Capi comodi, caldi ed eleganti: ecco qualche idea di look su cosa indossare in inverno dopo i 50 anni per essere sempre chic!
Premessa
Dunque: tutto quello che leggerete in questo post non è dedicato solo a chi ha superato i 50 anni, ma anche a chi ci sta ampiamente sotto. Non credo affatto che, a partire da una certa età, si debba per forza cambiare modo di vestirsi per conformarsi a certi dettami sociali (et similia), perché “ad una certa età dove vuoi andare vestita così?“. Credo piuttosto, e lo sto sperimentando di persona e lo vedo in tutte le ragazze anta che si affidano a me per rivedere la loro immagine, che, man mano che il tempo passa, le esigenze di una donna cambino. Al di là di una naturale e frequente evoluzione fisica, semplicemente, sempre meno ci va di vestirci per far contento chi ci guarda, seguendo mode e tendenze, e sempre più ci vestiamo per noi stesse (c’è chi ci arriva anche molto prima degli anta!).
Non ci va più di indossare capi stretti, preferiamo la comodità… il che non significa affatto uscire in modo sciatto, anzi. Stiamo più attente a quello che acquistiamo, acquisiamo una consapevolezza maggiore del nostro corpo e di come vogliamo sentirci dentro ai nostri vestiti. Ecco, credo che sia questa l’evoluzione più spiccata. Ciò detto, molte delle mie ragazze, dati i modelli proposti dai social, spesso fanno fatica a trovare delle ispirazioni di look. Ecco perché ho pensato di mettere insieme questo post.
Cosa indossare in inverno dopo i 50 anni: linee morbide
Se c’è una cosa che sempre più mi rendo conto di stare abbandonando anche io (che al momento di anni ne ho 41), sono le linee asciutte e i tagli aderenti. Magari qualcosa ancora metto, ma sopra aggiungo sempre un capo più comfy, destrutturato, o anche oversize. Le linee morbide hanno il magico potere di non segnare niente e di farci sentire comode e a nostro agio: basta equilibrare i pezzi nel modo giusto!
Cosa indossare in inverno dopo i 50 anni: colore sì, ma nel modo giusto
Chi ha detto che dopo i 50 bisogna andare in giro vestite di nero o di colori scuri? Io di sicuro no! Mettetevi addosso tutto il colore che volete e tutti i colori che volete! L’importante è farlo nel modo giusto. Il mio suggerimento è quello di non esagerare, nel senso che, per evitare un effetto macedonia, è bene scegliere un colore forte e costruirci il look intorno. Qui sotto (e anche sopra) trovate le foto di Linda Wright, che per me è un ottimo spunto in termini di look eleganti, più o meno colorati.
Cosa indossare in inverno dopo i 50 anni: capi che parlano di voi
Volete mettervi la gonna di seta con le scarpe da ginnastica? Vi piacciono le sneakers chunky? Vi sentite bene vestite di nero? Beh, FATELO! La consapevolezza di indossare qualcosa che vi fa stare bene e con cui vi sentite a vostro agio, è, come dicevo, quello che fa la differenza tra i look di chi sa valorizzarsi e chi è ancora in cerca di una quadra sul proprio stile. Scegliete con attenzione i vostri capi, leggete le etichette, comprate meno e meglio. Ma, se siete anta girls consapevoli sapete già tutto, vero? 😉
55 risposte
Carino, l’unica cosa che non mi piace sono le sneakers sempre e con Tutto, Io trovo che stanno bene soltanto x lo sport.
Ciao Federica, grazie per il tuo commento, dipende molto dallo stile personale!
invece no…io me le sono prese colore argento e le metto con tutto mi piacciono assai….
Hai fatto bene Mariangela!
Ottimi consigli come sempre🤗
P. S. Io adoro Linda Wright.
Grazie!!!!!
Anche a me piace un sacco!
Ciao Angela, come sai condivido tutto, in particolare la convinzione che l’età non sia un limite nel senso che arrivato un certo compleanno improvvisamente lo stile deve cambiare. Al contrario, penso che sia una grande opportunità perché si è più consapevoli di sé e libere dal giudizio degli altri, per cui si cambia non perché “non possiamo più permetterci” alcuni capi, ma perché siamo arrivate a un punto in cui ci conosciamo bene e vogliamo che anche i nostri abiti ci rispecchino. Se proprio c’è una cosa che regala più anni di quelli che abbiamo, invece, è proprio continuare a vestire come quando avevamo 20 anni: stessi fit, stessi accostamenti, stesso stile, stessi brand… sembriamo più vecchie perché è in effetti lo stile di 30 anni prima, e si vede…
Cara Daniela, come sempre siamo esattamente sulla stessa lunghezza d’onda! Condivido ogni parola. Un abbraccio forte!
Diciamo che queste belle signore sono sessantenni e oltre, giuste per me😏 esempi molto belli
Grazie Nadia!
Ah i miei 57anni sono più consapevole che i tempi cambiano le mode poi anche ma io ho sempre avuto unatteggiamento positivo sul mio modo di vestire parto dal presupposto che amo gli accessori orecchini spille e altro..Ma avendo lavorato nel campo del commercio mi arrangio a unire diversi stili ma sempre con un pizzico di buon gusto,mi piace stare bene con me stessa e con gli altri….
E fai molto bene!
Ho molto gradito i tuoi consigli per noi donne più grandi! Spero di trovarne più di frequente per avere spunti in più ai quali ispirarmi; mi piace il tuo stile e anche se non sono più giovane mi piace sentirmi carina 😜
Buongiorno Mirella! Se il numero nel tuo indirizzo mail non mi inganna, sei coetanea della mia mamma 💕 C’è una sezione del blog tutta dedicata alle anta girls, perché avete tuto il diritto di sentirvi non carine, ma… bellissime!
Quelle nelle foto non mi sembrano proprio 50enni!! Altrimenti.poverette…
Cara Maria Cristina, ho cercato foto che potessero mostrare quello che avevo in mente in termini di look. L’articolo è rivolto comunque in generale a chi è sopra i 50 ☺️
Bellissimi bellissimi abbinamenti!
Che meraviglia la foto delle due signore ..una con cappotto cammello e l’ altra con giacca! Che raffinatezza…
Anche io (ormai over 70!!!)sono per capi morbidi e destrutturati.
Le maglie più aderenti le uso come sottogiacca ( ne ho di più colori..).
Ti abbraccio con grande affetto e ne approfitto per augurare a te e alla tua famiglia un bellissimo 2024 pieno di serenità!
Bacioni
Luisella
Cara Luisella! Tantissimi auguri anche a te e grazie come sempre per il tuo tempo! Un abbraccio forte
Bellissimi outfit la semplicità è sempre eleganza
Grazie cara Silvia!
Penso anch’io che le signore delle foto siano ben oltre i 50/60anni, in ogni caso, sicuramente dimostrano tanti piu anni causa quei tremendi capelli bianchi!
Tremendi perché? Io li trovo bellissimi e trovo che una donna, anche di 40 anni, ma anche meno, abbia carattere e grinta da vendere se decide di non tingersi, cosa che, di solito, si riflette anche sul suo stile.
Cara Angela, grazie, grazie di cuore. I tuoi consigli sono sempre molto utili. Peccato che su di me non riesco mai a “costruire” un look azzeccato. “Chi la dura la vince”e quindi continuerò a provarci e a seguirti. Un abbraccio.
Io sono a tua disposizione Flora, sei benvenuta qui sul blog quando vuoi! Buone Feste
Bellissimo!!vivere con gioia ogni età ed avere sempre l’entusiasmo di rinnovarci anche nell’abbigliamento!!Abbandoniamo il tacco a spillo che più di regalarci una falcata da catwoman ci provoca piedi e gambe gonfie ! Belle le scarpe comode elegantissime con ogni cosa i cappotti e cappe avvolgenti e filati più sottili e caldi che ci permettono taglie più comode.BELLO IL TUO PEZZO COMINCERÒ A SEGUIRTI GRAZIE!!
Ma come sei carina Maria, grazie a te e benvenuta!
Non so non ho mai visto una donna che migliori con i capelli bianchi! Forse a 20 anni fai un bel tipo, ma dopo….puoi festeggiare il 6 gennaio!
Non hai mai conosciuto mia mamma, o tante delle mie clienti allora, anta e non 😉 Per inciso, sto incanutendo anche io e non mi sto tingendo 😊
Ciao volevo solo dirti che avevo visto su un giornale un taglio di capelli corti e il colore sale e pepe ero un po’ scettica ma ho deciso ugualmente di provare adesso sono super felice della mia scelta avendo 57 anni e ho complimenti a raffica quelli degli uomini li sorvolo ma trovo importanti quelle delle donne e ti posso assicurare che sono tantissimi con il dirmi sei ringiovanita quindi tutte le cose come abbigliamento ed altro dipende come ci si sente
Hai fatto benissimo a provare! Brava!
Cara Federica ,io ho lasciato i capelli bianchi ne ho tanti e li porto cortissimi e sto benissimo .Ora guardo le donne della mia età ancora colorate e davvero sembrano tutte innaturali.Ho 65 anni una pelle luminosa e con pochissimo rughe ,belle labbra carnose che mi rendono femminile e mai senza rossetto.Vesto con gusto e non da nonna ,davvero i capelli bianchi mi hanno aggiunto charme.
Brava Fiorella 💪🏻
Certo, ognuno decide come vuole, ma trovo assurdo cercare di imporre il concetto che “bianco e’ bello”… si’ e’ vero a 100 anni!
Ma ci mancherebbe, in questo spazio non si impone nulla, si danno solo consigli e si cerca, per quanto possibile, di valorizzare tutte le donne, esattamente per come sono ☺️
Cara Angela,
anche i non amo i capelli tinti… soprattutto dopo una certa età (quando si è giovani tutto va bene).
La mia mamma che è vissuta fino a 92 anni ha sempre mantenuto i capelli al naturale fino ad arrivare ad un bianco neve…ed era bellissima.
Io sto seguendo il suo esempio…da biondo chiaro ormai quasi a biondo argentato e non cambierei questo colore per niente al mondo…!
Poi comunque come si dice…non tutti i gusti sono alla menta!!!😀😀😀😀
Un abbraccio
Luisella
Sei un mito Luisella! Un abbraccio
Come sempre illuminante Angela, con i tuoi consigli riesci sempre a rappresentare i nostri stati d’animo che si riflettono sulla nostra necessità di indossare ciò che veramente ci rappresenta. Un augurio di buon anno di cuore.
Cara Emma, come sei gentile, grazie! Ricambio gi auguri di cuore!
Carissima Angela mi piacciono molto gli abbinamenti che hai consigliato in questo post. Anch’io, ormai da un po’ di anni (ne ho da poco compiuti 58), sono nella fase del “basta abiti attillati” e preferisco di gran lunga la comodità. Non amo le sneakers con le gonne ma questo, come tutto del resto, è soggettivo. E devo dire che le signore nelle foto sono bellissime con i loro capelli bianchi, inizio ad averne un po’ e vorrei davvero avere il coraggio di non ti fermi più 😉. Ti auguro di cuore un bellissimo nuovo anno 🎆, a presto 🤗
Grazi Valentina! Ricambio gli auguri di cuore!
Scusa, non mi sono accorta di aver sbagliato a scrivere..volevo dire che vorrei trovare il coraggio di non tingermi più 😅
Carissima Angela, ho molto apprezzato gli abbinamenti di questo post. Anch’io, ormai da un po’ di anni (ne ho compiuti da poco 58), ho eliminato gli abiti attillati e preferisco di gran lunga la comodità. Non amo le sneakers con le gonne ma questo, come tutto del resto, è soggettivo. E devo dire che le signore nelle foto sono bellissime con i loro capelli bianchi, inizio ad averne qualcuno e vorrei avere il coraggio di non tingermi più. Ti auguro di cuore un bellissimo nuovo anno 🎆, a presto 🤗
I capelli bianchi a me piacciono molto, impongono la tua personalità e attestano che non hai paura di invecchiare. Poi, andiamo, se non vuoi indebolire i tuoi capelli con le tinture fino a ridurli a zero… mi sembra doveroso non tormentarli più.
Complimenti per i suggerimenti sempre molto attenti.
Grazie Maura! Un caro saluto
È così che vorrei vestirmi ma nn trovo mai niente
Anche xche sono alta 158 e non 175 come le donne che indossano quegli outfit
Ciao Giuliana! Prova a rivedere le proporzioni accorciando gli orli e lavorando sull’equilibrio dei capi tra loro. Se hai bisogno io sono qui! Un caro saluto e buone feste!
Buongiorno io sono chiara di capelli e per coprire i bianchi da anni mi affido al mio parrucchiere (sono di Milano) che usa solo erbe tintorie e shatusche in modo date che la crescita non e’ netta cone per chi e’ legato alle tinte chimiche. Ogni 40 gg impacco d’erba che esaltano il mio colore naturale e un paio di volte l’anno shatusce
Grazie per il suggerimento Patrizia!
Cara Angela, come sempre molto grata per i tuoi consigli e le tue idee. Con le migliori intenzioni, mi permetto di darvi un parere: Linda Wright (69) ha uno stile fantastico, tuttavia mi piacerebbe capire perché tutti gli articoli che parlano di over 50 utilizzano foto di persone così anziane; Ho 55 anni e non mi sento identificata con quelle immagini, che ne dici di Sonia Bergamasco, Cindy Crawford, Salma Hayek, Robin Wright e tante altre? un grande abbraccio e tanti auguri per un 2024 ricco di cose belle.
Cara Adriana, grazie mille per i tuoi suggerimenti e per il tuo gentile commento (la gentilezza e l’educazione sono merce rara di questi tempi!). Il problema con le foto è il non riuscire a trovarne di adatte, che rappresentino i look che voglio mostrare e non siano troppo lontani dal “sentito” delle donne, come può essere una Cindy Crawford o una Salma Hayek. Hai ragione però su Robin Wright. Ora che ci penso, anche Naomi Watts sarebbe perfetta. Magari le inserisco nei prossimi articoli😉 grazie ancora e buone feste!
Ci sono suggerimenti x taglie forti e ha superato i 60? Grazie
Ciao Carmen, prova a cercare nel blog con parola chiave “curvy”. Prometto comunque che cercherò di accontentare più spesso la tua richiesta in futuro!
52 anni e qualche capello bianco che non tingo per ora, poi non so cosa farò…Ho la pelle molto chiara e con i capelli bianchi ci vuole un incarnato luminoso, stanno benissimo con il rossetto rosso (che io non porto) e gli occhi chiari (i miei sono scuri). Poi, dipende anche dalla consistenza del capello, bianco è bello quando è corposo e soffice tipo “effetto nuvoletta”. Io ho i capelli ipersottili che non tengono minimamente la piega e svolazzano.
Per quanto riguarda le linee degli abiti, mi vedo meglio da sempre con quelle accostate al corpo soprattutto per i soprabiti (giacche e cappotti) e per le camicie. Sono una clessidra ⌛ non ho mai amato lo strech che trovo volgare, ma sempre sottolineato la vita.
Ho 57 anni, spesso me ne si dà di meno, ma non è di questo che vorrei parlare. Sono in menopausa da sette anni e quei quattro chili presi non vanno più via. Nonostante siano “solo” quattro, mi hanno cambiato le forme, il punto vita è quasi sparito e ho dovuto, a fatica, cambiare molte cose nel mio armadio. Il problema è che mi piace l’effetto over delle foto che hai pubblicato, solo che faccio fatica a trovare determinati capi nei negozi che frequento, tipo i pantaloni larghi sopra e stretti sotto. Mi indichi qualche brand con prezzi di medio costo, per favore? Grazie
Ciao Marinella, grazie per il tuo commento. Prova a guardare Betty Concept o Corinna Caon. Un caro saluto