Ciao, sono Angela

Sono una personal stylist e ti accompagno in un viaggio di trasformazione che parte dai tuoi abiti e arriva alla tua felicità!

Armadio troppo pieno e mai niente da mettere?

Scarica la mia guida gratuita
"Come creare la tua CAPSULE
capi base
"

✨ È gratis! ✨

Scopri te stessa
attraverso il tuo ARMADIO

Posso aiutarti a cominciare il tuo percorso in tanti modi diversi: scegli quello più adatto a te.

Consulenze personalizzate

Come essere chic in inverno: idee di look

Che capi preferire, che colori, come abbinare i vari pezzi tra loro: ecco una guida pratica su come essere chic in inverno!

Come essere chic in inverno

Premessa

La moda è bella perché è in costante evoluzione e cambiamento: non c’è nulla che viene scritto sulla pietra. I cambiamenti arrivano non solo dagli stilisti in passerella, ma soprattutto dalle tendenze dettate dalla strada, il famoso street style. Negli ultimi anni, a questi si son aggiunti i trend che arrivano dai social, il tutto in una commistione che rende difficile definire cosa sia chic, cosa sia elegante e cosa no. Questo post quindi non vuole porsi come un elenco definitivo, ma come una guida che potete interpretare ciascuna a proprio modo, tenendo conto della vostra fisionomia, del vostro stile di vita e, soprattutto, dei vostri gusti!

Come essere chic in inverno
Fonte Pinterest

Come essere chic in inverno: stratificare… ma con stile

In inverno stratificare è un obbligo: fa freddo e non sarò mai io a dirvi che per essere chic dovete uscire di casa mezze nude! Anche la stratificazione però ha i suoi elementi di eleganza. Innanzitutto, per evitare di infagottarvi troppo, tenete presenti alcune dritte utili:

  • evitate come la peste i tessuti sintetici: in inverno (ma in qualunque stagione, a dire la verità), liberatevi di poliesteri e acrilici e investite su fibre naturali e durature. Lana, cachemire, angora, mohair, o fibre miste ma con piccolissime percentuali di nylon saranno molto più calde di maglioni spessissimi in puro acrilico, che non terranno caldo e vi faranno sudare.
  • vestitevi bene sotto: lo so, mi sembra di essere una nonna, ma è la verità. Una canottiera in lana e seta, o in cachemire e tencel vi cambia la vita! Vi fa sentire calde sulla pancia e sulla schiena e evitare strati su strati in cui sentirvi ingabbiate.

Premesso questo, il layering (cioè il vestirsi a strati nel gergo delle fashion victim) funziona finché vi sentite comode: nel momento in cui siete troppo preoccupate a tenere in piedi gli strati, perché vi scivola la stola, o vi si apre il cappotto, meglio toglierne via uno.

Come essere chic in inverno
Fonte Pinterest
Come essere chic in inverno
Fonte Pinterest

Come essere chic in inverno: l’eleganza della monocromia

Un total look in grigio, in beige, in marrone, in avorio, oltre che nel classico nero, è un modo molto semplice per avere un look curato ed elegante con pochissimo sforzo. La creazione di un look con capi tutti dello stesso colore (fatta eccezione per gli accessori, per cui potete aggiungere una nota colorata a contrasto) è facile da realizzare e di effetto immediato!

Come essere chic in inverno
Fonte Pinterest
Come essere chic in inverno
Fonte Pinterest

Come essere chic in inverno: la semplicità vince

Soprattutto in inverno, quando abbiamo sciarpe, cappelli, guanti, occhiali da sole, capi spalla ingombranti, cercate di semplificare l’insieme. A volte basta un pantalone in tweed con sopra un semplice pullover e un cappotto pesante a creare un look chic, senza bisogno di capi spalla elaborati. Sapete che io sono una strenua sostenitrice di blazer e camicia, ma per un look chic invernale potete giocare con i materiali preziosi: saranno sufficienti a rendere un look raffinato.

Come essere chic in inverno
Fonte Pinterest
Come essere chic in inverno
Foto Matteo Danesin
Come essere chic in inverno
Fonte Pinterest

Come essere chic in inverno: giocatevela con gli accessori

Gli accessori sono una parte fondamentale per costruire un look d’effetto. Vale anche in inverno: uno stivaletto colorato, così come un paio di sneakers grintose, una borsa in tono a contrasto, ma anche accessori prettamente invernali come berretti, guanti, sciarpe, possono aggiungere il dettaglio che vi permette di rendere chic il vostro look.

Come essere chic in inverno
Fonte Pinterest
Come essere chic in inverno
Fonte Pinterest
Ecco i miei consigli per voi! Voi cosa fate in inverno per sentirvi chic?

26 risposte

  1. Bellissime idee…come sempre!
    Anche secondo me vale la regola di “stratificare” senza però infagottarsi.
    Mi piacciono tantissimo le sneakers…rendono il tutto più giovane!!
    Per quanto riguarda il colore…io sono una fan di quelli che tu hai proposto.
    Insomma…mi sento davvero in sintonia con te!
    Un abbraccione
    Luisella

  2. Che foto bellissime, capì classici, semplici ed eleganti allo stesso tempo, sembrano capi direttamente presi dal mio armadio. La semplicità vince sempre e confermo il sotto è importantissimo!!!!

  3. Grazie mille
    Mi piace tanto
    Una scoperta molto gradevole e utile , sono molto contenta fare parte di voi tutti
    Un abbraccio di una Bellissima Giornata a tutti

  4. Io sotto al cappotto (anche se 100%lana) metto il piumino 100 gr. Ho acquistato il cappotto vestaglia di Max&Co ed ho preso un 38, invece di un 36 che mi calza a a pennello, proprio per poterlo sfruttare meglio con le stratificazioni. Lavoro in un posto gelido e l’unico modo x stare al caldo è questo!

  5. Troppo destrutturati..larghi..e le scarpe da ginnastica proprio no.non ho mai scritto un commento ne ‘ cosi’ ne altro.Forse volete solo commenti positivi?

  6. Ciao, i look che hai proposto sono molto carini e sembrano veramente caldi. Potresti suggerire anche dove si possono trovare pantaloni un po’ destrutturati simili a quelli delle foto? Ne vedo tanti in giro, ma di materiali scadenti.
    Grazie mille!

  7. io non riesco a stratificare… se metto un maglione pesante, non si abbottona la giacca… se metto la giacca sotto al cappotto, non entra la manica….. se prendo una misura in più, abbottono ma mi cascano le spalle… dove sbaglio???

    1. Ciao Patrizia! Se metti un maglione pesante o una giacca, il capo spalla dovrà avere un fit morbido, quindi non è questione di taglia, ma di taglio: andranno bene cappotti a vestaglia con la spalla scesa o la manica raglan, ad esempio, non quelli strutturati con spalline, oppure sfiancati o a doppiopetto. Spero di aver chiarito il tuo dubbio!

  8. Le sneakers le adoroooooo! Sono comodissime se stai fuori casa tutto il giorno come me e ti sposti con i mezzi pubblici (+ devi correre x non perderli ☺🤭. Danno tanto stile e “tolgono anni”. Poi, da sempre, mi piacciono i CONTRASTI: elegante + sportivo o femminile + maschile o monocolore + accessori colorati. Certo, non tutti sanno mixare in maniera armonica, senza creare contrasti, ma ci si può ispirare.
    Nb ho tante paia di sneakers, ma le mie preferite sono quelle bianche candide.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scarica il mio
Ebook Gratuito

Come creare la tua CAPSULE di capi base