fbpx

Ciao, sono Angela

Sono una personal stylist e ti accompagno in un viaggio di trasformazione che parte dai tuoi abiti e arriva alla tua felicità!

Armadio troppo pieno e mai niente da mettere?

Scarica la mia guida gratuita
"Come creare la tua CAPSULE
capi base
"

✨ È gratis! ✨

Scopri te stessa
attraverso il tuo ARMADIO

Posso aiutarti a cominciare il tuo percorso in tanti modi diversi: scegli quello più adatto a te.

Consulenze personalizzate

Un amore di ARMADIO

la mia newsletter gratuita

Come indossare la pelliccia in modo casual: idee di look

Sintetica, vintage, casual, elegante, da tutti i giorni: ecco qualche idea di look su come indossare la pelliccia in modo casual!

come indossare la pelliccia in modo casual

Premessa

Partiamo dal presupposto che non acquisterei mai e poi mai una pelliccia vera, quindi quello che vi suggerisco in questo post sarà dedicato a pellicce vintage, second hand o sintetiche. Ormai ce ne sono di talmente ben fatte da rendere quasi indistinguibile la mano da quella vera! Il motivo per cui scrivo questo articolo è il fatto che capita di avere questo genere di capi nel nostro armadio, magari perché li abbiamo ereditati, e li lasciamo lì senza mai utilizzarli, quando invece potrebbero essere sfruttati, proprio nell’ottica di un guardaroba più sostenibile, in cui si utilizza tutto. Alcuni di questi capi infatti sono vintage, di ottima fattura, caldissimi e quindi ancora più utili.

Come indossare la pelliccia in modo casual
Fonte Pinterest

I linea generale: decontestualizzate

Quando facciamo fatica a portare un capo perché lo vediamo come troppo elegante, la cosa migliore da fare (e anche la più semplice) è quella di decontestualizzarlo, quindi di portarlo fuori dal contesto in cui normalmente siamo abitali a vederlo. Nel caso della pelliccia, le associamo probabilmente un’allure anni ’80, con gioielli d’oro importanti, scarpe con il tacco, gonne longuette e comunque un immaginario decisamente elegante. Per portarla tutti i giorni in modo più casual, dobbiamo portarla fuori da questo contesto ed inserirla in un look decisamente opposto. Lunga o corta che sia, toglierle la patina elegante a cui normalmente la sia associa è il segreto per portarla più spesso.

Come indossare la pelliccia in modo casual
Fonte Pinterest

Come indossare la pelliccia in modo casual: con la tuta

Cosa c’è di più diametralmente opposto ad una longuette con un tacchi? Una tuta! La nostra pelliccia vintage, lunga o corta che sia, sarà perfetta come capo spalla davvero trendy. Possiamo poi completare l’insieme con un berrettino da baseball e sneakers o trainers.

Come indossare la pelliccia in modo casual
Fonte Pinterest
Come indossare la pelliccia in modo casual
Fonte Pinterest

Come indossare la pelliccia in modo casual: con i jeans

I jeans sono un capo che aiuta a portare in modo più casual qualunque capo difficile e questo funziona bene anche con la pelliccia. Un altro suggerimento può essere quello di abbinarli ad una felpa con il cappuccio da far uscire fuori e con scarpe basse.

Come indossare la pelliccia in modo casual
Fonte Pinterest
Come indossare la pelliccia in modo casual
Fonte Pinterest
Come indossare la pelliccia in modo casual
Fonte Pinterest

Come indossare la pelliccia in modo casual: con i pantaloni morbidi

Vale lo stesso discorso della tuta e dei jeans: anche qui, evitiamo pantaloni eleganti e con la piega, ad esempio, ma preferiamo tagli culotte, più morbidi e destrutturati, o anche palazzo, ma avendo cura di non far strascicare l’orlo per terra.

Come indossare la pelliccia in modo casual
Fonte Pinterest

Come scegliere e abbinare la pelliccia

Ho trattato l’argomento qualche tempo fa, quindi vi lascio qui un post dedicato a come scegliere e come indossare la pelliccia che può esservi utile.

Come indossare la pelliccia in modo casual
Fonte Pinterest
Ecco qui i miei consigli per voi! Avete una pelliccia a casa? Come la indossate?

17 risposte

  1. Da anni non indosso+ pellicce comprate quando non ero ancora animalista e vegetariana visone lungo a cappotto, bellissimo e giacca di opossum!
    Impossibile metterli in uso.forse a 20 anni in modo spiritoso, ma non certo da over!!!

    1. Ciao Federica, dipende… ti do ragione sul fatto che sono capi che, per loro natura, riportano ad un look più datato e che, per decontestualizzarli, i look da adottare potrebbero essere difficili per una “anta girl”.

      1. Io sono ultra anta ho ereditato un visone lungo, non ho voluto eliminare la bellezza della lunghezza e l’ho fatto adattare alle mie misure ,lo porto con jeans ,maglia e guanti azzurri e al bisogno borsalino bianco , ho anche in mente di farmi un cappello a uncinetto o ferri.

  2. Trovo questo articolo semplicemente vergognoso … il fatto che sia vintage non fa di una pelliccia vera un capo accettabile da indossare

    1. Mi dispiace che tu lo trovi addirittura vergognoso. Le premesse al post mi sembravano molto chiare: non giustifico affatto l’acquisto di una pelliccia vera. Per prima cosa, di sintetiche ce ne sono moltissime di belle, in secondo luogo, tanta più gente di quanto lei crede ha dentro l’armadio pellicce ereditate, a volte anche da persone care, e magari spende soldi per acquistare cappotti o piumini sintetici fatti realizzare dall’altra parte del mondo da persone che vivono ai limiti della schiavitù… loro sì in condizioni vergognose.

      1. mia mamma adorava le pellicce (appunto, anni 80). Ricordo con che soddisfazione e felicita’ indossava il viosne che si era fatta regalare da mio nonno per i suoi 40 anni (il nonnno voleva farle un regalo importante) o la volpe che le aveva regalato mio papá dopo che era stata dichiarata completamente guarita dal cancro (malattia che poi purtroppo di é ripresentata e l’ha portata via).
        e anche mia nonna aveva una pellccia. L’aveva comprata con tanti sacrifici , Ricordo che ero bambina, e lei usava questa pelliccia ogni anno a natale, per andare a messa dopo che aveva preparato i cappelletti per il pranzo. Ora mia mamma e mia nonna non ci sono piu’, entrambe se ne sono andate a causa di un cancro. Le due pellicce di mia mamma sono state regalate ad una signora anziana che ne ha sempre desiderato una ma non poteva permettersela. Quella di mia nonna é nel mio armadio. la tro fuori quando nevica, e insiema alla sua macchina da cucire singer degli anni 30 e ai ferri da maglia che usava per farmi i maglioni sono il modo per tenere mia nonna viva nonostante se ne sia andata ormai 35 anni fa.

          1. Un abbraccio anche a te. E chiedo scusa per i mille errori, non ho riletto prima di inviare e con il correttore in un’altra lingua tutte le parole erano evidenziate!

  3. Ciao Angela,
    ora leggi anche nel pensiero? Proprio 2 giorni fa cercavo nel blog qualcosa sull’ indosso delle pellicce ed eccomi accontentata!
    Premetto che l’ho ereditato, ho un visone lunghezza ai fianchi, pelli in verticale, linea zarina, allacciato nella parte alta solo da 3 alamari in cordoncino ton sur ton.
    Sono una anta girl riccia (quindi no cappellino) e non alta, non impazzisco per le tute, oltre ai jeans, che ne dici di pantalone floscio, in maglia, mediamente ampio e sneakers?
    Ma sotto la pelliccia e “sopra” i pantaloni, che metto?
    Grazie per “illuminarci” con le tue idee e i tuoi consigli, tanti baci!!!

  4. Belle le foto e i consigli, ma per mio gusto personale non indosso la pelliccia, ne vera ne sintetica, proprio non mi piace, ma è una questione di gusto personale. I tuoi suggerimenti sono sempre molto utili

  5. Giacca di pelliccia di visone(ereditata):che ne dici su jeans/pantaloni a zampa e stivaletto 4-5cm?e pullover collo alto o blazer di maglia?
    Grazie mille per consigli !
    P.S.Amo i cappelli..che metto?

    1. Ciao Carmen! Puoi portarlo come un berrettino, quindi simmetrico e che ti copra entrambe le orecchie, oppure asimmetrico, che copra solo un orecchio. Si usa ancora ed è sempre molto chic, anche con la pelliccia! Un caro saluto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scarica il mio
Ebook Gratuito

Come creare la tua CAPSULE di capi base