
Carnevale, idee di look dal gusto rétro: Anni ’20
Quando penso agli Anni ’20, i viene in mente il Charleston, con relativi abitini sbrilluccicanti tutti a frange e perline! Se avete un fisico a rettangolo, questo genere di look è perfetto per voi, perchè ha una linea dritta e scivolata che non segna completamente le forme. La lunghezza deve essere sotto al ginocchio, all’incirca a metà polpaccio e ai piedi vi occorreranno delle Mary Jane, possibilmente con almeno 4/5 centimetri di tacco. Un filo di perle lungo, sigaretta con bocchino e siete pronte! Se poi riuscite a realizzare anche una coroncina con del nastro di raso a cui applicare qualche piuma, avrete il tocco in più. Come capo spalla, imprescindibile il cappotto dal taglio dritto, se bordato di pelliccia (anche eco), ancora meglio!


Le dritte make up di Raffaella
Gli occhi venivano truccati con colori scuri (denominati fumosi): il colore veniva applicato sulle palpebra salendo abbondantemente sulla palpebra fissa e leggermente nella rima inferiore, conferendo agli occhi un aspetto drammatico. Il labbro superiore invece veniva disegnato a forma di cuore, mentre per il labbro inferiore veniva mantenuto il contorno, rimpicciolendo gli angoli.


Carnevale, idee di look dal gusto rétro: Anni ’50
Gli Anni ’50 sono forse gli anni in cui mi rivedo di più: gli anni di Grease, dei pantaloni a pinocchietto con le ballerine, delle gonne a ruota colorate con le camicie legate in vita, dell’abito da cocktail… che chiccherie! Questo tipo di look è l’ideale se avete un fisico a clessidra e può andare bene anche se siete a pera (parlando di gonne a ruota e abiti da cocktail), perchè non segna impietosamente il fianco. Vi raccomando, sempre vita alta e décolleté.


Le dritte make up di Raffaella


Carnevale, idee di look dal gusto rétro: Anni ’70
Wow, gli anni ’70… gli anni dei figli dei fiori, del colore, della musica… e pure dello sballo totale, ma questo è un atro discorso! Quando penso ai look anni ’70, le prime cose che mi vengono in mente, nell’ordine, sono: Twiggy e Mary Quant (l’inventrice della minigonna), le Charlie’s Angels (ero una patita del telefilm, quando ero bambina lo trasmettevano ancora!) e i look di Jenny (Robin Wright) nel film Forrest Gump. Pantaloni a zampa (i vostri migliori amici in caso di polpacci o caviglie importanti), minigonne (se siete rettangoli, mele o triangoli rovesciati fa per voi!), camicie a fiori… Potete davvero dar sfogo alla vostra fantasia! Il tocco in più? L’occhiale oversize.


Le dritte make up di Raffaella


Non credo proprio che festeggerò il Carnevale con un abbigliamento particolare, ma queste suggestioni anni 20, 50 e 70 sono meravigliose ed elegantissime. Un bellissimo post da cui prendere ispirazioni preziose in molte occasioni. claudiag
Grazie Claudia, sono contenta che ti sia piaciuto il post, io mi sono divertita un mondo a cercare le immagini!