Quanti e quali sono i tipi di gonna? E qual è il più adatto alla nostra fisionomia? Con il post del giovedì di questa settimana rispondo a Martina, che mi chiede lumi a proposito delle gonne must have. Vediamo se riesco ad accontentarla e ad aiutarvi.Fonte Pinterest da
I modelli di gonna, come scegliere quella giusta: la lunghezza
Partiamo dalle cose più semplici, come la lunghezza della gonna. Su Pinterest ho trovato questo disegno molto chiaro che fa vedere tutti i tipi di lunghezza. Ora, andiamo sul pratico.Fonte Pinterest da
La micro
La micro se la possono mettere con calze coprentile ragazzine quattordicenni con gambe perfette, sotto attenta supervisione della mamma, oppure le modelle negli shooting. Scusate, ma su questo sono irremovibile. Fine.
La mini
La mini invece va bene per voi se le gambe sono il vostro punto di forza, quindi se siete ad esempio un fisico a mela o a rettangolo, idem dicasi per la gonna corta (short nel disegno). Vi raccomando: indossate sempre calze coprenti d'inverno, mentre d'estate lasciate pure la gamba nuda (occhio a come vi muovete, ovviamente).Fonte Pinterest da
la gonna al ginocchio
Le gonne al ginocchio (knee lenght) sono quelle che stanno bene nella maggior parte dei casi e che si adattano a quasi tutte le occasioni. In genere sono morbide e scivolate, un capo utile da avere nell'armadio, sia in estate che in inverno.
La gonna sotto al ginocchio e a metà polpaccio
Al contrario, quelle sotto il ginocchio (above calf) e a metà polpaccio (mid calf) vanno bene per voi se avete gambe lunghe e, a meno che non abbiate polpacci e caviglie molto sottili, vanno portate rigorosamente con scarpe che non si alzino sopra il collo del piede o, viceversa con gli stivali alti al ginocchio. Perchè? Perchè è una lunghezza un po' particolare che tende a stroncare la gamba e ad accorciare la figura. Se poi ci mettiamo anche un polacchino o uno stivaletto, è finita.
La gonna lunga
Le midi e le maxi invece vanno portate con qualche accorgimento che vi spiego in questo post dedicato proprio alle gonne lunghe.
La gonna da cerimonia
Le lunghezze 9 e 10 nel disegno invece sono riservate agli abiti importanti, da serata o da cerimonia.Gonna lunga e gonna a metà polpaccio - Fonte Pinterest da
I modelli di gonna, come scegliere quella giusta: I modelli
Non ci provo nemmeno ad elencare tutti i modelli di gonna esistenti, sarebbero troppi. Vi mostro invece quelli che vanno per la maggiore:
Gonna a matita
E' la classica gonna da ufficio, quella con cui non sbagliate mai, normalmente lunga fino al ginocchio e adatta in particolare ai fisici a clessidra. Direi che è bene averne una nell'armadio, perchè un capo che non si sa mai, può sempre tornare utile in quelle occasioni formali in cui non sai cosa indossare. Ci metti sopra una camicia bianca, un paio di stringate e una borsa da giorno e via.Fonte Pinterest da
Gonna a tubino
Un altro classico, che, a differenza della donna a matita, è molto più difficile da indossare. Mentre la gonna a matita segna le forme (mettendole in evidenza se ce ne sono poche e valorizzandole se ce ne sono) e si stringe sul fondo, la gonna a tubino va giù dritta. E' la gonna di Audrey Hepburn per capirsi. Appunto, di Audrey. E sta bene a chi ha la fisionomia di Audrey, quindi le donne rettangolo o comunque minute e magroline. Per tutte le altre è un po' un killer perchè tende ad infagottare.Fonte Pinterest da
Gonna plissè
Mi piace moltissimo, non accenna minimamente a passare di moda. La gonna plissè non è molto adatta a chi ha i fianchi generosi, come i fisici a pera o a clessidra, perchè le pieghe tendono ad aprirsi e ad enfatizzarli. Perfette invece per i fisici a rettangolo o a triangolo rovesciato.Fonte Pinterest da
Gonna a ruota
Molto anni Cinquanta, si adatta bene ai fisici a clessidra o a pera perchè la sua forma morbida non enfatizza i fianchi. Io la adoro con una camicia legata in vita.Fonte Pinterest da
Gonna a pieghe stile college
Quella gonna che ricorda un po' il kilt, lunga sopra il ginocchio, da portare con mocassini, stringate e blazer per un perfetto stile college.
Gonna a portafoglio
Altra gonna molto comoda, che si può regolare a seconda della propria costituzione e a seconda del tessuto in cui la si sceglie. A me piace molto, soprattutto in versione estiva.Fonte Pinterest da
Ecco qui... so di non essere stata esaustiva con l'elenco dei modelli, ma spero comunque di avervi dato qualche spunto utile per orientarvi nella scelta della prossima gonna!
Scopri le mie capsule per ogni stagione e abbina tutti i tuoi capi!
10 Comments on I modelli di gonna: come scegliere quella giusta
Adoro le gonne e non saprei neanche quale sia il modello preferito, forse una gonna a ruota un po’ retrò e un po’ romantica. D’estate poi sono la mia divisa… Splendido Articolo Angela
Articolo meraviglioso! Devo dire che adoro le gonne e le metto in tutte le stagioni, con questi consigli poi hai confermato la mia teoria di abbinarle alle sneakers… sono davvero top!!!
Un post molto ben fatto e interessante. Le gonne sono molto belle e se troviamo il modello che ci dona sono un capo che risolve tante situazioni. Il mio problema è sempre capire la forma del corpo…Sarebbe molto interessante un post “pratico” per avere qualche lume: cosa misurare e esattamente dove, quale proporzione considerare….Ho letto centinaia di post sull’argomento “forme del corpo”, ma non ho mai capito la mia (l’uinca cosa chiara è che NON sono una “pera”)…forse non ho una forma precisa….(?!).claudiag
Cara Claudia, hai ragione, è una vita che vorrei fare un video per insegnarvi come misurarvi, ma non ci riesco mai! Sappi comunque che le forme del corpo non sono categorie esatte, molto spesso si posdono avere caratteristiche che appartengo o a più generi. È il bello di essere tutti diversi ??
….E io che sono chiaramente una pera (sigh ?)…in ogni senso (???) sono stupita delle gonna a matita (pensavo fosse la più sbagliata per me…invece….) ho sempre prediletto le gonne a ruota o quelle lunghe (una mia passione da sempre….ma bisogna saperle portare….soprattutto se sei nana come me!!!) …oserò una gonna a matita quindi e butterò quella a tubo (che adesso ho capito perché non mi piaceva….?…perché il mio secondo nome non è Audrey).
???
Ciao Anna, per i fisici a pera non è consigliata nè la gonna a matita, nè quella a tubino, ma piuttosto quella a ruota a vita alta, o anche la gonna lunga. Se ti interessa, ho scritto un post proprio con i consigli dedicati ai fisici a pera, vai a dare un’occhiata 😉 ti abbraccio!
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
10 Comments on I modelli di gonna: come scegliere quella giusta
Adoro le gonne e non saprei neanche quale sia il modello preferito, forse una gonna a ruota un po’ retrò e un po’ romantica. D’estate poi sono la mia divisa… Splendido Articolo Angela
Cara Alessandra, grazie ??
Articolo meraviglioso! Devo dire che adoro le gonne e le metto in tutte le stagioni, con questi consigli poi hai confermato la mia teoria di abbinarle alle sneakers… sono davvero top!!!
Ciao Valeria, grazie mille per questo tuo commento! Mi fa piacere che tu l’abbia trovato utile 😉
Attendo sempre di rientrare nelle mie mini di quando avevo 28 anni ?
Ahaha, non sei sola!!!
Un post molto ben fatto e interessante. Le gonne sono molto belle e se troviamo il modello che ci dona sono un capo che risolve tante situazioni. Il mio problema è sempre capire la forma del corpo…Sarebbe molto interessante un post “pratico” per avere qualche lume: cosa misurare e esattamente dove, quale proporzione considerare….Ho letto centinaia di post sull’argomento “forme del corpo”, ma non ho mai capito la mia (l’uinca cosa chiara è che NON sono una “pera”)…forse non ho una forma precisa….(?!).claudiag
Cara Claudia, hai ragione, è una vita che vorrei fare un video per insegnarvi come misurarvi, ma non ci riesco mai! Sappi comunque che le forme del corpo non sono categorie esatte, molto spesso si posdono avere caratteristiche che appartengo o a più generi. È il bello di essere tutti diversi ??
….E io che sono chiaramente una pera (sigh ?)…in ogni senso (???) sono stupita delle gonna a matita (pensavo fosse la più sbagliata per me…invece….) ho sempre prediletto le gonne a ruota o quelle lunghe (una mia passione da sempre….ma bisogna saperle portare….soprattutto se sei nana come me!!!) …oserò una gonna a matita quindi e butterò quella a tubo (che adesso ho capito perché non mi piaceva….?…perché il mio secondo nome non è Audrey).
???
Ciao Anna, per i fisici a pera non è consigliata nè la gonna a matita, nè quella a tubino, ma piuttosto quella a ruota a vita alta, o anche la gonna lunga. Se ti interessa, ho scritto un post proprio con i consigli dedicati ai fisici a pera, vai a dare un’occhiata 😉 ti abbraccio!