Ecco delle idee di look su come vestirsi per le feste, con capi da poter riutilizzare anche dopo che Natale e Capodanno saranno passati!
Premessa
In tante mi avete chiesto di darvi delle idee di look per le feste. Anche questo Natale, purtroppo, non avremo la possibilità di organizzare grandi eventi, e probabilmente ci dedicheremo a cene e pranzi in famiglia, se non addirittura nella nostra intimità domestica. Questa però non deve essere una scusa per rinunciare a sentirci belle, ad indossare qualcosa di speciale per queste occasioni. Faccio ammenda e lo dico a me stessa per prima: anche io ho la tendenza, in casa, a privilegiare la comodità e me ne starei struccata e in pantofole tanto volentieri… ma almeno a Natale, sforziamoci di fare qualcosa in più!
Sapete che mi dedico con passione alla moda sostenibile e anche per le feste di quest’anno vorrei proporvi dei capi che possano essere usati sia per le feste, che una volta che Natale e Capodanno saranno passati, magari spezzando e reinterpretando i capi, abbinandoli in modo diverso. Il segreto di un guardaroba funzionale e sostenibile, ormai lo sapete, è quello di usare al massimo quello che contiene. Questo concetto vede un’applicazione pratica molto semplice se ci rimettiamo in contesti diversi una gonna, un pantalone o una blusa che abbiamo acquistato per un’occasione speciale.
Ultima premessa: tutti questi capi che vedrete sotto funzioneranno come il focus del vostro look. Indossateli quindi nella parte del vostro corpo che considerate il vostro punto di forza, perché attireranno l’attenzione proprio lì.
Come vestirsi per le feste: velluto
Il velluto è un tessuto ricco ed elegante di suo, a cui non serve aggiungere molto altro. Personalmente mi piace molto e per le feste lo trovo adattissimo. Come sempre, ricordatevi che il velluto è un tipo di tessuto, non una fibra: può essere quindi realizzato in cotone, ma anche in poliestere. Occhio quindi alle etichette, se temete di non riconoscere la fibra toccandola: leggetele prima di acquistare un capo in velluto.
Per le feste, se siete al chiuso e non dovete spostarvi potete anche osare le gambe nude sotto i vestiti (il velluto tiene caldo!). Potete abbinarlo con il raso di seta, sarà elegantissimo. In versione più casual invece, abbinatelo al tricot, ma anche ad una camicia in jeans, da portare sotto ad un semplice pullover e a scarpe basse, anche sneakers.
Come vestirsi per le feste: pizzo
Il pizzo, si sa, è super sexy, anche durante le feste! Renderlo elegante è relativamente facile. Fate attenzione solo al fatto che c’è una linea molto sottile tra sexy e volgare, quindi non eccedete con scollature, spacchi o make up e indossate biancheria ton sur ton o color nude, a seconda di quanto trasparente è il ricamo. Come per il velluto, il pizzo è un tipo di tessuto, non una fibra: leggete quindi le etichette.
Per sdrammatizzarlo, anche qui potete giocare con il tricot d’inverno o con una bella camicia bianca d’estate. Imperativa, nel caso in cui in pizzo sia la gonna e sia trasparente, una sottogonna.
Come vestirsi per le feste: paillettes
Le paillettes fanno subito festa! Anche loro in versione party non sono difficili da abbinare, ma il bello è che potete indossarle anche in versione più casual, sdrammatizzandole. Come? Sempre con il tricot, che è la cosa più facile, con scarpe basse, denim o con capi estremamente basic. Questo tipo di mix funziona sempre, proprio perché non è scontato, non è quello che ci si aspetterebbe quando si pensa alla paillettes!
Come vestirsi per le feste: lamé
Anche il tessuto laminato è molto festoso. Attenzione, perché qui trovarlo in alta percentuale di fibra naturale è dura, quindi, se temete di poter sudare e saper odore, piuttosto di una maglia, una blusa o un abito (ad alto rischio sudore e conseguentemente cattivo odore), preferite un paio di pantaloni o una gonna. Anche qui, i capi per sdrammatizzarlo sono sempre gli stessi, e ci aggiungerei, nella mezza stagione, la pelle: un bel chiodo con una gonna plissé laminata e una t-shirt bianca per me è super grintoso!
8 risposte
Ciao! Stavo proprio pensando all’outfit da indossare a Natale.. Grazie!
Ciao Deborah, grazie a te 🌟🌟🌟
Ottima carrellata di idee..ma il classico vestito rosso…Lo lascio???
Ciao grazie Paola
Ma certo che sì! Se ce l’hai già nell’armadio è un classico perfetto!
Trovo tutti molto belli (non gli shorts), portati in modo così casual e disinvolto poi…adoro la gonna plisse’ naturalmente x alte e snelle!!
Ciao Federica, grazie per il tuo commento! La gonna plissé va benissimo anche se sei minuta, ma proporzionata 😉
Le ispirazioni sono tutte belle; io devo ancora decidere cosa indossare, ma mi sembra di poter scegliere fra varie cose..un abito semplicissimo di velluto verde bosco, una camicia di pizzo blu con gonna di seta dello stesso colore, una gonna di paillettes verde scuro, da abbinare ad un golfino nero di cashmere….il problema semmai è che spontaneamente indosserei tuta e pantofole..:))
wow, sono tutti abbinamenti bellissimi Claudia! A chi lo dici, anche io andrei di pantofole, ma farò uno sforzo!!!