Gli anfibi sono una calzatura che va molto di moda, ma che non sempre viene abbinata con gusto. Ecco un post con qualche idea di look e consiglio di stile su come indossare gli anfibi!
Premessa
Sapete che sono molto sincera quando vi parlo dei vari capi di abbigliamento e lo sarò anche questa sera parlando di anfibi. Non sono un capo facilissimo ed è invece facilissimo indossarli in modo da non valorizzare la nostra figura. Gli anfibi, proprio per come sono strutturati, cioè con il gambale a quell’altezza, hanno la tendenza a “strozzare” la gamba, tagliandola all’altezza del polpaccio. Questo è un fatto che non tange minimamente chi ha nelle gambe il proprio punto di forza, quindi ha gambe lunghe e magre, o toniche e con polpacci sottili. In tutti gli altri casi, in particolare per chi ha polpacci importanti, gli anfibi sono una calzatura un po’ complicata. Questo non significa che non si possano portare, significa solo che vano abbinati nel modo giusto.
Come indossare gli anfibi: con i jeans
È indubbiamente il modo più semplice di portarli. Il mio suggerimento, in particolare se non avete gambe lunghe, è quello di segnare in alto il punto vita usando maglie corte o preferendo jeans a vita alta. Attenzione però: il jeans a vita alta è un altro capo non proprio semplicissimo. Un’altra alternativa è quella di mettere jeans skinny e pull morbidi, in modo da equilibrare la figura.
Come indossare gli anfibi: con i pantaloni cropped
Una soluzione molto pratica e che secondo me funziona su molte più fisionomie, è quella di indossarli con i pantaloni cropped: il fondo largo del pantalone non fascerà il polpaccio e non farà vedere il gambale. In questo modo, potrete serenamente indossare un pantalone a vita alta senza timore di fasciare le gambe, soprattutto se non sono il vostro punto di forza.
Come indossare gli anfibi: in total black
Sfatiamo un attimo il mito per cui la continuità cromatica funziona sempre. Sui manuali sì, se lo si applica alle persone in carne ed ossa, non è sempre l’ideale. Mi spiego meglio: è vero che il nero allunga e assottiglia, ma se la gamba e il polpaccio sono importanti, l’anfibio taglierà drasticamente la figura attirando l’attenzione proprio sul polpaccio. Meglio giocare con le proporzioni, in questo caso (quindi vedete al punto sopra), piuttosto che affidarsi alla monocromia.
Come indossare gli anfibi: con il vestito
Se avete gambe sottili, ma baricentro basso, abbiate cura di segnarlo in alto con una cintura. in modo da bilanciare le proporzioni. Personalmente, preferisco collant coprenti neri, ma se avete belle gambe potete anche osare una velata nera, anche lavorata. Eviterei scandamuscoli e calzettoni che fuoriescono: lasciamoli alle teenager. Anzi, lasciamoli direttamente alla scuola media.
Come indossare gli anfibi: le anta girls
Menzione speciale per le anta girls. C’è da dire che in molte di loro sanno portare gli anfibi con tanta più grinta rispetto alle trentenni e anche alle ventenni. Tagli destrutturati, asimmetrici e over, tocchi di colore anche squillante funzionano. Delineano uno stile ben preciso, alternativo e fuori dagli schemi… che personalmente mi piace un sacco!
Come indossare gli anfibi: gli outfit che preferisco
Se dovessi portare gli anfibi penso che li metterei così!
14 risposte
E se avessi le gambe lunghe come le modelle in foto sarei felicissima di portarli ….
purtroppo è proprio il contrario e non è che posso alzare il baricentro fino al collo (sigh) quindi me ne sono fatta una ragione …..fino ad ora! Perchè adesso che ho visto le tue proposte penso che proverò con i pantaloni cropped (vanno bene anche se sono bassina??? Sai com’è…le fortune mi inseguono!!!!)…per fare una prova userò lo stivaletto da motociclista che ha più o meno le stesse misure (e questo lo porto solo sotto ai jeans neri o alla gonna lunga a pieghe)….se mi convince oserò l’acquisto di un paio di anfibi e di un pantalone cropped (e subito dopo ti invio la foto per aggiustami il look perchè sono ceeeeeeeertissima che ci sarà un po’ di lavoro per te!)…baci!
Anna, come farei senza i tuoi commenti, ti prego, commentami tutti i post del blog!!! Allora, direi che ti sei risposta da sola. Va benissimo mettere i pantaloni cropped, abbi cura di alzare il punto vita, anche con un a maglia svasata ma corta massimo agli ossicini dei fianchi. Su #aggiustamiillook ti aspetto quando vuoi! Un abbraccio e buon weekend!
Ciao Angela (sono meryleaflo su Instagram) anche a me piacciono tantissimo le due ultime foto. Con i pantaloni cropped ho provato ma non mi piaccio , mi sembro sbirulino mi vedo dei piedi enormi e dire che gli anfibi che ho acquistato anno scorso sono molto belli e non cosi massicci.
Ad ogni modo per quanto mi riguarda credo non sia proprio la mia scarpa , ma avendoli acquistati li sfrutterò per quel che posso seguendo i tuoi consigli.
KIss
Ciao Mariangela, ti confesso che nemmeno io li ho per lo stesso motivo. Li avevo al liceo e adesso basta… però non escludo un ritorno di fiamma in futuro!
Anfibi mi sono sempre piaciuti. Sono anta girls, non pensavo di acquistarli. Adesso ho visto come abbinarli, dopo Natale andrò comperarli. Ciao Angela. Grazie.
Mi fa piacere Gabriella! un abbraccio!
Io adoro gli anfibi e li indosso con tutto: jeans, leggins, vestiti…….Tranne che con la tuta ed il pigiama.
Mitica Laura!
Gli anfibi, che nostalgia! I miei avrebbero 24 anni e li ho messi così tanto che ormai erano distrutti e li ho dovuti salutare qualche anno fa. Non ne ho comprati altri per sostituirli, pensando che l’età fosse ormai passata… Ma perché no invece! Mi erano piaciuti così tanto, potrei proprio pensarci… Per festeggiare con grinta l’entrata negli “anta”!!
Ma certo che sì Alessandra! Approfitta dei sald9e prendili!
io ho 60 anni ho un paio verdone uno bordeaux uno nero di vernice uno giallo uno bianco….che dire.
Che dire, Anna? Che sei super!!!
Appena compiuto 57 anni(fine dei …cliché) e appena comprato un bel paio morbide di bella pelle nera , alti fino al polpaccio e con un plateau liscio (non carrarmato)di 3/4 cm.
Mi piacciono talmente tanto che mi pento di non averle prese prima!
Buone feste!!!!
Mitica Antonella! Sono sicura che sei super! Buone feste a te!