fbpx

Ciao, sono Angela

Sono una personal stylist e ti accompagno in un viaggio di trasformazione che parte dai tuoi abiti e arriva alla tua felicità!

Armadio troppo pieno e mai niente da mettere?

Scarica la mia guida gratuita
"Come creare la tua CAPSULE
capi base
"

✨ È gratis! ✨

Scopri te stessa
attraverso il tuo ARMADIO

Posso aiutarti a cominciare il tuo percorso in tanti modi diversi: scegli quello più adatto a te.

Consulenze personalizzate

Un amore di ARMADIO

la mia newsletter gratuita

Come indossare la tuta con stile: idee di look

Abbiamo davanti a noi qualche altra settimana in cui ci verrà richiesto di limitare i nostri spostamenti e quindi sarà inevitabile restare a casa. Dobbiamo per questo rinunciare a vestirci con gusto? Assolutamente no! Uno dei capi che si usa di più in contesto casalingo è la tuta. Il rischio, indossandola, è quello di sembrare trascurate. Con questo post vi darà qualche consiglio su come indossare la tuta con stile!

Come indossare la tuta con stile

Premessa

Io la uso moltissimo e, udite udite, me la tengo addosso anche se devo andare a prendere le bimbe a scuola. Qual è il segreto per non sembrare una scappata di casa? Vi svelo i miei in questo post.

Come indossare la tuta con stile: il tessuto

Scegliere il tessuto giusto non è una banalità, fidatevi. Una bella tuta in lana, o in felpa di cotone sono molto più chic di una tuta 100% poliestere di quelle semi catarinfrangenti e lucidine, che mi danno sempre l’impressione che se ci avvicino un cerino salta in aria la casa.

Come indossare la tuta con stile
Fonte Pinterest
Come indossare la tuta con stile
Fonte Pinterest

Come indossare la tuta con stile: il colore

Non fate una scarpa e uno zoccolo: la tuta è composta di due pezzi, uno sopra e uno sotto. Abbinateli, altrimenti si vede che non sono fatti per stare insieme. Altro consiglio: quando è ora di lavarla, mettete insieme nello stesso carico i due pezzi, per evitare possibili cambi di colore. Quanto ai colori da scegliere, io sono personalmente una fan dei neutri, grigi, beige e simili, cosa che non esclude assolutamente le combinazioni con blu, grigio scuro o nero.

Come indossare la tuta con stile
Fonte Pinterest
Come indossare la tuta con stile
Fonte Pinterest

Come indossare la tuta con stile: usciamo di casa

Il ton sur ton in caso di tuta funziona benissimo. Se volete un look un po’ più chic, bandite il piumino e preferite il cappotto, soprattutto adesso che ancora non fa freddissimo, o addirittura un altro maglione di lana. Potete, se volete, aggiungere una nota di colore, come ad esempio una sciarpa o la borsa. Se, come me, dovete scappare per recuperare i figli a scuola, non perdete nemmeno tempo a truccarvi: mascherina, occhialoni da sole e via! Vi assicuro che un look così può funzionare meglio di uno molto più costruito.

Come indossare la tuta con stile
Fonte Pinterest
Come indossare la tuta con stile
Fonte Pinterest

Nota sulle calzature

Personalmente non amo le trainers, cioè le scarpe da ginnastica proprio super sportive. Preferisco una sneakers da città, bianca o anche colorata, ma più “leggera” diciamo. Per quanto riguarda le chunky sneakers, cioè le scarpe da ginnastica un po’ oversize che vanno molto adesso, ve le promuovo se siete delle fashion victims o delle anta girls di quelle con carattere!

Come indossare la tuta con stile
Fonte Pinterest
Come indossare la tuta con stile
Fonte Pinterest
Ecco qui i miei consigli a tema tuta per voi! Spero di essere stata esaustiva. Voi la indossate? E soprattutto: la usate per uscire di casa?

30 risposte

    1. Ciao Arianna, quella che uso io è di un marchio che non esiste più e che veniva realizzato qui nella mia zona. Mi avete chiesto in tante anche su Instagram dove trovare questo genere di tuta: mi metto a caccia e vi faccio sapere al più presto!

  1. Cara Angela, penso anche io che ci aspettino mesi in casa e dunque in tuta.
    Quelle che mostri qui sono veramente belle e anche io mi unisco a chi ti chiede dove trovarne di simili. Personalmente le uso soprattutto in casa, cercando di abbinare sempre sopra e sotto, ma mi capita anche di uscire per commissioni veloci , tipo comprare il pane o un salto al supermercato. Quando esco aggiungo un paio di scarpe da ginnastica super semplici e adesso un cardigan pesante o un giubbotto impermeabile leggero.

  2. Ciao Angela,
    io sono una grande fan della tuta. Ne ho appena acquistata una nuova perché anche lo “stare in casa” ha una sua dignità, e infatti condivido in pieno il tuo pensiero. I modelli che hai postato sono stupendi! Tuttavia io, da ex sportiva, rimango affezionata a felpe & co. L’importante, secondo me, è non essere mai sciatte…anche se la tentazione è forte!

    1. Ciao Paola! Diciamo che la tuta ha un alto tasso di rischio sciatteria, ma se quando usciamo ci sforziamo un pochino di essere almeno pettinate e un filo truccate, allora una parte del lavoro è fatta! Un abbraccio!

  3. Ciao!
    Io personalmente uso molto la tuta, in casa quasi sempre, ma anche in vacanza…per muovermi e fare turismo in piena libertà!
    Per quanto riguarda le scarpe da coordinare mi piacciono le Skechers (non so se posso scrivere la marca…).
    Grazie per i tuoi preziosi consigli
    luisella

  4. Bellissime come sempre le proposte… Io per la verità, dato che non sono una che brilla per eleganza (sigh!!!), adotto la tuta quando sono in casa sempre e solo nel pezzo sotto, ovvero pantalone in felpa leggera piuttosto scivolato e rigorosamente nero per minimizzare la coscia (che non è proprio il mio punto di forza… Doppio sigh)… Sopra di solito ci metto una maglia di lana o una t-shirt con un cardigan… Dimmi che non sto sbagliando tutto nella vita😅😅😅!!!

  5. Da sempre indosso la tuta specialmente in inverno.. Bianca in pelliccia ecologica.. Un trend di questa stagione.. Elegante ma comoda.. In fondo è l’accessorio che fa la differenza. Vivo in tuta da sempre.

  6. Fan delle tute..
    Folgorata da quelle presentate.. Facci sapere dove cercarle.. Grazie e complimenti per l articolo.

  7. Ciao Angela, io uso la tuta per fare ginnastica e yoga a casa e per andare al parco a fare le mie camminate 😉 ma quelle che hai postato mi piacciono moltissimo, sono eleganti. Se riuscissi a trovarle, sono sicura che le userei anche per uscire..a presto 🤗😘

  8. ciao Angela
    io invece proprio non ce la faccio…sono ancora all’equazione TUTA=GINNASTICA e proprio non mi vedo ad indossarle in altri contesti…onestamente credo di non possederne nemmeno una
    anche se devo dire che alcune delle foto che hai postato mi hanno incuriosito…
    grazie per gli ottimi spunti

  9. Ciao, adoro le tute che hai postato, ho visto che ti hanno chiesto informazioni su dove poterle acquistare… ebbene adesso io ti chiederei un mezzo miracolo… dove poter acquistare tute belle come quelle, in toni neutri per taglie curvy?
    Lo so è chiedere tanto, per noi sopra la 50 è già difficile trovare qialcosa che non ci infagotti più di quello che già siamo… figuriamoci poi pretendere anche di scegliere il colore!

    1. Cara Sandra, mi sto muovendo per te! Sto cercando brand di tute che siano etici e sostenibili, che non costino una cifra iperbolica e che siano raffinate ed eleganti, da poter portare fuori di casa e che abbiano anche modelli adatti a fisici morbidi. Mi sono messa d’impegno, spero di tornare presto con qualche notizia utile!

  10. Ciao Angela! Anch’io ho apprezzato le tute che hai postato ed i tuoi consigli su come indossarla in generale con stile…spero che tu riesca a fornirci indicazioni sui marchi di quelle in foto, sono bellissime…ma ancor più sono preziosi i tuoi suggerimenti!

  11. anche io mi associo fammi sapere dove trovarle perche’ ti assicuro ch ein giro nei negozi di cosi’ graziose non c’e’ neanche l’ombra ciao grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scarica il mio
Ebook Gratuito

Come creare la tua CAPSULE di capi base