La moda non si fa sulle passerelle: si fa sulle strade... recuperando qualcosa che si è visto in passerella! Per il post del giovedì di oggi, rispondo a Daniela, che mi ha chiesto di scrivere un post dedicato alle tendenze moda autunno inverno, specificatamente non delle passerelle, del mondo dei comuni mortali. Stasera ho per voi recuperato ben cinque trend applicabili anche da noi donne normali, per sentirci fashion anche quando arriverà il freddo!Fonte Pinterest da
Premessa
Mi piace guardare le sfilate, le fashion week hanno sempre un loro fascino, sia per quello che si vede sulle passerelle, sia per quello che si vede fuori, per le strade. A parte la pletora di personaggi diversamente abbigliati in modo, diciamo, stravagante, mi piace scovare dei fili conduttori che ci portano dalla runway, alla strada, al nostro armadio. In linea di massima, comunque, ci sono dei capi e dei trend che tornano ogni anno, interpretati in modo sempre diverso. Se noi però li abbiamo già nell'armadio, perchè magari sono pezzi forti, su cui abbiamo investito due lire, diventa facilissimo essere alla moda... vedendo ampiamente rientrare il nostro investimento! Non preoccupatevi, non si tratta di cose stratosferiche: sono tutti pezzi che possono tranquillamente trovarsi nel guardaroba di tante di noi comuni mortali, anche se li abbiamo visti su tutte le passerelle. Pronte? Eccovene ben cinque!Fonte Pinterest da
Tendenze autunno inverno sotto e sopra gli anta: 1. il tartan
Tutti hanno qualcosa in fantasia scozzese nell'armadio. Il kilt della mamma (come nel mio caso), una sciarpa di papà, un cappotto, un paio di pantaloni. Il tartan abbinato all'inglese è sempre perfetto, classico e bon ton. Se però volete dare una svecchiata al vostro kilt, metteteci sopra un chiodo in pelle e ai piedi gli anfibi (vale anche per i pantaloni): vedrete che effetto!Fonte Pinterest da Qui al posto dello stivale, avrei messo un anfibio - Fonte Pinterest da
Tendenze autunno inverno sotto e sopra gli anta: 2. il tricot
Il tricot non passa mai, vuoi perchè d'inverno fa freddo, vuoi perchè comunque è morbidoso e alla fine è bello sentirsi coccolate, anche se da un pullover! A tema tricot vi raccomando una cosa importante: scegliete sempre con cura quello che acquistate, preferendo ovviamente la maglieria etica e sostenibile. Occhio anche alle composizioni: rifuggite acrilico&co. e rifugiatevi nelle fibre naturali, anche rigenerate. Salute per voi e per il pianeta!Fonte Pinterest da Fonte Pinterest da
Tendenze autunno inverno sotto e sopra gli anta: 3. tweed
Per il tweed e per i suoi colleghi pieds de poule e principe di Galles, vale un po' quello che vale per il tartan. Indossati all'inglese sono sempre bellissimi, ma anche qui, se volete svecchiarli un pochino, compatibilmente con i vostri punti di forza e di debolezza, giocate con le proporzioni: al posto di un pantalone a sigaretta, provate un pantalone culotte o palazzo. Al posto della classica una giacca costruita o del blazer, provatene una destrutturata e indossatela con una cintura.Fonte Pinterest da Fonte Pinterest da
Tendenze autunno inverno sotto e sopra gli anta: 4. il cappotto
Il cappotto andrà sempre, nei secoli dei secoli. Quindi, se volete fare un investimento serio, il cappotto è la prima cosa da mettere in cima alla lista. Il color cammello è un po' un must have, da scegliere in tonalità calda o fredda a seconda del vostro sottotono, ma anche il nero e il blu sono degli intramontabili.Fonte Pinterest da Fonte Pinterest
Last but not least: 5. il glitter
Un pochino (poco poco!) di glitter nella vita non guasta mai! L'importante come sempre è non esagerare. Qui vale proprio la regola d'oro dello sdrammatizzare: quindi sneakers, felpe, pull... tutto quello che trasporta paillettes e affini fuori dall'ambiente matrimonio/capodanno e simili.Fonte Pinterest da Fonte Pinterest da
Ecco qui qualche idea per recuperare capi che magari avete già nell'armadio e renderli trendy per la prossima stagione. Avete qualcuno di questi pezzi? Come lo portate?
Scopri le mie capsule per ogni stagione e abbina tutti i tuoi capi!
Ciao, posso farti una domanda?
Non sono esperta di Moda ma sapresti spiegare a una comune mortale il significato delle Fashion Weeck? E’la visione dello stilista? verranno prodotti e venduti anche tutti quei capi che sembrano impossibile anche solo da indossare? Boh,non capisco,mi aiuti tu?
Grazie!
Ciao.
Ciao Giorgia! Allora, le fashion week servono per mostrare le collezioni che verranno vendute nelle boutique la stagione successiva. I look da sfilata sono volutamente “esagerati”, perchè devono suggerire il mood della maison di moda, il suo carattere distintivo. Non tutti i capi che vengono fatti sfilare vengono poi prodotti (credo che dipenda anche dalle scelte che poi fanno i vari buyer) e comunque molti di quei capi, se presi singolarmente e abbinati in contesti diversi e con pezzi più casual diventano molto più portabili. I brand fast fashion poi pescano dalle tendenze moda che emergono durante le fashion week e inseriscono nelle loro collezioni la versione rivisitata “per la massa” (perdonami il termine, ma rende l’idea”) di quelle stesse tendenze. Scommettiamo che anche tra i brand low cost vedremo un sacco di tartan e pied de poule quest’inverno? Spero di essere stata esauriente! un abbraccio
“Celo celo manca ^__^ ” ..in verità lo scorso anno con i saldi ho fatto acquisti e a questo punto direi “intelligenti” viste le tendenze…..due pantaloni e anche un bel cappottone tartan e principe di Galles ecc.ecc.!! Ho anche una bella giacca degli anni 90 grigio antracite insomma un po’ di vecchio e un po’ di nuovo e terrò le mani legate, farò spese oculate SOLO SE SERVE (me lo ripeto come un mantra da un bel po’ devo davvero imparare a sfruttare al massimo il mio armadio, che ovviamente scoppia di indumenti e solita frase: cosa indosso??) Le tue foto mi sono davvero molto utili, mi danno delle idee concrete da provare…… grazie e buon wk!
Mary
Ciao Mariateresa, fai benissimo. Il primo passo per un atteggiamento sostenibile nei confronti della moda è proprio sfruttare al massimo quello che già si ha nell’armadio. Quindi avanti così che vai benissimo!
Anche io aspettavo questo post!
Personalmente adoro le fantasie british, per quest’autunno/inverno mi farò fare un paio di pantaloni slim con una di queste fantasie…(ho scovato un sito che fa tutto su misura: camicie, pantaloni, gonne e abiti! Sono felicissima!!). A me piace portarli con camicia bianca e mocassini, oppure sneakers. Per quando arriva il freddo in sostituzione della camicia metto un bel pull a collo alto et voilà!
Cara Paola, dovresti condividere con noi “amiche” di Angela questo tesoro nascosto !! Penso che ne sarebbero anche contenti…io sono sempre alla ricerca del “su misura”…Grazie e un saluto
L’idea di recuperare cose che abbiamo nell’armadio facendo nuovi abbinamenti, mi piace moltissimo: è economica e sotenibile. E quindi grazie di questi preziosi suggerimenti ! Non sono una che acquista molto, e cerco sempre di ponderare ogni acquisto. Da parecchio tempo sto valutando un cappotto cammello di qualità, ma rimando sempre per l’importanza dell’investimento e perchè il cammello su di me non mi convince del tutto…intanto valuto e nel frattempo mi spremo le meningi per trovare nuove soluzioni con quello che ho già.
Ciao Claudia, grazie per il tuo commento! Allora, il cappotto non deve necessariamente essere cammello, puoi optare per il blu, il nero o anche il grigio, sono colori stupendi e magari ti fanno sentire più a tuo agio e li abbini di più. Potresti aspettare i saldi… in genere capi così importanti arrivano quasi sempre a fine stagione 😉
Grazie Angela ! Il fatto è che nero è nel mio armadio da sempre…;))
Valuterò sicuramente anche il blu, che mi piace molto. In effetti questi capi di solito arrivano a fine stagione (anche se si portano dietro un prezzo notevole)…aspetterò i saldi (come sempre) e poi vedremo.
Sei davvero gentilissima !
Cara Angela, grazie! Questo post mi sarà utilissimo! Ora peschero’ dell’armadio tutto quello che già posseggo e che finalmente risulta “alla moda” …da sempre amo il tartan, il tweed ed il tricot ma spesso mi accusavano di vestirmi “anziano”..Ora finalmente sarò cool!
A parte gli scherzi mi piace molto la riscoperta di questi elementi sobri da parte degli stilisti…ciao!
Ciao Angela e ciao a tutte le amiche è proprio solo da circa dieci giorni che ti ho scoperto e sono davvero contenta sopratutto perché promuovi la moda sostenibile senza lo spreco che è il problema di questa società.
Ad ogni modo seguendo i tuoi consigli voglio cercare di sfruttare al massimo quello che ho già nell’armadio magari con qualche modifica in più è già da tanto che faccio acquisti solo con i saldi sia per quanto riguarda la fast fashion sia per i capi un po’ più costosi.Leggendo i tuoi consigli mi sembra di essere già sulla buona strada , ma si può sempre migliorare…..grazie grazie e ancora grazie perché sei una di noi!!!!!
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
17 Comments on Tendenze autunno inverno per comuni mortali: 5 idee sotto e sopra gli anta
Grazie Angela!!
Aspettavo proprio due dritte sui must have autunnali ?
eccoti servita cara! Un abbraccio!
Ciao, posso farti una domanda?
Non sono esperta di Moda ma sapresti spiegare a una comune mortale il significato delle Fashion Weeck? E’la visione dello stilista? verranno prodotti e venduti anche tutti quei capi che sembrano impossibile anche solo da indossare? Boh,non capisco,mi aiuti tu?
Grazie!
Ciao.
Ciao Giorgia! Allora, le fashion week servono per mostrare le collezioni che verranno vendute nelle boutique la stagione successiva. I look da sfilata sono volutamente “esagerati”, perchè devono suggerire il mood della maison di moda, il suo carattere distintivo. Non tutti i capi che vengono fatti sfilare vengono poi prodotti (credo che dipenda anche dalle scelte che poi fanno i vari buyer) e comunque molti di quei capi, se presi singolarmente e abbinati in contesti diversi e con pezzi più casual diventano molto più portabili. I brand fast fashion poi pescano dalle tendenze moda che emergono durante le fashion week e inseriscono nelle loro collezioni la versione rivisitata “per la massa” (perdonami il termine, ma rende l’idea”) di quelle stesse tendenze. Scommettiamo che anche tra i brand low cost vedremo un sacco di tartan e pied de poule quest’inverno? Spero di essere stata esauriente! un abbraccio
“Celo celo manca ^__^ ” ..in verità lo scorso anno con i saldi ho fatto acquisti e a questo punto direi “intelligenti” viste le tendenze…..due pantaloni e anche un bel cappottone tartan e principe di Galles ecc.ecc.!! Ho anche una bella giacca degli anni 90 grigio antracite insomma un po’ di vecchio e un po’ di nuovo e terrò le mani legate, farò spese oculate SOLO SE SERVE (me lo ripeto come un mantra da un bel po’ devo davvero imparare a sfruttare al massimo il mio armadio, che ovviamente scoppia di indumenti e solita frase: cosa indosso??) Le tue foto mi sono davvero molto utili, mi danno delle idee concrete da provare…… grazie e buon wk!
Mary
Ciao Mariateresa, fai benissimo. Il primo passo per un atteggiamento sostenibile nei confronti della moda è proprio sfruttare al massimo quello che già si ha nell’armadio. Quindi avanti così che vai benissimo!
Anche io aspettavo questo post!
Personalmente adoro le fantasie british, per quest’autunno/inverno mi farò fare un paio di pantaloni slim con una di queste fantasie…(ho scovato un sito che fa tutto su misura: camicie, pantaloni, gonne e abiti! Sono felicissima!!). A me piace portarli con camicia bianca e mocassini, oppure sneakers. Per quando arriva il freddo in sostituzione della camicia metto un bel pull a collo alto et voilà!
Ma allora hai trovato un tesoro, bravissima! Ottima scelta il su misura, sai che io approvo a prescindere!
Cara Paola, dovresti condividere con noi “amiche” di Angela questo tesoro nascosto !! Penso che ne sarebbero anche contenti…io sono sempre alla ricerca del “su misura”…Grazie e un saluto
Ciao Paola, si può sapere il sito che fa tutto su misura come si chiama?
L’idea di recuperare cose che abbiamo nell’armadio facendo nuovi abbinamenti, mi piace moltissimo: è economica e sotenibile. E quindi grazie di questi preziosi suggerimenti ! Non sono una che acquista molto, e cerco sempre di ponderare ogni acquisto. Da parecchio tempo sto valutando un cappotto cammello di qualità, ma rimando sempre per l’importanza dell’investimento e perchè il cammello su di me non mi convince del tutto…intanto valuto e nel frattempo mi spremo le meningi per trovare nuove soluzioni con quello che ho già.
Ciao Claudia, grazie per il tuo commento! Allora, il cappotto non deve necessariamente essere cammello, puoi optare per il blu, il nero o anche il grigio, sono colori stupendi e magari ti fanno sentire più a tuo agio e li abbini di più. Potresti aspettare i saldi… in genere capi così importanti arrivano quasi sempre a fine stagione 😉
Grazie Angela ! Il fatto è che nero è nel mio armadio da sempre…;))
Valuterò sicuramente anche il blu, che mi piace molto. In effetti questi capi di solito arrivano a fine stagione (anche se si portano dietro un prezzo notevole)…aspetterò i saldi (come sempre) e poi vedremo.
Sei davvero gentilissima !
Cara Angela, grazie! Questo post mi sarà utilissimo! Ora peschero’ dell’armadio tutto quello che già posseggo e che finalmente risulta “alla moda” …da sempre amo il tartan, il tweed ed il tricot ma spesso mi accusavano di vestirmi “anziano”..Ora finalmente sarò cool!
A parte gli scherzi mi piace molto la riscoperta di questi elementi sobri da parte degli stilisti…ciao!
Mi fa piacere Maria! Un abbraccio!
Ciao Angela e ciao a tutte le amiche è proprio solo da circa dieci giorni che ti ho scoperto e sono davvero contenta sopratutto perché promuovi la moda sostenibile senza lo spreco che è il problema di questa società.
Ad ogni modo seguendo i tuoi consigli voglio cercare di sfruttare al massimo quello che ho già nell’armadio magari con qualche modifica in più è già da tanto che faccio acquisti solo con i saldi sia per quanto riguarda la fast fashion sia per i capi un po’ più costosi.Leggendo i tuoi consigli mi sembra di essere già sulla buona strada , ma si può sempre migliorare…..grazie grazie e ancora grazie perché sei una di noi!!!!!
Ciao Mariangela, grazie per questo tuo bellissimo commento e benvenuta! Spero davvero di continuare ad esserti utile! Un abbraccio