Per la rubrica del giovedì di questa settimana rispondo a @haydybri che mi chiede come scegliere il reggiseno perfetto:
“Perchè non parli di reggiseni? Come scegliere quello giusto in base al proprio fisico o in base all’abito?”
La questione è lunga, spinosa e complicata: provo a rispondervi in modo facile con questo post!
Come scegliere il reggiseno perfetto, miniguida facile: premessa
Quanto a biancheria, posso dire di avere una certa esperienza: i miei genitori hanno gestito per trent’anni negozi di intimo e vi posso assicurare che ho visto una quantità esorbitante di reggiseni di ogni foggia e misura. Ricordo perfino l’anno (il 1994, avevo 12 anni!) in cui è arrivato il mitico Wonderbra, la cui campagna pubblicitaria ha lanciato Eva Herzigova, ve la ricordate? Le clienti entravano in camerino per provarlo e da fuori si sentiva: “Wow!”
Ricordo perfettamente mia madre che aiutava le signore a indossare i reggiseni, a posizionare bene le coppe, ad allungare o accorciare le bretelle. La ricordo mentre puntava gli spilli per far accorciare il giro torace (la parte che si aggancia dietro), perchè una volta le cose erano molto più sartoriali: se si spendevano dei soldi per acquistare un reggiseno, quel reggiseno doveva andare alla perfezione.
Quindi, forte di questa mia esperienza personale, cercherò di darvi qualche informazione facile per capire come scegliere il reggiseno senza fare confusione.
Come scegliere il reggiseno perfetto, miniguida facile: i modelli
Partiamo dai modelli. Senza stare a complicarci la vita, vi elenco qui i modelli più diffusi, semplificati al massimo, perchè capiate meglio:
Balconcino/con ferretto
Sono i reggiseni che hanno un ferretto che passa sotto al seno e la cui coppa è morbida e sottile, non imbottita. Generalmente sono adatti a chi ha un seno molto sodo o piccolo e capezzoli che tendono a non vedersi.
Fascia
Può essere di molti tipi: a balconcino, push up, con le coppe… Si tratta semplicemente di un reggiseno che non ha le spalline e che quindi è perfetto per gli abiti che lasciano scoperto il décolleté. A questo proposito, tenete presente che in commercio esistono anche modelli realizzati per chi vuole lasciare scoperta la schiena, ma desidera comunque indossare il reggiseno. Sono modelli con un intreccio particolare delle spalline e del giro torace che permette di agganciare il reggiseno molto in basso.
Bralette/ balconette
Reggiseno molto in voga adesso, si tratta di un reggiseno con ferretto e coppa leggermente imbottita, ma la cui vestibilità è esattamente quella del reggiseno a balconcino. La differenza è che la leggera imbottitura aiuta a non far vedere il capezzolo.
Coppa preformata/Imbottito/Push up
Il reggiseno imbottito si definisce così quando la coppa è rigida, preformata appunto, non leggera come quella dei baloncini o dei triangoli. Se la coppa ha un’ulteriore imbottitura che solleva il seno (regalando generosamente una o due taglie, a seconda di quello che si sceglie), si tratta di push up. Questo reggiseno va benissimo per chi ha bisogno di contenere e sostenere il seno, nel caso della coppa preformata, oppure di enfatizzarlo, nel caso del push up.
Triangolo/copriseno
E’ quello che io definisco il reggiseno da notte, cioè un reggiseno che non ha ferretti, estremamente morbido e che non sostiene. E’ adatto quindi a chi ha poco seno o alle ragazzine che cominciano ad entrare nel meraviglioso mondo della corsetteria.
Come scegliere il reggiseno perfetto, miniguida facile: Le coppe
Detto questo, veniamo alle coppe e alle taglie, anche qui semplificando al massimo. Le coppe vanno dalla A (che è una specie di taglia zero, che corrisponde al giro del torace misurato appena sotto il seno) fino alla K. Dalla coppa B in poi la circonferenza si misura con il giro seno, quindi posizionando il metro nella parte più ampia del torace e tenendolo leggermente allentato in modo da non deformare e non schiacciare il seno. Attenzione a che il metro sia alla stessa altezza sia davanti che dietro.
Quindi in sintesi: la taglia è quella del giro torace, la coppa quella del giro seno. Se avete il busto sottile, ma molto seno, potreste avere una 2° coppa C. Se viceversa avete il busto atletico e poco seno (tipo le nuotatrici), potreste avere una 3° o una 4° coppa B.
Qui sotto vi ho riportato una tabella trovata on line, la più semplice che sono riuscita a recuperare (ce ne sono decine, ma una più intorcolata dell’altra), che può esservi utile.
Come scegliere il reggiseno perfetto, miniguida facile: cosa tenere presente
Parlando in termini pratici, quando scegliete un reggiseno dovete tenere presente poche e semplici cose:
- che la coppa sia adeguata, cioè che non tagli il seno (troppo piccolo) nè che lo faccia apparire vuoto (troppo grande).
- Che la taglia sia adeguata: se non sono disponibili le opzioni combinate taglia/coppa, scegliete la coppa che vi sta perfetta e fate modificare da una sarta il giro torace, stringendolo o allargandolo ( nel secondo caso verificate che ci sia abbastanza tessuto per farlo).
- che il tessuto sostenga adeguatamente: se avete molto seno, optate per tessuti più rigidi che conterranno di più, piuttosto che tessuti leggeri o pizzi che, con l’uso, tenderanno a cedere. Se amate il pizzo, preferite in questo caso reggiseni con inserti in pizzo.
- che le spalline sostengano adeguatamente: se avete molto seno, evitate spalline sottilissime che segnerebbero la pelle e non darebbero il giusto supporto al seno. Preferite spalline un po’ più robuste, che vi faranno sentire molto più contenute e a vostro agio.
- i capi con cui dovete abbinarlo: sapete che per me la regola aurea è: la biancheria non si deve vedere. Quindi attenzione a forme, colori e tagli, in modo che non fuoriesca mai dai vestiti.
Un’ultimo dettaglio: ragazze, attenzione, perchè il seno, con gli anni, cambia. Gravidanze, allattamenti, diete, chili persi o acquistati fanno cambiare completamente il vostro seno. E’ una cosa con cui è bene fare la pace fin da subito… ma se siete in grado di scegliere il reggiseno perfetto per voi, non vi sarà difficile! Se notate che il seno si è svuotato, potete pensare di prendere una coppa in meno rispetto a quella a cui siete abituate. Ad esempio, prima di avere le bimbe, io avevo una terza coppa C. Adesso porto una seconda coppa B, allacciandola un gancino più larga, proprio perché il mio seno, dopo l’allattamento, si è svuotato (esatto, décolleté adieu).
Ah scusate, un’ultimissima, importantissima postilla: fuori casa, il reggiseno SI METTE, d’accordo? A meno che i vostri capezzoli non siano completamente piatti o voi non abbiate una taglia zero, se c’è anche il minimo rischio di ballonzolamento, il reggiseno si mette e basta. Scusate se sono così categorica, ma in giro si vedono di quelle cose che… pietà Signore. Ecco, momento signorina Rottermeier finito!
13 risposte
Complimenti per la conoscenza del prodotto e per i consigli .Noto da venditore di marchi prestigiosi tra cui Wonderbra , Lovable , Playtex che i consigli sono mirati e pertinenti . Saluti .
Ho avuto un’ottima scuola ?? grazie per il commento!
Mai fuori senza….. Anche se ho una prima di reggiseno….
Articolo scritto benissimo e con una altissima competenza
Grazie Alessandra, mi fa piacere questo tuo commento! Un abbraccio e buone feste!
Grazie Angela…….auguri a te e alla tua famiglia
E va be’….anche qui caliamo un velo pietoso…da una terza ben portata in gioventù dopo la gravidanza mi sono ritrovata il reggiseno “vuoto” (lo sprazzo di felicità dell’allattamento dove avevo raggiunto una sesta è volato….mi ero illusa di somigliare a Pamela Anderson? )…quindi io opto per una considerazione aggiuntiva: il reggiseno lo scelgo in base a come mi vesto ?…esempio se in tuta sportiva anche a fascia va bene, se in abbigliamento da lavoro scelgo il preformato, se in abbigliamento “da gara” ? vai di push up (!!!)…praticamente ce li ho tutti!!!!???.
Comunque brava brava brava!
Ma sì, il concetto è proprio quello! L?importante però è sceglierne uno che ci faccia ottenere il risultato che vogliamo, che sia essere comode, in ordine o “da gara” come dici tu ? Un abbraccio e buone feste!
io non riesco a portare il ferretto, purtroppo avendo il seno molto largo il ferretto mi si infila nella carne e dopo 1 ora mi fa vedere le stelle!uso i reggiseni a triangolo, per fortuna il mio seno sta ancora su ma avendo una seconda abbondante devo trovare un reggiseno che contenga anche..ma è davvero complicato!
Ciao Silvia, se hai il seno largo, vuol dire che hai bisogno di una coppa larga, quindi quelle con il ferretto che trovi abitualmente nei negozi non sono adatte a te. Se ti trovi bene con il triangolo e vuoi sostegno, stai attenta al tessuto: sceglilo bello rigido e doppiato, in modo che sostenga bene, magari con la spallina non super sottile 😉
Cara Angela dopo un webinar con te ho ascoltato i tuoi preziosi consigli su spalline più larghe e coppa adeguata avendo torace 75 cm e coppa c .Devo dirti che finalmente mi sento comoda,ho optato reggiseno senza ferretto e con tessuto robusto,mi sono fatta consigliare in un negozio specializzato e da allora non compro più da nessun’altra parte.. grazie grazie e grazie 🙏🏻
Annalisa cara! Sono davvero felice di averti cambiato un pochino la vita💕quanto bene si sta con il reggiseno giusto? Un abbraccio forte cara!
Buongiorno, io ho un seno molto importante. Ho letto con piacere la sua guida e secondo questa dovrei portare un reggiseno con il ferretto ma, esistono anche reggiseni strutturati e senza ferretti che calzano e sorreggono alla perfezione. Forse è il caso che lo inserisca nella sua guida.
Bruna
Buongiorno Bruna, grazie per il suo suggerimento!