fbpx

Ciao, sono Angela

Sono una personal stylist e ti accompagno in un viaggio di trasformazione che parte dai tuoi abiti e arriva alla tua felicità!

Armadio troppo pieno e mai niente da mettere?

Scarica la mia guida gratuita
"Come creare la tua CAPSULE
capi base
"

✨ È gratis! ✨

Scopri te stessa
attraverso il tuo ARMADIO

Posso aiutarti a cominciare il tuo percorso in tanti modi diversi: scegli quello più adatto a te.

Consulenze personalizzate

Un amore di ARMADIO

la mia newsletter gratuita

Look anni ’90: i capi che sono tornati di moda

Questa settimana il mio post del giovedì è stato ispirato dalla mia amica Elisa, che mi ha chiesto di scrivere un articolo sul ritorno alla grandissima di capi appartenuti ai mitici anni ’90. Bene, io ho deciso di interpretare la sua richiesta e di dirvi quali sono i capi che secondo me sono ancora glamour e quelli da cui è bene tenersi alla larga! Pronte? Via!

Look anni '90: i capi che sono tornati di moda

Look anni ’90, i capi che sono tornati di moda: i promossi

la camicia a quadri

La promuovo, ma con riserva: va bene solo se avete un look un po’ grunge e avete un fisico sottile, da abbinare con jeans a vita alta (vedere sotto) e anfibi (vedere ancora più sotto) in contesti super casual oppure al mare con gli shorts in denim. Altrimenti attenzione: il look boscaiolo in vacanza  dietro l’angolo.

Look anni '90: i capi che sono tornati di moda
Fonte Pinterest da 

il jeans a vita alta

Per me è super promosso, ma ci devo spendere due parole: Il jeans a vita alta ragazze è complicatissimo, ve lo dico per esperienza. In negozio ne ho visti provare tanti e venduti pochi, perchè è molto bello, ma non è (purtroppo) adatto a tutte. Fa per voi se siete fatte a clessidra, ma non avete fianchi e cosce troppo generosi. Insomma, per clessidre magre e preferibilmente con gambe lunghe. Altrimenti ammazza la figura perchè o fascia troppo oppure non sottolinea le forme che andrebbero sottolineate.

Look anni '90: i capi che sono tornati di moda
Questo è quello che vorremmo ottenere… – Fonte Pinterest da
Look anni '90: i capi che sono tornati di moda
Questo è quello che rischiamo di ottenere! – Fonte Pinterest da 

le sneakers bianche in pelle

Stile Reebok, per capirsi. Per il tempo libero mi piacciono molto, da portare con joggers (con polsino solo se le gambe sono il vostro punto di forza), jeans bootcut e comunque in un contesto molto casual.

Look anni '90: i capi che sono tornati di moda
Fonte Pinterest da 

gli anfibi Doc. Marten’s

Li ho avuti anche io, quanto li ho messi! Mi ricordo che li portavo praticamente slacciati, il piede mi ci ballava dentro… ma andavano portati così! E vanno portati così ancora adesso, secondo me. Anche questi purtroppo non sono per tutte (me compresa, tra i no: da ragazzina ero fatta diversamente, sigh!), o meglio, vanno abbinati con attenzione. Tenete presente che questo stivaletto arriva alla base del polpaccio: in parole semplici, è un killer per chi non ha gambe lunghissime o ha polpacci importanti perchè le stronca (per approfondimenti, vi rimando al mio post su come valorizzare gambe lunghe e busto corto oppure gambe corte e busto lungo).

Look anni '90: i capi che sono tornati di moda
Fonte PInterest da 

Come fare quindi? Innanzitutto, portateli appunto slacciati, in modo da mettere aria tra il gambale e la gamba: immediatamente sembrerà più magra! E poi portateli con una gonna midi o lunga e morbida, oppure mini con calze super coprenti. I pantaloni, mi spiace, ma se le gambe non sono il vostro punto di forza, non sono l’idea migliore, a meno che non siano palazzo  o jeans bootcut… ma in quel caso l’anfibio non si vede.

Look anni '90: i capi che sono tornati di moda
Fonte Pinterest da 
Look anni '90: i capi che sono tornati di moda
Fonte Pinterest da 

Look anni ’90, i capi che sono tornati di moda: i bocciati (senza appello)

le buffalo

No. Ma proprio no. Ma proprio senza speranza di redenzione. Su questo punto, non accetto commenti, sorry.

le sneakers con suola maxi 

Una cosa tipo Fornarina (vi ricordate?). Le ha messe pure la Chiara nazionale nella sua collezione… mi spiace, ma io non ce la faccio. Le metterei tra i modelli di scarpe che proprio non mi piacciono. Se siete piccine e minute e volete aggiungervi qualche centimetro, per carità del Signore (e dello stile), mettetevi un tacco!

il marsupio

Altra cosa con cui proprio non scendo a compromessi. A meno che non stiate viaggiando e quindi sia un capo indispensabile… in quel caso, sceglietelo glamour, quindi non a forma di marsupio, ma a forma di borsetta e legatelo in vita, non sui fianchi. Però magari, prima, fate la prova se per caso non trovate altrettanto comoda una minibag portata  a tracolla… eh? Ci provate? Me lo promettete?

Dedico questo post ad un idolo della generazione di ragazzine che negli anni ’90, come me, ha guardato e adorato ogni singolo episodio di “Beverly Hills 90210”.
Ciao Luke… fai buon viaggio.
Look anni '90: i capi che sono tornati di moda
Fonte Pinterest da 

12 risposte

  1. Concordo!! Marsupio, sneakers enormi che fanno il piede “stile scarpa di Minnie”… L’unica cosa che invece su di me noto che non mi dispiace è proprio l’anfibio Dr Martens indossato con i jeans skinny.. Sono 1.60 per 50 kg… Con un po’ di pancetta ma gambe magre… Su di me piacciono! Per fortuna perché li adoro. E adoro che si vedano indossati! Grazie come sempre dei tuoi spunti. E la dedica finale.. Beh… Inchino! ???

    1. Cara! Grazie per il tuo commento! Da come ti descrivi, l’abbinata sembra perfetta! E comunque, se tu ti vedi bella, va bene così 😉 ti abbraccio forte!

  2. L’unica cosa che mi piace di questi capi anno ’90 sono le sneakers bianche; tutto il resto per me è un “no” senza appello o al massimo un “mh, magari sulle altre…”
    Si vede che non sono affatto anni ’90….ma condivido in pieno i tuoi consigli

    1. Eh Claudia capisco benissimo! Io però la camicia a quadri da ragazzina l’ho messa, lo ammetto! E anche le Doc. Marten’s… adesso però rivedo certe mie foto e… arghhh!!!

  3. Camicia stile boscaiolo…ammazza…
    il jeans a vita alta…ammazza…
    l’anfibio…ammazza…
    si è capito che non ho il fisico della bellissima Cindy Crawford di copertina (magari!!!!) ….ma riguardando le mie foto degli anni 90 mi chiedo…come ho fatto a rimanere viva???!!! Arghhh al cubo!!!???
    Preferisco la reinterpretazione attuale con un po’ più di saggezza (di non andar dietro proprio a tutte le mode che vedo in giro), un po’ più di consapevolezza (su come sono fatta davvero) e i tuoi consigli (soprattutto per quei NO che devono rimanere NO senza appello)!

  4. Ciao ANGELA, innanzitutto complimenti per il tuo blog curato e aggiornato.
    Noi realizziamo Gioielli Artigianali in argento e abbiamo uno Shop Online, ci piacerebbe sapere che ne pensi delle nostre creazioni.
    Abbiamo inoltre anche un blog dove scriviamo articoli sul mondo della simbologia dei gioielli e del Jewelry Design
    Ci farebbe molto piacere se visiterai il nostro sito ArteateBianco Gioielli.
    Grazie a te e a voi se gli darete uno sguardo! ❤️

    1. Ciao Fabrizio, grazie per il tuo commento e complimenti per i tuoi bellissimi gioielli! Un saluto

  5. Negli anni 90 ero già grandina e avevo escluso tantissimi capi di cui sopra, a parte le sneakers bianche ed i jeans a vita alta… Non hai parlato delle “spalline” che ho odiato, anche se quelle più sottili erano utili per definire un abito oppure una giacca… Ho quindi conservato un tailleur di Versace, che mia figlia ha già addocchiato…

    1. Ciao Stefania! Le spalline le metterei più negli anni ’80 (altra decade che non mi ha fatto strappare i capelli?). Brava che hai conservato un tailleur ben fatto, vedrai come lo userà volentieri tua figlia! Un abbraccio

  6. Ciao Angela sono Linda, volevo chiederti se i consigli su come vestirci li metterai anche sul blog, perché io non ho instagram. Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scarica il mio
Ebook Gratuito

Come creare la tua CAPSULE di capi base