fbpx

Ciao, sono Angela

Sono una personal stylist e ti accompagno in un viaggio di trasformazione che parte dai tuoi abiti e arriva alla tua felicità!

Armadio troppo pieno e mai niente da mettere?

Scarica la mia guida gratuita
"Come creare la tua CAPSULE
capi base
"

✨ È gratis! ✨

Scopri te stessa
attraverso il tuo ARMADIO

Posso aiutarti a cominciare il tuo percorso in tanti modi diversi: scegli quello più adatto a te.

Consulenze personalizzate

Un amore di ARMADIO

la mia newsletter gratuita

Come indossare i pantaloni palazzo in inverno: consigli pratici

Personalmente mi piacciono molto, trovo che siano comodi ed eleganti, oltre che grandi alleati di tantissimi fisici molto diversi. Spero però non si portano in questa stagione perché non si sa come abbinarli: ecco un post su come indossare i pantaloni palazzo in inverno!

Come indossare i pantaloni palazzo in inverno

Premessa: occhio al tessuto

Il pantalone palazzo è un modello che si indossa sia in inverno che in estate, proprio perché ha un taglio molto versatile e adatto a varie fisicità. Va da sé che in inverno sarà opportuno prediligere materiali più pesanti come il velluto (che io amo), oppure la lana, o anche un poliestere pesante. Ricordate che io non sono per il bando totale delle fibre di derivazione sintetica: quando sono materiali di ottima qualità, con una bella mano e che impiegati per capi che si laveranno poco (con seguente scarso spargimento di microplastiche in acqua), la performance vale l’acquisto, perché tengono la forma e la piega, stropicciandosi meno. Fateci un pensiero.

Come indossare i pantaloni palazzo in inverno
Fonte Me Organic Couture
Come indossare i pantaloni palazzo in inverno
Fonte Pinterest

Come indossare i pantaloni palazzo in inverno: come indossarlo

Il pantalone palazzo è perfetto per chi vuole minimizzare gambe robuste, oppure fianchi generosi. Funziona benissimo con il punto vita in evidenza. Se però il punto vita non è il vostro forte, giocate con le proporzioni, indossando top e maglie a trapezio o svasate che vi arrivino massimo alla vita, in modo da spezzare otticamente la figura nel punto giusto. La camicia fuori va bene, ma cercate di fare in modo che non sia troppo lunga.

Come indossare i pantaloni palazzo in inverno
Fonte Pinterest
Come indossare i pantaloni palazzo in inverno
Fonte Pinterest

Come indossare i pantaloni palazzo in inverno: il capo spalla

Personalmente lo amo molto con capi spalla corti, come caban o ecopellicce che arrivino in vita, un po’ come per i pantaloni cropped. In caso vogliate indossarlo con capi lunghi, il mio suggerimento è di sceglierli sotto il ginocchio, se non proprio lunghi alla caviglia, soprattutto se se non sono ripresi in vita.

Come indossare i pantaloni palazzo in inverno
Fonte Pinterest
Come indossare i pantaloni palazzo in inverno
Fonte Pinterest

Come indossare i pantaloni palazzo in inverno: le calzature

Benedetti siano i pantaloni palazzo per le portatrici di caviglie importanti! Potete tranquillamente indossare ankle boots anche con un po’ di tacco, perché, tanto, non si vedranno. In merito ai tacchi, però, vi do un suggerimento. A meno che non siate abituate a portarli spesso, oppure non scegliate un particolare modello, magari elegante, per un’occasione particolare (ma anche in questo caso il consiglio vale, a mio avviso), fate accorciare il pantalone con la scarpa bassa che portereste di più, anche una sneaker. In questo modo non lo lascerete nell’armadio nell’attesa di una situazione in cui mettere i tacchi!

Come indossare i pantaloni palazzo in inverno
Fonte Pinterest
Come indossare i pantaloni palazzo in inverno
Fonte Pinterest
Ecco qui i miei consigli pratici per voi: spero che vi siano stati utili! Voi indossate questo genere di pantaloni?

23 risposte

  1. Angela con questo post sfondi una porta aperta!!! Il mio alleato tutto l’anno sono i pantaloni palazzo (che nel mio caso sono poco più che una villetta data la mia statuaria altezza!!!!!) …detto questo devo dire che ho acquistato un paio di anni fa (in un raptus compulsivo da cui fortunatamente con i tuoi consigli sono ormai guarita….😉) un paio di pantaloni palazzo bordeaux di tessuto morbido e con una fascia in vita che….non ho mai messo!!!! (te li volevo mandare sulla nuova rubrica “con cosa lo abbino” ma già che ci siamo approfitto di questo post!!!!)…il mio punto forte è la vita stretta (evvvaiii….1 a 0 per me!😬) per tutto il resto invece lasciamo perdere, quindi ho pensato che devo per forza abbinare qualcosa di corto dato che c’è la fascia in vita e magari mettere i tacchi per dare quell’impressione di essere alta almeno un metro e un toast 🙄, ma così si enfatizza il lato B (…e non ho messo la maiuscola a caso….😅)…vorrei evitare l’effetto cassapanca! Che posso fare??? Baci!

    1. Ciao tesoro! Allora, mandameli per il “con cosa lo abbino?”, ma in generale ti direi di provare sicuramente con qualcosa di corto, ma non necessariamente devi mettere i tacchi. hai provato a vederteli con un paio di scarpe basse? Secondo me, essendo ampi e morbidi, funzionano comunque!

  2. Salve,ne ho acquistati un paio in velluto a coste bianchi, simili a quelli della foto con il cappotto lungo, adoro il tutto bianco, li indosso con un bel pullover anch’esso ovviamente bianco, sono stupendi… Grazie sempre per i tuoi utilissimi consigli

  3. Ciao Angela! 🤗
    Incredibile, anch’io ho un pantalone palazzo bordeaux con fascia in vita che metto solo con i tacchi. Mi piacerebbe averne anche un paio da portare con le scarpe basse ma avendo il problema dell’altezza (come dico sempre, sono “bassa” 156 cm. 😅) ho paura di sembrare ancora più bassa..tu che dici, azzardo? 😉

  4. Nonostante non sia particolarmente alta li indosso da sempre. A volte con scarpe alte o, nella maggior parte dei casi, basse. L’importante è rispettare le proporzioni del proprio corpo.

  5. Ho sempre portato pantaloni a sigaretta o skinny, ma un paio di anni fa comprai un paio di pantaloni a palazzo neri di un cadì meraviglioso… mi sembrano bellissimi, eleganti, sofisticati e pratici. Li uso molto, in inverno, in autunno e in primavera. Pochi giorni fa ne ho acquistato un paio in maglia di lana blu, da abbinare ad alcune maglie he ho nell’armadio. Questi sono un po’ più sportivi, ma li trovo veramente comodi e belli.

  6. Io ho difficoltà a trovarli abbastanza lunghi, sono 1,74 e con una taglia 42 li trovo tutto troppo corto impossibile da mettere anche con un tacco basso 😟

    1. Sei sicura di non esserti imbattuta in dei pantaloni cropped e non palazzo? Anche io sono una 42 e sono 1,72 e spessissimo (praticamente sempre) li faccio accorciare di svariati centimetri per non farli strascicare!

    1. Ciao Silvia, low cost non saprei! Però puoi sicuramente approfittare dei saldi per prenderne un paio belli e che ti durino… prova a guardare Lazzari, Sezane o anche La Sartoria dei Confetti!

  7. Finora li ho solo usati d’estate perché non avevo idea di come costruire un look invernale! Wow!! Ottimi consigli, complimenti davvero!!!
    Posso chiederti un consiglio sull’orlo? Io porto quasi sempre e solo scarpe basse, ma ho problemi a calibrare l’orlo perché ho sempre l’impressione che sia o quasi cropped o effetto scopa (altro che effetto, li sporco praticamente dopo ogni singolo uso). Consigli per calibrarlo?

    1. Ciao Martina, fai così: prendi la misura per accorciarlo indossando le scarpe basse che hai intenzione di usare più spesso e punta lo spillo sulla parte posteriore (proprio dietro, sul tacco), ad un centimetro da terra. Vedrai che risolvi il problema!

  8. Ciao Angela,
    ti seguo sempre con molta attenzione e ti ringrazio per i tuoi preziosi consigli.
    I pantaloni o jeans a palazzo stanno bene anche a chi ha le gambe magrisssssime?(tipo io)
    Ne ho appena presi un paio bianchi e un paio jeans blu cropped, a me piacciono ma c’è chi dice che non stanno bene a chi ha le gambe secche perché sembrano ancora più secche…
    Certo i jeans bianchi sono più morbidi e forse si nota di più che sono vuoti, il jeans blu invece resta più rigido e mi dà l’impressione che vada meglio…
    Tu che ne pensi?
    Aspetto un tuo parere.
    Grazie mille.

    1. Ciao Elena! Sono dell’idea che se si vuole dissimulare la reale dimensione di qualunque parte del nostro corpo, sia essa molto sottile o formosa, un capo fluido e morbido sia sempre la scelta più azzeccata, quindi per me approvatissimi entrambi i colori e super approvato il modello cropped. Se vedi che ti senti più a tuo agio con la tela denim perché resta più rigida, tieni presente che esistono anche i jeans cropped in bianco 😉 un abbraccio!

  9. Grazieeee sono felicissima che approvi. Essendo molto vuota sotto devo mettere o gonne anche plissé o i vestiti con gonna ampia. Ma vuoi mettere un bel paio di jeans che come dici tu, sono comodi e ti salvano in tutte le situazioni!?!
    Grazie mille.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scarica il mio
Ebook Gratuito

Come creare la tua CAPSULE di capi base