In tantissime mi chiedete spesso consigli su come abbinare capi difficili: tessuti importanti (come il velluto), fantasie molto colorate, dettagli brillanti o simili. Ho pensato, con questo post, di darvi qualche consiglio pratico con delle linee guida su come muovervi!
Premessa
Sono un po’ emozionata a dirlo, proprio io che difficilmente mi faccio vedere… ma quella ritratta in queste foto sono io! Tutte le foto che troverete in questo post sono il frutto di una collaborazione meravigliosa realizzata ad opera della mia amica Veronica di The Brand Setter, grazie alla quale sono stata la stylist e la modella per un giorno del neonato marchio sostenibile Me Organic Couture, il brand di Eleonora, una donna che si è messa in giorco e ha creato da zero una linea di cui mi sono innamorata. Interamente made in Italy (anzi, proprio sartoriale), in tessuti certificati GOTS o di provenienza sostenibile, come viscose miste a poliesteri ricavati dalla fibra di mais: inutile che vi dica che hanno un fitting eccezionale e finiture che perfette è dire poco.
I capi sono bellissimi e molto particolari e si prestavano perfettamente alla realizzazione di questo post, quindi ne ho approfittato! È stata un’esperienza entusiasmante e divertente e per un giorno mi sono sentita una diva, grazie soprattutto all’opera di Annalisa Colla, che mi ha rimessa a nuovo! I fiori bellissimi che vedete sono della fioreria I giardini di sole e le foto di Tommy Ilai. Bene, siete pronte? Cominciamo!
Come abbinare un capo “difficile”, consigli pratici: tessuti importanti
In caso di tessuti importanti, come ad esempio il velluto, l’ideale è abbinare capi che lo facciano risaltare, pur restando semplici, ad esempio una camicia bianca. Quella che vedete in foto abbinata ai pantaloni in velluto blu era una camicia di Andrea, che ho legato in vita sopra ad una semplice maglietta bianca. Ai piedi slingback bianche.
Come abbinare un capo “difficile”, consigli pratici: applicazioni
Qui le opzioni sono due, ma in comune hanno un concetto: quello di sdrammatizzare. Il modo migliore per farlo è usare il denim: un jeans, o una camicia in denim aiutano a rendere più portabile anche un maglione lavorato. Idem dicasi per le sneakers: sono calzature facili, che rendono immediatamente più casual qualunque look.
L’altra alternativa è non esagerare con il colore. Ad esempio, se avete una maglia lavorata, evitate di abbinare troppi colori insieme: in questo modo le lavorazioni del capo risalteranno di più! Nella foto sotto ad esempio, ho scelto di optare per un look in nero, in modo che il dettaglio ricamato della t-shirt risaltasse di più.
Come abbinare un capo “difficile”, consigli pratici: fantasie
Se avete fantasie importanti da abbinare, il mio consiglio è quello di riprendere con il capo complementare uno dei colori della fantasia, o quello della base oppure il meno presente. In linea di massima, potete mettere quello della base per il capo complementare e quello meno presente per gli accessori, senza mai esagerare. Altra cosa importante per quanto riguarda le fantasie: cercate di posizionarle sulla parte del corpo su cui volete attirare l’attenzione, sul vostro punto di forza.
Una dritta sugli accessori
Il mio consiglio in linea di massima è sempre quello di optare per accessori basici, come dicevo appunto prima: sneakers, ballerine, slingback… capi non troppo elaborati e preferibilmente in tinta unita.
Per vostra info, le scarpe che ho indossato in queste foto sono della nuova collezione Elementary Lux, un brand che ho coinvolto in questo progetto e che realizza scarpe interamente made in Italy con pellami toscani certificati. Ho un codice sconto, per questo brand, valido su tutti gli acquisti: ANGELA15 e che vi da diritto al 15% di sconto sulla vostra spesa.
14 risposte
Ottimi i tuoi consigli…
Peccato che io sia troppo avanti con gli anni (ormai verso i 69…).
Come indosseresti un chimono acquistato in un mio recente viaggio in Giappone (lunghezza al polpaccio, con cintura e a fondo nero con fantasia floreale sul rosa e oro…).
Non vorrei adoperarlo solo come vestaglia!
Grazie
Luisella
Ciao Luisella! Sembra meraviglioso… se è in seta, perché non portarlo con un pantalone bianco e un top rosa? Gioielli dorati e puoi metterlo anche in estate!
Bellissimo tutto….ma ho guardato le scarpe (carine) di Elementary Lux ma partono dal 36. Ho un piede mignon (34,5 – 35 se modello stretto) è possibile trovare delle slingback ….da non perdere.
Ciao Maria Rosanna! Allora: se non ricordo male per alcuni modelli hanno anche il 35. Ti consiglio però di scrivere direttamente a loro, sono gentilissimi e molto competenti. In alternativa, c’è sempre l’opzione di farsi realizzare le scarpe su misura, ci sono negozi e aziende che offrono questo servizio. Un abbraccio!
Ciao Angela, come sempre con i tuoi suggerimenti ponderati, colpisci nel segno… I capi mi piacciono tutti e a te stanno d’incanto… La tua allure chic li esalta!!! Grazie come sempre, Stefania
Ma Stefania, che tesoro, grazie! Ti posso assicurare però che sono tutti capi davvero portabilissimi e hanno una vestibilità eccezionale! Un abbraccio
Sei bellissima, Angela ! E molto elegante.
Come sempre apprezzo i tuoi consigli, che sottolineano soprattutto la semplicità. claudiag
Ciao Claudia, grazie cara! Mi sono divertita davvero tantissimo, è stata una giornata speciale!
Bella la camicia di Andrea annodata in vita……..Stai divinamente con l’abito floreale abbinato alle ballerine rosa (uno stile delicato, femminile, chic ed un po’ vintage…….Da “parisienne”). L’abito floreale lo avrei visto bene, oltre che con le ballerine, pure con le espadrillas e i capelli acconciati in un morbido chignon(non perfetto, un po’ scomposto e molto naturale).
I capi colorati, vistosi e a fantasia sono belli d’estate, meno d’inverno……L’estate suggerisce più libertà, spensieratezza e creatività.
Generalmente non mi piacciono molto le fantasie (ad eccezione dei pois e delle righe), sono “poco fiorita”!
Ma adoro gli accessori vistosi (scarpe, borse, gioielli, occhiali) abbinati ad uno stile basico e semplice. Con le scarpe non posso spaziare molto, devono essere comode e stondate perché altrimenti mi fanno male…….Certo, quelle a punta sono più eleganti, slanciano le gambe e danno raffinatezza al tutto………Ma non ho il piedino da Cenerentola, ahimé ho la pianta del piede larga e un 39 di numero!
Ciao Laura! Ma lo sai che anche io ho un 39? di alcune calzature anche il 40… eppure le punte più affilate (non troppo, ovviamente, diciamo appena) mi piacciono molto e le trovo anche comode! L’abito a fiori è perfetto d’estate con le espadrillas hai ragione! Considera però che abbiamo scattato il 20 di febbraio, faceva un freddo fuori che non puoi capire, negli scatti in mezze maniche credo di aver avuto le unghie blu dal freddo! Però l’adrenalina e l’emozione erano talmente tali che quasi non lo sentivo!
Non so camminare sui tacchi
Sotto un vestito lungo in seta vorrei optare per delle ballerine
Meglio a punta o tonde?
Ne ho un paio a punta squadrata con delle frange tipo mocassino
Potrei adattarle?
Se l’abito è elegante temo che non siano l’ideale. Una ballerina a punta andrà benissimo!
Ottimi consigli, grazie. Ciao
Grazie a te per il tuo tempo! A presto!