Che libro metterete in valigia quest’estate? Se ancora non avete deciso, ecco qualche lettura a tema moda e moda sostenibile, che vi consiglio: in questo post trovate i miei libri per le vacanze 2021!
Premessa
Diciamo che mi sono presa un po’ tardino per scrivere questo post, ma meglio tardi che mai! I libri che vedrete qui di seguito sono già tutti nella mia libreria, alcuni più recenti e altri meno. Qualcuno l’ho utilizzato anche per recuperare il materiale per le lezioni della Masterclass, mentre altri mi sono stati regalati e li ho trovati particolarmente interessanti. Eccoli qui.
Libri per le vacanze 2021: moda
“Archivio tessile” di Stefanella Sposito
Libro molto interessante che elenca, dividendoli per tipo, tutti i tipi di tessuto e di materiale. Utilissimo se volete fare un po’ di chiarezza tra mussole, garze, rasi e simili di tutte le varie fibre tessili, dal cotone, alla lana alle fibre sintetiche. È completo di illustrazioni esemplificative molto chiare e ha un bell’impaginato grande e leggibile. Insomma, un pezzo da tenere in libreria e da riguardare al bisogno.
“Il dizionario della moda” di Guido Vergani
Letteralmente un vocabolario che comprende la stragrande maggioranza dei vocaboli tecnici della moda e dei principali designer presenti e passati. Non ci sono proprio tutti tutti tutti, ma decisamente è una lettura interessante (considerate anche che state parlando con una che ha vissuto l’adolescenza in mezzo ai vocabolari di greco e latino, quindi forse ne subisco il fascino!).
Libri per le vacanze 2021: non solo moda
“Cromorama” di Riccardo Falcinelli
Libro che mi ha regalato mio fratello e che ho letteralmente divorato. Parla del colore in senso lato e onnicomprensivo, spiegando tutta la meccanica di pensiero che esiste dietro alla scelta di una determinata sfumatura anche in termini di pubblicità e marketing. La parte che mi è piaciuta di più quella in cui l’autore afferma che voler imbrigliare il colore in palette e schemi precostituiti è… semplicemente un controsenso.
“Figure” di Riccardo Falcinelli
Dopo aver letto Cromorama, ho subito acquistato Forme, che tratta appunto di come si sia evoluto il modo che abbiamo di rappresentare le immagini, dai tempi antichi fino alle inquadrature Instagram. Inutile dire che l’ho trovato interessantissimo!
Libri per le vacanze 2021: moda sostenibile
“Vestire buono, pulito e giusto” di Dario Casalini
Libro davvero molto completo che spiega il concetto di moda sostenibile applicandolo al panorama italiano. Se volete approfondire un po’ la tematica della moda sostenibile sia a livello ambientale che sociale, ve lo consiglio caldamente, perché parla di realtà che conosciamo e che ci sono molto vicine.
“Siete pazzi ad indossarlo” di Elizabeth Cline
Questo è stato uno dei primi libri che ho letto e recensito a tema sostenibilità. Se quello di Casalini è più incentrato su realtà che ci sono vicine, quello della Cline (che è una giornalista) è più basato su ciò che succede oltreoceano, negli U.S.A., ma che, per certi versi, non è così distante da noi.
E per concludere…
“Le regole delle buone maniere” di Samuele Briatore
Libro scritto dal presidente dell’Accademia Italiana di Galateo e che mi sono letta davvero di gusto. Se ve lo immaginate con una persona âgée con i baffi e la barba, sappiate che Samuele è invece un ragazzo giovane e affabile! Molto lontano dal vecchio (e, diciamolo, un po’ obsoleto) galateo, è un manuale di buone maniere fresco e attuale, in cui, incredibile ma vero, viene perfino sdoganato il dire “buon appetito” in determinate situazioni. Direi un volume da avere in casa e da consultare all’occorrenza.
2 risposte
molto interessante, grazie mille per le dritte!!
Grazie a te per il tuo tempo Francesca!