Con questo post vorrei rispondere al grande dilemma dell’estate: costume intero o bikini… quale scegliere?
Premessa
Il grande dilemma tra bikini e intero non è destinato a risolversi in un post, quindi, sappiatelo, questo mio articolo non ha velleità di essere la pietra miliare sulla scienza esatta dei costumi da bagno, tutt’altro. Vorrei mostrarvi i vantaggi e gli svantaggi dei bikini e degli interi, perché possiate capire quali sono le differenze (al netto di avere o meno la pancia scoperta) e scegliere di conseguenza quello che sentite essere più nelle vostre corde.
Costume intero o bikini, quale scegliere: vantaggi e svantaggi del bikini
È nettamente quello più utilizzato, ma questo non significa che sia il costume più valorizzante per tutte.
Vantaggi del bikini
Ovviamente la prima cosa che viene in mente è il fatto che ci permette di prendere il sole in modo pi omogeneo e uniforme: con il bikini ci si abbronza di più! Ma non finisce qui. Il bikini è fatto di due pezzi, un reggiseno e uno slip, che possono essere scelti in modo da adattarsi al meglio la nostra fisionomia. Esattamente come scegliamo infatti il reggiseno della biancheria, dobbiamo avere le stesse accortezze per quello del costume. Lo stesso vale ovviamente per lo slip, che sia adatterà a noi per valorizzarci al meglio. Inoltre, il bikini in caso di bagno, si asciugherà in un attimo, senza darci la sensazione della pancia umida.
Svantaggi del bikini
Copre poco e questo è un fatto. Inoltre, può capitare che il reggiseno non sostenga nel migliore dei modi o che lo slip sia troppo o troppo poco sgambato. Insomma, con il bikini il margine d’errore c’è. In più, per chi ama sentirsi più avvolta, il bikini fa sentire nude e più a disagio: in questo caso, passate direttamente al paragrafo sui vantaggi dell’intero!
Costume intero o bikini, quale scegliere: vantaggi e svantaggi dell’intero
Vantaggi dell’intero
Ragazze, l’intero è chic, molto più chic del bikini, fatevene una ragione! Oltre al fatto di farvi sentire più coperte, che per molte è uno degli scogli principali quando si parla della maledetta prova costume, è molto più elegante. Potete portarlo con il pareo e sarà come se aveste un body: l’unica difficoltà è trovare il modello con la costruzione perfetta, che sia valorizzante sia per il décolleté che per fianchi e addome.
Svantaggi dell’intero
Viceversa rispetto al bikini, l’intero ha il difetto che, essendo un solo pezzo, è più complicato adattarlo alla nostra fisionomia, ma non è impossibile. Inoltre, si bagna e ci fa sentire la pancia umida… ma vi prego: resistete alla tentazione di arrotolarlo a slip. Piuttosto cambiate costume con uno asciutto.
Per concludere, cosa scegliere tra intero o bikini?
Ragazze, io mi regolo così: metto il bikini nei primi giorni al mare, per avere un’abbronzatura più uniforme, e riservo l’intero agli ultimi giorni, in cui è più difficile che mi vengano segni oppure al pomeriggio o alla sera se prevedo di rimanere in spiaggia più a lungo. Mi fa sentire più elegante e più “vestita”. In ogni caso, dal momento che in spiaggia ci sentiamo più vulnerabili, è importante che facciamo quello che ci sentiamo, cosa che vale ogni volta che dobbiamo metterci qualcosa addosso, non solo in spiaggia.
Intero o bikini: altri articoli utili
Vi lascio qui una serie di articoli che possono esservi utili a tema costumi e affini:
- Come scegliere il costume da bagno: la guida pratica
- Costume intero: consigli per l’uso
- Come superare il disagio della prova costume (davvero)
- Come indossare il pareo: consigli pratici
- Costumi e copri costumi: istruzioni per l’uso
- Cosa mettere in spiaggia: i miei sì e i miei no!
- La mia borsa da spiaggia: cosa ci metto?
- Costumi da bagno etici sostenibili: ecco i marchi da tenere presenti
- Che cosa indossare per andare in spiaggia: idee di look
E se siete alle prese con la valigia per una settimana al mare, vi lascio qui il mio ebook dedicato a come fare la valigia in modo semplice e pratico, completo di checklist scaricabile:
6 risposte
Un interessantissimo articolo.
Penso che sia tra i bikini che tra gli interi ci siano modelli più dignitosi e altri più… volgari (posso dirlo?). Questa moda dei costumi a perizoma o brasiliana, ad esempio, non la capisco e non mi piace. Così come gli half-cup bra. Insomma, sarò diventata anziana, ma non mi piace affatto vedere certi eccessi in giro nelle spiagge per famiglie. Chi li indossa può anche sentirsi benissimo ma nei confronti degli altri… Insomma, sbattere le nudità in faccia ai vicini di ombrellone… Tu che ne pensi?
Penso che purtroppo il buon gusto è merce sempre più rara di questi tempi, così come saper riconoscere il limite e la misura… quindi sono decisamente d’accordo con te!
Per anni ho sempre scelto il bikini con costume a fascia, così abbronzatura senza segni, poi da qualche anno a questa parte abitando a poca distanza da uno specchio d’acqua splendido ma freddo (max15°) diciamo che l’intero è diventato il mio alleato. Bello, comodo ed elegante nella sua semplicità. Certo un difetto ce l’ha è più scomodo del bikini quando devi far pipì, ma non si può avere tutto!!! 😛
Ahahah, Giulia, hai ragione! Un abbraccio
Ciao! Sicuramente costume intero avendo superato i 70!!!!!
Premetto che ho tralasciato il bikini a trent’anni…. l’ intero mi è sempre sembrato più elegante…pur avendo un fisico normale!!
Grace Kelly docet!!😄😄😄
Hai ragione Luisella!