Comincia a fare freddo: qualche giacca di velluto è stata tirata fuori dall'armadio, si comincia a veder qualche stivale... e si tirano fuori le prime sciarpe! Per il post del giovedì di questa settimana, rispondo ad Elena, che via Facebook mi dice: "Volevo chiederti se potessi darmi dei consigli sulle sciarpe in generale e su quelle di metà stagione in particolare. Marchi, pesi e fantasie passe partout!". Ecco qui quindi un piccolo prontuario per voi.Fonte Pinterest da
Premessa
Ammetto di non essere una fan delle sciarpe, nel senso che, anche se ne ho diverse, alla fine uso sempre le stesse! Non lo so, forse è perché sono una che si affeziona, o forse perché sono modelli che porto talmente volentieri, che difficilmente ho voglia di cambiarli, proprio perché mi fanno stare bene così. Detto questo, la sciarpa è un accessorio che per molte è irrinunciabile, sia d'inverno che d'estate, in versione foulard: completa il look, protegge dagli spifferi (anche dell'aria condizionata: le mie amate anta girls ne sanno qualcosa!) e ci fa sentire coccolate.Fonte Pinterest da
Come indossare la sciarpa in autunno: pesi
Per la mezza stagione, in mio consiglio è quello di optare per lane leggere, tipo le pashmine. Se le trovate in filato cachemire, tenetevele strette: sono morbidissime e tengono caldo senza pesare troppo, pur avendo il volume giusto. A me piacciono larghe come scialli, da ripiegare in due e indossare a cappio o avvolgendola a più giri, in modo da tenere il collo ben al calduccio. Importante, non stringetela troppo: lasciate che faccia volume.Fonte Pinterest da
Come indossare la sciarpa in autunno: colori e fantasie
Le fantasie sono belle, ma se non avete molte sciarpe nell'armadio, il mio suggerimento è quello di optare per la tinta unita: vi lega meno e riuscite ad abbinarla più facilmente. I basici (nero, blu, grigio, cammello) vanno sempre bene, ma potete illuminare tutto con un rosa o un azzurro. La mia pashmina preferita ad esempio è azzurra e la porto super volentieri con il nero, ma anche con il pieds de poule (che questo autunno promette di essere un vero must have).Una dritta per voi: se volete qualche spunto su come indossare le sciarpe, sbirciate le foto di vip all'aeroporto: le mettono sempre e in genere con stile! Questa qui sopra ad esempio è Rosie Huntington-Whitheley: sciarpona maxi, pronti, via! - Fonte PinterestDetto questo, regolatevi anche sulla base dei capi spalla che avete: quindi, in caso di cappotto cammello, staranno bene tutti i toni del bosco, dal bordeaux, al marrone, al verde, all'ocra, ma se siete tipi più soft e magari avete colori più chiari e freddi, potrete optare per un rosa cipria, un grigio o un azzurro chiaro. Se invece il cappotto è blu, anche qui potrebbero stare bene bordeaux e rosa, ma anche grigi e beige. In generale, il suggerimento è quello di spezzare, di utilizzare la sciarpa come una nota di colore (se non ne avete altre nel look, altrimenti occhio ad evitare l'effetto arlecchino!).Alicia Vikander, un'altra che di classe ne ha da vendere - Fonte Pinterest
Come indossare la sciarpa in autunno: marchi
Non mi sento di consigliarvi dei marchi, perché io per prima non ne acquisto da una vita: mi sono state regalate o le ho ereditate da mia mamma e sono tutte perfette nonostante gli anni. Se potete, vi suggerisco di cercare sempre laboratori dove vengono realizzate artigianalmente, con un occhio di riguardo verso i filati impiegati. Vi raccomando: evitate le fibre sintetiche. Preferite sempre quelle naturali, anche miste (lana mista cachemire ad esempio), ma bandite acrilici e poliammide. Oltre a non tenere caldo, fanno sudare!Fonte Pinterest da
Ecco qui le mie indicazioni e le mie idee di look per voi a tema sciarpa. Voi avete già cominciato ad indossarle? Qual è la vostra preferita?
Scopri le mie capsule per ogni stagione e abbina tutti i tuoi capi!
Le sciarpe per me sono qualcosa di irrinunciabile, le porto da ottobre a maggio, variandone ovviamente il peso. E sono tutte maxi: mi piace che siano importanti, trovo che alcune siano talmente belle da dare un tocco speciale a qualsiasi look. Mai, mai senza!!!
Bravissima, hai capito esattamente il senso dell’accessorio! Io metto sempre le stesse due, sono un po’ monotona, lo ammetto, ma in inverno mi piacciono tantissimo
Ho ereditato dalla mia adorata mamma dei meravigliosi foulard di seta.Hanno dei colori bellissimi e li tratto con grande cura.
Mi piacciono tanto anche le sciarpe della tinta azzurro-cielo/mare, il mio colore preferito che indosso volentieri.
A volte metto le sciarpe non per necessità . Mi spiego meglio: quando non fa freddo, ma ho voglia di accostare al viso qualcosa di colorato che illumini l’incarnato. Spesso, mi ritrovo ad usare la sciarpa come se fosse “una sorta di gioiello”.
Con il trench diventa indispensabile: non mi dona il beige e mi serve qualcosa che sia in grado di creare stacco e contrasto x non spegnere l’incarnato.
Le sciarpe(soprattutto se di seta) illuminano più di un brillante! ?
Le sciarpe sono un bel regalo, adoro riceverle e donarle……
Fai un post su come annodarle? – Grazie!-
Cara Angela, ho visto qui la foto di Alicia Vikander, mo piace come lo porta la scialle, ma non capisco com ha messo sul collo, mi potresti spiegarmi, o fare un disegno. Grazie Gabriella.
Ciao Gabriella! Fai così: 1. falla passare dietro al collo tenendo uno dei due capi un po’ più lungo dell’altro. 2. Con il capo più lungo fai un giro intorno al collo e poi fissa l’estremità sotto al giro che hai appena fatto. 3. rimbocca l’altro capo dalla parte opposta, sempre fissandolo sotto la sciarpa. Scegli un modello largo e molto soffice! Spero di essere stata chiara!
Della serie: mai senza, anche in piena estate. Da quelle leggerissime a quelle super voluminose( anche fatte a maglia da me). Trovo però difficoltà nell’indossare i foulard di seta quadrati( ereditati da mia madre). Sempre grazie per i preziosi consigli
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
15 Comments on Come indossare la sciarpa in autunno: consigli e idee di look
La mia sciarpe preferite rosa e azzurro, , poi mi hanno regalato la sciarpe Channel grigio perla tutti sono filati pregiati. Ciao Gabriella
Wow che meraviglia!
Le sciarpe per me sono qualcosa di irrinunciabile, le porto da ottobre a maggio, variandone ovviamente il peso. E sono tutte maxi: mi piace che siano importanti, trovo che alcune siano talmente belle da dare un tocco speciale a qualsiasi look. Mai, mai senza!!!
Bravissima, hai capito esattamente il senso dell’accessorio! Io metto sempre le stesse due, sono un po’ monotona, lo ammetto, ma in inverno mi piacciono tantissimo
Io sono un po’ calorosa e le mie preferite sono quelle in cotone leggero di manila grace
Che belle, saranno perfette anche per la mezza stagione quindi
Le adoro! Sono una meraviglia.
Ho ereditato dalla mia adorata mamma dei meravigliosi foulard di seta.Hanno dei colori bellissimi e li tratto con grande cura.
Mi piacciono tanto anche le sciarpe della tinta azzurro-cielo/mare, il mio colore preferito che indosso volentieri.
A volte metto le sciarpe non per necessità . Mi spiego meglio: quando non fa freddo, ma ho voglia di accostare al viso qualcosa di colorato che illumini l’incarnato. Spesso, mi ritrovo ad usare la sciarpa come se fosse “una sorta di gioiello”.
Con il trench diventa indispensabile: non mi dona il beige e mi serve qualcosa che sia in grado di creare stacco e contrasto x non spegnere l’incarnato.
Le sciarpe(soprattutto se di seta) illuminano più di un brillante! ?
Le sciarpe sono un bel regalo, adoro riceverle e donarle……
Fai un post su come annodarle? – Grazie!-
Ciao Laura, ne ho scritto uno a proposito di come annodare il foulard: https://concosalometto.com/2018/11/29/come-indossare-il-foulard-idee-facili-chic/ non è la stessa cosa, ma magari trovi qualche spunto utile! Grazie come sempre per il tuo commento delizioso, che meraviglia devono essere le tue sciarpe!
Non posso rinunciare, le sciarpe. Ne ho tante, ultimo acquisto Chanel color grigio perla. Anche d’estate non rinuncio: foulard di seta.
Che meraviglia!
Cara Angela, ho visto qui la foto di Alicia Vikander, mo piace come lo porta la scialle, ma non capisco com ha messo sul collo, mi potresti spiegarmi, o fare un disegno. Grazie Gabriella.
Ciao Gabriella! Fai così: 1. falla passare dietro al collo tenendo uno dei due capi un po’ più lungo dell’altro. 2. Con il capo più lungo fai un giro intorno al collo e poi fissa l’estremità sotto al giro che hai appena fatto. 3. rimbocca l’altro capo dalla parte opposta, sempre fissandolo sotto la sciarpa. Scegli un modello largo e molto soffice! Spero di essere stata chiara!
Della serie: mai senza, anche in piena estate. Da quelle leggerissime a quelle super voluminose( anche fatte a maglia da me). Trovo però difficoltà nell’indossare i foulard di seta quadrati( ereditati da mia madre). Sempre grazie per i preziosi consigli
Grazie a te Katia per il tuo tempo!