Ecco qualche idea di look su come indossare un blazer vintage e renderlo moderno: leggi qui tutti i miei suggerimenti!
Premessa
Una blazer vintage è un tesoro inestimabile! Vi ho già parlato altre volte del blazer di Saint Laurent comprato a €80 on line e che amo alla follia, ma, senza necessità di fare acquisti griffati, anche una giacca scovata nell’armadio del nonno può fare la sua figura! Mi è capitato poco tempo fa di fare un po’ di repulisti nell’armadio di mio suocero e ho trovato una sua vecchia giacca in principe di Galles che gli stava larga, che era proprio “fuori moda”, diciamo. Beh, mi sono innamorata della fantasia, ma anche dei dettagli come la fodera interna in seta (cose che adesso in si vedono più). Morale? Mi sono portata a casa la giacca e la trovate abbinata nelle due foto sotto!
Come indossare un blazer vintage e renderlo moderno: riadattatelo se serve
La cosa bella dei capi vintage veri è il fatto che venivano concepiti per essere modificati: allungati, stretti, allargati, accorciati. Hanno quindi più “tessuto nascosto” e le sarte all’ascolto sanno bene di cosa parlo. Non sono capi fatti in economia, né di tempo né di stoffa, perché non sono capi fast come quelli che vengono prodotti oggi. Questo significa che avete margine per poterli riadattare! Se vedete che sono troppo ampi di spalla, troppo lunghi di manica o che non vi vestono come vorreste, fate un giro da una brava sarta e valutate la possibilità di modificarli.
Come indossare un blazer vintage e renderlo moderno: sopra ad un abito
Provate un blazer over sopra ad un abito dal taglio asciutto: gli regalerete il volume che gli manca e sarà utilissimo per dissimulare addome o fianchi morbidi in modo elegante.
Come indossare un blazer vintage e renderlo moderno: sdrammatizzatelo
Con una t-shirt stampata, con un paio di jeans, con una tuta… con tutto quello che era proprio fuori contesto e che non esisteva all’epoca in cui è stato creato: in questo modo lo riporterete immediatamente negli anni di oggi evitando l’effetto anticaglia!
Come indossare un blazer vintage e renderlo moderno: sfruttate l’oversize
In questo post vi ho raccontato che amo l’oversize e perché secondo me funziona molto bene su molti tipi di fisico, da quello più morbido a quello più asciutto. Nel caso di un blazer, se ha un taglio over, potete usarlo con capi più voluminosi sotto, come se fosse uno spolverino da mezza stagione.
Come indossare un blazer vintage e renderlo moderno: con la cintura
Se il blazer ha un taglio morbido e volete invece dargli una linea diversa, provate ad indossarlo con una cintura. In questo post vi spiego come scegliere la cintura a seconda del vostro fisico e come abbinarla al meglio. In questo modo potrete modificare i volumi e adattare lo stile della giacca a quello che è più aderente alla vostra personalità!
6 risposte
X fortuna avevo tenuto dei bellissimi blazers stoffa super e fodera seta, e a primavera li indossero’
Brava Federica!
Carissima, ma che belle idee!
Mio marito ha tante giacche che non usa più …Da quando è in pensione si può dire che le abbia quasi abolite dal suo guardaroba ..lui dice che le ha indossate per troppi anni e adesso vuole sentirsi più libero!
Penso che ne proverò qualcuna ed eventualmente le farò modificare dalla sarta!!!
Grazie ancora e un bacione dalla tua fan…
Luisella
Ciao Luisella! Ti assicuro che hanno il loro perché, fai la prova 😏 Un abbraccio forte!
Il blazer lo amo, infatti ne ho 2/3 nell’armadio che sfrutto nelle varie stagioni, ne ho uno a fantasia tartan invernale, uno nero classico e uno verde che faceva parte del tailleur indossato ad un matrimonio e poi sfruttato moltissimo anche da solo, Amo abbinarlo ai jeans mi sembra che dia un tocco elegante e professionale anche all’outfit più semplice!!!
Hai ragione Giulia!