fbpx

Ciao, sono Angela

Sono una personal stylist e ti accompagno in un viaggio di trasformazione che parte dai tuoi abiti e arriva alla tua felicità!

Armadio troppo pieno e mai niente da mettere?

Scarica la mia guida gratuita
"Come creare la tua CAPSULE
capi base
"

✨ È gratis! ✨

Scopri te stessa
attraverso il tuo ARMADIO

Posso aiutarti a cominciare il tuo percorso in tanti modi diversi: scegli quello più adatto a te.

Consulenze personalizzate

Un amore di ARMADIO

la mia newsletter gratuita

Come indossare il dolcevita in inverno: consigli di stile

Con il post del giovedì di questa settimana rispondo a Teresa, che mi ha scritto una mail bellissima in cui mi chiede di farla riappacificare con i dolcevita, ossia le maglie a collo alto. Il freddo è cominciato, quindi una richiesta del genere è perfettamente adeguata alla stagione! Vediamo se riesco nell’impresa?

Ciao cara consigliera,
arrivato il gelo mordente ti sottopongo una questione: il collo alto.
L’ho sempre indossato con riluttanza perché lo trovo poco aggraziato, mi fa sentire un fagotto e copre il mio punto forte, il decolleté. Mi aiuti a riappacificarmi con il collo alto? Con qualche consiglio su tessuti, colori, tagli che concilino il caldo con la grazia?

Grazie mille, Teresa

come indossare dolcevita inverno
Fonte Pinterest da 

Come indossare il dolcevita in inverno: premessa

Una premessa veloce veloce: a me il dolcevita piace tantissimo, lo trovo un capo estremamente sexy, in particolare nella versione aderente, quelli che io chiamo sottogiacca. E sapete perchè? Proprio perchè non fa vedere niente, ma lascia solo intuire, sempre per la mia teoria per cui è molto più chic (e sexy) non mostrare, ma lasciare immaginare. Che ne sa il nostro partner di che biancheria indossiamo sotto ad un castissimo dolcevita nero?

Ciò premesso, passiamo ad un’altra distinzione importante: per chi non lo sapesse, dolcevita e lupetto sono due cose diverse. Il primo ha un collo alto che si ripiega su se stesso, il secondo invece no, il collo della maglia è semplicemente più alto, senza che si possa ripiegare.

Chiariti questi due punti veniamo a noi.

come indossare dolcevita inverno
Fonte Pinterest da 

Come indossare il dolcevita in inverno: i tessuti

Altra distinzione per macroaree da fare: i dolcevita possono essere portati come pull oppure come maglie sottogiacca. Nel primo caso, mi riferisco ai maglioni tricot, in maglia grossa o sottile. Solo a titolo informativo, per i consigli di look sul tricot vi rimando al mio post sulla maglieria, e vi ricordo anche questo su quella etica e sostenibile.

Per quanto riguarda il dolcevita indossato come sottogiacca, intendo quelle maglie in tessuti morbidi (attenzione: si tratta in genere di magline o jersey, tessuti fatti per restare aderenti, quindi che normalmente segnano. Perciò occhio: controllate di aver messo la biancheria giusta), che si possono portare appunto sotto le giacche o perchè no, sotto le camicie, perchè sono sottili, poco ingombranti e caldi, soprattutto se siete freddolose. Veniamo adesso alle idee di look per voi.

come indossare il dolcevita in inverno
Questo è il mio dolcevita sottogiacca passe-partout, nero e semplicissimo

Come indossare il dolcevita in inverno: pull in maglia grossa

come indossare dolcevita inverno
Personalmente, non lo indosso con il collo non ripiegato, ma se vi piace il look cozy, è un’ottima idea – Fonte Pinterest da 
come indossare dolcevita inverno
Il Pull stile norvegese con il collo alto è un po’ un must invernale. Se volete renderlo più femminile, mettetelo con gonna lunga e stivali, non necessariamente cuissardes (come quelli che indossa Gigi Hadid in questa foto), possono essere anche semplici polacchini Beatles – Fonte Pinterest da 
come indossare dolcevita inverno
Chi ha detto che il pull dolcevita deve essere per forza lungo e infagottare? Potete anche metterlo in versione cropped, con una camicia che spunta sotto e un paio di pantaloni a sigaretta o di jeans skinny o slim – Fonte Pinterest da 

Come indossare il dolcevita in inverno: pull in maglia sottile

come indossare dolcevita inverno
A proposito di gonna lunga e dolcevita, io trovo elegantissima anche la versione un po’ più classy: pull in maglia rasata sottile, da indossare dentro ad una gonna a vita alta. Perfetto per i fisici a clessidra – Fonte Pinterest da 
come indossare dolcevita inverno
Questo è un look che, personalmente, adoro: pantalone di taglio pulitissimo e asciutto e dolcevita portato in figura. Perfetto per i fisici a rettangolo o per chi ha una struttura esile e vuole sottolinearne la tonicità – Fonte Pinterest da 
come indossare dolcevita inverno
Difficile che Victoria Beckham sbagli un colpo… Il dolcevita, in effetti può anche essere colorato. Io personalmente d’inverno lo porto molto spesso in nero, perchè è più semplice da abbinare, ma nulla vi vieta di sperimentare con il colore. Questo look, adatto ad un fisico asciutto, va benissimo anche per l’ufficio. Potete aggiungere una stringata, una francesina con il tacco, un penny loafer (i mocassini con la mascherina), oppure anche un ankle boot se avete polpacci sottili – Fonte Pinterest da 

Come indossare il dolcevita in inverno: maglia sottogiacca

come indossare dolcevita inverno
Il dolcevita indossato come maglia sottogiacca è forse quello che uso di più. E’ un capo comodo anche da mezza stagione, oltre che quando fa freddo, portabile anche in fantasie minimal, come re righe marinière – Fonte Pinterest da 
come indossare dolcevita inverno
Altra soluzione smart a cui di solito non si pensa: per le freddolose, il dolcevita sotto la camicia oversize, o a uomo (sfiancata solo se avete una corporatura sottile, altrimenti vi sentireste impacciate nei movimenti) è un connubio da non sottovalutare – Fonte Pinterest da 
come indossare dolcevita inverno
Se al posto del jeans boyfriend ce ne fosse uno slim e al posto degli ankle boots ci fossero le stringate, questo sarebbe il mio look passe-partout in caso di dolcevita: semplicissimo, praticissimo, ideale se volete sottolineare le braccia e il décolleté… senza mostrare nulla! – Fonte Pinterest da 

18 risposte

  1. A differenza di Teresa, come te adoro i dolcevita (ma non i lupetto): li trovo sexy ed eleganti e li ho sempre portati. Ne ho diversi, in tutti i colori che porto di solito e quello nero sottile in lana merinos è senza dubbio uno dei capi che porto più spesso. Adesso ne sto cercando uno un poco più pesante, da portare senza altro sopra…penso che cercherò ispirazione nel tuo post. Essendo un capo così centrale nel mio armadio invernale, cercherò con molta cura….
    Grazie dei consigli e delle bellissime foto.
    claudiag

  2. Bello, mi piacciono molto ne ho diversi…a Torino fa freddo d’inverno e quando sono di un buon filato, quelli aderenti mi fanno sentire coccolata e calduccia! Proprio ieri indossavo un outfit identico al secondo, stessi colori e con gonna pantalone largo con fiocco in vita ^__^ PERFETTO!!

    …ti seguo sempre e grazie per i mille consigli…..
    baci

    Mary

  3. Bellissimi….con il fisico a clessidra che mi ritrovo giustamente sarebbero un capo da utilizzare spesso…purtroppo nel mio caso sono assolutamente intollerante a tutto ciò che prude sulla pelle….in particolare sul collo ?….che filato posso scegliere che sia naturale? Non mi piacciono le fibre sintetiche….Grazie mille sei bravissima!

    1. Cara Anna, prova i capi di CasaGIN, trovi un mio post dedicato nella sezione sostenibilità. Sono capi etici e sostenibili e il filato è una particolare viscosa estratta dal tiglio, di una morbidezza che non avevo mai provato prima di conoscere questa qui! Poi fammi sapere!

    1. In effetti non sono l’ideale con un seno importante, è meglio lasciare che il décolleté respiri… Però puoi indossarli con un cardigan sopra e una bella collana!

  4. Buon giorno.
    So che il post è di qualche anno fa, ma ho scoperto il suo blog solo recentemente e sto cercando poco per volta di leggere tutto quanto pubblicato, che trovo molto interessante, fatto con cura e assolutamente veritiero! Nel senso: non sbaglia un colpo! i suoi look mi piacciono tutti! ho appena letto il post sui panta culotte: io sono una di quelle piene di fisime! essendo alta 1.60, (fisico a rettangolo ma con mooolto seno!!! :((( poco slanciata e molto fagotto! )solo recentemente ho osato una gonna lunga e mai un panta culotte! venendo a questo post, io adoro il pull dolcevita! ma ho il collo corto e tendo a chiudere le spalle, di conseguenza mi vedo sempre accorciata da questo tipo di maglione e spesso, pur essendo freddolosa, ci rinuncio.

    1. Ciao Elisa, grazie per il tuo commento, che carina! Allora: perchè al posto del pull dolcevita non provi quello a lupetto? Sostanzialmente, se il dolcevita ha un collo molto lungo da ripiegare, il lupetto è un collo un po’ più alto del collo a giro, che sale però meno del dolcevita, seppur ripiegato. Potrebbe essere la soluzione per te!

  5. Ciao Angela
    Sto facendo un po’ di pulizia nell’armadio…
    Ho un lupetto in cashmire ereditato da una zia. Smanicato.
    È un capo che vorrei utilizzare quest’inverno ma non idea di cosa aggiungere sopra.

    Spero di avere un tuo imput! Grazieeee mille.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scarica il mio
Ebook Gratuito

Come creare la tua CAPSULE di capi base