fbpx

Ciao, sono Angela

Sono una personal stylist e ti accompagno in un viaggio di trasformazione che parte dai tuoi abiti e arriva alla tua felicità!

Armadio troppo pieno e mai niente da mettere?

Scarica la mia guida gratuita
"Come creare la tua CAPSULE
capi base
"

✨ È gratis! ✨

Scopri te stessa
attraverso il tuo ARMADIO

Posso aiutarti a cominciare il tuo percorso in tanti modi diversi: scegli quello più adatto a te.

Consulenze personalizzate

Un amore di ARMADIO

la mia newsletter gratuita

Come abbinare le calze ai pantaloni: consigli pratici

Questa settimana rispondo all’accorata richiesta di Elisabetta, che mi chiede: “Quando indosso i jeans e le sneakers che colore di calze devo usare?”. Ho pensato di scrivervi un post un po’ più ampio parlando di come abbinare le calze ai pantaloni, in modo che possiate avere un piccolo prontuario per l’autunno!

Come abbinare le calze ai pantaloni: consigli pratici

Come abbinare le calze ai pantaloni: premessa

Io sono un’integralista delle calze, lo ammetto, nel senso che piuttosto di mettermi la calza velata o color carne, patisco il freddo (deve essere una qualche sindrome psicotica dal nome sconosciuto, tipo calzacolorcarnefobia). Quindi passo dallo stare senza calzini al mettere i collant 80 denari super coprenti. Detto questo, mi rendo perfettamente conto che lì fuori ci sono tante donne dotate di ottima salute mentale, quindi non tutti possono ragionare per estremi come la sottoscritta! Ecco quindi qualche consiglio per voi.

Come abbinare le calze ai pantaloni: consigli pratici
Fonte Pinterest

Come abbinare le calze ai pantaloni, consigli pratici: i colori

Come abbinare i colori è il tema più scottante. In linea di massima, sono dell’idea che è bene che riprendano uno dei colori dell’abbigliamento, non necessariamente dei pantaloni. Potete abbinarli alla blusa, alla borsa o ad un altro dettaglio del vostro look. Possono anche essere in fantasia, sempre secondo queste indicazioni in linea di massima. In alternativa, possono essere anche in lamé o decorati o simili, ma in questo caso il mio suggerimento è che siano il focus del vostro look, per evitare di mescolare troppo.

Come abbinare le calze ai pantaloni: consigli pratici
Fonte Pinterest da yahoo.com

Con i jeans

Dal momento che i jeans sono un non colore, va benissimo riprendere uno degli altri colori del vostro outfit.

Con i pantaloni

O restate ton sur ton con il pantalone, oppure mantenete pantalone e scarpa dello stesso colore e staccate con la calza, che a sua volta riprenderà uno dei colori dell’outfit.

Come abbinare le calze ai pantaloni: consigli pratici
Fonte Pinterest da thesartorialist.com

Come abbinare le calze ai pantaloni, consigli pratici: la lunghezza

Con i jeans

Dunque, se le caviglie sono un vostro punto di forza, andrà benissimo attirare lì l’attenzione, con calzettini anche corti e lavorati che spuntino dalla scarpa e che lascino scoperti un paio di centimetri di pelle.

Come abbinare le calze ai pantaloni: consigli pratici
Fonte Pinterest
Come abbinare le calze ai pantaloni: consigli pratici
Fonte Pinterest

Con i pantaloni

Se l’outfit è un po’ più elegante, potete anche optare anche per coprire interamente la caviglia. A questo proposito, cosa indossare? Dunque, state parlando con una che mette i collant anche  sotto i pantaloni, perché non porto volentieri le autoreggenti e le parigine e considero il gambaletto è un po’ la morte dell’amore… ma se lo sapete solo voi va bene lo stesso (anche io li porto a volte, ma non ditelo a nessuno!). In ogni caso, personalmente non amo la texture velata: meglio un’onesta coprenza 80/100 denari e siamo tutti felici.

Come abbinare le calze ai pantaloni: consigli pratici
Fonte Pinterest
Come abbinare le calze ai pantaloni: consigli pratici
Fonte Pinterest

Come abbinare le calze ai pantaloni, consigli pratici: i materiali

Tenete sempre presente che la microfibra è più semplice e quindi tendenzialmente più elegante e adatta quindi a pantaloni dal taglio maschile o ad un look da ufficio. Il cotone, il filo di Scozia, in generale i tessuti in cui si vede la tramatura (calza a rete esclusa) sono più sportivi e adatti ad un contesto più casual.

Come abbinare le calze ai pantaloni: consigli pratici
Fonte Pinterest

Piccolissima postilla di chiusura

Calzino in spugna tubolare a vista e calzino con sandalo (indifferente che sia a tacco alto o basso), per me corrisponde ad una sola voce: anche no. E ci andrei piano anche con le décolleté. Eccezione per i mocassini, che nascono con calzettino per un vero stile British.

Come abbinare le calze ai pantaloni: consigli pratici
Fonte Pinterest da coolchicstylefashion.com
Ecco qui, spero di avervi dato qualche spunto utile! Voi come siete messe a calze? Le portate sotto ai pantaloni o siete delle stoiche sostenitrici della caviglia nuda?

33 risposte

  1. Io, in inverno, i gambaletti coprenti li porto. Qualche volta, sotto i pantaloni, uso i collant; dipende dalla temperatura. Per quanto riguarda la caviglia nuda, sebbene esteticamente mi piaccia, non la addotto perché sono tendenzialmente parecchio freddolosa!!!

  2. Mi hai letta nel pensiero!
    Anche io non amo le calze in genere e le decollete sotto i pantaloni le metto senza calze.
    Mentre con le sneakers o le parigine metto i fantasmini.

  3. Io ammetto di avere un’insana passione segreta per calze o calzettoni con gli zoccoli (non i sandali) per un effetto nordico, un po’ svedese per esempio. Non oso solo perché ho delle caviglie enormi. Sono così sbagliata? XD

    1. Non pensare neanche per un secondo di essere sbagliata, guai a te! Vai benissimo così, lo stile “nordico” prevede questo genere di accessori, quindi va benissimo così! Anzi, il calzettone tricot, essendo già voluminoso di suo, non inficerà più di tanto le tue caviglie, se li porti con i gli zoccoli, quindi prova! Un abbraccio fortissimo!

  4. Anch’io, in inverno, porto i gambaletti di lana con jeans e scarpe da tennis 😅. Quando fa meno freddo porto le calzine corte, soprattutto colorate. Invece con il pantalone elegante mi piace indossare le autoreggenti, nere e velate. Ottimi consigli, come sempre 👍🏻..a presto 🤗

    1. Mi piacciono tanto le autoreggenti, ma non riesco a portarle, mi dà fastidio da morire l’elastico (si appoggia proprio sul mio punto debole e mi segna impietosamente!). Beata te che puoi!!

  5. Argomento molto difficile: abbinare calze e pantaloni mi crea sempre problemi, anche se non sono una “integralista” come te….Grazie quindi dei preziosi consigli !

  6. Devo ammettere che questo problema non si pone con me perché porto sempre pantaloni lunghi che cadono sulle scarpe avendo gambe cicciottelle sulle quali un pantalone corto “mi ammazzerebbe” la figura. Se avessi le gambe magre però sceglierei di focalizzare l’attenzione li con colore particolare che li esalti proprio come i tuoi esempi 😉

  7. Il peggio l’ho visto ieri su una signora che conosco e si considera elegante: gambaletto corto color carne ben visibile. E non importa che avesse un paio di sneakers (tra l’altro brillantinate). Doppio bleah!

  8. Ciao Angela
    io adoro gli stili che hai proposto…..sulle altre poi se provo a mettermi un calzino e mocassino mi vedo strana. Comunque i tuoi consigli sono sempre top.Grazie

  9. Ciao Angela, complimenti per i tuoi articoli, li trovo utili e interessanti. Domanda: ma con le decolte’ indossate con i pantaloni dunque in inverno van bene gambaletti o calze 80 100 denari?

    1. Dunque: le décolleté indossate con le calze super coprenti (e in generale con le calze) non mi fanno impazzire perché, a differenza delle Mary Jane (quelle con la fibbietta) il collo del piede resta poco vestito e secondo me queste calzature si prestano di più con la gamba nuda. Detto questo, in caso di décolleté alte, può andare bene anche la calza velata nera o lavorata (pois, microrete e simili), ma meglio se la parte scoperta del piede in questo caso è solo il collo e non anche la caviglia. Spero di aver risposto alla tua domanda!

  10. Grazie Angela sei stata gentilissima. Una sola precisazione , qual’è la trama migliore per non far attaccare i pantaloni di lana alle calze? Mi succede quasi sempre 😌

  11. Ciao carissima Angela!
    Sono ormai due settimane che ti ho scoperto ed ho già iniziato la rivoluzione nell’armadio 😉
    A proposito di calzini, oggi mi sono arrivate un paio di stringate nere lucide, bellissime, un tipo di scarpe che fino a poco tempo fa non avevo mai preso in considerazione e che invece oggi mi fanno chiedere come ho potuto farne a meno finora!
    Tornando a noi…le vedi bene con un calzino a vista anche colorato (tipo i calzini di Calzedonia, quelli lievemente glitterati, per intenderci) con un pantalone nero dritto? O meglio il fantasmino che non si vede? Poi magari ti manderò una foto per farti vedere l’effetto con entrambe le opzioni 😉 Grazie mille!!

    1. Ciao Francy! Ma come sei carina, grazie per questo tuo messaggio, sono davvero felice che i miei consigli ti siano stati utili! Per rispondere alla tua domanda: se vuoi aggiungere una nota di colore, sì, li vedo bene, con l’idea di trattarli come focus del tuo look. Altrimenti per un look più neutro, fantasmini e via! Ti abbraccio, a presto!

  12. Ciao Angela, con questo articolo hai risposto a quello che per me è sempre un dramma… freddolosa fino alla psicosi (devo avere il cervello poco coperto), non potrei mai mettere fantasmini, calzine basse o, peggio, niente… morirei!! Quindi sempre collant pesantissimi o, ancora meglio, calzamaglie di lana e cashmere. Che però difficilmente si trovano di vari colori, io ne ho trovate solo di due: nero e grigio. Ma quando ho i pantaloni cammello o beige e la maglia rosa o comunque di un colore caldo (adoro tutte le sfumature del marrone), che colore ci metto? Il grigio mai poi mai, quello solo sul nero o sul blu scuro… il nero stacca troppo (credo) dagli altri colori (chiari) dell’outfit… morale della favola… non indosso mai i miei bellissimi pantaloni cammello o marroni che arrivano sopra alla caviglia! E sì che ci ho anche comprato le sneaker sul abbinate, bianche, marroni e rosa antico… 😭

    1. Ciao Tea! Innanzitutto grazie per il tuo commento! Allora: io metterei il nero senza troppi problemi, a patto di riprenderlo nel resto dell’outfit: per capirsi, esempio pantalone cammello, dolcevita nero, calze nere sneakers bianche marroni e rosa. Prova comunque a guardare, se sei su instagram, la mia guida sui brand di calze sostenibili, ne trovi anche di colorate e calde!

      1. Ciao Angela, grazie mille, sì, sono su Istagram e ti seguo da tempo, cercherò la tua guida sulle calze che per me sono vitali. Un abbraccio! 😘

  13. Grazie mille per i tuoi preziosi consigli….anche questa volta super azzeccati!
    Un abbraccione
    Luisella

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scarica il mio
Ebook Gratuito

Come creare la tua CAPSULE di capi base