fbpx

Ciao, sono Angela

Sono una personal stylist e ti accompagno in un viaggio di trasformazione che parte dai tuoi abiti e arriva alla tua felicità!

Armadio troppo pieno e mai niente da mettere?

Scarica la mia guida gratuita
"Come creare la tua CAPSULE
capi base
"

✨ È gratis! ✨

Scopri te stessa
attraverso il tuo ARMADIO

Posso aiutarti a cominciare il tuo percorso in tanti modi diversi: scegli quello più adatto a te.

Consulenze personalizzate

Un amore di ARMADIO

la mia newsletter gratuita

Idee di look casual invernali

Maglieria, tessuti caldi, sovrapposizioni: ecco le mie idee di look casual invernali, per essere chic anche quando fa freddo!

Idee di look casual invernali

Premessa

Gli inverni non sono più freddi come quelli di una volta, c’è poco da fare: si può negare il cambiamento climatico, facendo finta di non vedere quello che sta provocando in tutto il mondo, ma è innegabile il fatto che, se siete nate negli anni ’80 o prima, avete conosciuto inverni più rigidi di quelli degli ultimi anni. Io ricordo il ghiaccio sulle macchine la mattina presto, le pozzanghere che si gelavano e restavano gelate tutto il giorno. Ricordo che mettevo in città capi che adesso uso in montagna, perché per il clima cittadino sono decisamente troppo pesanti.

Che lo vogliamo o no, però, l’inverno arriverà comunque, anche se sarà più mite. Questo significa che magari potremo mettere uno strato in meno, ma che comunque sarà necessario cambiare un pochino il nostro modo di vestire per adattarlo a temperature un po’ più basse. Ecco qualche consiglio per voi!

Idee di look casual invernali
Fonte Pinterest

Idee di look casual invernali: la maglieria

I capi in maglieria sono i capi principe dell’inverno: caldi, avvolgenti, morbidi, sono proprio una coccola. Personalmente, sono quelli di cui davvero non posso fare a meno, non riuscirei ad immaginare un inverno senza un bel maglione di lana o di cachemire. Ne ho un paio a costa inglese che erano di mio padre e che sono una seconda pelle: comincio a metterli a ottobre e me li tolgo ad aprile! Uno lo porto come giacca da casa e perfino come vestaglia: non è bellissimo, ma non sono ancora riuscita a sostituirlo con nulla di altrettanto morbido e caldo (e onestamente non ci sto nemmeno provando)!

Idee di look casual invernali
Questo è uno dei due cardigan del mio papà!

Va da sé che quando parlo di maglieria, intendo quella in tessuti naturali: in inverno (ma anche nelle altre stagioni!) bandite il poliestere e l’acrilico, soprattutto a pelle. Vi farà sudare, senza tenere caldo. Se rinunciate alla lana e al cachemire per timore dei prezzi alti, ricordate che esiste la fibra rigenerata, come quella di Rifò o Il Filo d’Autore, che ha costo sensibilmente minori. Inoltre, tenete presente il circuito del second hand, dove potete trovare capi ottimi a prezzi decisamente più bassi.

Idee di look casual invernali
Fonte Pinterest

Idee di look casual invernali: i tessuti caldi

Oltre alla maglieria in fibra naturale, l’inverno è la stagione dei tessuti caldi, come il velluto a coste o liscio (anche questo non di poliestere, ma di cotone!), il fustagno, la flanella e delle fantasie come lo spinato, il tweed e il principe di Galles. Sono tutti materiali dal gusto casual, che però, con gli accessori giusti, possono diventare immediatamente più chic.

Idee di look casual invernali
Fonte Pinterest
Idee di look casual invernali
Fonte Pinterest

Idee di look casual invernali: i capi spalla

Cappotti, ecopellicce, parka, piumini… questa è la stagione giusta per tirarli fuori dall’armadio se non l’avete già fatto! Ognuno di questi capi spalla contraddistingue uno stile specifico e potete indossarlo in contesti diversi, dai più sportivi ai più formali ed eleganti. Il vero immancabile? Per me è il cappotto: vi lascio qui la mia guida su come sceglierlo!

Idee di look casual invernali
Fonte Pinterest
Idee di look casual invernali
Fonte Pinterest

Idee di look casual invernali: gli accessori

Sciarpe, cappelli, guanti: in inverno sono gli accessori che non possono mancare (per me almeno: con l’età mi rendo conto che sento sempre più freddo alla testa e alle mani!). In tante mi chiedono se bisogna coordinarli oppure no. La risposta è che non c’è una regola: indicativamente io consiglio di abbinarne almeno due su tre, quindi guanti e sciarpa o sciarpa e cappello, o cappello e guanti. Idealmente fate almeno in modo che si parlino come colori o come disegno, se sono a trecce o in fantasia.

Idee di look casual invernali
Fonte Pinterest
Idee di look casual invernali
Fonte Pinterest
Ecco le mie idee di look invernali per voi! Che ne dite? Mi sono presa troppo in anticipo?

15 risposte

  1. Grazie grazie e ancora grazie per i consigli che io cerco di seguire adattandoli ovviamente alla mia non più verde età!
    Anche io adoro la maglieria…non potrei farne a meno soprattutto nella stagione più fresca… avvolgente, morbida e “coccolosa”!
    Pensa che conservo ancora gelosamente dei cardigan che mi confezionava una cara zia (mani d’ oro) soprattutto con lavorazione jacquard..veri capolavori!
    Un abbraccione
    Luisella

  2. Anch’io uso due maglioni in cashmere rubati al guardaroba del mio papà, caldissimi e morbidissimi : li adoro! un abbraccio

  3. Io indosso volentieri pure il pile d’inverno, perché sono una freddolosa. Sicuramente, molto sportivo ma pratico: morbido, caldo, economico e pratico perché si asciuga in fretta. Ne possiedo di tanti colori e i miei preferiti sono uno bianco con la zip a cardigan che sembra “un gattino”(soffice soffice, una nuvoletta!) e un gilet nero della Declaton, sempre con la zip, che metto sotto il cappotto. I maglioni veri costano veramente troppo, ne ho solo 2 di max&Co ormai vecchi, ma non credo di poterne acquistare altri. Dirotto verso la maglieria sottile in cachemire e lana di Calzedonia che richiede tantissima cura nel lavaggio, perché è veramente finissima! Ma è molto bella come sottogiacca.

    1. Ciao Laura! Il limite del pile è il fatto che è materiale sintetico, che, purtroppo, rilascia tantissime microplastiche in acqua con il lavaggio. Se vuoi della bella lana o cachemire, prova a vedere nell’usato, anche nei mercatini, come il Vinokilo o simili. Puoi fare ottimi affari e trovare capi in fibra naturale!

  4. Ciao, apprezzo molto i tuoi suggerimenti, sempre molto interessanti… vorrei un consiglio, sono molto freddolosa e l’inverno per me è un tormento perché spesso la lana mi fa allergia con attacchi di orticaria o starnuti a raffica…ma cosa mi posso mettere per non morire di freddo? Grazie ☺️

    1. Ciao Deborah, hai provato a mettere un primo strato in un altro tipo di fibra a contatto con la pelle? Seta, eco viscosa, o anche cotone? In alternativa alla lana, ci sono altre fibre che puoi valutare, cone il cachemire, il mohair, l’alpaca, l’angora… dovresti fare le prove e vedere con cosa ti trovi meglio!

  5. Tutte belle proposte. Mi piacerebbe avere una sciarpa a quadretti bianchi e neri, come quella in foto. Riusciro’ a trovarla?
    Auguri di Buon Anno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scarica il mio
Ebook Gratuito

Come creare la tua CAPSULE di capi base