In tantissime mi avete chiesto consigli su come abbinare la gonna in primavera, quindi ho pensato di scrivervi un post con una serie di idee utili e soprattutto di carattere pratico. Eccolo qui per voi!
Premessa
L’argomento gonne è molto variegato e a tratti complesso. Ho dedicato diversi post alle gonne e ad alcune di loro nello specifico (plissé, plissé per le anta girls, a ruota…). Con questo articolo invece prendo in causa quelle primaverili. Cosa penso delle gonne in primavera: che sono molto più pratiche e comode di quello che si possa pensare! Personalmente, amo l’idea di indossarle senza calze: se fa più freddo si possono mettere stivali al ginocchio, cosa che ci aiuta anche se non abbiamo ancora le gambe abbronzate. Credo però che sia il caso di dedicare un piccolo paragrafo alla combinazione migliore da scegliere per il mix scarpe/gonna.
Come abbinare la gonna in primavera: che calzature scegliere
Se le gambe sono uno dei vostri punti di forza, nessuno vi vieta di indossare una gonna sopra il ginocchio e di abbinarla a ballerine flat, magari con sopra una camicia over. In caso contrario, il mio suggerimento è quello di bilanciare la lunghezza della gonna con l’altezza della calzatura, usando con estrema parsimonia tronchetti e in generale scarpe alla caviglia, perché tendono a tagliare la figura. Quindi funzioneranno le combinazioni:
- mini + stivali al ginocchio,
- gonna sopra il ginocchio + stivale al ginocchio,
- al ginocchio + stivaletto (solo per chi ha polpacci e caviglie sottili)
- al ginocchio + scarpa bassa (sneakers, décolleté, slingback, ballerine)
- midi + scarpa bassa (sneakers, décolleté, slingback, ballerine)
- gonna lunga + scarpa bassa
Come abbinare la gonna in primavera: mini
L’ideale per voi se le gambe sono il vostro punto di forza. Se avete seno importante e addome morbido, optate per camicie a trapezio o destrutturate che non vi segnano. Se invece avete un fisico asciutto, potete indossare un blazer per aggiungere volume.
Come abbinare la gonna in primavera: al ginocchio
Credo che sia forse la più facile da portare: potete metterla con ballerine, décolleté, sneakers, ma anche con scarpe alte, se vi piacciono o se l’occasione lo richiede. Per chi avesse dubbi sulle calze: il mio consiglio, per la primavera, è la gamba nuda, sempre. In fondo, non fa più così freddo, si può resistere! Se invece il dubbio fosse sul fatto che siamo ancora palliducce, esistono autoabbronzanti molto efficaci che possono dare un effetto dorato naturale. In alternativa: gambe al sole non appena ne avete la possibilità!
Come abbinare la gonna in primavera: midi
Piccola segnalazione su questo taglio di gonna: si adatta bene a chi è proporzionata. Attenzione: non ho detto alta o bassa. Potete anche essere minute, ma proporzionate. Come mi avrete sentito ripetere allo sfinimento, non è una questione di centimetri, ma di proporzioni. Questa lunghezza in particolare tende ad accorciare la figura, soprattutto se portata con ankle boots e stivaletti (combinazione che vi suggerisco di evitare). Portatela invece con sneakers, décolleté basse, ballerine e slingback. Tra l’altro, di questa lunghezza ne esistono di belle anche in tessuto felpato, bellissime da portare proprio con la felpa della tuta per un look più sportivo.
Come abbinare la gonna in primavera: lunga
Vale il discorso di sopra: se siete minute, ma proporzionate, non vietatevi la gonna lunga, anzi! Il mio consiglio per sdrammatizzarla è quello di portarla con sneakers o comunque scarpe basse, evitando i tacchi, che la renderebbero immediatamente più “drammatica”.