fbpx

Ciao, sono Angela

Sono una personal stylist e ti accompagno in un viaggio di trasformazione che parte dai tuoi abiti e arriva alla tua felicità!

Armadio troppo pieno e mai niente da mettere?

Scarica la mia guida gratuita
"Come creare la tua CAPSULE
capi base
"

✨ È gratis! ✨

Scopri te stessa
attraverso il tuo ARMADIO

Posso aiutarti a cominciare il tuo percorso in tanti modi diversi: scegli quello più adatto a te.

Consulenze personalizzate

Un amore di ARMADIO

la mia newsletter gratuita

Stivali anni settanta: consigli di stile e di shopping

Per la rubrica del giovedì di questa settimana rispondo alla mia amica Silvia che mi chiede qualche consiglio sugli stivali anni Settanta, che torneranno alla grande quest’autunno inverno. In questo post vi darò qualche consiglio di look, ma anche di shopping! 

Stivali anni settanta: consigli di stile e di shopping

Stivali anni settanta, consigli di stile: premessa

Ragazze, com’è mia abitudine, sarò caustica: questo genere di stivali non è proprio facilissimo. Arriva poco sotto il polpaccio, quindi lascia scoperte le ginocchia che spesso sono un punto debole. In più tendono a fasciare la gamba, perciò, anche se hanno il tacco, il rischio “improsciuttamento” è molto elevato. Sono quindi perfetti per chi ha le gambe sottili, soprattutto dal ginocchio in giù. Attenzione però, le altre non temano! Io li adoravo quando ero un pochino oversize e li indossavo. Come? Con gonne lunghe e mosse sul fondo, in modo che si veda lo stivale… ma non si veda che fascia!

Look Red Valentino Fall 2018 – Fonte Pinterest da bloglovin.com

Stivali anni settanta, consigli di stile: con la mini

Abbinamento bellissimo… ma delicato. A proposito della mini la penso esattamente come per gli shorts: è una gonna che un pochino limita o per ragioni di età (ad un certo punto bisogna archiviarla), o per ragioni di fisionomia (bisogna avere le gambe snelle e comunque toniche). Detto questo, se siete nella cerchia delle elette che se la possono permettere, indossatela con gli stivali anni settanta: è un binomio super! Attenzione solo ad una cosa importante: le calze devono essere coprentissime!

Fonte Pinterest da ohhcouture.com

Stivali anni settanta, consigli di stile: con i pantaloni

Decisamente più facile da ottenere! Per me, solo sui jeans, che devono essere slim o skinny, perchè vanno infilati dentro. Per favore, astenersi dai leggins (anche se siete delle silhouettes, se portati in figura segnano qualunque cosa, e intendo proprio qualunque). Se non siete convintissime del vostro lato B, abbinate un cardigan lungo, che si addice perfettamente a questo stile. L’alternativa è indossarli sotto ai pantaloni culotte, con sopra una maglia o camicia oversize. E’ un look un po’ destrutturato a strati che però a me piace molto (e che, conoscendo Silvia) piace molto anche a lei 😉

Louis Vuitton Pre Fall 2018 – Fonte Pinterest da bloglovin.com

Stivali anni settanta, consigli di stile: con l’abito lungo

A prova di tutto! Per evitare di infagottarvi, fate in modo che l’abito abbia la cintura, o che sia un po’ segnato sul punto vita, altrimenti il look non ha forma. L’abito in questione può anche essere uno chemisier con il nastro in vita. Arricchite il tutto con collane sottili e accessori in cuoio.

Fonte Pinterest

Stivali anni settanta, consigli di shopping

Di seguito qualche consiglio di shopping per voi dai miei siti preferiti! Sono andata a spulciarvi anche qualche occasione…

Stivale alto Zara, €119: questi sono disponibili anche in nero, caramello e bordeaux e sono molto puliti. Il tacco è alto però, e non c’è plateau: non credo siano comodissimi, ma di certo fanno scena. E in bianco fanno proprio anni Settanta!

Stivale alto Zara, €119

Stivali con frange La Redoute a €69,98 da €139,90Questi hanno perfino le frange… più seventies di così!

 

 

Stivali con frange La Redoute a €69,98 da €139,90

Stivali alti con il tacco La Redoute a €95,97 da €159,95: più semplici e più portabili. E il marrone testa di moro sta su tutto. 

Stivali alti con il tacco La Redoute a €95,97 da €159,95
Stivali al ginocchio in pelle Asos, da €121,99 a €72,99: Questi fanno veramente anni Settanta e secondo me sono portabilissimi, anche con un look British.

 

Stivali al ginocchio in pelle Asos, da €121,99 a €72,99 

Stivali al ginocchio Asos a €54,99 da €110,99:  questi devono essere super comodi, perchè hanno la zip che permette di aprirli e infilarli senza fatica. In più hanno il gambale largo: lo spazio tra il gambale e il polpaccio otticamente aiuta a far sembrare la gamba più sottile.

Stivali al ginocchio Asos a €54,99 da €110,99

6 risposte

    1. Tesoro leggi l’articolo linkato… Ci sono tanto di foto!!! Pesavo di più di quando sono andata a partorire… Entrambe le volte!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scarica il mio
Ebook Gratuito

Come creare la tua CAPSULE di capi base