In questo periodo a dir poco difficile, in cui siamo obbligati a restare in casa per via del Coronavirus, molti di noi si staranno probabilmente dedicando al cambio di stagione. Ho pensato che potesse esservi utile un articolo su come organizzarlo in modo sostenibile, per approfittare di questo momento per cominciare a pensare un pochino anche alla salute del nostro pianeta, oltre che alla nostra (due cose che comunque vanno a braccetto).
Premessa
Avevo già scritto un post sul cambio degli armadi, quando avevo appena aperto il blog. Riguardava essenzialmente i vari step da seguire per organizzarlo senza impazzire, quindi, in termini di organizzazione pratica vi rimando a quell'articolo. In questo post vorrei darvi dei consigli utili su come affrontarlo in modo sostenibile.Fonte Pinterest da decoholic.org
Cambio di stagione, come organizzarlo in modo sostenibile: date via i capi riutilizzabili
Probabilmente me li avete già sentiti nominare nelle stories su Instagram o avrete già ricevuto le mia newsletter in cui parlavo di alcuni di questi servizi. In ogni caso, eccovi qualche spunto su come gestire le cose che non mettete più, ma che sono ancora in buone condizioni. Un'opzione è Armadio Verde, di cui vi ho parlato diffusamente in questa mia newsletter, servizio che uso tantissimo sia per me che per le bimbe. Altre opzioni utili sono Vintag per il vintage (trovate la spiegazione dettagliata in questa mia newsletter) oppure altri siti come Depop o Subito.it.Fonte Pinterest da modafemminile.haberimrize.comUn altra opzione ancora sono gli swapping party, ossia scambiarsi i vestiti tra amiche, una specie di baratto. Insomma, in concetto è: cercate di allungare il più possibile la vita di ogni singolo capo, sia per quanto riguarda i vostri vestiti che per quelli dei vostri figli.Fonte Fashion revolution
Cambio di stagione, come organizzarlo in modo sostenibile: attenzione a quello che eliminate e a come lo fate
Le fibre tessili sono molto difficili da smaltire. A parte le lane e simili, che vengono rigenerate da aziende come Rifolab, gli altri tipi di fibre, a fine vita, molto spesso finiscono nel secco, alimentando il volume dei rifiuti. Mi sto ancora documentando sul riciclo di tessuti come il denim o il cotone, perché ho il timore che il processo di riciclo sia più oneroso per l'ambiente che non la tessitura di un filato nuovo. Quando avrò informazioni più dettagliate, vi aggiornerò.Fonte PinterestC'è anche l'opzione di conferirle ad aziende come grossi gruppi fast fashion, che le raccolgono per poi portarle in centri dove vengono trasformate in altro (imbottiture, pannelli fonoassorbenti e simili). Non c'è nulla di sbagliato, ma vi dico solo una cosa: attenzione, perché questo genere di pratica non è altro che greenwashing. L'azienda in questione vi darà un buono da spendere presso i loro punti vendita. E che cos'è questa cosa se non un incentivo all'acquisto di altri capi che dureranno poco e finiranno per essere smaltiti nello stesso modo? Fateci un pensiero.Fonte Pinterest da gettrendystyle.com
Cambio di stagione, come organizzarlo in modo sostenibile: pensate a nuovi abbinamenti con quello che già avete
Conosco le mie pollastrelle... sono sicura che facendo il cambio di stagione avete ritrovato una gonna a fiori meravigliosa, messa per il matrimonio della cugina cinque anni fa e mai più rindossata. E se non era una gonna era un top preso per una cena di lavoro. Oppure un trench acquistato in saldo d un prezzaccio... scommettiamo che non ci sono andata tanto lontana? Se questi capi sono troppo belli per essere dati via, provate a ripensare a come abbinarli.Fonte Pinterest da prettypicsdelightfultips.tumblr.c...Se nell'armadio avete alcuni capi basici, come un jeans o una camicia bianca, potete abbinare tantissimi capi difficili (ho dedicato a questo argomento un intero capitolo del mio videocorso su come imparare a vestirsi sfruttando il guardaroba al 100%). Avendo davanti agli occhi tutto il vostro guardaroba, provate a ragionare su altri abbinamenti a cui non avete mai pensato, sperimentate, provate! Sicuramente troverete delle altre maniere di indossare più spesso molti pezzi che stavano lì da tempo immemore.Fonte Pinterest da southaustralianstyle.com
E alla fine...
Alla fine domandatevi se davvero avete bisogno di qualcosa di nuovo... perché probabilmente non sarà così: avrete sicuramente scoperto qualcosa che potete riabbinare, un capo "nuovo", oppure addirittura un capo con ancora l'etichetta attaccata. Limitate i vostri acquisti al minimo, comprate meno e comprate meglio. E ricordatevi: il capo più sostenibile è quello che non avete acquistato!Fonte Pinterest da mademois-elle.com
Ecco qui qualche mio consiglio molto pratico su come gestire in modo sostenibile il vostro cambio di stagione. E voi l'avete già fatto? Come vi siete organizzate?
Scopri le mie capsule per ogni stagione e abbina tutti i tuoi capi!
2 Comments on Cambio di stagione: come organizzarlo in modo sostenibile
Il famigerato momento del cambio armadio è quasi arrivato. Ho la fortuna di avere molto spazio e per me significa sostanzailmente spostare alcune cose dall’armadio e cassettone che ho in camera all’armadio che si trova in un’altra stanza. La cosa che detesto fare è proprio la cernita…le cose che non metto da un po’ mi piacciono ancora e quelle che metto spesso sono ovviamente da tenere. Alla fine, credo soprattutto per il fatto che compro poco, elimino solo le cose consumate..e anche per quelle aspetto proprio che siano finite. Riconosco di essere un po’ integralista e acquisto solo quello che è indispensabile, però al cambio armadio facilita un po’ le cose….claudiag
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
2 Comments on Cambio di stagione: come organizzarlo in modo sostenibile
Il famigerato momento del cambio armadio è quasi arrivato. Ho la fortuna di avere molto spazio e per me significa sostanzailmente spostare alcune cose dall’armadio e cassettone che ho in camera all’armadio che si trova in un’altra stanza. La cosa che detesto fare è proprio la cernita…le cose che non metto da un po’ mi piacciono ancora e quelle che metto spesso sono ovviamente da tenere. Alla fine, credo soprattutto per il fatto che compro poco, elimino solo le cose consumate..e anche per quelle aspetto proprio che siano finite. Riconosco di essere un po’ integralista e acquisto solo quello che è indispensabile, però al cambio armadio facilita un po’ le cose….claudiag
Beh, direi che sei molto brava invece Claudia! Complimenti!