L’aria si sta scaldando, cominciamo a vestirci un pochino meno, ci godiamo qualche domenica di sole… sta arrivando il caldo! E quali sono i capi che non possono mancarci per affrontare al meglio questa stagione, una volta superata la mitica boa degli “anta”? Ecco qui un post per le mie amate “anta girls” (ma non solo per loro!) con qualche consiglio sui capi indispensabili per la primavera estate.
Premessa
Per quanto io sia affezionata alle mie “anta girls”, credo che questi cinque capi possano essere perfetti anche per le trentenni (o ventenni!) con uno stile alternativo e che amano sentirsi comode e non costrette, soprattutto durante la stagione estiva, in cui il caldo è particolarmente faticoso da sopportare. Essere fresche e comode (con un occhio al glamour ovviamente!) in fondo è un must indipendentemente dall’età! Una sola cosa vi raccomando, come sempre: preferite tessuti naturali e freschi, come lino, ecoviscose, seta e cotone. Vi aiuteranno a non sudare!
Cinque capi indispensabili dopo gli “anta” per la primavera estate: lo chemisier
Lo chemisier è un must per le “anta girls” e non solo: personalmente, non appena arriva la primavera non posso farne a meno! Portatelo come tale (quindi con la gamba nuda, quando farà caldo), ma anche con un pantalone morbido sotto, magari in lino. Fra l’altro, lo chemisier è un capo furbo ed estremamente versatile, adatto a tutte le forme fisiche, proprio perché è morbido e ampio e facile da adattare. Se volete sottolineare il punto vita, vi basterà una cintura, altrimenti portatelo così com’è.
Cinque capi indispensabili dopo gli “anta” per la primavera estate: la casacca leggerissima
Se non amate gli chemisier e le gambe sono il vostro punto di forza, la casacca o la camicia super leggera è quello che fa per voi. In lino, garza di cotone, popeline… basta che sia leggera (in caso di colori chiari, da indossare ovviamente con la biancheria giusta!). Copre le braccia senza farvi morire di caldo, potete portarla con i pantaloni in figura o con una gonna… insomma, è la controparte dello chemisier!
Cinque capi indispensabili dopo gli “anta” per la primavera estate: i sandali comodi
Il caldo avanza… i piedi di scoprono! Soprattutto se siete amanti di pantaloni ed abiti lunghi, il sandalo è una gran comodità (imperativa ovviamente una pedicure impeccabile). Che siano però sandali giusti: in cuoio, del colore che volete, ma magari dalla forma insolita, senza troppi fronzoli e soprattutto comodi. Per me sono approvatissime anche le Birkenstock: sia sopra che sotto gli anta, anche se io non le porto, trovo che abbiano uno stile molto deciso.
Cinque capi indispensabili dopo gli “anta” per la primavera estate: gli occhiali da sole
Ho lavorato per diversi anni nel mondo dell’occhialeria, quindi di occhiali penso di capirci qualcosa. Al di là della componente estetica, gli occhiali sono un accessorio necessario per la protezione degli occhi dai raggi UV e non solo d’estate, ma tutto l’anno. Scegliete la forma che preferite (qui tutti i consigli), ma indossateli. Dal punto di vista fashion sono davvero il tocco che aggiunge quel qualcosa in più a tutto il vostro look.
Cinque capi indispensabili dopo gli “anta” per la primavera estate: il foulard
E qui direte: “Cosa c’entra?!?” C’entra, amiche mie… perché d’estate appena entrate in un qualunque luogo chiuso, l’aria condizionata vi inchioda le cervicali (e mica solo se siete “anta”). Un foulard o una sciarpa sottile e ripiegabile da tenere in borsa è una manna dal cielo, soprattutto quando fuori ci sono 40° e al chiuso… 15°!
21 risposte
Adoro, adoro, adoro!!! E ho subito preso spunto per lo chemisier che nel mio anta-armadio manca e che invece come stile fa proprio al caso mio! Sei una fonte inesauribile di idee e spunti! Spero di riuscire ad avere il tuo stesso stile anche nello scrivere sul mio blog! ❤️
Tesoro grazie per il tuo commento ? ti auguro di cuore di trovare uno stile tutto tuo invece ??
Adoro tutto e ho tutto. Comunque io non mi ritengo anta anche se ho 56. Non me li sento e mi vesto come sempre ho fatto. Un mix tra classico e moderno passando per il casual chic quando mi va. Ho dei vestiti da anni che non passano mai di moda o li abbino in modo moderno e contemporaneo. C9munque i tuoi consigli sono buonissimi. Il foulard è un must e io lo ,etto come bracciale d’estate quasi sempre per poi metterlo al collo quando occorre. Le casacche le uso sin da ragazza, mi piacciono un sacco. Metto gli occhiali da sole tutto l’anno perché soffro di fotofobia quindi ne ho tanti e,i abbino a seconda dei vestiti che metto. Mi piacciono molto i sandali sia col tacco che senza ma li metto solo quando fa caldo, per ora preferìsco mettere gli stivaletti.
Posso dirti una cosa? Le anta girls migliori sono quelle che non si sentono anta, proprio come te! Hai uno stile che mi ricorda quello della mua mamma, andreste d’accordo ? grazie ancora per il tuo commento!
La tua mamma sarà una donna molto attiva e indipendente vista la figlia così intraprendente che ha cresciuto.
Io sono di parte… Per me la mia mami è un fenomeno ??
Consigli utilissimi come sempre. Mi piace tutto quello che hai suggerito e mi sembra di essere abbastanza “attrezzata”…l’unica cosa che fatico sempre molto a trovare sono chemisier che mi piacciano….quelli che vedo sono spesso con fantasie troppo evidenti o con un aspetto troppo “vestaglietta da casa”…devo indagare e cercare meglio…
Ciao Claudia, cercane uno fatto proprio a camicia, con collo a uomo o alla coreana e bottoni. Se vai sulla tinta unita (anche un semplice bianco), secondo me fai meno fatica. Un abbraccio!
A me piacciono tanto gli abiti chemisier di Jeanne Damas……La conosci? È una blogger francese ed ha creato pure un sito on line dove vende gli abiti che inventa.
Potresti fare un post su di lei e sullo stile parisienne ( c’è pure Inés DeLafressange!)?
È uno stile molto naturale, semplice e chic………..
* Cmq io consiglio alle over 40 ,per i vestiti , colori belli forti e decisi: rosso, blu, verde smeraldo, fucsia……Niente tinte pastello e beige che smorzano ancora di più l’incarnato.
E gioielli color oro…… L’argento lasciatelo alle pelli compatte, luminose e levigate delle ventenni che possono permettersi il lusso di trascorrere una notte insonne senza tracce sullo sguardo. L’oro illumina e rende radioso il viso.
Belli anche i gioelli etnici multicolor, i bracciali e le collane dal disegno minimale e contemporaneo. Le pietre (corallo, turchese, zaffiro)
I tessuti morbidi, lucenti e scivolati (seta e viscosa).
La conosco e mi piace un sacco! Grazie mille per tutte queste idee ?
Adoro anche i capelli completamente bianchi. Non stanno bene a tutte ed oltre all’incarnato è necessario valutare la consistenza del capello: deve essere spesso, ma soffice……E poi bisogna avere la fortuna di possedere una folta chioma, “una nuvoletta bianca, candida, candida soffice-soffice”…..
Io ho 48 anni ed ancora nessun capello bianco, ma capelli ipersottili come quelli di un neonato e x di + anche pochi! !!!!!! Conosci qualche rimedio? Non li tingo, uso shampoo e balsamo “leggeri” xche’ altrimenti mi si appiattiscono. Non tengono la piega, non si ingrassano, ma “si ammosciano subito”. Li asciugo a testa in giù x avere più volume, ma non dura. Non li pettino da bagnati e d’estate li asciugo all’aria. C’è qualche trucchetto x ottenere “l’effetto massa”??????? Aiuto oooooooooo! Mi aiuti chi può!
La mia nonna paterna diceva che x essere eleganti bastavano 2 cose: un bel paio di scarpe di qualità ed essere ben pettinata…..Poi puoi indossare un vestitino da poco, ma risulti ugualmente chic.
Al consiglio della nonna io aggiungerei una terza cosa: una bella borsa! Cambia subito l’outfit!
E cmq, quando ci si veste, bisognerebbe partire sempre dalle scarpe e poi “costruire” tutto il resto. Le scarpe sono la base, caratterizzano tutto il look. Un semplice paio di jeans si trasforma a seconda se lo abbini alle sneakers ( sportive) o alle scarpe con tacco ( eleganti). Le scarpe definiscono il nostro stile e sono fondamentali. Non si può risparmiare sulle scarpe e le scarpe non bastano mai…….
Purtroppo non sono un’esperta nel ramo capelli, ma anche io condivido con te il fatto di averli sottili e poco folti e faccio già tutto quello che fai tu! A me ha aiutato moltissimo l’aver tagliato la frangia, sembra che la testa abbia più volume. Quanto al discorso delle scarpe… sfondi una porta aperta! Sono dell’idea che gli accessori cambino radicalmente il look (ci ho scritto anche un post https://concosalometto.com/2018/02/26/come-abbinare-scarpe-e-vestiti/) e che, se bisogna fare un investimento… con una borsa non si sbaglia mai!
io sono una 67 un po’ pazza ma che ancora ha voglia di vivere ho tutti i capelli bianchi da quando avevo 40 anni mi sono fatta alcune estensio viola e ho i i dred lunglissimi che acconcio come ho voglia ti seguo co molto piacere e ti chiedo di seguire ance le anta un po cicciotte ciao a presto
Ma sei una grandissima!!! Wow mi piacerebbe davvero vedere il tuo look ? grazie mille per il tuo commento e certo, non mancherò di inserire post anche per le anta girls soft ?
Complimenti, ottimo blog e utilissimi.consigli.
Puoi dirmi la marca dei sansali?
Grazie
Ciao Marta,
grazie per il commento! Non saprei dirti, sono delle immagini che trovo su Pinterest e che cito, con la fonte, per dare un’idea a titolo di esempio. Se ti piace il genere, il brand Trippen ne fa di simili! Un abbraccio
Grazie!!
Cara Angela, la foto fra due sandali ce questa vestito delizioso con cardigan lungo, te sai che il vestito, che marca. Gabriella
Ciao Gabriella, grazie per il tuo commento! Mi spiace, ma non saprei, sono foto che recupero da Pinterest 🙁
Grazie Angela! Come sempre sei preziosa… anche io adoro gli
chemisier…mi piacciono tantissimo soprattutto in primavera…ma ne ho uno estivo, che ha già qualche annetto, a righe bianche e senape…lo adoro!
Per quanto riguarda le scarpe per me è sempre valido il consiglio della mia nonna Cisa la quale diceva che una bella scarpa rende elegante anche un “grembiulino”… parole sagge (era del 1894)!!!!
Un abbraccione
Luisella
Mamma mia che saggezza! È proprio vero… un abbraccio Luisella cara!