fbpx

Ciao, sono Angela

Sono una personal stylist e ti accompagno in un viaggio di trasformazione che parte dai tuoi abiti e arriva alla tua felicità!

Armadio troppo pieno e mai niente da mettere?

Scarica la mia guida gratuita
"Come creare la tua CAPSULE
capi base
"

✨ È gratis! ✨

Scopri te stessa
attraverso il tuo ARMADIO

Posso aiutarti a cominciare il tuo percorso in tanti modi diversi: scegli quello più adatto a te.

Consulenze personalizzate

Un amore di ARMADIO

la mia newsletter gratuita

Come abbinare il cardigan d’inverno: consigli pratici

Il cardigan è un indumento comodissimo, che in tante di noi abbiamo nell’armadio. Qual è però il rischio quando lo si indossa? Quello di sembrare trascurate. Ecco qui un post dedicato a consigli pratici su come abbinare il cardigan d’inverno, per essere sempre stilose ed eleganti.

come indossare il cardigan d'inverno

Premessa

Il cardigan è un capo poco strutturato, confortevole e casual. Per renderlo più elegante (in senso lato ovviamente) è necessario quindi abbinarlo con capi strutturati: un abito, una camicia, un cappotto, un blazer, un pantalone dal taglio maschile gli regaleranno un effetto meno “sciatto” e casalingo.

Come abbinare il cardigan d'inverno
Fonte Pinterest

Che fibra preferire?

Se avete addome e seno importanti, il mio suggerimento è quello di evitare lavorazioni a maglia spessa e preferire invece maglie rasate o sottili. Pura lana (anche rigenerata) o cachemire sono l’ideale se siete freddolose. Vi consiglio poi di portarlo aperto, in modo da non segnare il punto vita e da non tirare il tessuto sul seno.

Come abbinare il cardigan d'inverno
Fonte Pinterest

Come abbinare il cardigan d’inverno: corto

È perfetto per voi se le gambe sono il vostro punto di forza e avete il punto vita poco delineato. In questo caso potete portarlo anche chiuso o infilarlo dentro ai pantaloni. Ha un allure molto giovane e sbarazzino: indossatelo con pantaloni cropped e jeans a vita alta.

Come abbinare il cardigan d'inverno
Fonte Pinterest
Come abbinare il cardigan d'inverno
Fonte Pinterest

Come abbinare il cardigan d’inverno: regular

Il mio suggerimento, in linea di massima, è quello di portarlo aperto: per chi ha il punto vita poco segnato aiuterà a non aggiungere volume all’addome, mentre per chi ha un punto vita ben definito sarà possibile metterlo in evidenza. In caso lo portiate con un vestito, fate in modo che il cardigan sia lungo almeno come il vestito stesso: l’effetto su un vestito lungo potrebbe sbilanciare le proporzioni, tendendo ad accorciare la figura.

Come abbinare il cardigan d'inverno
Fonte Pinterest
Come abbinare il cardigan d'inverno
Jessica Alba è sempre deliziosa, ma qui secondo me ad esempio, le proporzioni la penalizzano – Fonte Pinterest

Come abbinare il cardigan d’inverno: lungo

Attenzione: il cardigan lungo starà bene con abiti della stessa lunghezza oppure con i pantaloni. L’effetto su abiti corti o midi personalmente non mi convince.

Come abbinare il cardigan d'inverno
Fonte Pinterest
Come abbinare il cardigan d'inverno
Fonte Pinterest

Come abbinare il cardigan d’inverno: con la cintura

L’ideale per voi se volete delineare e mettere in evidenza il punto vita. Che cintura scegliere? A mio avviso è meglio che sia di media o larga altezza, in modo da definire meglio il punto vita e da non “perdersi” in caso di cardigan tricot.

Come abbinare il cardigan d'inverno
Fonte Pinterest
Come abbinare il cardigan d'inverno
Fonte Pinterest

Infine: i capi spalla da abbinare al cardigan

Fate in modo che il capo spalla sopra al cardigan sia più lungo del cardigan stesso: vedere i lembi che sbucano fuori dalla giacca o dal cappotto non è mai elegante. Optate quindi per cappotti lunghi, o anche ecopellicce: l’importante è che lo coprano.

Ecco i miei consigli per voi a tema cardigan. È un capo che usate? Com’è fatto il vostro?

8 risposte

  1. E’ un capo sicuramente versatile, ma come dici un po’ “pericoloso”: è piuttosto facile che indossandolo si abbia un’aria un po’ trascurata…Ne ho qualcuno (non molti in realtà) abbastanza sottile e di buona qualità e pensandoci mi accorgo di portarli quasi esclusivamente abbottonati…Quelli più lunghi e pesanti li uso come userei una giacca oppure se è veramente molto freddo.
    Al solito i tuoi consigli sono illuminanti.

  2. Ciao Angela!
    che bello tornare dalle tue parti, dai sempre consigli utilissimi. Io ho diversi cardigan, e sono tutti maxi, lunghi lunghi e li porto aperti. Essendo molto alta mi danno l’impressione di riproporzionare la figura, rendendomi meno “pilastrona”. Io li uso prevalentemente per stratificarmi…Lavoro in un ufficio molto freddo e generalmente li indosso sopra un pull a lupetto. L’unico problema di questi maxi cardigan è che, essendo tanto lunghi, mi spuntano fuori dal capospalla….ed è una cosa che detesto! Buona giornata e grazie come sempre!

  3. Non mi ricordo dove ho letto che “le donne col fisico a mela dovrebbero essere tutte cintura nera di cardigan” XD
    Ovviamente a me non piacciono e quindi ho un armadio pieno di giacche

  4. Ciao Angela,
    anche se il post è un po’ datato mi farebbe piacere avere un tuo parere. Vorrei mettere su un abito a tunica longuette con paillettes un cardigan nero della stessa lunghezza dell’abito per sdrammatizzare l’abito stesso, l’abbinamento ti pare azzeccato? Se si cosa consiglieresti per calze e scarpe (escluso sandali con tacco, non riesco ad indossarli causa alluce valgo, ed escluso gamba nuda perché soffro molto il freddo).
    Grazie
    Angela

    1. Ciao Anna! Dovrei vedere l’insieme, ma così a naso ti direi calza nera almeno 60/80 den e mary jane nere basse, anche in velluto o in vernice, se vuoi un look più elegante, altrimenti stringata nera in cuoio spazzolato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scarica il mio
Ebook Gratuito

Come creare la tua CAPSULE di capi base