non segnano. Puoi poi abbinarlo con sneakers per la mezza stagione, o stivaletti e stivali quando fa più freddo. Sulle spalle, giacca in denim quando non fa freddissimo e poi cardigan lungo o golfino aperto quando le temperature scendono. Spero di esserti stata utile!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scarica il mio
Ebook Gratuito

Come creare la tua CAPSULE di capi base