Ciao, sono Angela

Sono una personal stylist e ti accompagno in un viaggio di trasformazione che parte dai tuoi abiti e arriva alla tua felicità!

Armadio troppo pieno e mai niente da mettere?

Scarica la mia guida gratuita
"Come creare la tua CAPSULE
capi base
"

✨ È gratis! ✨

Scopri te stessa
attraverso il tuo ARMADIO

Posso aiutarti a cominciare il tuo percorso in tanti modi diversi: scegli quello più adatto a te.

Consulenze personalizzate

Come fare le valigie: 10 consigli pratici

Ormai siete tutte o quasi partite per le vacanze, quindi questo post forse arriva un po’ in ritardo! Tutte quelle che ancora non hanno impacchettato la casa, invece, troveranno qui alcune idee su come fare i bagagli: ecco 10 consigli pratici per una valigia perfetta per la stagione estiva! 

Come fare le valigie: 10 consigli pratici

Come fare le valigie, 10 consigli pratici: prima di partire

Consiglio n.1: fate una lista

Scrivete una lista: è fondamentale e vi suggerisco di farlo già una settimana prima di partire (o anche prima se vi rendete conto che vi vengono in mente cose random da mettere in valigia… a me succede sempre!). Mettetevi un quaderno in cucina, in camera, dove lo avete più sott’occhio e aggiungete le cose che dovete assolutamente ricordarvi di portare via man mano che vi vengono in mente: il doudou di vostra figlia, il caricabatterie del telefono, quello della macchina fotografica, il vostro libro preferito…  Così spuntate le varie voci e non rischiate di dimenticarvi qualcosa!

Come fare le valigie: 10 consigli pratici
Fonte Pinterest

Come fare le valigie, 10 consigli pratici: organizzate vestiti e accessori

Consiglio n.2: usate capi intercambiabili

Pensate ai look da mettere in valigia scegliendo capi intercambiabili tra di loro: in questo modo in caso di macchie o di cambi dell’ultimo minuto, non dovrete lambiccarvi il cervello pensando: e adesso cosa mi metto? In più, taglierete non di poco il volume dei bagagli.

la valigia perfetta

L’ideale è avere a portata di mano alcuni dei capi risolvi-problemi: senza dubbio sneakers, un paio di jeans e una giacca o camicia in denim. Aggiungete degli altri capi passe partout: un sandalo basso in cuoio, uno short (se lo usate, oppure un bermuda) sempre in denim e uno colorato, un pullover o un cardigan blu o bianco da mettere sulle spalle alla sera, una maglia marinière, qualche canotta e t-shirt basica, un paio di abitini che potete indossare sia per una sera in città, sia, quando non sono più freschissimi, come copricostumi.

Stessa cosa dicasi per gli shorts e le canotte: usateli alla sera per uscire e poi il giorno dopo per andare al mare! Per finire, infradito da spiaggia e costumi. Non esagerate con le scarpe: portatevi dietro l’essenziale… ma potete esagerare con i sandali bassi a terra! Schiacciateli uno con l’altro: nello stesso volume occupato da un paio di zeppe vi stanno almeno 4 paia di sandali… non male come economizzazione dei volumi, no?

ottimizzazione scarpe in valigia
1 paio di zeppe = 4 paia di sandali!

Consiglio n.3: contate i cambi

Contate i pezzi: è inutile che vi portiate 20 cambi per dieci giorni di viaggio. Quando avete messo in valigia tre o quattro cambi di biancheria in più (che occupano pochissimo posto), due t-shirt intercambiabili tra loro e un abitino extra, è più che sufficiente. Come mi ha chiesto il mio amico Mauro, care donne, devo farvi notare che il bagagliaio ha una capienza limitata!

consigli valigia perfetta.png

Consiglio n.4: portate una borsa comoda

Altra cosa importante: la borsa. Non ha senso portarsi dietro molte cose: optate per una shopper comoda in caso di gite o uscite di molte ore (per metterci dentro quello che può eventualmente servire anche ai vostri bambini: acqua, il quaderno con i colori, le salviette umidificate…) e poi non rinunciate ad una pochette dove metterete portafoglio, telefono, chiavi e occhiali da sole e che traslocherete facilmente dalla borsa da spiaggia alla shopper, per usarla infine da sola in caso di passeggiate serali sul lungomare. In alternativa, la borsa in paglia è sempre una buona idea! Se invece viaggiate in aereo, una shopper grande schiacciabile da mettere in valigia e tirare fuori all’occorrenza è un’idea molto utile.

Come fare le valigie: 10 consigli pratici
Fonte Pinterest
Come fare le valigie: 10 consigli pratici
Fonte Pinterest

Come fare le valigie, 10 consigli pratici: come organizzare la valigia

Consiglio n.5: organizzate tutto in buste

Organizzate in buste le cose che altrimenti si perdono nella valigia: una per la biancheria, una per i costumi, una per cinture, caricabatterie, bigiotteria (all’interno di un astuccio separato). Mettendo le cose all’interno di buste, vi riuscirà anche più semplice incastrare i vari pacchetti all’interno delle valigie. Io uso dei sacchetti di stoffa che anni fa contenevano delle camicie di mio papà oppure le shopper in tessuto che spesso regalano. In alternativa, potete usare le buste trasparenti Ikea, sono perfette!

Come fare le valigie: 10 consigli pratici
Fonte Pinterest

Consiglio n.6: beauty minimal

Beauty minimal: a meno che non partiate per più di una settimana, viaggiate con campioncini o confezioni mini dei vostri prodotto preferiti. Potete trovare recuperare vecchi flaconcini di prodotti in mini dose e riempirli: così evitate di portare peso e volume inutile!

Per quanto riguarda il make up, quando vado al mare, parto leggerissima: 1 mascara, 1 matita, 1 gloss, 1 copriocchiaie e 1 blush in crema, così non devo portarmi dietro i pennelli. Al massimo aggiungo un rossetto brillante e la matita per le sopracciglia… quando sento il sole fresco sul viso, non ho mai voglia di truccarmi più di tanto.

Come fare le valigie: 10 consigli pratici
Fonte Pinterest

Come fare le valigie, 10 consigli pratici: le dritte sempre utili

Consiglio n.7: per bimbi e mariti

Tutti questi punti sopra si applicano anche alle valigie di bambini e mariti (make up escluso!): vedrete quanto spazio economizzerete anche solo facendo mettere a vostro marito una polo alla sera per uscire e poi facendogliela riutilizzare in spiaggia il giorno dopo! Per quanto riguarda i bambini, qui è concesso un volume maggiore: per una vacanza di una settimana, i cambi completi (ma intercambiabili!) da portare via dovranno essere almeno 10: non si sa mai… Per quanto riguarda i giochi, fateglieli mettere in uno zainetto o in un piccolo trolley tutto per loro: la mia regola è che si portano via solo quelli che ci stanno dentro. Poi potranno tenerlo vicino in macchina e distrarsi durante il viaggio.

Come fare le valigie: 10 consigli pratici
Fonte Pinterest

Consiglio n.8: la borsa da spiaggia

Se viaggiate in macchina, fate in modo che la borsa da spiaggia sia già pronta: è vero che avrete una borsa in più, ma appena arriverete a destinazione, vi basterà mettervi il costume e via! In più, metterete già lì creme solari, infradito e teli mare, che occupano un sacco di spazio. È una cosa che io faccio sempre.

Borsa da spiaggia
La mia borsa da spiaggia

Consiglio n.9: non dimenticate gli indispensabili

Portare con voi alcune piccole cose indispensabili… ovviamente tutte dentro ad una busta 😉

  • la borsa per la biancheria sporca,
  • mollette da bucato (per stendere i costumi ad asciugare)
  • una saponetta di Marsiglia (con cui lavare qualunque cosa in caso di emergenza)
  • un piccolo flacone di detersivo per i piatti, utile anche per rimuovere eventuali macchie dai vestiti
  • una spugnetta e un piccolo disinfettante.
Come fare le valigie: 10 consigli pratici
Fonte Pinterest

Consiglio n.10: le medicine

Medicine: è un argomento molto soggettivo, qui vi racconto come mi organizzo io! Oltre alle medicine fondamentali in caso di particolari patologie, mi limito a portare via gli indispensabili: antidolorifici, antinfiammatori, cerotti, fermenti lattici, sciroppo per la tosse e un termometro. Idem per mia figlia, solo che aggiungo anche le gocce per il mal d’orecchie e le bustine per la stitichezza (guai a dimenticarle, quelle!!!). Indovinate dove metto il tutto? In una busta! 

Come fare le valigie: 10 consigli pratici
Fonte Pinterest
Ecco qui i miei consigli per una valigia perfettamente organizzata! E voi come fate le valigie? Scrivete una lista? Sono curiosa, fatemi sapere!

6 risposte

  1. Interessanti spunti, grazie.
    Consiglio di correggere il “rifuso”
    Sostituire vare con
    Fare la valigia …

  2. Ciao dobbiamo partire con un bimbo di 19 mesi per 8 giorni. Anchiamo al mare. Cosa mi consigli per organizzarla al meglio? Hai una lista furba da mandarmi da seguire passo passo per non scordare nulla? Ti prego aiutami. Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scarica il mio
Ebook Gratuito

Come creare la tua CAPSULE di capi base