Oggi post del giovedì a tema estivo, in risposta alla richiesta di Iaia che mi chiede qualche consiglio su abitini da spiaggia e copri costumi. Le risponderò, come sempre, secondo il mio gusto… e spero che lo condividiate!
Costumi e copri costumi, istruzioni per l’uso: il mio trascorso
I miei genitori hanno avuto per trent’anni negozi di lingerie, biancheria per la casa e… costumi da bagno. Prima che arrivassero i vari Calzedonia&Co, quando ancora non esistevano i negozi monobrand, mia mamma e mio papà consigliavano a donne fatte in mille modi diversi, quali fossero il tipo di costume da bagno, reggiseno, slip che più le valorizzavano. Detto questo, sono cresciuta con la possibilità di avere completi nuovi ogni stagione che erano sempre (e dico sempre) abbinati: l’intero con il pareo, il bikini con l’abitino nella stessa fantasia, eccetera. Ci ho messo un bel po’ ad uscire dallo schema mentale dell’abbinamento, anzi, non sono nemmeno certa di esserne uscita del tutto. Ciò premesso, in questo post cercherò di darvi qualche spunto per essere chic anche al mare, sempre senza dimenticare la comodità.
Costumi e copri costumi, istruzioni per l’uso: abbinato? Non sempre
Appunto, non sempre. È grazioso, ma non è obbligatorio. In genere, io cerco sempre di riprendere nel copricostume il colore o la fantasia del costume, ad esempio righe con dettagli marinière, sangallo con colori pastello, colori forti con il bianco. Ciò detto, se il copricostume non lascia intravedere il costume sotto, potete scegliere un po’ quello che volete, non è necessario essere sempre per forza abbinate al dettaglio.
Costumi e copri costumi, istruzioni per l’uso: il momento degli shorts
Se in città sono da utilizzare con parsimonia (sapete come la penso a proposito degli shorts), al mare la musica cambia. Potete accorciare un po’ gli orli e osare un po’ di più… ma sempre con parsimonia!
Costumi e copri costumi, istruzioni per l’uso: pareo sì o pareo no?
Grande dilemma! Se negli anni ’80 e ’90 i miei se ne sono venduti tonnellate (ho ancora il ricordo delle vetrine del negozio con interi, bikini e parei rigorosamente abbinati), adesso la moda è un po’ declinata. Io personalmente non lo uso molto, preferisco gli shorts, mi fanno sentire più coperta se devo sedermi o camminare. Se però voi siete delle irriducibili delle passeggiate lungomare e non vi fidate al 100% del vostro lato B, ben venga il pareo: in questo caso è un alleato prezioso. L’unica cosa che vi raccomando e di sceglierlo con cura: il pareo, questo sì, va sempre abbinato al costume.
Costumi e copri costumi, istruzioni per l’uso: abitini salvavita
Comodi, facili, leggeri e sporcabili (insomma, quelle cose a prova di mamme e bambini): sono quelli che io chiamo gli abitini salvavita! In cotone e dalla line a morbida, da declinare a mezza manica o a canotta a seconda del vostro fisico. Per il mare sono indispensabili. L’ideale per me è il modello svasato in viscosa o cotone, in tinta unita. Evergreen restano il sangallo o le fantasie marinière: con loro non sbagliate mai.
Costumi e copri costumi, istruzioni per l’uso: chemisier e caftani
Personalmente, quelli che preferisco! Ne ho diversi, in lino o in cotone e li uso tantissimo (ora che sto allattando più che mai, perché la scollatura è perfetta in caso di emergenza tetta). Per me caftani e chemisier sono un altro intramontabile al mare e probabilmente sono il capo che indosso di più in assoluto in spiaggia.
2 risposte
adoro i copricostumi tipo caftani lunghi alla caviglia sciolti e morbidi sono pratici per andare alla spiaggia, al bar in piscina essendo una persona anta quali mi consigli e dove acquistarli.
grazie mille mi piac e il tuo gusto
Ciao! I caftani sono effettivamente comodissimi e al mare se sono in lino o in garza di cotone vanno benissimo anche lunghi! Scriverò presto un post dedicato a costumi e copricostumi sostenibili ed etici, ci aggiorniamo spero prestissimo!