Uno dei più grossi tabù della moda vieta imperativamente di abbinare blu e nero. Non sia mai che si mescolino queste due sfumature così scure e vicine tra loro, dio ci scampi! Bene, con il post di stasera vi darò 5 idee di look facili per abbinare blu e nero in modo semplice e chic.
Come abbinare blu e nero, 5 idee di look facili: premessa
Il blu e il nero stanno bene insieme, fidatevi. Non perchè lo dico io, ma perchè l’ha detto il genio assoluto di Yves Saint Laurent. E’ stato lui infatti a sdoganare, insieme allo smoking da donna, alla sahariana solo per citarne un paio, l’accoppiamento di questi due colori che da allora viene sempre regolarmente riproposto sulle passerelle.
Per semplificare al massimo, se volete abbinare questi due colori partite da capi che “nascono” o neri o blu, come ad esempio i jeans (blu) o il chiodo (nero). Abbinarli vi verrà più naturale. Attenzione: in questo post, per blu intendo blu scuro, quindi un colore base come potrebbe essere il nero, quindi non bluette, che invece per me è un colore (così come considero il rosso o il giallo).
Come abbinare blu e nero, 5 idee di look facili: il denim
Ragazze, il denim è il blu per antonomasia, i jeans si chiamano blue per l’appunto! Se fate fatica a pensare all’accoppiata nero e blu, provate ad indossare una t-shirt nera (o un cappotto nero) su un paio di jeans che abbiano un lavaggio scuro. Quanto agli accessori, potete restare sempre sul nero oppure spezzare con un metal. Vedrete che funziona.
Come abbinare blu e nero, 5 idee di look facili: il capo spalla
Total look black con cappotto blu oppure viceversa, completo blu e cappotto o trench nero o viceversa e ai piedi scarpe nere: più semplice del previsto, vero? In alternativa, al cappotto, con il blazer non sbagliate mai. Non siete ancora convinte? C’è sempre l’opzione chiodo: indossatelo sopra un abito blu et voilà! Nero e blu abbinati in modo semplicissimo!
Come abbinare blu e nero, 5 idee di look facili: gonne e abiti
Un abito nero può essere spezzato da una cintura blu e viceversa. Abbinateci accessori neri e andate sul sicuro. Se volete schiarire il tutto, puntate su un metal, l’argento è l’ideale.
Come abbinare blu e nero, 5 idee di look facili: da sera
La coppia blu e nero se impreziosita d cristalli, paillettes, jais o simili è super elegante, sia che i dettagli siano tono su tono, sia che siano trasparenti o bianchi. Idem dicasi se i capi vengono realizzati in tessuti come il raso di seta, il lamé o il taffetà che hanno già di loro un effetto luminoso. Non abbiate paura di osare con questi colori per una serata elegante (a patto che non sia un matrimonio).
Come abbinare blu e nero, 5 idee di look facili: accessori
Sarò sincera: a parte qualche raro caso, preferisco la tinta unita, sia per il blu che per il nero che per gli altri colori. Gli accessori o blu o neri sono più facili da abbinare, creano meno problemi e legano decisamente meno. Quindi, via libera a scarpe nere con pantaloni blu, ad esempio. Se però avete un pezzo da novanta nell’armadio e non sapete come abbinarlo, il mio consiglio è, piuttosto che riprendere il blu o il nero, di staccare completamente: mettete la borsa con il bianco o con il beige e le scarpe con il denim ad esempio.
14 risposte
Confesso che si solito evito di abbinare blu e nero (tranne i jeans, che considero “non colore”e abbino spesso al nero), ma gli esempi che hai mostrato e di cui hai parlato mi piacciono moltissimo. Mi hai convinta ! Blu e nero possono essere un abbinamento bellissimo e molto chic.
Ciao Claudia, mi fa piacere averti dato qualche idea utile! 🙂
Mi piace questo abbinamento di colori, anch’io ho sempre pensato al jeans con il nero ma non ero mai andata oltre.
È cosa ne dici di blu e marrone??
Grazie come sempre sei molto brava!!!!
Come sei gentile, grazie! A me blu e marrone piace molto. Sua in versione chiara che scura per entrambi i colori. Poi dipende sempre dalle tonalità!
mi piace abbinare blu e nero,belle ispirazioni.
Grazie ??
Ciao Angela,
hai risolto un mio dubbio.
Ho una gonna blu invernale che non ho mai sfruttato molto. Adesso potro metterla senza problemi con collant coprenti neri e stivali neri. Sopra solo maglione nero o posso spezzare con qualcosa di colorato?
Porto sempre la camicia (bianca in primis o colorata) perchè sono freddolosa e soffro pure di cervicale.
Grazie per i tuoi preziosi consigli.
Betty
P.S. volevo chiederti dei consigli di outfit ma non riesco ad inviarti la richiesta.
Nei prossimi articoli puoi suggerire come abbinare i jeans grigi chiari e come indossare vestiti invernali con le maniche corte. In inverno metto sotto il dolcevita nero o un maglione nero tipo dolcevita con il collo aperto ma adesso come li porto?
Grazie
Ciao Betty, grazie mille per il tuo commento! all’outfit che mi hai descritto puoi abbinare una camicia bianca. Eviterei altri colori, denim compreso, perchè ho paura che ne uscirebbe una macedonia. Mi segno la tua richiesta per uno dei post del giovedì! Grazie mille!
Sapevo dello “sdoganamento” di blu e nero da parte dei :guru” della moda e devo dire che anche a me piace molto, soprattutto la sera…. Trovo anche molto elegante l’abbinamento blu/marrone al quale secondo me, dovresti dedicare un post… Grazie per i consigli e per le foto esplicative, ti chiedo solo di aggiungere, se puoi e se le trovi, anche una foto “curvy” e una “overanta” per dare un suggerimento in più come hai già ampiamente fatto, e ti ringrazio ancora, in passato… PS io appartengo ad entrambe le categorie…
Ciao Stefania,
grazie per lo spunto, provvederò a tutto! Un abbraccio
PS: anche a me piace molto blu+marrone 😉
Idee bellissime , ma ho un dubbio andrò ad un matrimonio di sera avrò un abito lungo blu navy con scollo a punta e taglio impero giro manica e vorrei abbinarci un giacchetta in pelle molto corto con manica tre quarti , potrebbe andare bene?
Di che colore sarà la giacchina? In linea di massima direi di sì, attenzione solo a non avere molto caldo…
Trovo, e ho sempre trovato,raffinatissimi i 2 accostamenti ,sia blu/nero sia marrone/ nero, anche quando non erano così sdoganati come oggi…. un sentitissimo grazie per la conferma e le foto esplicative proposte!
Grazie a lei per l’attenzione cara Maria!