fbpx

Ciao, sono Angela

Sono una personal stylist e ti accompagno in un viaggio di trasformazione che parte dai tuoi abiti e arriva alla tua felicità!

Armadio troppo pieno e mai niente da mettere?

Scarica la mia guida gratuita
"Come creare la tua CAPSULE
capi base
"

✨ È gratis! ✨

Scopri te stessa
attraverso il tuo ARMADIO

Posso aiutarti a cominciare il tuo percorso in tanti modi diversi: scegli quello più adatto a te.

Consulenze personalizzate

Un amore di ARMADIO

la mia newsletter gratuita

Viaggio in moto: come organizzare la valigia

I viaggi in moto sono un po’ come i viaggi in barca: libertà alla stato puro, un po’ di stile selvaggio (che non guasta) ma anche la necessità di imparare a convivere con spazi molto ridotti. E’ quindi indispensabile essere organizzatissimi. Questa settimana rispondo a Marta, che mi chiede qualche consiglio su come preparare la valigia in vista di un viaggio in moto. Ecco i miei consigli per lei e per voi!

Viaggio in moto: come organizzare la valigia
Viaggio in moto: come organizzare la valigia

Premessa

So che questo post arriva un po’ in ritardo sulla tabella di marcia estiva, ma c’è da dire che la moto è un mezzo talmente comodo facile che una vacanza in moto non resta vincolata al solo periodo estivo. Ovviamente io qui mi riferirò ad un bagaglio da mezza stagione per una settimana, che poi potrete modificare cambiando la pesantezza dei capi (un po’ come vi consigliavo anche per la valigia per un viaggio in una città d’arte) e aggiungendo eventualmente altri cambi in caso di soggiorni più lunghi.

Viaggio in moto, come organizzare la valigia: solo l’essenziale

In moto come in barca, è fondamentale portarsi dietro non lo stretto indispensabile: lo strettissimo! Lo spazio è ridotto all’osso, quindi non si può rischiare di avere con sé cose inutili che poi magari non si indosseranno. Il mio suggerimento è sempre lo stesso: abbinamenti preconfezionati (cioè decisi già a casa prima di partire) con un paio di alternative in caso di macchie o emergenze, di capi che stiano tutti bene tra di loro, in modo che non ci siano problemi per cambi dell’ultimo minuto.

Viaggio in moto: come organizzare la valigia
Fonte Pinterest da 

Viaggio in moto, come organizzare la valigia: occhio ai tessuti

Occhio ai tessuti per una ragione molto semplice: siccome schiaccerete i vestiti, dovete fare in modo che non si combinino un disastro. Le alternative sono due: o optate per tessuti come il lino, che è bello anche stropicciato, oppure per cotoni morbidi che, una volta aperti respirino e vi si stirino addosso. Eviterei le magline e le viscose, perchè, al contrario del cotone, restano stropicciate. Un’altra opzione utile sono i materiali goffrati, che nascono già stropicciati.

NOTA importante

Il carburante puzza: quando scendete dalla moto i vostri vestiti (e non parliamo dei capelli) sanno da gas di scarico. Quindi fate in moto di usare per il viaggio vero e proprio vestiti che NON utilizzerete per escursioni a piedi, passeggiate o simili. 

Viaggio in moto: come organizzare la valigia
Fonte Pinterest da 

Viaggio in moto, come organizzare la valigia: come organizzarla

Non entro nel dettaglio dell’attrezzatura da moto, perchè dovrei scrivere un volume, non un post, quindi sarò sintetica al massimo. Se non avete l’equipaggiamento da moto quindi non possedete pantaloni, giacca e stivali (per esperienza personale, vi consiglio di fare l’investimento di una buona giacca con protezioni e di un paio di guanti da moto), vi suggerisco di partire con addosso i capi più voluminosi e pesanti. Scarpe da ginnastica, anfibi o bikers, pantaloni lunghi (preferibilmente jeans di tela spessa: in caso di cadute anche lievi, l’asfalto gratta!), pullover e giacca in pelle, oltre ad una sciarpa leggera per proteggere il collo. Non dimenticate anche una cerata in caso di pioggia.

Viaggio in moto: come organizzare la valigia
Fonte Pinterest da 

Nel borsone da moto, mettete sul fondo il beauty (che sarà super minimal: assicuratevi che a destinazione abbiano cose tipo il phon, se vi è indispensabile) ed eventualmente un paio di sandali leggeri o di ballerine o décolleté basse, se le indossate, ovviamente in una busta. In alternativa, sneakers di tela che occupano poco spazio. Sopra ripiegati con cura, se volete anche con il metodo Marie Kondo, mettete le t-shirt, un paio di shorts, e una busta con la biancheria e il pigiama, tutti ben impilati a mo’ di libri in una libreria. Prima di chiudere il bagaglio, mettete sopra tutto le cose che volete che si stropiccino meno: un abitino e una camicia, ad esempio, in caso di uscite in posticini carini o romantici. Non dimenticate anche una shopper in tela ripiegabile, da utilizzare per le vostre uscite a piedi e una cerata in caso di pioggia.

La check list per la valigia

Siccome in tante mi avete detto che la check list può esservi utile, ecco qui quella dedicata alla vacanza in moto! Vi basta cliccare sull’immagine per scaricare il file.

Viaggio in moto: come organizzare la valigia
Scarica qui il file
E adesso buona vacanza e vi raccomando: prudenza!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scarica il mio
Ebook Gratuito

Come creare la tua CAPSULE di capi base